+ All Categories
Home > Documents > Www.ies.it Dicembre 2014 Best Practice nella gestione dei rifiuti Relatore:Giuseppe Angelini...

Www.ies.it Dicembre 2014 Best Practice nella gestione dei rifiuti Relatore:Giuseppe Angelini...

Date post: 03-May-2015
Category:
Upload: tancredo-oliva
View: 213 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
25
www.ies.it Dicembre 2014 Best Practice nella gestione dei rifiuti Relatore: Giuseppe Angelini Innovation Manager
Transcript

www.ies.it

Dicembre 2014

Best Practice nella gestione

dei rifiuti

Relatore: Giuseppe Angelini

Innovation Manager

I&S Informatica e Servizi Trento (Italia)

Presentazione aziendale

Indice

Referenze

Prodotti / Soluzioni

Tecnologie

I clienti si raccontano

2

PresentazioneUna storia che si è evoluta in 23 anni di attività

I&S Informatica e Servizi di Trento è stata fondata nel 1991 da un gruppo di ingegneri con esperienze nei settori dell’Informatica, Cartografia, ed Ingegneria Civile.Oggi opera come esperto System Integrator nel mercato dei Sistemi Territoriali GIS (Geographical Information System) nello sviluppo di soluzioni software ICT orientate al Web, al Mobile, sia in ambienti Microsoft che Android ed Open Source.I settori di punta oggi sono il Ciclo del Rifiuto e le Reti Tecnologiche. Nel Ciclo del Rifiuto vanta eccellenze nazionali premiate ai primi posti da Lega Ambiente negli ultimi 10 anni.

3

PresentazioneGiovani risorse azienda innovativa

4

Una esperienza storica e tanti successi maturati in 23 anni di attività

Banche dati

DanieleMauro

Annalisa

MarketingRicerca

FlavioAnnelise

Alessandro

AlessandroDanieleMauro

Sviluppo

SebastianoSandroJacopo

DenisStefano

PresentazioneIl sito aziendale

5

http://www.ies.it

Presentazione aziendale

Indice

Referenze

Prodotti / Soluzioni

Tecnologie

I clienti si raccontano

6

un Servizio fornito a 174 Comuni per un totale di 1.200.000 abitanti

Arezzo Impianti e Servizi Ambientali

S.p.A.

ComunitàMontanaAgordina

7

2014 2011 2014

Ecologica

Referenze nel settore dei Rifiuti

Best Practice NazionaliFonte: Lega Ambiente

1° Classificato«Comuni Ricicloni 2014, 2013, 2012»

Abitanti = 8.500% racc. differenziata ~ 87,6%

ci piace pensare di aver CONTRIBUITO al successo dei nostri CLIENTI

Abitanti = 630.000N. Comuni = 51% racc. differenziata ~ 84%

Abitanti = 28.000N. Comuni = 11% racc. differenziata ~ 80,7%

1° Classificato«Organizzazione Riciclona 2014, 2013, 2012, 2010, 2007, 2006, 2005, 2004,

2003»

1° Classificato«Organizzazione Riciclona

2011, 2009, 2008»

8

Referenze nelle Reti Tecnologiche9

Presentazione aziendale

Indice

Referenze

Prodotti / Soluzioni

Tecnologie

I clienti si raccontano

10

Le 4 Fasi nella Raccolta dei Rifiuti11

Fase diCreazio

ne Banca

Dati

Fase diConseg

naContenit

ori

Fase diRaccoltaDifferen

ziata

Fase di Bollettazione

Tariffa puntuale basata su criteri di Misura Puntuale

Svuotamento e lettura della matricola transponder

Accoppiamento matricola transponder e contenitore utenza

Importazione anagrafiche e

normalizzazionebanca dati

1 2 3 4

Creazione Banca Dati12

#DbwLite

1

1

Software Web nativo semplificato per la prima importazione e normalizzazione delle Anagrafiche degli Utenti.

CloudService

Consegna ContenitoriAccoppiamento matricola transponder e contenitore

13

#ICO.Palm

2

2

Soluzione mobile integrata per la consegna dei contenitori e gestione di alcune delle problematiche più comuni sul «campo».Tecnologia bar-code e RFID.

Raccolta DifferenziataSvuotamento e lettura della matricola transponder

14

#ICO.Read

3

3

Strumenti software in mobilità per la certificazione degli svuotamenti nella raccolta differenziata Porta a Porta.Tecnologia RFID UHF.

BollettazioneTariffa puntuale basata su criteri di Misura Puntuale

15

#DbwRSU

4

4

Software Cloud per una completa gestione amministrativa della Filiera del Ciclo del Rifiuto.

• Gestione utenti.• Gestione contenitori.• Raccolta dati degli svuotamenti

(automatici con RFID).• Emissione bolletta secondo la tariffa

puntuale.

CloudService

Smart EnvironmentSistema integrato di Navigazione e On Demand System

16

SMART ENVIRONMENTORGANIZZAZIONE DELLA SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE

atabase

COMUNICAZIONE CON IL CITTADINO

CloudService

senza conoscere il TERRITORIO ‘porta a porta’ … niente SERVIZIO ‘Porta Porta’

Mobilità, Localizzazione e NavigazioneWebGIS per conoscere e gestire il territorio

17

#Leo.Web

#Leo.Car

#Leo.Bbox

IO.EcologicoComunicazione con il Cittadino

Differenziare è un OBBLIGO ma anche un IMPEGNO …. utilizziamo tecnologie SMART

18

Presentazione aziendale

Indice

Referenze

Prodotti / Soluzioni

Tecnologie

I clienti si raccontano

19

TecnologieDispositivi e Applicazioni Software che abilitano il cambiamento

20

Black BoxPC Car

TabletSmartphone

Box Star

UHF

Presentazione aziendale

Indice

Referenze

Prodotti / Soluzioni

Tecnologie

I clienti si raccontano

21

Provincia di Trento (IT)% di Raccolta Differenziata

22

0,00%

10,00%

20,00%

30,00%

40,00%

50,00%

60,00%

70,00%

80,00%

90,00%

85,80%81,91%

71,58%79,40%

82,02%

72,97%

58,68%

80,14%

61,03%67,32%68,26%

74,62%72,63%

76,69%73,83%

VAL DI FIEMME PRIMIERO BASSA VALSUGANA

ALTA VALSUGANA PIANA ROTALIANA, CEMBRA … VAL DI NON

VAL DI SOLE GIUDICARIE ALTO GARDA

VALLAGARINA VAL DI FASSA ISERA

ROVERETO TRENTO PROVINCIA DI TRENTO

Provincia di Treviso (IT)% di Raccolta Differenziata

* dal 2011 il Consorzio Priula TV2 ed Il Consorzio TV3 si unificano la raccolta in Contarina S.p.A. di cui sono proprietarie al 100%

Media Media

23

Provincia di Treviso (IT)Modello di raccolta porta a porta spinto

  SECCO NON RICICLABILE 1 volta ogni 2 settimane

  UMIDO 2 volte settimana

VEGETALE 1 volta ogni 2 settimane da novembre a marzo

  CARTA E CARTONE 1 volta ogni 2 settimane

VETRO 1 volta ogni 2 settimane

IMBALLAGGI IN PLASTICA E LATTINE (TV TRE) 1 volta settimana

25

Grazie per l’attenzione

I&S Informatica e Servizi Srl Via Solteri 7438121 Trento - ItalyTel. +39 0461 402122 Fax. +39 0461 402114 www.ies.it [email protected] P.IVA 00665230223


Recommended