+ All Categories
Home > Documents > Works by C. CALDERONI A. DI POFI M. GANGI R. LEDESMA A ... · Mario Gangi, fondatore storico della...

Works by C. CALDERONI A. DI POFI M. GANGI R. LEDESMA A ... · Mario Gangi, fondatore storico della...

Date post: 01-May-2020
Category:
Upload: others
View: 17 times
Download: 2 times
Share this document with a friend
8
Works by C. CALDERONI A. DI POFI M. GANGI R. LEDESMA A. PARASKEVAS M. PAVIA D. VAYO
Transcript

Works by C. CALDERONI

A. DI POFI M. GANGI

R. LEDESMA A. PARASKEVAS

M. PAVIAD. VAYO

Mario Gangi, fondatore storico della “Scuola romana”, è na-to a Roma nel 1923. Compositore poliedrico e docente presso i conservatori di Napoli e di Roma, ha pubblicato varie opere didattiche e revisioni, nonché numerose incisioni con le maggio-ri case discografiche europee. Intrapresa la carriera concerti-stica fin dal 1936, ha compiuto con successo varie tournée, ese-guendo tra l’altro in prima assoluta opere di Ennio Porrino, Ro-man Vlad, e il “Concerto op. 30” di Mauro Giuliani.

Mario Gangi

“FOR CHARLIE PARKER” (3’23”)

(eseguito da Sandro Di Stefano)

Antonio Di Pofi – nato a Roma nel 1956 – si è diplomato in pianoforte e composizione presso il conservatorio “Santa Ceci-lia” di Roma. Dal 1979 svolge una intensa attività come com-positore, con una vasta produzione di musiche di scena per il teatro, colonne sonore, musica sinfonica e da camera. È docen-te di composizione presso il conservatorio “Licinio Refice” di Frosinone.

Antonio Di Pofi

“SIMILA SIMILARE” (3’19”)

(eseguito da Sandro Di Stefano)

Marcela Beatríz Pavia – nata a Rosario (Argentina) nel 1963 – vive e lavora a Milano. Laureata in composizione presso l’u-niversità della sua città natale, si è poi perfezionata con Franco Donatoni, György Ligeti ed Ennio Morricone. Le sue compo-sizioni sono pubblicate da varie case editrici e discografiche, e sono state eseguite in numerosi paesi.

Marcela Beatríz Pavia

“FIDEAL” (6’26”)

“MALAMBO”(3’14”)

(eseguiti dal chitarrista italiano Leopoldo Saracino)

Rodolfo Ledesma è nato nel 1954 a Cali (Colombia), dove ha frequentato il conservatorio di musica dal 1962 al 1972. Dal 1985 ha studiato composizione presso l’università dell’Illinois (USA), perfezionandosi poi presso l’università di Miami (Flo-rida) e in Germania. Ha vinto alcuni premi di composizione ed è attualmente professore associato di composizione presso la “Universidad del Valle” di Cali (Colombia).

Rodolfo Ledesma

“ECLOSIÓN” (4’42”)

(eseguito dal chitarrista colombiano Javier Mauricio Cruz)

Caterina Calderoni – nata a Ravenna nel 1963 – si è diploma-ta in pianoforte con Daniel Rivera e in composizione con Bruno Bettinelli, perfezionandosi successivamente con Franco Donato-ni. Vincitrice della prima edizione del concorso di composizione “Musica per film” indetto da Ennio Morricone presso l’Accade-mia Chigiana di Siena, ha realizzato tra l’altro alcune colonne sonore per la RAI. Vive e lavora a Milano, svolge anche attività concertistica, ed è docente di composizione.

Caterina Calderoni

“OLAS” (6’32”)

(eseguito dal vivo dal chitarrista italiano Sante Tursi)

David Vayo – pianista e compositore – è nato a New Haven (Connecticut, USA) nel 1957. Ha ricevuto commissioni dalle fondazioni Guggenheim e Koussevitzky. È docente di composi-zione presso la “Wesleyan University” dell’Illinois (USA) e svol-ge attività concertistica come pianista.

David Vayo

“FANTASÍA LÍRICA” (10’58”)

(eseguito dal vivo dal chitarrista statunitense Angelo Favis)

Apostolos Paraskevas – chitarrista e compositore – è nato a Volos (Grecia) nel 1964. Vive e lavora negli USA, dove è docente presso il “Berklee college of music” di Boston (Massachusetts). Ha realizzato numerosi lavori editoriali e discografici e ha rice-vuto il “Grammy award” come compositore.

Apostolos Paraskevas

“NADIR” (8’16”)

“SLAVE STORY”(8’08”)

(eseguiti dall’autore)

BÈRBEN srl - publishing house - Via Redipuglia 65 - 60122 ANCONA, Italy BERCD 0067 - © & ℗ 2008 by BÈRBEN - Ancona, Italy - All rights reserved - Made in EEC


Recommended