+ All Categories
Home > Documents > w Sei a rischio a di Cancro a r del Polmone? e i · polmonari sono scoperti in uno stadio iniziale,...

w Sei a rischio a di Cancro a r del Polmone? e i · polmonari sono scoperti in uno stadio iniziale,...

Date post: 18-Feb-2019
Category:
Upload: vubao
View: 214 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
2
Sei a rischio di Cancro del Polmone? Maggiori informazioni Vuoi ricevere a casa ulteriore materiale informativo, avere un colloquio con noi, collaborare a questa campagna, diventare socio? Commenti Nome. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Cognome . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Indirizzo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Tel . . . . . . . . . . . . . . . . . Fax . . . . . . . . . . . . . . . . . . E-mail . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Vuoi altro materiale informativo? no Vuoi conoscere lo staff di ALCASE Italia? no Vuoi collaborare a questa campagna? no Vuoi iscriverti ad ALCASE Italia? no spedire a: Sei a rischio di Cancro del Polmone? La diagnosi precoce potrebbe salvare la tua vita... Questa brochure contiene importanti infor- mazioni riguardanti: q Fattori di rischio q Sintomi q Valutazione del rischio ALCASE Italia è organizzazione italiana interamente dedicata alla lotta al cancro del polmone www.alcase.it www.alcare.it Realizzato da Simona Buccheri – [email protected] ALCASE Italia Via Roncaia, 123 12012 Boves (CN) tel 0171 380993 Cell. Segreteria: 348 6955350 Cell. Medico (Dr. Buccheri): 331 9823119 E-mail: [email protected] Sito: www.alcase.it Stampato grazie al CSV Società Solidale ALCASE Italia - ONLUS Via Roncaia, 123 12012 Boves (CN) Sei a rischio di cancro_A4_Layout 1 09/06/14 09.50 Pagina 1
Transcript

Sei a rischiodi Cancrodel Polmone?

Maggiori informazioniVuoi ricevere a casa ulteriore materiale informativo,avere un colloquio con noi, collaborare a questacampagna, diventare socio?

Commenti

Nome. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

Cognome . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

Indirizzo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

Tel . . . . . . . . . . . . . . . . . Fax . . . . . . . . . . . . . . . . . .

E-mail . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

Vuoi altro materiale informativo? sì no

Vuoi conoscere lo staff di ALCASE Italia? sì no

Vuoi collaborare a questa campagna? sì no

Vuoi iscriverti ad ALCASE Italia? sì no

sped

ire a:

Sei a rischiodi Cancrodel Polmone?

La diagnosi precocepotrebbe salvarela tua vita...

Questa brochure contiene importanti infor-mazioni riguardanti:

q Fattori di rischioq Sintomiq Valutazione del rischio

ALCASE Italia è organizzazioneitaliana interamente dedicata allalotta al cancro del polmone

ww

w.a

lcas

e.it

ww

w.alcare.it

ALCASE ItaliaCorso Barale 9, 12011Borgo S. Dalmazzo (CN)

tel 0171 1988033fax 0171 426916

e-mail [email protected] www.alcase.it

Real

izzat

o da

Sim

ona

Bucc

heri

– sb

ucch

eri@

liber

o.it

È un servizio offerto dal CSVSocietà Solidale

ALCASE ItaliaVia Roncaia, 12312012 Boves (CN)

tel 0171 380993Cell. Segreteria:348 6955350Cell. Medico (Dr. Buccheri):331 9823119E-mail: [email protected]: www.alcase.it

Stampato grazie al CSVSocietà Solidale

ALCASE Italia - ONLUSVia Roncaia, 12312012 Boves (CN)

Sei a rischio di cancro_A4_Layout 1 09/06/14 09.50 Pagina 1

Gli ex-fumatori sono a rischio di sviluppare untumore del polmone. Questo rischio rimanesempre più alto di quello che viene attribuito achi non ha mai fumato. In America, dove moltihanno già smesso di fumare, più del 50% dellenuove diagnosi di cancro del polmone è fattasu ex-fumatori o persone che non hanno mai fu-mato. La diagnosi precoce offre la migliorepossibilità di cura ed oggi è alla portata di tutti,grazie alle moderne tecnologie.

I più importanti fattori di rischioper il tumore del polmone sono:q Fumo di sigaretta

q Essere un ex-fumatore

q Fumo passivo

q Esposizione occupazionale ad asbestoe vapori di catrame

q Avere in famiglia più casi di cancro

q Esposizione al radon

Hai mai fumato sigarette,sigari o pipa? sì no

Se sì, hai cominciato afumare prima dei 20 anni? sì no

Hai fumato o fumi più di unpacchetto di sigarette al dì? sì no

Hai fumato continuamenteper 10 anni o più? sì no

Sei stato esposto per ragioni professionali a sostanze tossicheo potenzialmente dannose? sì no

Sei stato esposto ad unaeccessiva quantità difumo passivo? sì no

Vi è una storia di tumore delpolmone nei tuoi piu stretticonsanguinei? sì no

Vi è una storia familiaredi altri tipi di cancro? sì no

Se hai risposto sì a più di due di queste do-mande ed hai più di 40 anni, sei a rischio disviluppare un cancro del polmone.

Se hai anche uno o più dei sintomi elencatinella pagina accanto, vai subito dal tuomedico di fiducia e discuti con lui l‘oppor-tunità di rivolgerti a un centro specializzatonella diagnosi precoce.

VALUTAZIONE

DEL RISCHIOSINTOMIE SEGNIMolte persone non hanno sintomi, o hanno sin-tomi molto vaghi, finchè la malattia non è avan-zata. Ne consegue che solo il 15% dei tumoripolmonari sono scoperti in uno stadio iniziale,quando, cioè, le possibilità di cura sono mag-giori. Fumatori ed ex-fumatori dovrebberoessere attentamente seguiti dai loro medici difiducia, soprattutto in caso di insorgenza di sin-tomi. Se vi sono ragioni di preoccupazione,essi dovrebbero essere immediatamenteavviati a un centro per la diagnosi precoce.

I più comuni sintomi di tumoredel polmone sono:q Tosseq Sangue nel catarro (emoftoe)q Fame d‘aria (dispnea) con possibile

stridore o gemiti respiratori

qDolore al torace, alle spalle, allaschiena o anche alle braccia

qRipetuti episodi di bronchite obroncopolmonite

q Spossatezza (astenia)qPerdita di appetito (anoressia) e di

peso corporeo

qRaucedine (disfonia)q Gonfiore della faccia e del colloq Ingrossamento delle estremità delle

dita di mani e piedi (ippocratismodigitale)

FATTORIDI RISCHIO

Sei a rischio di cancro_A4_Layout 1 09/06/14 09.50 Pagina 2


Recommended