+ All Categories
Home > Documents > volantino corso Garrett Hack - FSC Italia · modulo stesso e si impegna a versare, al più tardi 7...

volantino corso Garrett Hack - FSC Italia · modulo stesso e si impegna a versare, al più tardi 7...

Date post: 09-Oct-2020
Category:
Upload: others
View: 0 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
2
Garrett Hack PRECISION WITH HAND TOOLS 4WOOD è un marchio registrato di Eco.is www.4wood.eu MODULO DI ISCRIZIONE AL CORSO DI GARRETT HACK DA INVIARE VIA FAX AL +39 0432 741976 Nome:______________________ Cognome:_____________________________ E-mail:_____________________________ Telefono:_______________________ Corso prescelto: Garrett Hack - Precision with hand tools- Sesto S. Giovanni (MI) Data prescelta: 13-14 ottobre 2012 Note_____________________________________________________________ Per la pertecipazione al corso è necessario portare con sé alcuni utensili; in alternativa è possibile noleggiarli da Culturalegno, al prezzo di 50 Euro. Ho preso visione dei dettagli sul sito di Culturalegno. Iscrivendosi e versando la quota di partecipazione il corsista accetta la registrazione audiovisiva in tutto o in parte delle sue attività durante lo svolgimento del corso ed il successivo utilizzo di immagini e video per scopi promozionali e/o divulgativi da parte di Culturalegno. La quota di partecipazione include la frequenza al corso, i materiali e gli utensili necessaria allo svolgimento del corso stesso e l’assicurazione contro gli infortuni. Iscrivendosi e versando la quota di partecipazione il corsista dichiara che si atterrà a tutte le indicazioni che gli saranno fornite dall’istruttore. La quota di partecipazione non include pranzi, pernottamenti ed altre spese accessorie. Ai sensi del D.Lgs.196/03, La informiamo che il Titolare dei dati da Lei forniti è Gianni Cantarutti, legale rappresentante di ECO.is. I dati da noi trattati saranno utilizzati esclusivamente per finalità contabili e per l'eventuale invio di comunicazioni cartacee. Tali dati, il cui conferimento è facoltativo, non verranno comunicati o diffusi a terzi ed è sua facoltà esercitare i diritti di cui all'art.7, facendone richiesta presso la sede al responsabile dei dati. Sottoscrivendo ed inviando il presente modulo di iscrizione, la persona accetta integralmente quanto indicato nel modulo stesso e si impegna a versare, al più tardi 7 giorni prima della data del corso, la quota di partecipazione, secondo le modalità riportate nel volantino e nel sito www.culturalegno.org. Data:_________________ Firma:_____________________________ PRECISION WITH HAND TOOLS Our focus will mostly be on hand planes, tuning a variety of different types to perform common furniture making tasks from smoothing surfaces to a polish, to cutting straight edges, curves, and tight fitting joints. But we'll also use saws, marking and measuring tools, chisels, and some unusual hand tools we'll make to cut some joints and beveled and decorative edges. Naturally sharpening will be discussed along with what tools are most important to own. LA PRECISIONE CON GLI STRUMENTI MANUALI Realizzare oggetti con superfici pronte da lucidare a specchio, tagliare angoli precisi, realizzare curve e giunti impeccabili con l’uso delle pialle manuali. Ma anche seghe, truschini, scalpelli, rasiere ed altri utensili meno comuni, per ottenere giunti speciali e bordi decorativi. Senza trascurare i segreti dell’affilatura degli utensili e la scelta degli strumenti che non possono mancare nel vostro laboratorio. 13-14 Ottobre 2012 Sesto S. Giovanni -MI- Archivio Giovanni Sacchi
Transcript
Page 1: volantino corso Garrett Hack - FSC Italia · modulo stesso e si impegna a versare, al più tardi 7 giorni prima della data del corso, la quota di partecipazione, secondo le modalità

Garrett HackPRECISION WITH HAND TOOLS

4WOOD è un marchioregistrato di Eco.iswww.4wood.eu

MODULO DI ISCRIZIONE AL CORSO DI GARRETT HACKDA INVIARE VIA FAX AL +39 0432 741976

Nome:______________________ Cognome:_____________________________

E-mail:_____________________________ Telefono:_______________________

Corso prescelto: Garrett Hack - Precision with hand tools- Sesto S. Giovanni (MI)

Data prescelta: 13-14 ottobre 2012

Note_____________________________________________________________

Per la pertecipazione al corso è necessario portare con sé alcuni utensili; in alternativa è possibile noleggiarlida Culturalegno, al prezzo di 50 Euro. Ho preso visione dei dettagli sul sito di Culturalegno.

Iscrivendosi e versando la quota di partecipazione il corsista accetta la registrazione audiovisiva in tuttoo in parte delle sue attività durante lo svolgimento del corso ed il successivo utilizzo di immagini e videoper scopi promozionali e/o divulgativi da parte di Culturalegno.

La quota di partecipazione include la frequenza al corso, i materiali e gli utensili necessaria allo svolgimentodel corso stesso e l’assicurazione contro gli infortuni. Iscrivendosi e versando la quota di partecipazioneil corsista dichiara che si atterrà a tutte le indicazioni che gli saranno fornite dall’istruttore.

La quota di partecipazione non include pranzi, pernottamenti ed altre spese accessorie.

Ai sensi del D.Lgs.196/03, La informiamo che il Titolare dei dati da Lei forniti è Gianni Cantarutti, legalerappresentante di ECO.is. I dati da noi trattati saranno utilizzati esclusivamente per finalità contabilie per l'eventuale invio di comunicazioni cartacee.Tali dati, il cui conferimento è facoltativo, non verranno comunicati o diffusi a terzi ed è sua facoltàesercitare i diritti di cui all'art.7, facendone richiesta presso la sede al responsabile dei dati.

Sottoscrivendo ed inviando il presente modulo di iscrizione, la persona accetta integralmente quanto indicato nelmodulo stesso e si impegna a versare, al più tardi 7 giorni prima della data del corso, la quota di partecipazione,secondo le modalità riportate nel volantino e nel sito www.culturalegno.org.

Data:_________________ Firma:_____________________________

PRECISION WITH HAND TOOLS Our focus will mostly be on handplanes, tuning a variety of differenttypes to perform common furnituremaking tasks from smoothing surfacesto a polish, to cutting straight edges,curves, and tight fitting joints.But we'll also use saws, markingand measuring tools, chisels, and some unusual hand tools we'll make to cut some joints and beveled and decorative edges. Naturally sharpening will be discussed along with what tools are most important to own.

LA PRECISIONE CON GLI STRUMENTI MANUALI

Realizzare oggetti con superficipronte da lucidare a specchio,

tagliare angoli precisi, realizzarecurve e giunti impeccabili con l’uso

delle pialle manuali.Ma anche seghe, truschini, scalpelli,

rasiere ed altri utensili meno comuni,per ottenere giunti speciali e

bordi decorativi.Senza trascurare i segreti dell’affilatura

degli utensili e la sceltadegli strumenti che non possonomancare nel vostro laboratorio.

13-14 Ottobre 2012Sesto S. Giovanni -MI-

Archivio Giovanni Sacchi

Page 2: volantino corso Garrett Hack - FSC Italia · modulo stesso e si impegna a versare, al più tardi 7 giorni prima della data del corso, la quota di partecipazione, secondo le modalità

INFO

Il corso è organizzato dall’Associazione Culturale Culturalegno,con sede in Via Casali, 56 - 33048 San Giovanni al Natisone (Udine).Il corso sarà tenuto in lingua inglese, con traduzione simultanea in italiano.

Per partecipare è necessario portare con sé alcuni utensili o noleggiarli.Sul sito www.culturalegno.org, alla pagina dedicata al corso, sono disponibilitutti i dettagli relaativi agli utensili da portare o da noleggiare.

Per maggiori informazioni visita il sito Culturalegno.org, nella sezione“Corsi”, oppure contattaci.

[email protected]+39 333 744 22 96

MODALITA’ di ISCRIZIONE E PAGAMENTO

Il prezzo per ogni partecipante è di 295€, con ricevuta.In caso di richiesta anticipata di fattura va aggiunta IVA al 21%.Per iscriversi compilate il modulo allegato ed inviatelo via fax al numero+39 0432 741976; in alternativa potete effettuare l‘iscrizione online, andandosul sito www.culturalegno.org e visitando la pagina dedicata ai corsi.In ogni caso l’iscrizione si intende confermata alla ricezione del pagamentodella quota di partecipazione, con bonifico sul c/c bancario:

Beneficiario: CulturalegnoBanca Popolare FriulAdria Filiale di ManzanoIBAN IT 51X0533663930000035318962Causale: contributo volontario corso HACK- Nome Cognome

DOVEIl corso si svolgerà dalle 9.30 alle 18.30

(con pausa pranzo da 40 minutie 2 pause caffè da 10 minuti)

presso:

Archivio Giovanni Sacchivia Granelli 1 20099

Sesto San Giovanni MI

Il posto è facilmente raggiungibile a piedi dallafermata della M1 di Sesto Marelli o Sesto Rondò.

4WOOD è un marchioregistrato di Eco.iswww.4wood.eu

“It’s all about warmth, detail, shape, usefulness,and impeccable craftsmanship.”

GARRETT HACK

Creatore di mobili ed oggetti d’arredamento, Garrett prima si laurea in Ingegneria ed Architettura, poi studia Artigianato alla Boston University.Alla base delle sue opere ci sono la lavorazione artigianale con strumenti manuali,la perfezione delle superfici lucidate a specchio e l’eleganza delle decorazioni.Le sue reinterpretazioni in chiave moderna dello stile Federale e di altri stiliclassici sono note in tutto il mondo.

Autore di “The handplane book” (Taunton Press, 1997) e di “Classic hand tools” (Taunton Press, 1999), collabora e pubblica frequentemente su “Fine Woodworking”. Garrett gira il mondo tenendocorsi di ebanisteria presso tutti i più importanticentri di diffusione della cultura del legno.

della famiglia, qualcosa che sopravvive essendo ben fatto, ben curato ed amato. Probabilmente è stato realizzato in un laboratorio in fondo ad una stradina polverosa.”

“Perchè una persona dovrebbe viaggiareper migliaia di chilometri per giungereal mio laboratorio in fondo ad una stradina polverosa a comprare un tavolino?Spesso un oggetto è tramandato di generazione in generazione, da padre a figlio, fino ai nipoti ed oltre...Probabilmente si tratta di un bellissimo oggetto, che diviene parte della storia

CULTURALEGNO

Organizza corsi di Tornitura, Falegnameria, Affilatura utensilie Riconoscimento delle specie legnose, in diverse città d’Italia.Organizza inoltre eventi nei quali si promuovono la cultura e la conoscenzadelle arti e dei mestieri che utilizzano il legno come materia prima.


Recommended