+ All Categories
Home > Documents > Document

Document

Date post: 19-Jan-2016
Category:
Upload: finnea
View: 25 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
Description:
WWW.WORLDBANK.ORG. UN PATTO CONTRO LA POVERTA’. La Banca Mondiale. 184 Paesi Membri Nominano i loro Governatori. I Governatori delegano gli incarichi specifici ai Direttori Esecutivi. Il Presidente della Banca Mondiale risponde ai Direttori Esecutivi. Povertà: la sfida più grande. - PowerPoint PPT Presentation
25
WWW.WORLDBANK.ORG UN PATTO CONTRO LA POVERTA’
Transcript
Page 1: Document

 

WWW.WORLDBANK.ORG

UN PATTO CONTRO LA POVERTA’

Page 2: Document

La Banca Mondiale

U ffic io d e l P re sid e n te

D ire ttori E secu tivi

C o ns ig lio de i G o vern ato ri

184 Paesi Membri Nominano i loro Governatori.

I Governatori delegano gli incarichi specifici ai Direttori Esecutivi.

Il Presidente della Banca Mondiale risponde ai Direttori Esecutivi.

Page 3: Document

• Sulla Terra abitano 6 mld di individui; 5 mld vivono in paesi in via di sviluppo

• Il miliardo che vive nei paesi ricchi possiede l’80% della ricchezza mondiale; agli altri 5 mld resta il 20%

• Dei 6 mld di abitanti, circa 3 vivono con meno di 2 dollari al giorno; 1.2 mld vivono con meno di un dollaro al giorno

Povertà: la sfida più grande

Page 4: Document

• 1.5 mld di individui non hanno accesso ad acqua potabile

• 3 mn di individui (2 mn di bambini) muoiono ogni anno per malattie vaccinabili

• 113 mn di bambini non vanno a scuola

Povertà: la sfida più grande

Page 5: Document

I bisogni inevasi sono enormi

0%

20%

40%

60%

80%

100%

% P

opol

azio

ne d

ei P

VS

…non ha accessoa strade per tutto

l'anno

…non ha acquapotabile

…non ha retifognarie

…non ha energiaelettrica

…non ha maiusato il telefono

1.0 mld 1.2 mld 2.0 mld 2.3 mld 4.0 mld

Numero di individui che…

Page 6: Document

$68mld di Assistenza Ufficiale allo Sviluppo si raffrontano a:

•$1000 mld destinati a spese militari•$350 mld destinati dai governi OCSE a sussidi agricoli

46% della popolazione mondiale vive con meno di $2 al giorno, mentre ogni mucca riceve:

* $2.5 al giorno di sussidi in Europa

* $7.5 al giorno di sussidi in Giappone

Page 7: Document

•La popolazione che vive con meno di un dollaro al giorno si è ridotta del 50% negli ultimi 20 anni

•L’aspettativa di vita alla nascita è cresciuta di 20 anni negli ultimi 40 anni e la mortalità infantile si è ridotta del 50%

•Il numero di adulti alfabetizzati è raddoppiato

Vi sono stati progressi importanti

Page 8: Document

Gli 8 Obiettivi di Sviluppo per il Millennio

Ridurre di 2/3 la mortalità degli « under 5 »

Raggiungere l’istruzione primaria universale

Ridurre di 3/4 la mortalità materna

Assicurare la sostenibilità ambientale

Promuovere l’eguaglianza tra sessi e il ruolo delle donne

Combattere HIV/AIDS, malaria e altre malattie epidemiche

Sviluppare una partnership globale per lo sviluppo

1

4

3

2

5

6

7

8

Dimezzare la proporzione of individui che vivono in povertà (estrema) rispetto al 1990

Page 9: Document

2 Raggiungere l’istruzione primaria universale

Target: Assicurare entro il 2015 che ovunque i ragazzi (maschi e femmine) completino le scuole elementari

Indicatori: Tasso netto di iscrizioni alle scuole elementari

Tasso di scolari che dalla prima raggiungono la quinta

Tasso di alfabetizzazione dei ragazzi di 15-24 anni

Gli 8 Obiettivi di Sviluppo per il Millennio

Page 10: Document

7 Assicurare la sostenibilità ambientale

Target: Integrare i principi di sviluppo sostenibile nei programmi e nelle politiche dei paesi e recuperare le perdite ambientali

Indicatori: Aree forestali/superficie geografica

Aree protette per la biodiversità biologica/superficie geografica

Consumo di energia/PIL

Emissioni di disossido di carbonio pro- capite e consumo di sostanze dannose per l’ozono

Percentuale della popolazione che usa combustibili solidi

Gli 8 Obiettivi di Sviluppo per il Millennio

Page 11: Document

Un’opportunità storica?

• Il mondo si è unito sugli OSM

• Il mondo si è unito sui principi di Monterrey

• Il mondo si è trovato d’accordo sulla “divisione del lavoro” fra Nord e Sud

Page 12: Document

Che cosa fa la Banca Mondiale oggi?

Rappresenta una delle maggiori fonti mondiali di assistenza allo sviluppo.

Nell’ anno fiscale 2004, ha erogato US$20,1 miliardi in prestiti per lo sviluppo dei paesi.

Lavora in più di 100 economie in via di sviluppo

Page 13: Document

La povertà si è fortemente ridotta nei paesi in via di sviluppo

% che vive al di sotto di $1/giorno (PVS)

20

24

28

32

36

40

1984 1988 1992 1996 2000

Totale

Escl. Cina

Fonte: World Development Indicators 2004

%

Page 14: Document

Ma i risultati variano da regione a regione…

Fonte: World Development Indicators 2004

Numero di individui che vivono con meno di $1 al giorno

0

100

200

300

400

500

600

700

800

900

1981 1984 1987 1990 1993 1996 1999 2001

Asia Est

Asia Sud

Africa Sub-Sahariana

America Latina e Caraibi

milioni

Page 15: Document

…e mostrano che politiche economiche migliori generano maggiore crescita

Paesi in via di

Sviluppo 1990s 2003Crescita del PIL

Pro-capite (%)

di cui Afr. Sub-Sah.

1.7

-0.5

3.5

0.5

Inflazione (%) 8.4 3.9

Tariffe MFN (%) 25.4 13.5

Deficit di Bilancio

(% del PIL)-7.1 -3.6

Saldo di BoP

Partite Correnti

(% del PIL)

-1.4 1.1

Fonte: Global Development Finance

0

1

2

3

4

5

6

1990 1992 1994 1996 1998 2000 2002 2004 2006

Trend di Crescita dei PVS

Proiezioni

%

Page 16: Document

Le politiche economiche dei PVS sono generalmente migliorate

Fonte: World Bank CPIA database.

Valutazione delle Politiche e delle Istituzioni dei Paesi (CPIA), 1999-2003

2.5

2.7

2.9

3.1

3.3

3.5

3.7

3.9

1999 2000 2001 2002 2003

Media Paesi a Medio Reddito

Media Paesi a Basso Reddito

Il punteggio varia da 1 a 6. Un incremento denota un miglioramento.

Page 17: Document

Paesi ricchi : più ricchezza, meno generositàPNL e aiuti ufficiali pro-capite 1960-2003, prezzi 2002, paesi OCSE , base 100=1960

Page 18: Document

I governi spendono in aiuti meno di primaAiuti ufficiali in percentuale del PNL, 1960-2003, paesi OCSE

Page 19: Document

Il Superfluo dei Ricchi Il Dramma dei Poveri

LE SPESETrucco 18 miliardi

Cibo per animali domestici 17 miliardi

Profumi 15 miliardi

Crociere 14 miliardi

Gelati 11 miliardi (solo in Europa)

LE NECESSITÀCure mediche per ledonne incinte 12 miliardiEliminare fame e malnutrizione 19 miliardiAlfabetizzare tutto

il mondo 5 miliardiGarantire acqua potabile a tutti 10 miliardiVaccinare tutti ibambini 1,3 miliardi

Page 20: Document

La maggior parte dei donatori non raggiungono il target dello 0,7 percento delle

Nazioni UniteAiuti netti in percentuale del PNL e in valori assoluti per paesi OCSE, dati preliminari 2003

Page 21: Document

Dove lavora la Banca Mondiale oggi?

Page 22: Document

Gli obiettivi della Banca oggi

La Banca Mondiale per prima ha appoggiato gli OSM in seguito al vertice del Millennio delle Nazioni Unite nel Settembre del 2000Oggi gli OSM fanno parte integrante della strategia della Banca.

Costruire un clima adatto a investimenti, creazione di posti di lavoro e crescita sostenibileAccrescere le capacità dei poveri di partecipare allo sviluppo e investire nei poveri

Page 23: Document

Le priorità

Istruzione e salute pubblica

Protezione sociale per i gruppi più vulnerabili

Accesso a servizi e infrastrutture

AmbienteSettore PrivatoStabilità economica

Page 24: Document

Nuove priorità:

Lotta alla corruzione: La Banca Mondiale ha fissato criteri

rigorosi per la trasparenza in ogni fase dei progetti

Ricostruzione dopo i conflitti: Aiuta le popolazioni stremate dalla

guerra in più di 40 paesi

Page 25: Document

La Banca Mondiale oggi

In te rn a tio na l B a nkfo r R eco n s tru c tiona n d D eve lop m e nt

In te rn a tio n a lD e ve lo p m e ntA sso cia tion

In te rn a tio n a lF in an ce

C o rp ora tion

M u tila te ra lIn ves tm e nt

G u ara n te e A g en cy

In te rn a tio n a l C en te rfo r th e S e ttle m e nt o fIn ves tm e n t D ispu tes

W o rld B an k G ro up