+ All Categories
Home > Documents > XIX Corso di Aggiornamento Post-Specialistico in ... 09.30 Terapia con GH in età pediatrica e nei...

XIX Corso di Aggiornamento Post-Specialistico in ... 09.30 Terapia con GH in età pediatrica e nei...

Date post: 25-Mar-2018
Category:
Upload: truonganh
View: 216 times
Download: 2 times
Share this document with a friend
6
Presidente Francesco Orio Presidente Onorario Gaetano Lombardi 30 | 31 | Ottobre | 2015 GRAND HOTEL SALERNO Via Lungomare Tafuri, 1 84127 Salerno Regione Campania Comune di Salerno Ordine dei Medici e degli Odontoiatri della Provincia di Salerno Azienda Ospedaliera Universitaria “OO.RR. Scuola Medica Salernitana S. Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona”, Salerno “Ecole de l’ADN” Nimes, Francia Università degli Studi di Salerno Dipartimento di Medicina Clinica e Chirurgia, Università degli Studi di Napoli “Federico II” Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale, Seconda Università degli Studi di Napoli Dipartimento di Scienze Motorie e del Benessere, Università degli Studi di Napoli “Parthenope” Facoltà di Scienze della Formazione, Università degli Studi “Suor Orsola Benincasa” Salerno Sezione Regionale Campana, Società Italiana di Endocrinologia AME Regionale Campania Fondazione “Antonio Genovesi” SDOA XIX Corso di Aggiornamento Post-Specialistico in Endocrinologia, Diabetologia ed Endocrinologia Ginecologica Cerimonia di consegna delle borse di studio “FRANCO ORIO” Anno 2015
Transcript
Page 1: XIX Corso di Aggiornamento Post-Specialistico in ... 09.30 Terapia con GH in età pediatrica e nei bambini SGA - C. Mauro (Sa) ... Blue 100C/10M /10K Gray 70K Black 100K Pantone Green

PresidenteFrancesco Orio

Presidente OnorarioGaetano Lombardi

30 | 31 | Ottobre | 2015

GRAND HOTEL SALERNO

Via Lungomare Tafuri, 1 84127 Salerno

• Regione Campania

• Comune di Salerno

• Ordine dei Medici e degli Odontoiatri della Provincia di Salerno

• Azienda Ospedaliera Universitaria “OO.RR. Scuola Medica Salernitana S. Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona”, Salerno

• “Ecole de l’ADN” Nimes, Francia

• Università degli Studi di Salerno

• Dipartimento di Medicina Clinica e Chirurgia, Università degli Studi di Napoli “Federico II”

• Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale, Seconda Università degli Studi di Napoli

• Dipartimento di Scienze Motorie e del Benessere, Università degli Studi di Napoli “Parthenope”

• Facoltà di Scienze della Formazione, Università degli Studi “Suor Orsola Benincasa” Salerno

• Sezione Regionale Campana, Società Italiana di Endocrinologia

• AME Regionale Campania

• Fondazione “Antonio Genovesi” SDOA

XIX Corso di Aggiornamento Post-Specialistico in Endocrinologia, Diabetologia ed Endocrinologia Ginecologica

Cerimonia di consegna delle borse di studio “FRANCO ORIO” Anno 2015

Page 2: XIX Corso di Aggiornamento Post-Specialistico in ... 09.30 Terapia con GH in età pediatrica e nei bambini SGA - C. Mauro (Sa) ... Blue 100C/10M /10K Gray 70K Black 100K Pantone Green

XIX Corso di Aggiornamento Post-Specialistico in Endocrinologia, Diabetologia ed Endocrinologia Ginecologica

Cerimonia di consegna delle borse di studio “FRANCO ORIO” Anno 2015

PROGRAMMA VENERDÌ, 30 OTTOBRE 2015I 09.00 Introduzione - F. Orio (Na)

I SESSIONE - ENDOCRINOLOGIA PEDIATRICA Presidente: G. Lombardi (Na) - Moderatori: C. Di Somma (Na), P. Vajro (Sa)I 09.15 La pubertà precoce: quando trattare con analoghi del GnRH? - M.C. Salerno (Na)I 09.30 Terapia con GH in età pediatrica e nei bambini SGA - C. Mauro (Sa)I 09.45 Alimentazione in età pediatrica e malattia celiaca - B. Malamisura (Cava de' Tirreni - Sa) I 10.00 Discussione Discussants: G. Cerbone, C. Di Somma, G. Goffredi, M.R. La Rocca, F. Marciano, F. Pittari

I 10.15 Coffee break

II SESSIONE - ANDROLOGIA e VITAMINA D Presidente: A. Lenzi (Rm)- Moderatori: V. Altieri (Sa), A. Bellastella (Na), U. Greco (Sa) I 10.30 Andropausa e terapia ormonale sostitutiva - P. Vitale (Na)I 10.50 Quale ruolo per le gonadotropine e per il testosterone nell’Ipogonadismo maschile? - A.A. Sinisi (Na)I 11.10 Terapia sostitutiva con Vitamina D: benefici e rischi ed effetti extrascheletrici - R. Giannattasio (Na)I 11.30 Vantaggi e limiti della terapia con bifosfonati - L. Vuolo (Na)I 11.50 Discussione Discussants: G. Bellastella, A. Brando, G. Campanile, V. Nuzzo, M. Pizzo, G.M. Silvestre

III SESSIONE - IPOFISI Presidente: E. degli Uberti (Fe) - Moderatori: S. Pepe (Sa), L. Persani (Mi), C. Savastano (Sa) I 12.00 Patogenesi ed inquadramento dell’ eccesso del GH - M. C. Zatelli (Fe)I 12.20 Pasireotide e Lanreotide: 2 molecole a confronto nella cura degli adenomi ipofisari secernenti - M. De Leo (Na)I 12.40 Terapia degli adenomi ipofisari non secernenti e dei tumori neuroendocrini: quale ruolo per gli analoghi della somatostatina? - D. Ferone (Ge), F. Gatto (Ge)I 13.00 Discussione Discussants: S. Cigolari, M.C. De Martino, R. Guarrasi, D. Pasquali, C. Simeoli, M. Tenuta

I 13.30 Buffet Lunch

Page 3: XIX Corso di Aggiornamento Post-Specialistico in ... 09.30 Terapia con GH in età pediatrica e nei bambini SGA - C. Mauro (Sa) ... Blue 100C/10M /10K Gray 70K Black 100K Pantone Green

IV SESSIONE - SURRENE E OVAIO Presidente: G.B. La Sala (Re) - Moderatori: G. Colarieti (Sa), E. degli Uberti (Fe)I 14.30 Vantaggi dell’idrocortisone a doppio rilascio nell’ipocorticosurrenalismo primario e secondario - R. Pivonello (Na), C. Simeoli (Na)I 14.50 Insufficienza Ovarica Prematura: dalla genetica alla terapia - L. Persani (Mi)I 15.10 Update sulla terapia dell’infertilità femminile - S. Palomba (Re)I 15.30 Il ruolo del mio-inositolo e della combinazione con il Chiro-inositolo nella PCOS - V. Unfer (Is) I 15.50 Discussione Discussants: F. Carpenito, A. Coppola, P. Iannoto, R. Petta

I 16.00 Coffee break

V SESSIONE - TIROIDE Presidente: G. Lombardi (Na) - Moderatori: D. Caggiano (Sa), P. Lanzetta (Na), V. Pilone (Na)I 16.15 T3 plasmatica e suo utilizzo in terapia - D. Salvatore (Na) I 16.30 Tiroiditi e carcinoma della tiroide: esiste un legame? - B. Biondi (Na)I 16.45 Tecniche di chirurgia miniinvasiva nella patologia tiroidea: vantaggi e limiti - L. Valvano (Sa)I 17.00 Discussione Discussants: M. Carbone, A. Carpenito, L. Cinquanta, L. De Franciscis, B. De Nicola, G. Docimo, S. Iorio, P. Sabatino

VI SESSIONE - DIABETE e METABOLISMO Presidente: D. Giugliano (Na) - Moderatori: K. Esposito (Na), S. Settembrini (Na)

AGGIORNAMENTI SULLA TERAPIA DEL DIABETE

I 17.15 Ruolo della dieta a chetogenesi controllata nel diabete tipo 2 - M. Orio (Sa)I 17.30 Inibitori del SGLT-2: serviva una nuova classe di ipoglicemizzanti orali? - S. Settembrini (Na)I 17.45 Incretine: Come e quando utilizzarle - S. Masi (Na)I 18.00 Vantaggi dell’insulina glargine sulle altre insuline - G. Muscogiuri (Na)I 18.15 Dalla glicemia capillare alla misurazione sottocutanea: Update sulle nuove tecnologie dell’autocontrollo - V. Novizio (Na)I 18.30 Chiusura dell’ansa? Dove siamo oggi con i nuovi microinfusori - G. Capuano (Sa)I 18.45 Statine, ezetimibe e rischio cardiovascolare - V. Capuano (Sa)I 19.00 Ruolo degli omega 3 e dell’olio di Krill nel paziente con ipercolesterolemia intollerante alla statina - S. Savastano (Na)I 19.15 Discussione Discussants: R. Ansalone, P. Bottiglieri, S. Curci, D. Lopardo, P. Predotti, B. TizioI 20.00 Conclusioni del Corso - F. Orio (Na)

Page 4: XIX Corso di Aggiornamento Post-Specialistico in ... 09.30 Terapia con GH in età pediatrica e nei bambini SGA - C. Mauro (Sa) ... Blue 100C/10M /10K Gray 70K Black 100K Pantone Green

Sabato 31 Ottobre 2015 - Ore 10.00Grand Hotel Salerno - Sala Tafuri A

LETTURA - ore 10.00-11.00

“ORMONI E SESSUALITA’: TABÙ, SINDROMI E NUOVI APPROCCI”

Relatore Prof. FRANCESCO ORIOModeratore Prof. MICHELE MIRABELLA

I 11.00 - 11.30

Discussione

I 11.30 - 12.30

Saluto delle AutoritàCerimonia di consegna delle Borse di Studio

“Franco Orio Anno 2015” Conducono

Michele Mirabella - Francesco Orio

AGLI STUDENTIConsegnano

Pierluigi Carraro, Vittorio Salemme, Aurelio Tommasetti

AI PAZIENTIConsegnano

Marco De Vita, Marcello Orio, Vittorio Paravia, Domenico Spagnuolo

ALL’ENDOCRINOLOGOConsegnano

Annamaria Colao, Andrea Lenzi

I 12.30Un breve ricordo di Franco Orio

Giuseppe Blasi, Antonio Brancaccio, Ernesto Russomando, Angelo Scelzo

I 13.00Conclusioni

Michele Mirabella - Francesco Orio

Page 5: XIX Corso di Aggiornamento Post-Specialistico in ... 09.30 Terapia con GH in età pediatrica e nei bambini SGA - C. Mauro (Sa) ... Blue 100C/10M /10K Gray 70K Black 100K Pantone Green

INFORMAZIONI GENERALIIl corso a numero chiuso è riservato a n. 150 partecipanti. La richiesta per l’accredito E.C.M. presso il Ministero della Salute è riservata agli infermieri e ai medici di medicina generale e specialisti in: Endocrinologia e Malattie del Ricambio, Diabetologia, Medicina Interna, Ginecologia, Pediatria. L’iscrizione al Corso è gratuita ma è necessaria la Pre-Iscrizione, inviando una e-mail con i propri dati personali alla segreteria organizzativa o compilando il form sul sito www.capse.it e comprende: · Ingresso e partecipazione alle due giornate del Corso· Materiale congressuale e libro contenente gli argomenti trattati durante il corso· 1 light lunch, 2 Coffee breaks · Attestato di partecipazione al Corso· Attestato di partecipazione ECM, rilasciato a tutti coloro che abbiano frequentato i lavori scientifici e

abbiano consegnato alla segreteria il questionario di autovalutazione alla fine del corso.

CREDITI ECMIl Corso è stato accreditato ECM presso l’Agenas (ID 131548) per la categoria Medico-Chirurgo per le seguenti discipline: Endocrinologia e Malattia del Ricambio, Diabetologia, Medicina Interna, Ginecologia, Pediatria e per la categoria Infermiere. Il Corso ha ricevuto n° 7,5 crediti formativi.

ATTESTATO ECML'attestato ECM che sarà rilasciato dopo circa 90 giorni dal termine del Corso a tutti coloro che avranno frequentato i lavori scientifici e dopo valutazione da parte del provider del questionario di apprendimento consegnato al termine del Corso.

L’attestato ECM sarà disponibile sul sito: www.samnium.com dopo che la samnium avrà inviato agli aventi diritto una mail dall’indirizzo di posta certificata: [email protected] in cui comunicherà le credenziali di accesso.

PROVIDER ECMSamnium Medica soc.coop. (Id Provider: 1376) - Viale C. Colombo 18, Castelvenere (BN) - Tel. 0824 24244.

SEGRETERIA SCIENTIFICAProf. Francesco Orio Professore Associato di Endocrinologia, Università “Parthenope” NapoliEndocrinologia e Diabetologia – Tecniche di FertilitàAOU “S. Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona “ SalernoTel. 338 6759977 e-mail [email protected]

Dott. Marcello OrioDirettore Sanitario Centro Antidiabetico CMSO – SalernoTel. 339 7304059e-mail [email protected]

SEGRETERIA ORGANIZZATIVAStefania AcanforaMCM Eventi e Congressi - Rione Sirignano, 5 - 80121 NapoliTel.+39 081 7611085 – 668774 - Fax +39 081 [email protected] - www.mcmcongressi.it

Page 6: XIX Corso di Aggiornamento Post-Specialistico in ... 09.30 Terapia con GH in età pediatrica e nei bambini SGA - C. Mauro (Sa) ... Blue 100C/10M /10K Gray 70K Black 100K Pantone Green

Con il contributo non condizionante di

Con il Patrocinio di

Segreteria del Club:  Corso V. Emanuele 95 ‐84122 Salerno                                      Tel e Fax 089237662 – pers. 3392408954  ‐    e‐mail:    [email protected]                                      website: www.rotarysalerno.org 

Rotary Club Salerno a.f. 1949Rotary International Distretto 2100 - Italia

\ÇvÉÇàÜ|tÅÉv| ÑxÜ vÉÇÉávxÜv|

Bando del concorso “Alcol e salute”

Il Rotary Club Salerno, bandisce un concorso tra gli studenti delle scuole secondarie di Salerno.

Modalità di partecipazioneLa partecipazione prevede la produzione di uno dei seguenti elaborati:a) Un saggio sul tema “Alcol e salute” in non più di due cartelle con massimo 9000 battute, su supporto cartaceo ed informatico. b) Un filmato o altro prodotto multimediale sul tema “Alcol e salute” della durata di minuti compresi tra 5 e 10.

TempiGli elaborati accompagnati da lettera di trasmissione del dirigente scolastico saranno ritirati da un incaricato del Rotary Club entro il 30 aprile 2010.

ValutazioneLa valutazione dei prodotti è affidata all’ insindacabile giudizio di una commissione all’uopo nominata dal Rotary Club Salerno.

PremiSono previsti premi di € 200,00 per i primi tre classificati .

PremiazioneLa premiazione avverrà nel mese di maggio 2010, in un teatro cittadino, durante una manifestazione alla presenza di esperti ed autorità.

Rotary Club Salerno Est

Segreteria del Club:  Corso V. Emanuele 95 ‐84122 Salerno                                      Tel e Fax 089237662 – pers. 3392408954  ‐    e‐mail:    [email protected]                                      website: www.rotarysalerno.org 

Rotary Club Salerno a.f. 1949Rotary International Distretto 2100 - Italia

\ÇvÉÇàÜ|tÅÉv| ÑxÜ vÉÇÉávxÜv|

Bando del concorso “Alcol e salute”

Il Rotary Club Salerno, bandisce un concorso tra gli studenti delle scuole secondarie di Salerno.

Modalità di partecipazioneLa partecipazione prevede la produzione di uno dei seguenti elaborati:a) Un saggio sul tema “Alcol e salute” in non più di due cartelle con massimo 9000 battute, su supporto cartaceo ed informatico. b) Un filmato o altro prodotto multimediale sul tema “Alcol e salute” della durata di minuti compresi tra 5 e 10.

TempiGli elaborati accompagnati da lettera di trasmissione del dirigente scolastico saranno ritirati da un incaricato del Rotary Club entro il 30 aprile 2010.

ValutazioneLa valutazione dei prodotti è affidata all’ insindacabile giudizio di una commissione all’uopo nominata dal Rotary Club Salerno.

PremiSono previsti premi di € 200,00 per i primi tre classificati .

PremiazioneLa premiazione avverrà nel mese di maggio 2010, in un teatro cittadino, durante una manifestazione alla presenza di esperti ed autorità.

Colors

CMYK Green 65C /100Y Blue 100C /10M /10K Gray 70K Black 100K

Pantone Green 368 Blue Process Blue Gray Cool Gray 11 Black Black

Professional printing BHC_Logo_4c_100801.epsBHC_Logo_Pant_100801.epsBHC_Logo_Blk_100801.epsBHC_Logo_Wht_100801.eps

ScreenBHC_Logo_RGB_100801.pngBHC_Logo_Wht_100801.pngBHC_Logo_Blk_100801.pngBHC_Logo_RGB_100801.emfBHC_Logo_Wht_100801.emfBHC_Logo_Blk_100801.emf

Professional printing BHC_Logo_Cent_4c_100801.epsBHC_Logo_Cent_Pant_100801.epsBHC_Logo_Cent_Blk_100801.epsBHC_Logo_Cent_Wht_100801.eps

ScreenBHC_Logo_Cent_RGB_100801.pngBHC_Logo_Cent_Wht_100801.pngBHC_Logo_Cent_Blk_100801.pngBHC_Logo_Cent_RGB_100801.emfBHC_Logo_Cent_Wht_100801.emfBHC_Logo_Cent_Blk_100801.emf

Professional printing BHC_Logotype_4c_100801.epsBHC_Logotype_Pant_100801.epsBHC_Logotype_Blk_100801.epsBHC_Logotype_Wht_100801.eps

ScreenBHC_Logotype_RGB_100801.pngBHC_Logotype_Wht_100801.pngBHC_Logotype_Blk_100801.pngBHC_Logotype_RGB_100801.emfBHC_Logotype_Wht_100801.emfBHC_Logotype_Blk_100801.emf

File namesLogo and logotype overview Abbreviations

BHC Bayer HealthCareCent Centered

4c CMYK (Euroscale)Pant PantoneBlk Black (Lineart)Wht WhiteRGB Red Green Blue (screen)

.eps encapsulated postscript file

.emf enhanced meta file

.png portable network graphics

Please Note !The .emf files are only for use with PC Computers and Microsoft Office 2003 (Windows, PowerPoint)!

© B

ayer

AG

, Aug

ust 1

, 201

0


Recommended