+ All Categories

Download - antipasti

Transcript
Page 1: antipasti
Page 2: antipasti

Crostatina agli asparagiCROSTATINE AGLI ASPARAGIingredienti:una confezione di pasta brisè; 100 gr di ricotta; 300gr di punte di asparagi; spezie (salvia, basilico, dragoncello e un pizzico di peperoncino)Prendete un pentola abbastanza grande da poter contenere gli asparagi belli dritti; metteteci l’acqua (niente sale) e quando bolle adagiatevi dentro gli aparagi. Sbollentateli per 5 minuti circa e riponeteli su un piatto a raffreddare.Prendete le punte e tenetele da parte; il resto degli asparagi frullateli.In una terrina mettete il frullato di asparagi, la ricotta e le spezie amalgamando il tutto per benino.Srotolate la sfoglia e ricavate diciotto cerchi che posizionerete in stampini di muffin o tipo crostatine precedentemente unti. Versate un cucchiaio di crema di asparagi e decorate ogni crostatina con una punta di asparago. Cuocete per 10 minuti c.a. a 180°

Annalisa Mariuzzo

Insalatona auguraleINSALATONA AUGURALEingredienti:2 arance400 gr. radicchio di treviso1 melagrana60 gr. pistacchi200 gr. gorgonzola6 cucchiai oliosale e pepe

sbuccio al vivo le arance sopra una scodella per raccogliere il succo che scen-de durante questa operazione. Pulisco e sfoglio il radicchio e lo sgocciolo bene. Spacco a metà la melagrana e la sgrano. Frullo i pistacchi pelati con 60 g. di gor-gonzola, l’olio, sale e pepe e il succo di arancia raccolto nella ciotola. Dispongo in quattro piatti individuali un quarto di radicchio,di spicchi di arancia, di chicchi di melagrana e divido in quattro parti i 140 gr. di gorgonzola rimasti. Servo con la salsa di pistacchi e gorgonzola.

marisa barbieri

Page 3: antipasti

Rondelle di salameRondelle di salametre pezzi di pane in

cassetta tipo da tramezzini;9 sottilette;12 fette di salame di milano

prendere le tre fette di pane appoggiatele sovrapponendole di 1,5 cm su un foglio di carta da forno e pigiateli per bene passando il mattarello. Sopra la sfoglia che avrete ottenuto mettete le sottilette fino a formare una strato uniforme e le foglie di salame. A questo punto aiutandovi con la carta da forno arrotolate il tutto. Av-volgete il rotolo ottenuto con della pellicola e mettetelo in frigo. Una volta tolto dal frigo affettate in rondelle dello spessore un centimetro circa , potete servirli così oppure passatele in forno caldo giusto un minuto e servite.

maris barbieri

Sfogliatine deliziose al tonnoAntipasto: stendere la pasta sfoglia e stendere sopra un composto ottenuto frul-lando 7 alici una scatoletta di tonno e un pugnetto di capperi.arrotolare la pasta come per fare lo strudel ,tagliare a tocchetti e mettere in forno per 30 minuti.si ottengono deille sfogliatine deliziose.

cristina madeyski

Page 4: antipasti

Lonzino speziatoE’ il periodo giusto per fare questo antipasto o per una panino. ricetta tratta da “cavoletto di Bruxelles”. Ampiamente sperimentataLONZINO SPEZIATOlonza di maiale 1,2kgsale fino 500gzucchero semolato 700gmisto di aromi secchi tritati molto fini ridotti in polvere (rosmarino, salvia. alloro, timo, maggiorana, dragoncello, pimento oppue un peperoncino e un bel cuc-chiaio di pepe)Sgrassare la carne e togliere tutti i residui di pellicine.Preparare la miscela di sale e zucchero, coprire la carne e lasciare in frigorifero per 2 giorni.Passati questi, lavare la carne e gettare il liquido.Asciugarla con cura e massaggiare con il misto di aromi che dovrà coprirla tutta, coprite con dello scottex e ponete in frigorigero per una settimana.Nel primo tentativo mi sono attenuto sterttmente alle dosi della ricetta ma il lonzi-no era un pò sciapito. Nella realizzazione sucesiva ho ridoto la quantità di zuc-chero di 50 grammi.

ubaldolubelli

Spiedini di caccicavallo e pereciao a tutti! provate questa ricetta si prepara in 10 minuti, molto sfiziosa!!SPIEDINI DI CACIOCAVALLO E PERE:2 pere decana non troppo mature1 limone200 g caciocavallo40g nocciole sgusciate3 cucchiai di miele.PREPARAZIONE:Lavare e tagliare le pere a spicchietti, eliminare il torsolo e metterle in acqua aci-dulata con succo di limone. Tagliare a tocchi il caciocavallo, sgocciolare e asciu-gare le pere. Infilare la frutta e il formaggio su quattro spiedini di legno.Tostare le nocciole, tritarle grossolanamente in una padella antiaderente per un paio di minuti, levarle dal fuoco, aggiungere il miele e versare sugli spiedini.Servire subito.VINO CONSIGLIATO: Moscato, 10 gradi temperatura.ops!! ho dimenticatodi scrivere nella ricetta di Spiedini di caciocavallo e pere che si possono alternare gli spiedini di pera a spiedini di uva e formaggio dolce, sempre serviti con miele e nocciole.

AntonellaGiorgianni

Page 5: antipasti

Torta salata di cipolleTORTA SALATA DI CIPOLLEIngredienti:Pasta sfoglia (va bene anche surgelata) Cipolle 12 Uova 5 Panna da cucina gr. 250 Emmental grattugiato gr. 200 Olio d’oliva Sale e pepeEsecuzione:Sbucciare le cipolle e tagliarle a fettine sottili. Scaldare due cucchiai d’olio d’oliva in una padella a fuoco medio e aggiungere le cipolle e farle soffriggere per una decina di minuti fino a che non si spappolino. Sbattere le uova in una terrina, aggiungere sale, pepe, la panna e l’Emmental grattugiato. Mescolare il composto con le cipolle. Versare il composto sulla pasta già stesa in uno stampo. Nel frattempo scaldare il forno molto caldo; cuocere per circa 25 min , poi abbassare il termostato e lascia-re la teglia per altri 15 minuti.Servire la torta tipida o fredda.Consigli:Si possono sostituire le cipolle con porri tagliati a 2 cm e cotti nel brodo vegetale.

Daniela Bertoncello

Salsina per crostinisalsina per crostini

Ingredienti:funghi misti già trifolati con aglio, prezzemolo, olio, sale e pepe circa 200 gr- maionese circa 2 cucchiaI-- panna

tritare i funghi molto sottili, metterli in una ciotola e aggiungere la maionese,mescolare bene e poi aggiungere quanta panna serve per ottenere una salsina vellutata sempre mescolando. Spalmare su fettine sottili di pane tipo baguette e accompagnare con un bicchiere di vino bianco fresco

maris barbieri

Page 6: antipasti

Lonzino speziatoTorta di funghi e zucchine1 rotolo di pasta sfoglia, 200gr. di funghi freschi, 10 piccole zucchine, 30gr. di pinoli, 1 spicchio d’ aglio, 1 pomodoro maturo, del grana grattugiato, prezzemolo , 2 uova, 1/2 cipolla, sale , olio d’ oliva.

Fare imbiondire l’ aglio con un po d’ olio,unire i funghi a pezzetti e far cuocere per 15-20 minuti, aggiungere il prezzemolo, i pinoli, togliere l’aglio e far saltare per 2 minuti.Far appassire la cipolla tritata con un po d’ olio, aggiungere le zucchine a rondel-le, il pomodoro a pezzettini, sale e far cuocere a fuoco vivo per 10 minuti.In una terrina amalgamare le 2 uova con il parmigiano,e un po ‘ di pane grattu-giato, i funghi e le zucchine.Stendere l’ impasto sulla sfoglia già stesa, spolverare di grana e infornare a 200° per 20-30 minuti. Servire tiepida

annalisa marcheggiano

Fondutaper una persona

1 etto di fontina 1 tuorlo d’uovo 1 cucchiaino burro 1/2 guscio di latte 1/2 guscio d’acqua.

Tagliare a dadini la fontina,unire i tuorli d’uovo, il burro , i mezzi gusci di latte e acqua.

Mettere a cuocere a bagno Maria a freddo.Mescolare fin che si addensa. Togliere dal fuoco e mescolare ancora un poco.

Involtini di bresaolaINVOLTINI DI BRESAOLAIngredienti: (per 10 -12 persone )24 fette di bresaola100gr di tonno sott’olio1 cucchiaio di maionese1 cucchiaio di mascarpone o ricottaAmalgamare gli ingredienti e spalmarli sulle fette di bresaola. Su ogni fetta mette-re due foglie di rucola.Avvolgere le fette e condirle con un filino d’ olio e limone

Page 7: antipasti

Torta salata di cipolleMOUSSE DI NOCIingredienti:150 gr di gorgonzola dolce150 gr di gorgonzola piccante100 gr di mascarpone100 gr di ricotta una manciata di nociMescolare i formaggi fino a renderli una crema omogenea, tritare grossolana-mente le noci e aggiungerle alla mousse.amalgamare e metterlain una coppetta. Guarnire con gherigli di noce.tenere in frigo (può essere preparata il giorno prima )

Carpaccio di melanzane marinate agli agrumiCARPACCIO DI MELANZANE MARINATE AGLI AGRUMI

Piatto fresco più che collaudato. tratto da “Cavoletto di bruxelles”.

Gli ingredienti : melanzana lunga e stretta, capperi sotto sale, 5 foglioline di menta, 5 foglioline di basilico tritato, origano, 1 arancia, 1/2 limone, 1 cucchiaio di pinoli, bricioloni di pane, sale

Preparazione:Prendete mezza melanzana e tagliatela quasi a carpaccio, in una ciotola unite il succo di metà di un limone e quello di un’arancia gialla intera, aggiungete un cucchiaino di origano, alcune foglioline di menta, i capperi e i pinoli (lui aggiunge anche un pugnetto di uvetta ammorbidita in acqua tiepida) . Mettete a macerare le fettine di melanzana per almeno 30 minuti, lasciatele fino a quando assaggian-done una non sentirete più il gusto amarognolo. Intanto che maceravano io ho condito dei fagioli cannellini, degli spicchi di ciliegini, e pochissimi cerchi di cipolla tropea, con olio basilico, sale e origano. Ho tostato con un filo d’olio, della mollica del pane pugliese reso a bricioloni, che ho sistemato sul piatto finito con le me-lanzane scolate dal loro sugo, e poste al centro del piatto, finisco con altro filino d’olio e il piatto è pronto.

Vino: prosecco o franciacorta

ubaldo lubelli

Page 8: antipasti

Crostini di polenta e salameCrostini di polenta e salame:ingredienti :polenta già pronta,150gr. di groviera grattugiato,150 gr. di salame crudo tritatofinemente, burro.

Spalmare le fette di polenta con un po’ di burroi, spargervi sopra il salame tritato e spolverizzare di groviera grattugiato. Sistemare i dischi di polenta , così pre-parati , sulla placca del forno, ricoperta di carta forno, cospargerli con un po’ di burro e passarli in forno a 200° finchè risulteranno ben dorati in superficie. Servi-re i crostini ben caldi.

annalisa marcheggiano

Involtini di melanzaneRicetta facile facile con le melanzane da usare come Antipasto:INVOLTINI DI MELANZANEIngredienti:Melanzane, prosciutto cotto, formaggio fresco saporito, sale, un pò di burro.Esecuzione:Tagliare le melanzane a fette e metterle nello scolapasta spolverizzate di sale per circa una mezz’oretta.Arrostirle in glriglia, quindi mettere in ogni fetta un pò di prosciutto cotto ed una fetta di formaggio fresco (vanno bene anche le sottilette). Piegare a metà e tene-re chiusa la melanzana con uno stuzzicadente. Porre le melanzane in una teglia da forno, aggiungere qualche fiocchetto di burro, cuinare per qualche minuto (finchè il fomaggio si sarà sciolto) a 180°.Portare in tavola ancora caldo.

Torta di pisellitorta di piselli.4 uova,4 etti di piselli lessati,50 gr di formaggio grana ,sale e pepe,pasta sfoglia surgelata.sbattere le uova unire il formaggio e i piselli sale e pepe,versare il tutto in una pirofila rivestita con la pasta sfoglia,ripiegare i bordi ,infornare a 180 gradi per 30 minuti

DanielaBertoncello

Page 9: antipasti

Melanzana turcaMELANZANA TURCA(di Chef Kumalé)Ingredienti 2 grosse melanzane lunghe2 spicchi d’aglio1 limone spremuto2 ciuffi di prezzemolo o menta (facoltativo) 4 cucchiai d’olio d’olivasaleFate grigliare le melanzane intere, senza bucare la buccia nel forno caldo, finché la pelle esterna sarà completamente abbrustolita e la polpa morbida. L’alta tem-peratura farà gonfiare il “frutto” e la polpa cuocerà in una camera d’aria, stac-candosi completamente dalla buccia. Eliminate la scorza abbrustolita e lasciate raffreddare la polpa che lavorerete con una forchetta aggiungendo a filo l’olio d’oliva ed il succo di limone. Decorate con prezzemolo o menta sminuzzata e servite come antipasto anche su crostini

ubaldo lubelli

Torta di pere e formaggiantipasto:torta di pere e formaggi ingredienti:pasta sfoglia pronta.100 gr di formaggio saporito tipo Tilsit,200gr di gorgonzola al mascarpone,2 pere mature.Disporre su una teglia la pasta sfoglia distendendo sul fondo il tilsit tagliato sottile,poi aggiungere le pere tagliate sottili e quindi mettere sopra a pezzetti il gorgonzola al mascarpone.Ripiegare i lembi della pasta,poi in forno a 180 ° per 35 minuti.servire tiepida, buon appetito

ubaldo lubelli


Top Related