+ All Categories
Home > Documents >  · Web viewla deliberazione del Consiglio Comunale n. 14 del 30.03.2015, di recepimento dell'art....

 · Web viewla deliberazione del Consiglio Comunale n. 14 del 30.03.2015, di recepimento dell'art....

Date post: 20-Sep-2020
Category:
Upload: others
View: 0 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
28
LS -- 163‘3 COMUNE IM MASSAROSA PROVINCIA DI LUCCA DELIBERAZIONE COPIA DEL CONSIGLIO COMUNALE Delibera n. 73 Del 29/07/2017 OGGETTO: Razionalizzazione degli organismi partecipati e riorganizzazione dei servizi esternalizzati: trasformazione della Azienda Speciale Farmacie Comunali Massarosa in SRL, definizione del percorso finalizzato alla liquidazione di SERMAS SRL.- L'anno duemiladiciassette , il giorno ventinove del mese di luglio alle ore 08:30 nella sala consiliare di Massarosa, dietro invito diramato dal Presidente del Consiglio in data 24/07/2017 prot. n° 19268, si è riunito il Consiglio Comunale, in sessione ordinaria, di Prima convocazione. Presiede l'adunanza il Sig. Adolfo Del Soldato . Assiste la Dott.ssa Paola Maria La Franca, SEGRETARIO GENERALE del Comune, incaricata della redazione del verbale. Scrutatori: BATINI CRISTINA, CASTELLI STEFANO, BERNARDI DANIELE. Dei Consiglieri Comunali sono presenti n.16 e assenti, sebbene invitati, nr. I come segue: Nome Q u a l i f i c a Sindaco _Presente/Assente Presente MUNGAI FRANCO DEL SOLDATO ADOLFO Presidente del Consiglio Presente BATINI CRISTINA Consigli ere Capo _Presente Presente BROCCHINI RICCARDO FRATI LINDA Consigliere Presente GORI ALESSANDRA Consigliere Presente ROSSI MATTEO Consigliere Presente CASTELLI STEFANO Consigliere Presente GIANNINI RAFFAELLO Consigliere Presente
Transcript
Page 1:  · Web viewla deliberazione del Consiglio Comunale n. 14 del 30.03.2015, di recepimento dell'art. 1, commi 611 e seg., della L. n. 190/2014, avente ad oggetto "Piano operativo di

LS--163‘3

COMUNE IM MASSAROSAPROVINCIA DI LUCCA

DELIBERAZIONE COPIA DEL CONSIGLIO COMUNALE

Delibera n. 73 Del 29/07/2017

OGGETTO: Razionalizzazione degli organismi partecipati e riorganizzazione dei servizi esternalizzati: trasformazione della Azienda Speciale Farmacie Comunali Massarosa in SRL, definizione del percorso finalizzato alla liquidazione di SERMAS SRL.-

L'anno duemiladiciassette , il giorno ventinove del mese di luglio alle ore 08:30 nella sala consiliare di Massarosa, dietro invito diramato dal Presidente del Consiglio in data 24/07/2017 prot. n° 19268, si è riunito il Consiglio Comunale, in sessione ordinaria, di Prima convocazione. Presiede l'adunanza il Sig. Adolfo Del Soldato .Assiste la Dott.ssa Paola Maria La Franca, SEGRETARIO GENERALE del Comune, incaricata della redazione del verbale.Scrutatori: BATINI CRISTINA, CASTELLI STEFANO, BERNARDI DANIELE.

Dei Consiglieri Comunali sono presenti n.16 e assenti, sebbene invitati, nr. I come segue:

Nome Q u a l i f i c a Sindaco

_Presente/AssentePresenteMUNGAI FRANCO

DEL SOLDATO ADOLFO Presidente del Consiglio PresenteBATINI CRISTINA Consigliere

Capo Gruppo __PresentePresenteBROCCHINI RICCARDO

FRATI LINDA Consigliere PresenteGORI ALESSANDRA Consigliere PresenteROSSI MATTEO Consigliere PresenteCASTELLI STEFANO Consigliere PresenteGIANNINI RAFFAELLO Consigliere PresenteZINZIO FABIO Capo Gruppo PresenteGILARDETTI LEONARDO Capo Gruppo r PresenteNUTI GIOVANNI Consigliere PresenteDATI SISTO Vice Presidente del Consiglio PresenteMONTALTO NICOLA Capo Gruppo AssenteMORELLI NICOLA Capo Gruppo PresenteBERNARDI DANIELE Capo Gruppo PresenteCOLUCCINI ALBERTO Capo Gruppo Presente

Page 2:  · Web viewla deliberazione del Consiglio Comunale n. 14 del 30.03.2015, di recepimento dell'art. 1, commi 611 e seg., della L. n. 190/2014, avente ad oggetto "Piano operativo di

IL CONSIGLIO COMUNALE

PREMESSO CHE:Con deliberazione n. 96 del 16.12.2002, il Consiglio Comunale ha approvato la costituzione dell'Azienda Speciale Farmacie Comunali Massarosa;Con deliberazione n. 80 del 25.09.2009 del Consiglio Comunale è stato approvato il progetto di scissione parziale della società Sermas Spa con costituzione della Società Sermas Servizi Spa;Con deliberazione n. 95 del 27.12.2013 del Consiglio Comunale è stata approvata la trasformazione della società Sermas Servizi Spa in società a responsabilità limitata a socio unico;Il Comune di Massarosa detiene attualmente la partecipazione totalitaria nella società Sermas Servizi Srl, nonché l'intero capitale di dotazione dell'Azienda Speciale Farmacie Comunali Massarosa;La Società Sermas Servizi Srl, a norma dell'art. 2 dello statuto vigente, ha per oggetto l'esercizio delle seguenti attività:

ogestione del servizio calore per impianti installati presso l'edificio comunale ed altri edifici di proprietà comunale o di gestione comunale;

ogestione ed organizzazione amministrativa dei servizi comunali cimiteriali;oinstallazione, manutenzione e gestione di manufatti di arredo urbano ed altre opere pubbliche di natura

analoga;oerogazione di servizi amministrativi socio educativo culturali, anche di supporto;oerogazione di servizi strumentali comunali ed in particolare attività di supporto amministrativo alle

funzioni comunali;L'art. 5 dello statuto vigente della Società Sermas Servizi srl prevede che "La durata della società è fissata fino al 31 dicembre 2050 e potrà essere prorogata o anche anticipatamente sciolta con deliberazione dell'assemblea dei soci a termini di legge"L'Azienda Speciale Farmacie Comunali Massarosa gestisce direttamente ed in via esclusiva le due farmacie comunali presenti sul territorio:

oFarmacia 1 situata a Corsanico;oFarmacia 2 situata a Piano di Conca

VISTI:il D. Lgs. 267/2000, ed in specie l'art. 42, che definisce in modo tassativo le competenze dei Consigli Comunali;i c. 611, 612 e seguenti dell'art. I della L. n. 190/2014 che, allo scopo di assicurare il "coordinamento della finanza pubblica, il contenimento della spesa, il buon andamento dell'azione amministrativa e la tutela della concorrenza e del mercato", prevedono, per gli enti locali, l'avvio di un processo di razionalizzazione delle società e delle partecipazioni societarie, possedute direttamente o indirettamente, al fine di conseguirne una riduzione;

- il c. 2 dell'art. 20 del D.Lgs. n. 175/2016 e s.m.i. che, in continuità con quanto previsto dai c. 611 e 612

dell'ad. I della L. 190/2014, ribadisce, per le amministrazioni pubbliche, l'obbligo di proseguire nella razionalizzazione delle partecipazioni societarie, attraverso la predisposizione di specifico piano annuale, nei casi di:

opartecipazioni societarie che non rientrino in alcuna delle categorie di cui all'articolo 4 ;osocietà che risultino prive di dipendenti o abbiano un numero di amministratori superiore a quel lo dei

dipendenti;opartecipazioni in società che svolgono attività analoghe o similari a quelle svolte da altre società

partecipate o da enti pubblici strumentali;opartecipazioni in società che, nel triennio precedente, abbiano conseguito un fatturato medio non

superiore a un milione di euro;opartecipazioni in società diverse da quelle costituite per la gestione di un servizio d'interesse generale che

abbiano prodotto un risultato negativo per quattro dei cinque esercizi precedenti;onecessità di contenimento dei costi di funzionamento;onecessità di aggregazione di società aventi ad oggetto le attività consentite all'articolo 4 del D. Lgs.

175/2016 e s.m.i.;

Page 3:  · Web viewla deliberazione del Consiglio Comunale n. 14 del 30.03.2015, di recepimento dell'art. 1, commi 611 e seg., della L. n. 190/2014, avente ad oggetto "Piano operativo di

l'art. 24 del D.Lgs. n. 175/2016 e s.m.i. che introduce l'obbligo di ricognizione straordinaria e razionalizzazione, entro il 30 settembre 2017, delle partecipazioni societarie:

onon riconducibili alle categorie consentite dall'ad. 4 del D.Lgs. n. 175/2016 e s.m.i.;oche non soddisfano i requisiti contenuti all'art. 5, commi 1 e 2 del D.Lgs. n. 175/2016 e s.m.i.;oche ricadono in una delle ipotesi contenute al succitato e. 2 dell'art. 20 del D.Lgs. n. 175/2016 e s.m.i.;

stabilendo, in caso di mancata adozione dell'atto ricognitiva ovvero di mancata alienazione entro un anno dalla conclusione della ricognizione, che il socio pubblico non può esercitare i diritti sociali nei confronti della società e che, salvo in ogni caso il potere di alienare la partecipazione, la medesima è liquidata in denaro;

RILEVATO CHE:la deliberazione di Giunta Comunale n. 2 del 16.01.2013, avente ad oggetto "Società strumentali controllate in via diretta o indiretta da pubbliche amministrazioni. determinazioni in attuazione dell'articolo 4 del decreto legge 6 luglio 2012, n. 95, convertito con modificazioni dalla legge 7 agosto 2012, n. 135 e ha definito procedure volte alla ottimizzazione dell'attività amministrativa;la deliberazione del Consiglio Comunale n. 14 del 30.03.2015, di recepimento dell'art. 1, commi 611 e seg., della L. n. 190/2014, avente ad oggetto "Piano operativo di razionalizzazione delle società partecipate e delle partecipazioni societarie (art. I co. 612 legge 19012014)", ha proposto, per la Società Sermas Servizi Srl, il seguente percorso:

oriduzione dei costi di gestione relativamente ai compensi del Presidente del CdA (con decorrenza già dal 1.1.2015 per quanto riguarda le riduzioni obbligatorie per legge: art. 16 dl 90/2014 — 20%), del Revisore Unico e relativamente ai costi della gestione contabile;

oavvio di un percorso di fusione per incorporazione o cessione in/ad altra società pubblica mediante il trasferimento nella stessa del personale attualmente in forza a Sermas Servizi Srl;

ofusione per incorporazione o cessione avvio della procedura entro 31.12.2015;successivamente alla predisposizione della deliberazione del Consiglio Comunale n. 14 del 30.03.2015, ogni tentativo di avvio del percorso di fusione/cessione della società Sermas Servizi srl non ha tuttavia esperito esito positivo;la deliberazione di Giunta Comunale n. 67 del 30.03.2016 ha preso atto della relazione finale relativa al Piano operativo di razionalizzazione delle partecipate per l'anno 2015, di cui alla deliberazione del Consiglio Comunale n. 14 del 30.03.2013, che dava evidenza dei seguenti risultati ottenuti: "Con riferimento all'avvio del percorso di fusione per incorporazione o cessione in/ad altra società pubblica veniva ri/evato l'avvio di un confronto con una società partecipata indirettamente dal Comune di Lucca";che il percorso intrapreso con il Comune di Lucca non si è concluso positivamente per cause non dipendenti dalla volontà di questa A.C.;con ulteriore atto della Giunta Comunale n. 127 del 22.04.2016 è stata altresì valutata la possibilità di adesione a S.E.P.I. Spa, anch'essa non conclusa per non disponibilità degli enti soci di SEPI;con l'informativa di Giunta Comunale del 10.10.2016 è stato delineato un nuovo percorso di razionalizzazione degli organismi partecipati del Comune di Massarosa comportante: la soppressione della società Sermas Servizi srl, la trasformazione dell'Azienda Speciale Farmacie Comunali Massarosa in società a responsabilità limitata e la conseguente riorganizzazione dei servizi affidati a tali organismi;con la deliberazione di Giunta Comunale n. 63 del 10.3.2017 è stato confermato ed ulteriormente precisato il percorso descritto nel precedente alinea;con deliberazione di Giunta Comunale n. 177 del 27.6.2017 si è reso necessario predisporre un nuovo percorso di razionalizzazione delle aziende partécipate dal Comune di Massarosa in considerazione degli eventi sopravvenuti così come meglio dettagliato nella relazione allegata facente parte integrante e sostanziale che qui si intende integralmente riportata.

RICHIAMATE:- le principali grandezze patrimoniali ed economiche realizzate dalla Società Sermas Servizi Srl nell'ultimo

triennio:

Page 4:  · Web viewla deliberazione del Consiglio Comunale n. 14 del 30.03.2015, di recepimento dell'art. 1, commi 611 e seg., della L. n. 190/2014, avente ad oggetto "Piano operativo di

STATO PATRIMONIALE ANNO 2016 ANNO 2015 ANNO 2014Crediti vs partecipanti € - € €Attivo immobilizzato € 1.930.083,61 € 2.078.627,00 € 2.232.500,00Attivo circolante € 304.833,31 € 278.688,00 271.265,00Ratei e risconti attivi € 6.003,88 € 7.116,00 € 9.199,00TOTALE ATTIVO € 2.240.920,80 € 2.364.431,00 € 2.512.964,00Patrimonio netto € 546.550,54 € 560.490,00 € 559.099,00Fondi per rischi e oneri € 158.312,64 € 158.313,00 € 151.313,00

€ 68.788,30 € 62.465,00 € 54.316,001 -RDebiti € 1.375.608,11 € 1.489.194,00 € 1.652.539,00Ratei e risconti passivi 91.661,21 € 93.969,00 € 95.697,00TOTALE PASSIVO € 2.240.920,80 € 2.364.431,00 € 2.512.964,00

C O N T O E C O N O M I C O ANNO 2016 ANNO 2015 ANNO 2014

Valore della produzione € 485.488,83 € 482.168,00 € 850.611,00Costo della produzione € 463.945,38 € 642.011,00 € 969.834,00

Risultato gestione operativa Proventi e oneri finanziari

Rettifiche di valore di attività finanziarie Proventi e oneri straordinariI m p o s t e s u l r e d d i t o RISULTATO DI ESERCIZIO

€ 21.543,45 - € 35.484,24 €C

-€ 13 .9 40 , 79

-€ 159 .843 ,00-€ 54.204,00

€ 226.139,00 -€ 10.701,00

€ 1.391,00

-€ 119.223,00-€ 59.463,00C

€ 13.544,00 -€ 10.028,00

-€ 175 .170 ,00n..11liudIalo 2016 è aule ippoile,

- le principali grandezze patrimoniali ed economiche realizzate dall'Azienda Speciale Farmacie Comunali Massarosa:STATO PATRIMONIALE AN NO 20 16 AN NO 20 15 ANNO 2014Crediti vs partecipanti € - € - € -Attivo immobilizzato € 115.517,00 € 141.631,00 € 171.1.01,00Attivo circolante € 531.602,00 518.017,00 € 510.866,00Ratei e risconti attivi € 78.557,00 € 83.778,00 € 88.325,00TOTALE ATTIVO € 725.676,00 € 743.426,00 C 770.292,00Patrimonio netto 313.786,00 € 320.613,00 € 380.634,00Fondi per rischi e oneri € - € - € -TFR € 89.120,00 € 74.947,00 € 62.389,00Debiti € 301.087,00 € 338.186,00 € 316.015,00Ratei e risconti passivi € 21.683,00 € 9.680,00 € 11.254,00TOTALE PASSIVO 725.676,00 € 743.426,00 € 770.292,00

Page 5:  · Web viewla deliberazione del Consiglio Comunale n. 14 del 30.03.2015, di recepimento dell'art. 1, commi 611 e seg., della L. n. 190/2014, avente ad oggetto "Piano operativo di

CONTO E CO N O MICO ANNO 2016 ANNO 2015 ANNO 2014Valore della produzione € 1.553.048,00 € 1.543.909,00 € 1.508.489,00Costo della a roduzione € 1.464.048,00 € i .463.152,00 € 1.396.716,00Risultato gestione operativa € 89.000,00 € 80.757,00 € 111.773,00Proventi e oneri finanziari € 2.997,00 -€ 3.375,00 -€ 2.178,00Rettifiche di. valore di attività finanziarie € - € - € -Proventi e oneri straordinari € - € 284,00 € 250,00Imposte sul reddito -€ 32.428,00 € 28.400,00 -€ 44.125,00 —__...._RISULTATO DI ESERCIZIO— 53.575,00 € 49.266,00

I ±— i€ 65.720,00

DATO atto che nel corso degli ultimi mesi sono sopravvenuti eventi che influenzano e modificano il percorso in precedenza deliberato, in primis il correttivo del D.Lgs 175/2016 pubblicato in GU n.ro 100/2017 ed in vigore dal 27.06.2017;

DATO atto altresì che il Presidente di Sermas ha reso edotta l'A.C. in merito alle vicissitudini del personale dipendente con le conseguenti ripercussioni sulla gestione dei servizi; in particolare l'attività di gestione calore, le concessioni di realizzazione e conduzione oo.pp., ed il controllo di gestione sulla piscina:

TENUTO ALTRESÌ CONTO CHE:- i servizi amministrativi cimiteriali e quelli di supporto amministrativo ai servizi socio-educativi-culturali possono, anziché essere reinternalizzati, continuare ad essere oggetto di esternalizzazione, e più nello specifico essere erogati dall'attuale Azienda Speciale Farmacie Comunali Massarosa, una volta fatta oggetto delle trasformazioni ex infra;- la possibilità e l'opportunità, tecnica ed economica, di transitare tali servizi, unitamente all'unità di personale ad esso preposta, direttamente da SERMAS SRL all'azienda delle farmacie comunali è stata fatta oggetto sia di colloqui con e tra i vertici di entrambe le aziende sia di un approfondimento per il quale si rinvia alla Relazione "Organismi Partecipati D. Lgs. 175/2016" parte integrante e sostanziale della G.C. n.ro 176/2017;

RILEVATO CHE:- per l'Azienda Speciale Farmacie Comunali Massarosa risulta opportuno prevedere un nuovo regime giuridico, attraverso la trasformazione in società di capitali e più nello specifico, vista la dimensione attualmente limitata del business, in società a responsabilità limitata per le ragioni ampiamente illustrate nella deliberaziohe della Giunta comunale n.ro 177 del 27.06.2017- per la trasformanda Azienda Speciale, in quanto gestore del servizio delle farmacie comunali e gestore di servizi strumentali per il Comune di Massarosa, vige l'obbligo di legge, motivato da ragioni di tutela del mercato, di tenere contabilità separate per i due diversi tipi di attività.

VERIFICATO inoltre:

che la società Sermas Servizi Srl presenta, per il triennio 2014 — 2016, un fatturato medio inferiore ad un milione di euro, facendo così rientrare la partecipata tra quelle per cui il combinato disposto della lett. d) del e. 2 dell'art. 20 e dell'art. 24 del D. Lgs. 175/2016 e s.m.i., impone di adottare misure di razionalizzazione, anche se non nell'immediato, almeno nel breve periodo;

CONSIDERATO CHE:sulla base di quanto in precedenza delineato è volontà dell'AC riorganizzare i servizi attualmente affidati a Sermas Srl, avendo cura di salvaguardare i posti di lavoro (vedasi deliberazione del consiglio Comunale n.ro 8 del 4.02.2013) e mantenere gli stessi livelli quali quantitativi offerti ai cittadini del Comune secondo quanto delineato nella relazione allegata e facente parte integrale e sostanziale della presente deliberazione;

RICHIAMATA integralmente la Relazione "Organismi Partecipati D. Lgs. 175/2016" allegata alla deliberazione della Giunta Comunale n.ro 177/2017 per farne parte integrante e sostanziale della presente deliberazione, in particolar modo per quanto riguarda le motivazioni sottostanti le decisioni dell'A.C.

Page 6:  · Web viewla deliberazione del Consiglio Comunale n. 14 del 30.03.2015, di recepimento dell'art. 1, commi 611 e seg., della L. n. 190/2014, avente ad oggetto "Piano operativo di

5. di approvare l'allegato progetto di scissione proporzionale per incorporazione e fornire direttive ai competenti organi gestionali affinché si provveda:

—Visto il progetto di scissione proporzionale per incorporazione di cui all'allegato A)

—Visto il TUEL

-Visto in particolare l'art. 115 TUEL, pur nell'avvertenza di alcune sue parti implicitamente abrogate ocomunque cadute in desuetudine, nonché della necessità di applicare per analogia alle SRL una norma specificatamente dedicata alle SPA, e della portata derogatoria del procedimento ivi previsto rispetto alla normativa civilistica sulle trasformazioni societarie (art. 2498 e ss. c.c.), con particolare riferimento alla fase costitutiva;

-Visti i pareri cli regolarità tecnica e contabile espressi ai sensi dell'art. 49 del TUEL;

-Visto il parere del collegio dei Revisori n.ro 32 rilasciato in data 21.07.2017

-Visto il vigente statuto comunale;

-Dato atto altresì che la presente deliberazione è stata trattata nella commissione al bilancio del 27.07.2017

Al termine degli interventi il Presidente pone in votazione il presente atto. E' uscito il consigliere Sisto Dati ed i presenti risultano 15.

Pertanto,

IL CONSIGLIO COMUNALE

con voti favorevoli n.13 e n. 2 astenuti (Coluccini e Bernardi) espressi in forma di legge dai n. 15 consiglieri presenti e n. 13 consiglieri votanti,

DELIBERA

1.di prendere atto della relazione ricognitiva inerente gli organismi interamente pytecipati dal Comune di Massarosa in ordine agli obblighi introdotti dal D.Lgs. 175/2016 ed alle analisi in merito alle prospettive degli stessi; t

2.di autorizzare la risoluzione anticipata dei contratti di servizio in essere fra Sermas Servizi SRL e l'Amministrazione, con definizione in via transattiva delle posizioni creditorie-debitorie ancora aperte fra le parti;

3.di confermare la gestione esternalizzata dei servizi strumentali di gestione dei servizi amministrativi cimiteriali e di supporto amministrativo ai servizi socio-educativi-culturali e la contestuale reinternalizzazione dei servizi di gestione calore, e di controllo della gestione della piscina comunale di cui alla deliberazione di C.C. n.ro 95 del 27.12.2013;

4.di risolvere, per sopravvenuta impossibilità di prosecuzione comunicata da Sermas Servizi SRL, per le ragioni di cui in premessa che costituiscono parte integrante e sostanziale della presente deliberazione, le convenzioni per la realizzazione e gestione di lavori di interesse pubblico, dando altresì mandato agli uffici competenti di definire in via transattiva le posizioni creditorie-debitorie ancora aperte fra le parti, ivi compreso l'accollo del mutuo;

Page 7:  · Web viewla deliberazione del Consiglio Comunale n. 14 del 30.03.2015, di recepimento dell'art. 1, commi 611 e seg., della L. n. 190/2014, avente ad oggetto "Piano operativo di

a)alla trasformazione dell'Azienda Speciale Farmacie Comunali Massarosa in una società a responsabilità limitata denominata "Far.Mas. SRL";

b)alla riorganizzazione dei servizi affidati a Sermas srl così come specificato nella relazione di cui sopra;

c)all'operazione di scissione proporzionale per incorporazione;

6. la trasformazione dell'Azienda Speciale Farmacie Comunali Massarosa in società di capitali, ai sensi dell'art. 115 TUEL, ritenendo la società a responsabilità limitata quale forma più indicata sia sotto il profilo operativo che sotto il profilo dimensionale al perseguimento dei fini istituzionali;

7. il cambiamento di denominazione dell'azienda suddetta in "Far. Mas. SRL";

8. l'approvazione dei punti salienti dello Statuto della "Far. Mas. SRL", di cui all'Allegato A della presente deliberazione, che della deliberazione medesima costituisce parte integrante e sostanziale, e nella necessaria considerazione per le prerogative civilistiche dell'Assemblea dei Soci (in specie, del socio unico) in seno alle società di capitali;

9. di dare mandato agli organi competenti affinchè nello statuto della "Far. Mas. SRL" venga inserita la possibilità per la società di assumere su di sé la gestione dei servizi di supporto amministrativo in materia di gestione cimiteriale e di supporto amministrativo ai servizi socio-educativi-culturali in precedenza erogati da Sermas Servizi SRL e di altri servizi strumentali per conto del Comune di Massarosa;

10.l'indirizzo agli amministratori di Sermas Servizi SRL e di Far . Mas. SRL, ognuno per le proprie competenze, del compito di provvedere prontamente con proprie deliberazioni, rispettivamente, all'operazione di scissione proporzionale per incorporazione avendo cura di garantire la continuità e la qualità degli affidamenti in essere;

11.l'indirizzo all'Amministrazione, alla Sermas Servizi SRL e della nascitura Far . Mas. SRL del compito di avviare e portare a compimento ogni altra azione di loro competenza, con pieno spirito di collaborazione, al fine di realizzare nel più breve tempo possibile tutti i passaggi operativi del percorso sopra delineato di razionalizzazione degli organismi partecipati e riorganizzazione dei servizi esternalizzati;

12. di dare mandato agli organismi gestionali affinchè nei contratti di servizio vigenti ed oggetto di trasformazione, venga inserita la clausola di cui all'art. 243 comma 3 bis del Tuel "I contratti di servizio, stipulati dagli enti locali con le società controllate, con esclusione di quelle quotate in borsa, devono contenere apposite clausole volte a prevedere, ove si verifichino condizioni di deficitarietà strutturale, la riduzione delle spese di personale delle società medesime, anche in applicazione di quanto previsto dall'articolo 18, comma 2-bis, del decreto-legge n. 112 del 2008, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 133 del 2008";

13.di dare atto che la società Far.Mas. SRL sarà sottoposta al controllo analogo da parte del Comune di Massarosa;

14.di dare altresì atto che la società Far.Mas. SRL, ai sensi di quanto previsto dall'art. 25 del D.Lgs. 175/2016 sarà sottoposta ali limiti in materia di personale e pertanto fino al 30 giugno 2018 non potrà procedere ad assunzioni a tempo indeterminato se non attingendo dall'elenco del personale eccedente nelle società a controllo pubblico;

15.di stabilire al 31.03.2018 il termine ultimo per le operazioni di cui alla deliberazione della giunta comunale n.ro 63 del 10.03.2017, data a decorrere dalla quale, in caso di mancato perfezionamento delle operazioni di conferimento di cui in premessa, la società Sermas Srl verrà messa in liquidazione;

Page 8:  · Web viewla deliberazione del Consiglio Comunale n. 14 del 30.03.2015, di recepimento dell'art. 1, commi 611 e seg., della L. n. 190/2014, avente ad oggetto "Piano operativo di

16.di dare atto che uffici hanno provveduto a pubblicare lo schema della presente deliberazione sul sito web in ottemperanza a quanto stabilito all'art. 5 comma 2 del D.Lgs 175/2016.

17.di trasmettere, ai soli fini conoscitivi, ed ai sensi dell'art . 5 comma 3 del D.Lgs. 175/2016 la presente deliberazione alla Corte dei Conti sezione regionale di controllo ed all'Autorità Garante della concorrenza e del mercato.

Infine,IL CONSIGLIO COMUNALE

con voti favorevoli n.13 e n. 2 astenuti (Coluccini e Bernardi) espressi in forma di legge dai n. 15 consiglieri presenti e n. 13 consiglieri votanti,

DICHIARA

la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi del 4° comma dell'art.134 del T.U.E.L approvato con D.lgs. 18.08.2000, n. 267.

Letto, confermato e sottoscritto,

IL SEGRETARIO IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIOVERBALIZZANTE COMUNALE

Matteo Rossi F.to

Page 9:  · Web viewla deliberazione del Consiglio Comunale n. 14 del 30.03.2015, di recepimento dell'art. 1, commi 611 e seg., della L. n. 190/2014, avente ad oggetto "Piano operativo di

ATTESTAZIONE DI PUBBLICAZIONE

Si attesta che la presente deliberazione oggi 02/08/2017 viene affissa all'Albo pretorio, ove vi rimarrà a tutto il 17/08/2017.

Comune di Massarosa, li 02/08/2017

IL SEGRETARIO GENERALE F.to Dott.ssa Paola Maria La Franca

ATTESTATO DI ESECUTIVITA`

La presente deliberazione diverrà esecutiva il 27/08/2017. Ai sensi dell'art. 134, comma 4°, del T.U. - D.Lgs. l& agosto 2000 n. 267, è divenuta eseguibile il 29/07/2017.

Lì, 02/08/2017

IL SEGRETARIO GENERALE F.to Dott.ssa Paola Maria La Franca

La presente copia composta di n° 9 fogli è conforme all'originale.

Massarosa 22/09/2017 IL DIRIGENTE TI Ds-nrc,7.7,77--.5wrozzE nocRammA-710NE EcoiNomIcA

F.to Monica orti MonicaTo"

Page 10:  · Web viewla deliberazione del Consiglio Comunale n. 14 del 30.03.2015, di recepimento dell'art. 1, commi 611 e seg., della L. n. 190/2014, avente ad oggetto "Piano operativo di

COMUNE 1M MASSAROSAPROVINCIA DI LUCCA

AREA PROGRAMMAZIONE DEL VIVERE

OGGETTO: Razionalizzazione degli organismi partecipati e riorganizzazione dei servizi esternalizzati: trasformazione della Azienda Speciale Farmacie Comunali Massarosa in SRL, definizione del percorso finalizzato alla liquidazione di SERMAS SRL

PARERE DI REGOLARITÀ TECNICA

Ai sensi dell'art. 49, comma 1° del D.Lgs.n. 267/2000 del T.U.EE.LL., si esprime parere favorevole alla regolarità tecnica della proposta di deliberazione.

Comune di Massarosa, li 24.07.2017 IL DIRIGENTETORTI MONICA / ARUBAPEC S.P.A.

Page 11:  · Web viewla deliberazione del Consiglio Comunale n. 14 del 30.03.2015, di recepimento dell'art. 1, commi 611 e seg., della L. n. 190/2014, avente ad oggetto "Piano operativo di

COMUNE 1M MASSAROSAPROVINCIA DI LUCCA

OGGETTO: Razionalizzazione degli organismi partecipati e riorganizzazione dei servizi esternalizzati: trasformazione della Azienda Speciale Farmacie comunali Massarosa in SRL, definizione del percorso finalizzato alla liquidazione di SERMAS SRL

PARERE DI REGOLARITÀ CONTABILE

Ai sensi dell'art. 49, comma I° del D.Lgs.n. 267/2000 del T.U.EE.LL., si esprime parere favorevole alla regolarità contabile della proposta di deliberazione.

Eventuali motivazioni al parere:

Comune di Massarosa, li 24.07.2017 IL RAGIONIERE CAPOTORTI MONICA 1 ARUBAPEC S.P.A.

Page 12:  · Web viewla deliberazione del Consiglio Comunale n. 14 del 30.03.2015, di recepimento dell'art. 1, commi 611 e seg., della L. n. 190/2014, avente ad oggetto "Piano operativo di

Comune di MASSAROSA Provincia di Lucca

Verbale n.32 del 21.07.2017

\5

1

esprime

RAZIONALIZZAZIONE DEGLI ORGANISMI PARTE C___IPATI

RIORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI ESTERNALIZZATI: TRASFORMAZIONE DELLA AZIENDA SPECIALE FARMACIE COMUNALI MASSAR.OSA IN SRL, DEFINIZIONE DEL PERCORSO FINALIZZATO ALLA LIQUIDAZIONE DI SERMAS SRL.

I sottoscritti riunitisi in data odierna Andrea Bonechi, Presidente

Francesco Fiaschi, revisore,MassiMo Latini, revisore

Visto il c. 2 dell'art. 20 del D.Lgs. n. 175/2016 e s.m,i. che, in continuità con quanto previsto dai c. 611 e 612

dell'art. 1 della L. 190/2014, ribadisce, per le amministrazioni pubbliche, l'obbligo di proseguire nella raziona-

lizzazione delle partecipazioni societarie, attraverso la predisposizione di specifico piano annuale

Vista la relazione ticognitiva inerente gli organismi interamente partecipati dal Comune di Massarosa in

ordine agli obblighi introdotti dal D.Lgs. 175/2016 ed alle analisi in merito alle prospettive degli stessi allegata

alla deliberazione della giunta comunale n.ro 176 del 27.06.2017;

Considerati i riflessi finanziari sul bilancio dell'ente;

Dato atto che ai sensi dell'art. 239 comma 1 lettera 13) numero 3 del Tuel il collegio è tenuto ad esprimere pa-

rere in materia di "modalità di gestione dei servizi e proposte di costituzione o di partedp1zione ad organismi

• esterni";

Vista la proposta di delibera sulla quale è stato espresso parere favorevole dal Dirigente del Settore

Programmazione del Vivere;

Page 13:  · Web viewla deliberazione del Consiglio Comunale n. 14 del 30.03.2015, di recepimento dell'art. 1, commi 611 e seg., della L. n. 190/2014, avente ad oggetto "Piano operativo di

parere favorevole in ordine:

a)alla trasformazione dell'Azienda Speciale Farmacie Comunali Massarosa in una società a responsabilità

limitata denominata "Far.Ma.s. SRL"

b)alla Horganizzazione dei servizi affidati a Sermas srl così come specificato nella proposta deliberazione;

c)all'operazione di scissione per incorporazione.

IL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI

Letto Concordato e Definito,

Page 14:  · Web viewla deliberazione del Consiglio Comunale n. 14 del 30.03.2015, di recepimento dell'art. 1, commi 611 e seg., della L. n. 190/2014, avente ad oggetto "Piano operativo di

tay rniu & partners

PROGETTO DI SCISSIONE DELLA SOCIETA' "SERMAS SERVIZI S.r.L.

Page 15:  · Web viewla deliberazione del Consiglio Comunale n. 14 del 30.03.2015, di recepimento dell'art. 1, commi 611 e seg., della L. n. 190/2014, avente ad oggetto "Piano operativo di
Page 16:  · Web viewla deliberazione del Consiglio Comunale n. 14 del 30.03.2015, di recepimento dell'art. 1, commi 611 e seg., della L. n. 190/2014, avente ad oggetto "Piano operativo di

c_::2)LA

tay mlu & partners

1.Motivazione dello sviluppo dell'operazione di scissione

Opportunità strategiche ed esistenza di valide ragioni economiche

Sermas Sevizi S.r.L. è una società partecipata al 100% dal Comune di Massarosa.

La società ha sostanzialmente tre aree di business:

7 Gestione dell'Immobile in cui ha sede;

- Gestione della Convenzione delle Opere pubbliche;

Gestione dei Servizi Cimiteriali e dei servizi amministrativi di supporto ai Servizi socioeducativi

L'obiettivo dell'operazione di scissione è quello di ottimizzare, senza soluzione di continuità, la gestione di alcuni servizi, aggregando le funzioni delle proprie partecipate, retrocederne altri al Comune di Massarosa, socio unico, e rendere disponibile l'ente che avrà la proprietà dell'immobile strumentale, nell'imminente futuro, per aderire ad un articolato progetto di edilizia scolastica, congiuntamente agli altri Comune lucchesi aderenti all'iniziativa, anche attraverso una SGR, che si occuperà dello sviluppo degli immobili e della loro gestione. Tale operazione permetterà al comune una riduzione del canone che il Comune dovrà sostenere per dotare il territorio di una nuova scuola.

In particolare, con l'operazione di scissione per incorporazione di cui al presente progetto, si prevede che il ramo d'azienda afferente alla gestione dei Servizi Cimiteriale e dei servizi amministrativi di supporto ai Servizi socioeducativi culturali, inclusi ogni rapporto contrattuale afferente, sia incorporato nella Far.Mas S.r.L., società derivante dalla trasformazione, ai sensi del D.Lgs 267/2000, dell'Azienda Speciale Farmacie Comunali Massarosa.

Per effetto di tali operazioni la società scissa, ora corrente sotto la ragione sociale Sermas Servizi S.r.L. uninominale, continuerebbe a gestire l'immobile strumentale.

Sintesi conclusiva delle motivazioni

Possiamo quindi concludere che la scissione permette di ottimizzare la gestione delle partecipate e della società che gestisce l'immobile strumentale, il tuto finalizzato alla sua valorizzazione.

Tali aspetti elencati in sintesi, costituiscono sufficiente e valide ragioni economiche per giustificare l'operazione.

2.Società Scissa

Tipo: Società per AzioniRagione Sociale: SERMAS SERVIZI S.r.L. in breve SERMAS S.r.L.Capitale Sociale: 280.000,00 interamente versatoSede: Via Papa Giovanni XXIII, 86 Massarosa(LU)Numero di iscrizione nel Registro delle Imprese di Lucca e di C.F. 01604590461 — REA 153700 La compagine sociale è così

articolata:


Recommended