+ All Categories
Home > Documents > Whalewatching nel Mediterraneo: alla scoperta del Golfo Paradiso con #maresottosopra

Whalewatching nel Mediterraneo: alla scoperta del Golfo Paradiso con #maresottosopra

Date post: 18-Aug-2015
Category:
Upload: pecora-verde
View: 10 times
Download: 1 times
Share this document with a friend
12
alla scoperta del Golfo Paradiso con pecora verde Diario di bordo
Transcript

alla scoperta del Golfo Paradiso

con pecora verde

Diario di bordo

pecoraverde.com“Perché ogni viaggio merita di trasformarsi in un ricordo speciale”. #maresottosopra è nato per passione, per la voglia di offrire un’esperienza memorabile: #fuoridalgregge, diciamo noi. È questa la passione che mettiamo nelle nostre escursioni.

Escursioni pEr crociEristi: accompagnano chi va in crociera alla scoperta di tutte le tappe a terra. Sono in Grecia, Italia, Spagna, Tunisia e Turchia, a Malta, a San Pietroburgo e nelle altre città del Baltico, negli Emirati Arabi e in Oman.

Escursioni pEr non crociEristi: guidano i viaggiatori alla ricerca delle chicche nascoste delle principali località di vacanza: in Kenya, a New York, Londra, Praga, Tenerife, Fuerteventura, Marsa Alam...

Ci scelgono perché…Professionalità delle guide, attenzione ai dettagli, customer service, prezzo, atmosfera familiare: queste sono le ragioni di chi ha vissuto le escursioni di pecoraverde.com. Il 99% di loro è tornato soddisfatto della propria esperienza #fuoridalgregge e la consiglierebbe ad un amico.

Ecco un… assaggio “in diretta” del nostro spirito #fuoridalgregge, con il diario di bordo di #maresottosopra.

scoprile sul sito >

scoprile sul sito >

Quella mattina dell’11 aprile...Quella mattina dell’11 aprile Pecora Verde, insieme a più di 100 amici, ha vissuto un #maresottosopra di nome e di fatto: qualche nuvola all’orizzonte, qualche onda in superficie, le persone a sfidare le onde per fare foto e video, qualcuno a volte flippava come una pallina… poi, complici le centinaia di tweet e un pranzo indimenticabile a base di specialità liguri (focaccia, capponadda e acciughe fritte), il sole è uscito, le onde si sono appiattite e si sono accesi tutti i colori della Baia di San Fruttuoso e di Camogli.

GOLFO PARADISO: è un piccolo golfo nella Riviera del Levante, a est di Genova e si estende fino alla foce del fiume Magra. In tutto ci sono 7 paesi: Bogliasco, Avegno, Uscio, Sori, Recco, Pieve Ligure… e naturalmente Camogli. Sono tutti belli e hanno scorci sul mare incredibili.

SANTUARIO DEI CETACEI, o Santuario Pelagos: è un’area marina protetta compresa fra Italia, Francia e Principato di Monaco. Si chiama così perché è uno dei luoghi del Mediterraneo più frequentati dai cetacei, che qui trovano cibo ricco e abbondante: insomma, un ristorante stellato per mammiferi marini!

#maresottosopra è iniziato con un sogno...Nino Scapestracolli figlio di Enea figlio di Beppe (sono proprio i loro nomi: sono stati battezzati così… dai lettori) è un bambino simpatico e curioso, amico di Pecora Verde dai tempi di un’avventurosa crociera a Dubai.

Durante un pomeriggio in soffitta a frugare tra i ricordi di viaggio di Pecora Verde, si sono persi a sognare di Camogli, del Cristo degli Abissi in fondo al mare, delle meraviglie del Golfo Paradiso e dei cetacei. Ed ecco l’idea: fare un’escursione #fuoridalgregge proprio in quei luoghi.

Era quasi un sogno: salpare al largo di Genova, incontrare balene e delfini, andare in escursione alla scoperta della perduta città di Atlantide, viaggiare nel tempo alla scoperta delle battaglie nel castello della Dragonara…

1° episodio >

2° episodio >

3° episodio >

Consigli #fuoridalgregge per il viaggio coi bambini Cosa fare quando si portano i bambini in escursione? Ecco alcuni consigli delle “esperte mamme”.

Questa storia parla di mareE ai bambini si può raccontare:ci sono una barca, un capitano e te,manca un amico chissà dov’è.Voi lo cercate con la barchettae intanto il tempo passa in fretta;a un certo punto, da molto lontanovedete qualcosa di davvero strano,poi si avvicina e vedete cos’è:una balena, ma sopra chi c’è?C’è il tuo amico, tutto felice,Un po’ imbarazzato si scusa e dice:“Scusate il ritardo, ma non vi trovavo,mi ha aiutato il mio amico, si chiama Gustavo.”Prima dovevamo essere in tre:il capitano, l’amico e te,ma con Gustavo la cosa è cambiata,la compagnia adesso è aumentata.Quindi in quattro, andando per mare,abbiamo potuto per tanto giocare.

A te che leggi, ecco i nostri consigli.

1 Coinvolgi i bambini nell’avventura, racconta quello che vedranno, magari usa una mappa con l’itinerario.

2 Non partire senza: un po’ di cibo; tablet e cellulare, da usare in caso di emergenza noia o nanna per vedere video o ascoltare musica; cerotti o pastiglie contro il mal di mare; vestiti pesanti per le correnti d’aria; qualche libro o fumetto per i grandi, pupazzi per i piccoli.Porta con te fogli e pennarelli per disegnare, è una cosa che piace sempre moltissimo.

3 Inventa con loro delle storie, come dei giochi di ruolo.

4 Canta con loro e, se ti riesce, raccontagli delle filastrocche!

5 Visto che ti vogliamo bene, te ne abbiamo preparata una:

per approfondire >

Prima di partire

Giochi pronti all’uso

Co�’è i� tu� Golf� Paradis�? Da� sfog� all� fantasi� � color� l� mapp�.

Po� fotograf� i� tu� disegn� � postal� co� �’hashta� #maresottosopr�

così d� mostrarl� � tutt�!

1

2

34

5678

9

10111213

14

15

16

17

18

19

20

21

2324

25 2622

27

28

2930

31

36

37

38 3940 41

42

43

35

32

33

34

Unisc� � puntin�, scatt� un� fot� � pubblical� su� tuo� socia� networ� co� �'hashta� #maresottosopr� !

#maresottosopra

scarica il pdf >

Unisci i puntini

scarica il pdf >

trova le differenze

scarica il pdf >

colora la mappa

10 chicche sui cetacei e la zona1 Il Santuario dei Cetacei è la zona migliore del

Mediterraneo per fare whale watching perché è ricca di cibo per questi animali.

2 I cetacei sono mammiferi, di due tipi: i Misticeti, come la balenottera, che hanno i fanoni, e gli Odontoceti, come il delfini, che hanno i denti.

3 Che cetacei ci sono qui? Grampi, balenottere, zifi, globicefali, stenelle, capodogli, tursiopi, delfini.

4 I pasti dei cetacei sono… degni di Obelix: una tonnelata di gamberetti per le balenottere, 12 kg di pesci per le stenelle, 400 kg di calamari per i capodogli…

5 Che bontà nel Golfo Paradiso! Si va a Sori per le trofie, a Recco per la focaccia al formaggio, a Camogli per la Sagra del Pesce.

6 La particolarità della Sagra di Camogli sono le padelle enormi dove vengono fritte 30.000 porzioni di pesce azzurro. Chi ne vuole una?

7 Camogli è detta la città dai mille bianchi velieri. Ne ha uno nello stemma, insieme a una stella, simbolo di Maria “stella maris” protettrice dei naviganti, e a una torre.

8 La torre rappresenta Castel Dragone, il fortino che è stato attaccato dai pirati, sopravvissuto a un incendio, poi distrutto e ricostruito…

9 Da Castel Dragone si gode anche di una bellissima vista sulla città. Ma attenzione, non è sempre aperto!

10 Chi conosce San Fortunato? È il patrono dei pescatori, chiesto appositamente al Papa dai pescatori di Camogli. Un santo… su ordinazione!

Prima di partire

Ed ecco #maresottosopra !

dai un’occhiata allo storify >

L’escursione

#maresottosopra è divenuto una nuova escursione di pecoraverde.com

Qualcuno si è perso la giornata dell’11 aprile? Nessun problema, ecco pronta l’escursione by pecoraverde.com. Se siete a Genova, è l’occasione migliore per scoprirne tutti i segreti… sopra e sotto il mare.

SCOPRI L’ESCURSIONE >

Alla fine com’è andata?

totale tweet con hashtag #maresottosopra dal 17 marzo al 16 aprile: 2359picco di 1336 tweet l’11 aprile (giorno dell’evento)

più di155 fotografie prodotte su Instagram con l’hashtag #maresottosopra

Alcuni articoli, post e video

La Liguria racconta >Bimbi e viaggi >Ciurmamom >Dear Miss Fletcher >D’imporzano >Farmacia Serra Genova >GuidaViaggi >Il turista informato >In vacanza da una vita >Liveboat.it - la diretta video >

Più turismo >Playground around the corner >Ricomincio da quattro >Robe da mamma >

Va’ a quel paese >Viaggiaescopri >Crocierista.com - guarda il video post evento

GRAZIE A TUTTI, E IN PARTICOLAR MODO A:

Travel Quotidiano >The Old Now >


Recommended