+ All Categories
Transcript
Page 1: Antonio Degli Agli_Portfolio

Studio via Giovanni Boccaccio n° 19 D | 73100 Leccce | T el 0832 303930 | e-mail [email protected]

Page 2: Antonio Degli Agli_Portfolio
Page 3: Antonio Degli Agli_Portfolio

Svolge l’attività di libero professionista

dal 1983 nel campo dell’edilizia

privata, dell’urbanistica e recupero.

Page 4: Antonio Degli Agli_Portfolio

IND

ICE

6 Dati generali Foreword Dati anagrafici Studi Studi di ricerca Corsi di aggiornamento Progettazione computerizzata14 Esperienza professionale Pubblicazione progetti Ingegneria ambientale ed energie rinnovabili Programmi Comunitari Impiantistica ospedaliera ed impianti speciali Costruzioni civili Ristrutturazioni adeguamenti a norme Urbanistica ed infrastrutture urbane Prevenzioni incendi Incarichi di Project Financing, convegni ed inacrichi di consulenza Impianti antincendio Piani di sicurezza D.Lgs. 494/96 e S.M.I. Impianti sportivi22 Allegati, Progetti & Immagini Complesso Edilizio via Cantobelli, Lecce Complesso Edilizio via Casotti, Lecce Complesso Edilizio via Oberdan, Lecce Progetto case e villette via Capograsso, Lequile (LE) Progetto per Business Center via Malecore, Lecce Complesso Edilizio via Orfano, Lecce Complesso Edilizio via Sandalo, Lecce

Page 5: Antonio Degli Agli_Portfolio

6 Dati generali Foreword Dati anagrafici Studi Studi di ricerca Corsi di aggiornamento Progettazione computerizzata14 Esperienza professionale Pubblicazione progetti Ingegneria ambientale ed energie rinnovabili Programmi Comunitari Impiantistica ospedaliera ed impianti speciali Costruzioni civili Ristrutturazioni adeguamenti a norme Urbanistica ed infrastrutture urbane Prevenzioni incendi Incarichi di Project Financing, convegni ed inacrichi di consulenza Impianti antincendio Piani di sicurezza D.Lgs. 494/96 e S.M.I. Impianti sportivi22 Allegati, Progetti & Immagini Complesso Edilizio via Cantobelli, Lecce Complesso Edilizio via Casotti, Lecce Complesso Edilizio via Oberdan, Lecce Progetto case e villette via Capograsso, Lequile (LE) Progetto per Business Center via Malecore, Lecce Complesso Edilizio via Orfano, Lecce Complesso Edilizio via Sandalo, Lecce

Antonio Degli Agli

Page 6: Antonio Degli Agli_Portfolio

Dat

i Gen

eral

i

Page 7: Antonio Degli Agli_Portfolio

a

Page 8: Antonio Degli Agli_Portfolio

Portfolio - Ing. Antonio Degli Agli

8

Studio

Page 9: Antonio Degli Agli_Portfolio

Portfolio - Ing. Antonio Degli Agli

9

Lo Studio di Progettazione dell’Ing. Antonio Degli Agli svolge la propria attività prevalentemente nel

settore pubblico della pianificazione urbana e territo-riale, nell’ambito delle esigenze architettoniche, urba-nistiche e ambientali, sia degli enti pubblici che delle organizzazioni private.

Lo Studio procede, di norma, secondo il criterio di una iniziale individuazione delle caratteristiche della prestazione richiesta, mediante un’analisi di costi/benefici, per realizzare, in maniera organica e siste-matica, la progettazione generale ed esclusiva di: opere civili ed industriali, urbanistica e territorio, recupero.

A norma dell’art. 16 della legge 109/94 e successi-ve modificazioni, questo Studio è in grado di fornire tre livelli di progettazione: Preliminare, Definitiva ed Esecutiva. Gli schemi di flusso per i tre livelli di pro-gettazione dal concepimento alla progettazione sono divisi in cinque fasi:

Fase 1: Quadro di riferimentoFase 2: ElaborazioneFase 3: Verifica interna per raggiungimento obiettiviFase 4: Documentazione del progettoFase 5: Controllo esterno (amministrazione/ente)

Questo Studio è in grado di conseguire risultati supe-riori, grazie alla presenza e alla collaborazione tra professionisti che operano ai massimi livelli. Le loro capacità trovano una naturale e ideale attuazione at-traverso la gestione delle elaborazioni progettuali con sistemi informatici avanzati di grafica e di calcolo.

Nella certezza di aver fornito una chiave di lettura, schematica ma pur sempre efficace, per colloquiare con lo Studio, si allega il Portfolio professionale che intende fornire indicazioni sui principali lavori svolti per conto di pubbliche amministrazioni e di privati.

Foreword

Page 10: Antonio Degli Agli_Portfolio

Portfolio - Ing. Antonio Degli Agli

10

Ing. Antonio Degli Agli

Page 11: Antonio Degli Agli_Portfolio

Portfolio - Ing. Antonio Degli Agli

11

ANTONIO DEGLI AGLInato a Lecce il 15 giugno 1955Studio professionale:via G. Boccaccio n° 19/D - Lecce

Tel: 0832 303930Cell: 338 6717685Fax: 0832 304990P.ta Iva 01816370751C.F. DGL NTN 55 H 15 E 506 IE-mail: [email protected]

Laurea in Ingegneria Civile EdileBari, 5 novembre 1982Abilitazione conseguita nel 1982

Iscrizione all’Ordine degli Ingegneri, della proincia di Lecce,1983, n° 944.

Iscrizione all’Albo dei Collaudatori Regione Puglia cat. 1 e 5.

Iscrizione all’elenco Tecnici abilitati Prevenzione Incendi dell Ministero dell’ Interno, L.818/84.

Iscritto nell’elenco dell’ ENEA, professionisti specializzati sull’uso razionale dell’energia.

Studi di ricerca sulle strutture degli ippodromi nazionali ed esteri.

Studio sulle geometrie delle piste da corsa, per un miglior rendimento dei cavalli, con le varie soluzioni di piste da 800mt, 1000mt, 1600mt e 1400mt con corsia di lancio.

Riutilizzo delle acque reflue in agricoltura.

Inquinamento luminoso.

Recupero di aree dimesse e interventi di surroga.

Dati Anagrafici

Studi

Studi di ricerca

Page 12: Antonio Degli Agli_Portfolio

Portfolio - Ing. Antonio Degli Agli

12

Corso di aggiornamento sul CalcestruzzoLecce, 1985

La direzione e la contabilità dei lavoriRoma, 1987

Corso di Specializzazione in Prevenzione Incendi1986/87, con conseguente iscrizione nell’ elenco del Ministero dell’ Interno, numero LE944I90 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, come professionista abilitato al rilascio di certificazioni ai fini antincendio.

Materiali, Tecniche e Tipologie Costruttive nel Salento: analisi, recupero e conservazioneAttestato rilasciato della Confederazione Nazionale dell’ ArtigianatoLecce, 1989

Corso di Specializzazione in “V.I.A.” valutazione impatto ambientaleLecce, 18-19-20 aprile e 9-10-11 maggio 1989

Corso di Specializzazione in Progettazione CADorganizzato da Tecnopolis

Scuola di Arredamento Attestato di Arredatore - Ferrara, 1989

III° Seminario sugli Impianti ElettriciBticino - Lecce, 1991

Corso ENEA sul Risparmio EnergeticoLecce, 1991

Uso razionale dell’ energia - Impianti di Condizionamento dell’ ariaAttestato rilasciato dall’ ENEA di Bari - CSEI, 1994

Corsi di aggiornamento

Page 13: Antonio Degli Agli_Portfolio

Portfolio - Ing. Antonio Degli Agli

13

Progettazionecomputerizzata

Igiene e sicurezza negli ambienti di lavoroIN.PUT sotto l’alto patrocinio dell’ ISPESLLecce, 1995

Uomo Disabilita’ AmbientalePatrocinio Istituto Italiano per il Design e la Disabilità.Lecce, 26-27-28 settembre 1996

Sicurezza e Salute sul Luogo di Lavoroorganizzato dall’ Ordine degliIngegneri della Provincia di LecceLecce, settembre - marzo 1998 (60ore)

Sistemi Fotovoltaici Progettazionetecnico - architettonicaVerona, dicembre 2000 (30 ore)

Specializzazione in MobilityManagerBrescia, ottobre 2003

Attrezzatura InformaticaHardware di ultima generazione e performante, per la elaborazione progettuale mediante l’utilizzo di software originali, con regolare licenza d’uso, costantemente aggiornato.

Progettazione CADSoftware Autodesk AutoCADe AutoCAD ArchitectureRestauro e RecuperoSoftware Autodesk Revit 2010

Contabilità e ComputiSoftware Primus Sistem

Pacchetto Microsoft Office

Qualificazione e Certificazioneenergetica

Autorizzo espressamente il trattamento dei dati personali, ai sensi della legge 675/96 e s.i.

Page 14: Antonio Degli Agli_Portfolio

Espe

rienz

a pr

ofes

sion

ale

Page 15: Antonio Degli Agli_Portfolio

Portfolio - Ing. Antonio Degli Agli

15

Pubblicazione progettiConcorso Nazionale di idee per il Teatro Amintore Galli e Piazza Mala-testa - Rimini

Concorso di idee per l’area adiacen-te il Palazzo dei Celestini - Lecce

Il progetto di recupero urbano nel Centro Storico di Rimini ha interessato una porzione di circa 25.000 mq di superficie, che, oltre a Piazza Malatesta ed al Teatro Galli, comprende via Poletti, un tratto di via Verdi, l’area verde retrostante ricavata da recenti demolizioni, il palazzo dell’Arengo e le aree di pertinenza degli uffici prospicienti le zone menzionate.In particolare il progetto ha posto l’attenzione su: Teatro, che doveva rappresentare uno spazio flessibile per circa 1500 posti, tale da accogliere spettacoli e manifestazioni di vario tipo (didattiche, culturali, commerciali, ricreative ed artigianali);Piazza, che doveva assumere il significato di luogo urbano cosi com’è tradizionalmente espresso dalla cultura europea.Nuovi rapporti tra le aree prese in esame ed il contesto urbano.Progetto pubblicato in “La città e il teatro” - Maggioli Editore

L’intervento di recupero interessa una porzione del Centro Storico di Lecce, che comprende il Palazzo dei Celestini e l’area ad esso circostante, che rappresenta la parte più antica della città di Lecce.Il progetto metteva in evidenza il Cardo ed il Decumano, oltre alla riqualificazione dell’area chiamata San Martino, con riferimento alla quarta porta della città di Lecce ormai inesistente esistente.

Il progetto è stato pubblicato da Conte Editore nel 1993

Page 16: Antonio Degli Agli_Portfolio

Portfolio - Ing. Antonio Degli Agli

16

Ingegneria ambientale ed energie rinnovabili

Programmi Comunitari

Sistema di monitoraggio, regolazione e gestione integrata del traffico cittadino per il raggiungimento della mobilità sostenibile.

Progetto e direzione dei lavori di un impianto fotovoltaico di 12 Kwp realizzato per la scuola media “Scipione Ammirato”.

Progetto e direzione dei lavori di un impianto fotovoltaico di 6.4 Kwp realizzato per la scuola media “Ascanio Grandi”.

Progetto e direzione dei lavori di un impianto fotovoltaico di 3.4 Kwp realizzato per la scuola media di Alessano.

Progetto e direzione dei lavori di un impianto fotovoltaico di 3.4 Kwp sede Municipale.

Progetto di due impianti fotovoltaici di 6.4 Kwp realizzato per le scuola media e la scuola elementare.

Progetto di parchi eolici per una potenza complessiva di 82 Mw a Nardò.

Progetto di parchi eolici, Lecce 3 Nord, Lecce 3 Sud e Lecce 1.

Progetto di riduzione dell’inquinamento luminoso, pubblica illuminazione POR.

Progetto di Isole Ecologiche POR.

Anno 2004 - Comune di Lecce

Anno 2001 - Comune di Lecce

Anno 2001 - Comune di Lecce

Anno 2001 - Comune di Alessano

Anno 2002 - Comune di Arnesano

Anno 2002 - Comune di Matino

Anno 2002 - Vento Italia APS

Anno 2006 - Vento Italia APS

Anno 2001 - Comune di Lecce

Anno 2001 - Comune di Lecce

Page 17: Antonio Degli Agli_Portfolio

Portfolio - Ing. Antonio Degli Agli

17

Progetto e direzione dei lavori, sale operatorie dell’ospedale di Nardò, con tecnologia computerizzata a controllo digitale diretto DDC.

Collaudo dei lavori di ristrutturazione delle sale operatorie di cardiochirurgia del Presidio Ospedaliero “Vito Fazzi” di Lecce.

Collaudo degli impianti elettrici del presidio ospedaliero “Vito Fazzi” di Lecce.

Sale multimediali e sistemi per videoconferenze, filiale SIAE di Napoli.

Sale multimediali e sistemi per videoconferenze, filiale SIAE di Genova.

Sale multimediali e sistemi per videoconferenze, filiale SIAE di Palermo.

Sale multimediali e sistemi per videoconferenze, filiale SIAE di Bari.

Impianti di condizionamento SIAE, filiale di Salerno.

Impianti di condizionamento SIAE, filiale di Palermo.

Impianti di trasmissione dati agenzia SIAE di Venezia.

Impianti di trasmissione dati agenzia SIAE di Varese.

Impianti di trasmissione dati agenzia SIAE di Bologna.

Impianti di trasmissione dati agenzia SIAE di Firenze.

Anno 1992 - Comune di Nardò

Anno 1994 - Comune di Lecce

Anno 1994 - U.S.L. Lecce/1

Anno 1998 - Comune di Napoli

Anno 1998 - Comune di Genova

Anno 1999 - Comune di Palermo

Anno 1999 - Comune di Bari

Anno 1997 - Comune di Salerno

Anno 1998 - Comune di Palermo

Anno 1999 - Comune di Venezia

Anno 1999 - Comune di Varese

Anno 1998 - Comune di Bologna

Anno 1998 - Comune di Firenze

Impiantistica ospedaliera ed impianti speciali

Page 18: Antonio Degli Agli_Portfolio

Portfolio - Ing. Antonio Degli Agli

18

Progetto e direzione dei lavori di due ville binate in via Lequile

Progetto, direzione dei lavori e calcoli statici di una palazzina in via Abruzzi

Progetto e direzione lavori di una palazzina in via Cosi

Progetto, direzione lavori e calcoli statici di edificio per esposizione auto

Progetto e direzione lavori di un complesso residenziale, 22 appartamenti

Progetto di un complesso residenziale in via Pozzuolo

Progetto, direzione lavori e calcoli edificio bifamiliare

Palazzina uffici via F. Lubello

Complesso residenziale via Gidiuli

Complesso edilizio via Cantobelli

Complesso villette via Capograsso

Progetto e direzione lavori palazzina per uffici, appartamenti e locali commerciali, Piazza Congedo

Progetto e direzione lavori palazzina, appartamenti e locali commerciali in via Oberdan

Progetto e direzione lavori complesso villette via Aprile

Progetto e direzione lavori complesso via Sandalo

Costruzioni civiliAnno 1985 - Comune di Leccef.lli Lanzilotti

Anno 1989 - Comune di LecceImpresa A. Quarta

Anno 1991 - Comune di LecceImpresa G. De Blasi

Anno 1992 - Comune di LecceSig.ra P. Marzo

Anno 1993 - Comune di LecceImpresa De.Tro. S.r.l.

Anno 1994 - Comune di LecceImpresa De.Tro. S.r.l.

Anno 1997Sig.ri Taurino - Stifani

Anno 2003 - Comune di LecceEuropa Costruzioni

Anno 2004 - Comune di LecceEDIL Matino S.r.l.

Anno 2005 - Comune di LecceEuropa Costruzioni

Anno 2007 - Comune di LequileEuropa Costruzioni

Anno 2007 - Comune di LecceF.lli Casilli

Anno 2007 - Comune di LecceSig. Gallucci Sandro

Anno 2007 - Comune di LecceImpresa Paladini

Anno 2007 - Comune di LecceImpresa De Pascalis

Page 19: Antonio Degli Agli_Portfolio

Portfolio - Ing. Antonio Degli Agli

19

Progetto uffici e attività commerciali in via Malecore

Progetto edificio di edilizia sostenibile, appartamenti ed uffici via Casotti

Progetto edificio per appartamenti in via Orfano

Progetto di Complesso edilizio, 3 appartamenti e box zona B15, Via Malecore

Anno 2008 - Comune di LecceImpresa Paladini Margherita

Anno 2008 - Comune di Leccedott. Gemma Giovanni

Anno 2010 - Comune di LecceImpresa Martena

Anno 2010 - Comune di LecceImpresa Paladini

Progetto di straordinaria e ordinaria manutenzione e ripristino delle facciate palazzo centro storico via Capece

Progetto e direzione lavori di ristrutturazione immobile in zona B4, da adibire ad edificio di Polizia Municipale

Adeguamento impianti e recupero del patrimonio edifici in Trepuzzi e Campi

Progetto e direzione lavori di adeguamento architettonico-funzionale, eliminazione barriere architettoniche e adeguamento norme di sicurezza D.Lgs. 626/94 sede SIAE di Salerno

Progetto ristrutturazione Palazzotto Centro Storico in via F. D’Aragona ed inserimento piano PRUSST approvazione delibera giunta n° 725 del 23/8/99, approvazione definitiva delibera di consiglio n° 166 del 22/11/99

Progetto lavori di recupero innovativo urbano - contatti di quartiere II

DD. tecnica progetto bonifica del sito contaminato masseria “Il Pino”

Anno 1989 - Comune di LecceSig.ra Manca Rosetta

Anno 1997 - Comune di Matino

Anno 1997 I.A.C.P Lecce

Anno 1998 - Comune di RomaS.I.A.E. direzione generale

Anno 1998 - Comune di MonzaConiugi Congedo Mancuso

Anno 2006 - Comune di Lecce

Anno 2006 - Comune di Lecce

Ristrutturazioni adeguamenti a norme

Page 20: Antonio Degli Agli_Portfolio

Portfolio - Ing. Antonio Degli Agli

20

Urbanistica ed infrastrutture urbaneProgettazione del piano di edilizia economica e popolare (PEEP) ai sensi della L.R. 31/5/80, n° 56 ed in conformità della L. n° 67/62.Superfici di intervento: 35.000 mq tipizzati C2 e C3, 15.600 mq destinati a verde sportivo; 20.105 mq destinati ad attrezzature per l’istruzione medio superiore. (incarico congiunto)

Progetto pargheggio via Braccio Martello 259 posti auto.

Progetto piano di lottizzazione comparto 52 del 1° PPA di Lecce.

Progetto esecutivo piano PEEP comparto F. Superficie territoriale 143.074,69 mq volume residenze 123.255,36 mq numero abitanti 1540 (incarico congiunto).

Progetto di adeguamento alle norme di prevenzione incendi, legge 818 del 7/12/1987, dei distributori carburanti della MonteShell di: Lecce in via Ugo Foscolo, viale Leopardi e via Merine; e nella provincia di Lecce, nei comuni di Salice Salentino, Strudà, Calimera, Tricase, Morciano di Leuca, Lequile, Leuca, San Cataldo, Ruffano, Gagliano, Tiggiano, Casarano, Castro, Ugento, Magliano, Torre Lapillo, Frigole, Lizzanello; ed infine nella Provincia di Brindisi, nei comuni di Erchie e Torchiarolo.

Progetto di un nuovo impianto di distribuzione carburanti nel comune di Copertino (LE).

Sistemi di spegnimento a gas per Archivio di Stato.

Lavori antincendio e spegnimento, sede Banca d’Italia, Reggio Calabria

Anno 1988 - Comune di Lecce

Anno 1991 - Comune di Lecce

Anno 1993 - Impresa De.Tro

Anno 1996 - Comune di Lecce

Prevenzioni incendiSemeraro Carburanti MonteShell

Semeraro Carburanti MonteShell

Anno 2005 - Comune di Napoli

Anno 2008 - Comune ReggioCalabria

Page 21: Antonio Degli Agli_Portfolio

Portfolio - Ing. Antonio Degli Agli

21

Incarichi di Project Financing, convegnied incarichi di consulenza

Impianti antincendio

Piani di sicurezza D.Lgs. 494/96 e S.M.I.

Impianti sportivi

Energy Manager

Progetto di un parcheggio interrato di Piazza Congedo a Lecce.

Convegno “Arte e Tecnologie solari” Conservatorio Sant’ Anna (relatore ed organizzatore)

Convegno sulla “Lotta all’inquinamento luminoso”, viale Rossini (relatore ed organizzatore)

Convegno su “L’inquinamento luminoso tra cultura, salute e risparmio energetico”, Municipio di Trepuzzi

Anni 2000/2002 -Comune di Lecce

Anno 2007 - De Luca Costruttori

Anno 2001 - Comune di Lecce

Anno 2001 - Comune di Lecce

Anno 2003 - Comune di Trepuzzi

SIAE, agenzia di Palermo. Spegnimento automatico.

Motorizzazione civile sedi di Brindisi, Verona, Treviso e Afragola.

Ristrutturazione uffici SIAE.

Ministero dei beni culturali.

Anno 1999 - Comune di Palermo

Anni 1989/1999 - vari Enti

Anno 1998 - Comune di Salerno

Anno 2000 - Comune di RomaMonastero di Grottaferrata

Progetto per la realizzazione di un ippodromo comunale con annesso parco attrezzato, area turisticoalberghiera su una superficie di 650.000 mq.

Anno 2000 - Comune di Lecce

Page 22: Antonio Degli Agli_Portfolio

Alle

gati,

pro

getti

& im

mag

ini

Page 23: Antonio Degli Agli_Portfolio
Page 24: Antonio Degli Agli_Portfolio

Portfolio - Ing. Antonio Degli Agli

Foto Complesso Edilizio via Cantobelli a Lecce, intervento di demolizione di una vecchia costruzione e realizzazione di un edificio e di 4 villette indipendenti.

Rendering dall’ alto del palazzo

Rendering prospettico del progetto villette

1

2

3

1

2424

Page 25: Antonio Degli Agli_Portfolio

Portfolio - Ing. Antonio Degli Agli

25

2

3

Page 26: Antonio Degli Agli_Portfolio

Portfolio - Ing. Antonio Degli Agli

26

Progetto di nuova costruzione in via Casotti a Lecce, edificio di edilizia sostenibile.

Vista prospettica dell’ ingresso dell’ edificio in via Casotti.

Rendering laterale del progetto in via Casotti, edifici, appartamenti e locali commerciali.

1

2

3

1

Page 27: Antonio Degli Agli_Portfolio

Portfolio - Ing. Antonio Degli Agli

27

2

3

Page 28: Antonio Degli Agli_Portfolio

Portfolio - Ing. Antonio Degli Agli

28

Complesso edilizio via Oberdan a Lecce, intervento realizzato previa demolizione di un’ abitazione esistente.

Particolare dell’ edificio in via Oberdan, con appartamenti, uffici e locali commerciali.

Progetto case e villette in via Capograsso a Lequile (LE)

Vista prospettica del giardinetto interno alle villette e agli appartamenti.

Vista prospettica dall’alto del progetto in via Capograsso a Lequile.

1

2

3

4

5

1

2

Page 29: Antonio Degli Agli_Portfolio

Portfolio - Ing. Antonio Degli Agli

29

4

3

5

Page 30: Antonio Degli Agli_Portfolio

Portfolio - Ing. Antonio Degli Agli

30

Intervento di Business Center in via Malecore a Lecce.

Vista prospettica dell’ ingresso del Business Center

Vista laterale del progetto in via Malecore.

Complesso edilizio in via Orfano a Lecce, entrata principale.

Complesso edilizio in via Sandalo a Lecce, vista prospettica dell’ ingresso principale.

1

2

3

4

5

3

1

2

Page 31: Antonio Degli Agli_Portfolio

Portfolio - Ing. Antonio Degli Agli

31

4

5

Page 32: Antonio Degli Agli_Portfolio

Portfolio - Ing. Antonio Degli Agli

32

Svolge l’attività di libero professionista dal 1983 nel campo dell’edilizia privata, dell’urbanistica e recupero.

Svolge l’attività di libero professionista

dal 1983 nel campo dell’edilizia

privata, dell’urbanistica e recupero.

Page 33: Antonio Degli Agli_Portfolio

Portfolio - Ing. Antonio Degli Agli

33

Antonio Degli Agli

Page 34: Antonio Degli Agli_Portfolio

Antonio Degli Agli


Top Related