+ All Categories
Home > Documents > XXVI - Associazione Italiana di Immunogenetica e Biologia ...E poi vi lascio da gustare la sezione...

XXVI - Associazione Italiana di Immunogenetica e Biologia ...E poi vi lascio da gustare la sezione...

Date post: 12-Jun-2020
Category:
Upload: others
View: 8 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
12
Pavia, 35 ottobre 2019 Università degli Studi di Pavia “The programme of this event has been approved by the EFI Education Committee” Congresso Nazionale XXVI Associazione Italiana di Immunogenetica e Biologia dei Trapianti
Transcript
Page 1: XXVI - Associazione Italiana di Immunogenetica e Biologia ...E poi vi lascio da gustare la sezione degli abstracts selezionati ... l’esigenza delle linee guida nazionali Franco Papola

Pavia, 3•5 ottobre 2019Università degli Studi di Pavia

“The programme of this event has been approved by the EFI

Education Committee”

CongressoNazionale

XXVI

Associazione Italiana di Immunogenetica

e Biologia dei Trapianti

Page 2: XXVI - Associazione Italiana di Immunogenetica e Biologia ...E poi vi lascio da gustare la sezione degli abstracts selezionati ... l’esigenza delle linee guida nazionali Franco Papola

Carissimi,

per la terza volta Pavia ha il privilegio di ospitare il Congresso Nazionale AIBT. Molto è cambiato da quando ci siamo riuniti nel 1996 prima e nel 2006 poi, eppure, per quella forza che solo la passione scientifica può dare, siamo diventati grandi senza invecchiare.

Provate a dare un’occhiata al programma del Congresso, a partire dalla lettura magistrale, per rendervi conto di quanto siano indefiniti i confini dell’immunogenetica oggi. Trapianto di cellule staminali, chimerismo, trapianto di organi solidi, novità in laboratorio, nuove tecnologie: il solito fil rouge penserà qualcuno. Invece no, niente di scontato, tutto rivisitato in chiave moderna, al passo con i tempi. Tutto è stato pensato per voi, assolutamente da sentire.

E poi vi lascio da gustare la sezione degli abstracts selezionati che rappresentano l’élite della ricerca scientifica della nostra Associazione e la vera sorpresa del Congresso. Uno tra questi autori vincerà il premio AIBT 2019. Chi sarà? Questo non posso dirvelo, lo scoprirete solo se verrete a Pavia al XXVI Congresso Nazionale AIBT. Vi aspetto

Miryam

2

Page 3: XXVI - Associazione Italiana di Immunogenetica e Biologia ...E poi vi lascio da gustare la sezione degli abstracts selezionati ... l’esigenza delle linee guida nazionali Franco Papola

scientifico

com

itato

Valeria Miotti, Presidente

Antonina Piazza, Vice Presidente

Carlo Carcassi, Consigliere

Lia Mele, Tesoriere

Manuela Testi, Segreteria

Annamaria Pasi, Organizzatore Locale

scientifico locale

com

itato

Annamaria Pasi

Paola Bergamaschi

Miryam Martinetti

Cesare Perotti

Ilaria Sbarsi 3

Page 4: XXVI - Associazione Italiana di Immunogenetica e Biologia ...E poi vi lascio da gustare la sezione degli abstracts selezionati ... l’esigenza delle linee guida nazionali Franco Papola

Marco Andreani, Roma

Paola Bergamaschi, Pavia

Paolo Bernasconi, Pavia

Cristiana Caorsi, Torino

Carlo Carcassi, Cagliari

Massimo Cardillo, Roma

Franco Citterio, Roma

Patrizia Comoli, Pavia

Emanuele Cozzi, Padova

Maria Edvige Fasano, Torino

Katharina Fleischhauer, Essen

Lucia Garbarino, Genova

Letizia Lombardini, Roma

Miryam Martinetti, Pavia

Luca Giovanni Mascaretti, Trieste

Benedetta Allegra Mazzi, Milano

Lia Mele, Alessandria

Valeria Miotti, Udine

Valerio Misefari, Reggio Calabria

Franco Papola, L’Aquila

Annamaria Pasi, Pavia

Cesare Perotti, Pavia

Elvira Poggi, Roma

Carlo Alberto Redi, Pavia

Giovanni Rombolà, Firenze

Nicoletta Sacchi, Genova

Manuela Testi, Roma

Cinzia Vecchiato, Bolzano

Marco Zecca, Pavia

e ModeratoriRe

lato

ri

4

Page 5: XXVI - Associazione Italiana di Immunogenetica e Biologia ...E poi vi lascio da gustare la sezione degli abstracts selezionati ... l’esigenza delle linee guida nazionali Franco Papola

Aula Magna15.00-17.00 Assemblea dei Soci AIBT

17.30-17.45 Inaugurazione del Congresso Annamaria Pasi, Valeria Miotti

17.45-18.00 Saluti del Centro Nazionale Trapianti Letizia Lombardini

18.00-18.15 Saluto delle Autorità

Moderatore: Cesare Perotti

18.15-19.15 Lettura Magistrale CRISPR-Cas: editing del genoma e terapie cellulari Carlo Alberto Redi

19.30-20.30 Cocktail di benvenuto

3 ottobre 2019Gi

oved

ì

5

Page 6: XXVI - Associazione Italiana di Immunogenetica e Biologia ...E poi vi lascio da gustare la sezione degli abstracts selezionati ... l’esigenza delle linee guida nazionali Franco Papola

Vene

rdì

Aula Magna TRAPIANTO DI CSE Moderatori: Paola Bergamaschi, Annamaria Pasi

8.30-8.50 Permissività immunologica nel trapianto di CSE Katharina Fleischhauer

8.50-9.10 Qual’è il miglior donatore di cellule staminali ematopoietiche nel paziente adulto? Paolo Bernasconi

9.10-9.30 Selezione immunomagnetica delle cellule staminali per il trapianto aploidentico Cesare Perotti

9.30-9.50 Il trapianto di CSE aploidentico nel bambino: una piattaforma per la terapia cellulare Marco Zecca

9.50-10.10 Anticorpi anti-HLA nel trapianto di CSE Giovanni Rombolà

10.10-11.00 Discussione

11.00-11.30 Pausa caffè

IL CHIMERISMO Moderatori: Patrizia Comoli, Lia Mele

11.30-11.50 Metodologie per analisi di chimerismo: what’s going on Benedetta Mazzi

11.50-12.10 Il monitoraggio dell’attecchimento dopo il trapianto di cellule staminali emopoietiche: tra standard EFI e rilevanza clinica Marco Andreani

12.10-13.00 Discussione

13.00-14.30 Pausa pranzo e workshop aziendali

4 ottobre 2019

6

Page 7: XXVI - Associazione Italiana di Immunogenetica e Biologia ...E poi vi lascio da gustare la sezione degli abstracts selezionati ... l’esigenza delle linee guida nazionali Franco Papola

TRAPIANTO D’ORGANO SOLIDO Moderatori: Maria Edvige Fasano, Franco Papola

14.30-15.00 Come trapiantare oggi un paziente iperimmune: dal laboratorio alla clinica Franco Citterio

15.00-15.20 Valutazione della capacità degli anticorpi anti-HLA di attivare il complemento Elvira Poggi

15.20-15.40 Anticorpi non-HLA e trapianto Emanuele Cozzi

15.40-16.00 Discussione

16.00-16.10 Pausa caffè

16.10-16.40 Presentazioni Comunicazioni orali selezionate prima parte

Moderatori: Miryam Martinetti, Annamaria Pasi

AGGIORNAMENTI AIBT-IBMDR Moderatori: Carlo Carcassi, Valeria Miotti

16.40-17.00 Il laboratorio di istocompatibilità a supporto del trapianto di CSE: l’esigenza delle linee guida nazionali Franco Papola

17.00-17.20 30 anni di donazione da non familiare in Italia: quali nuove sfide ci attendono? Nicoletta Sacchi

17.20-17.40 Discussione

7

Page 8: XXVI - Associazione Italiana di Immunogenetica e Biologia ...E poi vi lascio da gustare la sezione degli abstracts selezionati ... l’esigenza delle linee guida nazionali Franco Papola

Saba

to Aula Magna8.30-9.00 Presentazioni Comunicazioni orali selezionate seconda parte

Moderatori: Miryam Martinetti, Valeria Miotti

Il Laboratorio di Istocompatibilità del domani Moderatori: Valerio Misefari, Manuela Testi

9.00-9.30 Gestione e organizzazione: nuovi orizzonti del laboratorio di Immunogenetica Cinzia Vecchiato

9.30-10.00 Lavorare secondo Standard: garanzia di qualità e sicurezza oggi e domani Luca Mascaretti

10.10-10.20 Pausa caffè

10.20-10.50 Nuove tecnologie: l’NGS nel laboratorio di Istocompatibilità Lucia Garbarino

10.50-11.20 Nuove tecnologie e ricerca degli anticorpi Cristiana Caorsi

11.20-11.30 Discussione

11.30-12.30 Intervento del Direttore del Centro Nazionale Trapianti Dr. Massimo Cardillo

12.30-13.20 Conclusione dei lavori e take home message

5 ottobre 2019

8

Page 9: XXVI - Associazione Italiana di Immunogenetica e Biologia ...E poi vi lascio da gustare la sezione degli abstracts selezionati ... l’esigenza delle linee guida nazionali Franco Papola

9

CongressoNazionale

XXVI

Associazione Italiana di Immunogenetica

e Biologia dei Trapianti

SEDEUniversità degli Studi di PaviaCorso Strada Nuova, 6527100 Pavia PV

ORARIO SEGRETERIA Giovedì, 3 ottobre 14.00 / 19.30Venerdì, 4 ottobre 8.00 / 18.00Sabato, 5 ottobre 8.00 / 13.00

ISCRIZIONI Le quote di iscrizione al Congresso sono definite come segue e sono comprensive di IVA al 22%: Soci AIBT € 330,00 iva incl.Non Soci AIBT € 400,00 iva incl.

La quota di iscrizione include: • Welcome Cocktail e Cerimonia Inaugurale il giorno 3 ottobre• Partecipazione ai lavori scientifici • Ingresso all’area espositiva • Coffee break e lunch come da programma• Cena venerdì, 4 ottobre• Kit congressuale • Attestato di partecipazione

MODALITÀ DI PAGAMENTO IN SEDE Le quote di iscrizione possono essere pagate tramite: • Contanti • Bancomat / Carta di Credito (CartaSì/Visa, Mastercard) Per ogni iscrizione verrà rilasciata regolare fattura dopo il congresso. Si prega quindi di indicare il proprio codice fiscale ed eventuale P.IVA. Non verranno accettate iscrizioni prive degli elementi per il rilascio della fattura/ricevuta.

Page 10: XXVI - Associazione Italiana di Immunogenetica e Biologia ...E poi vi lascio da gustare la sezione degli abstracts selezionati ... l’esigenza delle linee guida nazionali Franco Papola

CERIMONIA INAUGURALE La Cerimonia Inaugurale del Congresso si terrà Giovedì, 3 ottobre alle ore 17:30 presso l’Aula Magna dell’Università.

BADGE Si può accedere all’area congressuale, all’area espositiva e alle sessioni scientifiche solo se si è in possesso di una regolare iscrizione. A tutti i partecipanti, relatori/moderatori ed espositori verrà rilasciato un badge che dovrà essere esibito per l’ammissione alle sessioni scientifiche. Il badge è un documento personale non cedibile e va esibito all’ingresso delle sale.

ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE L’attestato di partecipazione sarà consegnato al termine del congresso.

ESPOSIZIONE TECNICO-SCIENTIFICA In sede congressuale è prevista un’area espositiva per aziende farmaceutiche, apparecchiature elettromedicali e pubblicazioni scientifiche.

PREMIOPremio AIBT di Euro1.500 per il Ricercatore che ha proposto e presentato il migliore contributo.

VIETATO FUMARE È vietato fumare in tutta l’area congressuale.

TELEFONI CELLULARI Nelle Aule dove si svolgono i lavori scientifici i telefoni cellulari dovranno essere tenuti in modalità silenziosa.

10

CongressoNazionale

XXVI

Associazione Italiana di Immunogenetica

e Biologia dei Trapianti

Page 11: XXVI - Associazione Italiana di Immunogenetica e Biologia ...E poi vi lascio da gustare la sezione degli abstracts selezionati ... l’esigenza delle linee guida nazionali Franco Papola

11

EDUCAZIONE CONTINUA IN MEDICINAPlanning Congressi Srl, Provider ECM n. 38, ha accreditato il Corso per la professione di Medico Chirurgo, Biologo, Chimico, Tecnico di LaboratorioDiscipline mediche accreditate: Biochimica Clinica, Laboratorio di Genetica Medica, Medicina trasfusionale, Patologia Clinica, Nefrologia, Ematologia, Genetica

Obiettivo Formativo: IMPLEMENTAZIONE DELLA CULTURA E DELLA SICUREZZA IN MATERIA DI DONAZOINE TRAPIANTO

Il Provider ECM Planning Congressi ha attivato una piattaforma on line per la compilazione della scheda valutazione evento.

Ai fini dell’acquisizione dei crediti formativi è INDISPENSABILE la presenza effettiva al 90% della durata complessiva dei lavori.

PROVIDER E SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

Via Guelfa 9, 40138 Bologna (Italy)Giorgia SpigaT. +39 051 300100 int. 161 - F. +39 051 [email protected]

SEGRETERIA

Sede operativa c/o Planning Congressi Via Guelfa 9 - 40138 Bologna Dott.ssa Carmela VecchiTel. +39 051 300100 int. 147 Fax +39 051 309477 [email protected]@gmail.com

Page 12: XXVI - Associazione Italiana di Immunogenetica e Biologia ...E poi vi lascio da gustare la sezione degli abstracts selezionati ... l’esigenza delle linee guida nazionali Franco Papola

PARTNER


Recommended