+ All Categories
Transcript
  • 7/24/2019 Appunti_di_Excel-1_2.pdf

    1/50

    l Foglio Elettronico:

    l Foglio Elettronico:

    Appunti di Excel

    ppunti di Excel

    Versione 1.202/11/05

  • 7/24/2019 Appunti_di_Excel-1_2.pdf

    2/50

    Il Foglio Elettronico: Appunti di Excel versione 1.2

    I conti, lasciamoli fare a chi pi veloce di noi!e-moka team

    e-mokanet 2

  • 7/24/2019 Appunti_di_Excel-1_2.pdf

    3/50

    Il Foglio Elettronico: Appunti di Excel versione 1.2

    IndiceAvvertenze........................................................................................................................................................1Introduzione......................................................................................................................................................2

    Per rendere attiva una cella..........................................................................................................................3

    Strutturare una cartella di lavoro.......................................................................................................................3Le costanti....................................................................................................................................................3Le formule....................................................................................................................................................3Oeratori e !rado di riorit" de!li oeratori..................................................................................................#$iferimenti alle celle.....................................................................................................................................5%ome selezionare le celle............................................................................................................................&%ome coiare le celle...................................................................................................................................&Le funzioni....................................................................................................................................................'Serie e riemimento di celle.......................................................................................................................10Lavorare con i fo!li.....................................................................................................................................1#

    Per assare da un fo!lio all(altro...................................................................................................1#)are riferimento ad un fo!lio diverso da *uello in cui si sta lavorando...........................................1#+odificare l(ordine dei fo!li............................................................................................................1#Inserire un nuovo fo!lio di lavoro...................................................................................................1#Per eliminare un fo!lio di lavoro....................................................................................................15%am,iare il nome di un fo!lio di lavoro..........................................................................................1&Se i fo!li non sono tutti visi,ili........................................................................................................1'

    La formattazione.............................................................................................................................................1-)ormato celle..............................................................................................................................................1-

    umero..................................................................................................................................................1Allineamento..........................................................................................................................................22%arattere................................................................................................................................................23ordo......................................................................................................................................................2#+otivo.....................................................................................................................................................25

    La formattazione automatica......................................................................................................................2&$i!e e %olonne.........................................................................................................................................2'nire le celle...............................................................................................................................................2

    La formattazione condizionale....................................................................................................................30%oia )ormato............................................................................................................................................32%ancella )ormati........................................................................................................................................33Incolla Seciale..........................................................................................................................................3#La ,arra de!li strumenti )ormattazione......................................................................................................3'

    I !rafici............................................................................................................................................................3-Inserire un !rafico ......................................................................................................................................3-+odificare un !rafico esistente...................................................................................................................#2

    La stama.......................................................................................................................................................#3Stamare un fo!lio di lavoro......................................................................................................................#3Stamare un !rafico...................................................................................................................................#3L(anterima di stama................................................................................................................................#3+odificare l(asetto delle a!ine stamate.................................................................................................##

    Licenza d4uso..................................................................................................................................................#-odo...............................................................................................................................................................#-%an!elo!......................................................................................................................................................#-

    Avvertenze"a presente guida pensata per essere un supporto didattico ad un corso sull#applicativo $s Excel e nonvuole essere una guida esaustiva ma un piccolo manuale di riferimento che presenta i concetti essen%ialiper l#utili%%o del foglio elettronico in am&ito casalingo o in piccole realt' lavorative (er una tratta%ione piampia ed impegnativa del foglio elettronico si rimanda alle molteplici guide che si possono trovaredirettamente su Internet oppure in li&reria

    "#ultima versione della guida la potete trovare all#indiri%%o:666.e7mo8a.net/!uide/e9cel.ed rilasciata sotto la licen%a Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike License

    e-mokanet 1

    http://www.e-moka.net/guide/excel.phphttp://www.e-moka.net/guide/excel.php
  • 7/24/2019 Appunti_di_Excel-1_2.pdf

    4/50

    Il Foglio Elettronico: Appunti di Excel versione 1.2

    Introduzione+olto sesso ci si trova a dover affrontare ro,lemi ce riciedono numerosi calcoli meccanici e rietitivi.n fo!lio elettronico : una ta,ella articolare ce ermette di far svol!ere automaticamente al comuter unaserie di calcoli.

    In )uesta guida si utili%%er' come riferimento il foglio elettronico Excel della $icrosoft che, se&&enesia il pi conosciuto e diffuso, non sicuramente l#unico E# d#o&&ligo men%ionare anche *alc, ilfoglio elettronico della suite opensource di programmi per ufficio +pen+fficeorg scarica&ilegratuitamente all#indiri%%o openofficeorg

    All(avvio ;9cel si resenta come una !rande ta,ella

    Le colonne sono contraddistinte da lettere AA..A=>A...=> ?@Le ri!e sono numerate da 1 a &553&

    Le cellesono la arte del fo!lio elettronico in cui ven!ono immessi i dati ed o!ni cella : contraddistinta dacoordinate del tio letteranumero

  • 7/24/2019 Appunti_di_Excel-1_2.pdf

    5/50

    Il Foglio Elettronico: Appunti di Excel versione 1.2

    L(evidenziazione rettan!olare visualizzata nel fo!lio : il cursore ce indica la cella attiva ?@2. estuale ?@ ooerazioni iB comlesse> cio: funzioni massimo> arrotondamento>[email protected] aver immesso una formula> il testo della formula mentre il risultato viene visualizzato nella cella.

    ;s

    Duando i valori a cui fa riferimento la formula ven!ono modificati il risultato vienea!!iornato automaticamente ad esemio modificando il valore della cella # da 2 a 3 il risultato della casella%# viene automaticamente a!!iornato a &.na formula inizia semprecon il se!no di u!uale riferimenti a celle> testo>oeratori di testo e ,ooleani@ ed infine funzioni e9cel.ota *uando si di!ita una funzione : ossi,ile far scrivere automaticamente l(indirizzo di una cella nella,arra della formula ciccandoci sora con il tasto sinistro del mouse.

    1%artella : il nome ce viene utilizzato in ;9cel er indicare l(intero documento. Ca non confondere con lecartelle di 6indo6s

    e-mokanet

    Il risultato dellaformula comarecome valore dellacella

    arra della formula

    3

  • 7/24/2019 Appunti_di_Excel-1_2.pdf

    6/50

  • 7/24/2019 Appunti_di_Excel-1_2.pdf

    7/50

    Il Foglio Elettronico: Appunti di Excel versione 1.2

    Prendiamo in considerazione la se!uente formula

    E10F ance se suerflue> come nel se!uente esemio

    E3#F cio: del tio letteranumero RAR1> R%R2> ecc?

    misti se del tio letteranumero oureletteranumero RA1> AR1> ecc?

    La differenza : imortante nel momento in cui una formula viene coiata in altre celle. Infatti> facendoriferimento alla fi!ura se!uente> coiando la formula scritta nella cella 1 nelle due caselle sottostanti > ilriferimento alla cella della colonna A

  • 7/24/2019 Appunti_di_Excel-1_2.pdf

    8/50

    Il Foglio Elettronico: Appunti di Excel versione 1.2

    Come selezionare le celle

    Per selezionare una singola cella

  • 7/24/2019 Appunti_di_Excel-1_2.pdf

    9/50

    Il Foglio Elettronico: Appunti di Excel versione 1.2

    Selezionare la cella %2

    rascinare il *uadratino nero in ,asso a destra della cella da coiare finc: la nuova selezione noncore ance le celle %3> %#> %5> e %&.

    OA se le formule coiate conten!ono riferimenti relativi> *uesti ven!ono automaticamente a!!iornati.

    Le funzioni

    All(interno delle formule : ossi,ile inserire ance le funzioni! ce ermettono di ese!uire calcoli iBcomlessi delle semlici oerazioni aritmetice> di testo e ,ooleane : ossi,ile ad esemio ese!uire lasomma di una serie di numeri> fare la media aritmetica di iB valori> trovare il resto di una divisione intera>ecc?

    Le classi di funzioni iB utilizzate sono1. "atematic#e e $rigonometric#e er calcoli su valori numerici2. Statistic#e ese!uono calcoli statistici3. %ata e ora ese!uono calcoli su valori temorali#. &inanziarie ese!uono calcoli sui valori relativi a restiti> rendite e movimenti di cassa5. Logic#e calcolano i risultati di formule condizionali

    Inserire una funzione all(interno di una formula utilizzando l(autocomposizione funzione

    fare clic8 sul ulsante incolla funzione sulla ,arra de!li strumenti standard. Aarir" lase!uente finestra

    e-mokanet

    Duadratino da trascinare

    '

  • 7/24/2019 Appunti_di_Excel-1_2.pdf

    10/50

    Il Foglio Elettronico: Appunti di Excel versione 1.2

    Call(elenco %ate!oria> sce!liere la cate!oria della funzione desiderata sce!liere la funzione desiderata. In ,asso comarir" una ,revedescrizione della funzione stessa3e cliccare su OU. %omarir" una finestra simile alla se!uente

    Ora ,iso!na comilare in cami della funzione#. Per o!ni camo ce si intende utilizzare5remere il

    tastino ce si trova alla destra del camo. La finestra verr" rimicciolita fino ad avere la forma

    3Se si desiderano ma!!iori informazioni sull(utilizzo della funzione selezionata> fare clic8 sul ulsante .Al comarire dell(assistente di office> selezionare informa%ioni sulla fun%ionalit' e guida sulla fun%ionesele%ionata. Aarir" una finestra con una descrizione detta!liata dell(utilizzo della funzione.#Alcuni sono facoltativi5;( ossi,ile di!itare direttamente nel camo ar!omento dei valori costanti oure nidificare altre formule.

    e-mokanet

    Duesto : l(elenco de!li ar!omenti delle funzioni. ale elenco cam,ia dafunzione a funzione.Portando il cursore all(interno di uno dei cami> comare in ,asso ladescrizione del tio di ar!omento ce e9cel si asetta.

    -

  • 7/24/2019 Appunti_di_Excel-1_2.pdf

    11/50

    Il Foglio Elettronico: Appunti di Excel versione 1.2

    Selezionare le celle ce fanno arte dell(ar!omento scelto cio: la casella -.

    )acciamo clic8 su autocomposi%ione fun%ioneCalla finestra ce comare selezioniamo la cate!oria statistice e la funzione media e clicciamo suo8.

    Calla finestra della funzione media clicciamo su

    Ora andiamo a selezionare le celle ce conten!ono i voti dei *uali vo!liamo fare la media> cio: lecelle 2> 3> #> 5> &

    e-mokanet

  • 7/24/2019 Appunti_di_Excel-1_2.pdf

    12/50

    Il Foglio Elettronico: Appunti di Excel versione 1.2

    %licciamo su e oi su OU. Ora la cella - contiene la media dei voti delle celle 2> 3> #> 5>&

    ota : ossi,ile inserire le funzioni scrivendo direttamente il nome della funzione e !li ar!omenti nella ,arradella formula. Duesto metodo risulta er iB comlesso in *uanto ,iso!na ricordarsi a memoria il nomedella funzione e scrivere !li ar!omenti necessari. Ad es la funzione +;CIA3>#>5? ourearticolo1> articolo2> articolo3>? oure 2>#>&>->10>?@ senza doverli scrivere tutti> ma facendoli inseriredirettamente ad e9cel.ale funzionalit" si ciama riempimento automatico.

    I assi da se!uire sono Inserire nella rima cella il valore iniziale

  • 7/24/2019 Appunti_di_Excel-1_2.pdf

    13/50

    Il Foglio Elettronico: Appunti di Excel versione 1.2

    Coo aver rilasciato il ulsante del mouse si ottiene la serie desiderata

    ;s er fare una serie eriodo3> eriodo5>?>eriodo15.ella rima cella della serie scrivere eriodo1> nella seconda fe,,raio> marzo> ?.. oure 017!en703> 027!en703> 037!en703> ?oure lunedQ> martedQ>mercoledQ>?

    Se si vuole inserire una serie non numerica articolo2> articolo3 o una serie di date@ conincremento di una unit" tra i valori della serie non : necessario riemire la seconda casella. Ad esemio erinserire una serie di !iorni ce vanno dal 2'7!en703 al 57fe,703 : sufficiente scrivere nella rima cella 2'7!en702 e oi trascinare il *uadratino in ,asso a destra della stessa cella come nella se!uente fi!ura

    e-mokanet 11

  • 7/24/2019 Appunti_di_Excel-1_2.pdf

    14/50

    Il Foglio Elettronico: Appunti di Excel versione 1.2

    ;( ossi,ile creare una serieance utilizzando le voci di menu ella rima cella inserire il rimo valore della serie Selezionare le ri!e o le colonne da riemire con la serie

  • 7/24/2019 Appunti_di_Excel-1_2.pdf

    15/50

    Il Foglio Elettronico: Appunti di Excel versione 1.2

    Cal menu +OCI)I%A 7 $I;+PI+;O sce!liere tra I ASSO> A C;S$A> I ALO> ASIIS$A a seconda di come si : fatta la selezione senza !li a!!iornamenti ce si anno *uando si fanno le serie

    e-mokanet 13

  • 7/24/2019 Appunti_di_Excel-1_2.pdf

    16/50

    Il Foglio Elettronico: Appunti di Excel versione 1.2

    Lavorare con i fogli

    O!ni cartella elencati in ,asso a sinistra della finestra

    Per passare da un foglio allaltro

    )are clic8 con il tasto sinistro sul fo!lio desiderato

    &are riferimento ad un foglio diverso da 'uello in cui si sta lavorando

    Prima del riferimento letteranumero scrivere il nome del fo!lio se!uito da un unto esclamativo

  • 7/24/2019 Appunti_di_Excel-1_2.pdf

    17/50

    Il Foglio Elettronico: Appunti di Excel versione 1.2

    Calla finestra ce comare selezionare Foglio di lavoroe fare clic8 su OU

    Si ottiene

    Per eliminare un foglio di lavoro

    )are clic8 con il tasto destrosul fo!lio ce si intende eliminare Selezionare ;LI+IA dal menu

    e-mokanet 15

  • 7/24/2019 Appunti_di_Excel-1_2.pdf

    18/50

    Il Foglio Elettronico: Appunti di Excel versione 1.2

    $isondere +1 alla riciesta di conferma

    Cambiare il nome di un foglio di lavoro

    )are clic8 con il tasto destrosul fo!lio ce si intende rinominare Selezionare $IO+IA dal menu

    Ci!itare il nuovo nome

    %onfermare con invio

    e-mokanet 1&

  • 7/24/2019 Appunti_di_Excel-1_2.pdf

    19/50

    Il Foglio Elettronico: Appunti di Excel versione 1.2

    Se i fogli non sono tutti visibili

    Se ci sono molti fo!li> alcuni non sono visi,ili. Per scorrerli tutti utilizzare i tastini alla sinistra dell(elenco deifo!li

    e-mokanet

    $itorna all(inizio dell(elenco

    Scorre l(elenco versosinistra

  • 7/24/2019 Appunti_di_Excel-1_2.pdf

    20/50

    Il Foglio Elettronico: Appunti di Excel versione 1.2

    La formattazionePer a!evolare la lettura dei dati contenuti nelle ta,elle di e9cel> si cam,ia l(asetto delle celle utilizzando laformattazione. Si ossono modificare vari arametri> tra i *uali il carattere> l(allineamento> il colore> i ,ordidelle celle> lo sfondo delle celle> il formato di visualizzazione dei dati

  • 7/24/2019 Appunti_di_Excel-1_2.pdf

    21/50

    Il Foglio Elettronico: Appunti di Excel versione 1.2

    (umero

    La sceda 3umeroermette di modificare il formato con cui ven!ono visualizzati i dati nelle celle.)enerale: il formato di o!ni cella di ;9cel *uando il ro!ramma viene avviato.

    In molti casi> a seconda del valore ce si inserisce in una cella> e9cel cerca di adattare il formato ;9cel automaticamente cam,ia il formato della cella in data.;ssendoci molti modi di scrivere una data> : ossi,ile oi cam,iare il formato di visualizzazione nel formatoce referiamo 10 !ennaio 2003 oure 107!en72003 oure 10/01/03 oure 10/01/2003 ecc?

    Se invece a,,iamo scritto una colonna di rezzi nel modo se!uente

    ossiamo cam,iare il formato delle celle er visualizzare i numeri come valuta

    e-mokanet 1

  • 7/24/2019 Appunti_di_Excel-1_2.pdf

    22/50

    Il Foglio Elettronico: Appunti di Excel versione 1.2

    sce!liamo *uindi la categoriavaluta e come sim&oloil sim,olo dell(euro

    ella finestra> in alto a destra> e9cel mostra un(anterima di come verranno visualizzati i dati.Ora vo!liamo ce i centesimi siano semre resenti> ance se sono 00. %i aumenter" la le!!i,ilit" deirezzi. iso!na ortare (osi%ioni decimali a 2.

    %onfermando con un clic8 su OU si otten!ono le celle formattate come voluto.

    e-mokanet 20

  • 7/24/2019 Appunti_di_Excel-1_2.pdf

    23/50

    Il Foglio Elettronico: Appunti di Excel versione 1.2

    (ota andando ad a!ire sulla formattazione> il valore inserito nella cella non cam,ia. ella ,arra dellaformula si vede il numero come : stato di!itato. Se si vuole modificare un rezzo scrivere il numero 5@> confermare ed e9cel si reoccuer" da solo di a!!iun!ere il sim,olo W e di a!!iun!ere le cifredecimali mancanti

  • 7/24/2019 Appunti_di_Excel-1_2.pdf

    24/50

    Il Foglio Elettronico: Appunti di Excel versione 1.2

    (ota se inseriamo in una cella *ualcosa del tio 1020 e9cel lo riconosce come ora. ;( ossi,ile di!itarel(ora ance nel formato 10.20. Per scrivere il unto non si deve utilizzare il tasto del tastierino numericooic e9cel lo tratta come una vir!ola 2@

    Allineamento

    La scedaAllineamentoermette di secificare L(allineamento orizzontale se si vuole il contenuto della cella allineato a sinistra> a destra> al centro>

    !iustificato? ;( ossi,ile ad esemio cam,iare l(allineamento dei numeri

  • 7/24/2019 Appunti_di_Excel-1_2.pdf

    25/50

    Il Foglio Elettronico: Appunti di Excel versione 1.2

    L(allineamento verticale. Si u sce!liere tra in altro> al centro> in ,asso

    L(orientamento. ella fi!ura se!uente si sono scelti risettivamente !li orientamenti a #5 !radi> a 0!radi e testo verticale

    esto a capo il testo di una cella va a cao in ,ase alle dimensioni della cella

    6iduci e Adatta: adatta la dimensione del testo alla dimensione della cella

    Carattere

    La sceda carattere ermette di modificare il tio di carattere> la dimensione> il colore>? similmente a *uantosi fa in 6ord.

    e-mokanet 23

  • 7/24/2019 Appunti_di_Excel-1_2.pdf

    26/50

    Il Foglio Elettronico: Appunti di Excel versione 1.2

    *ordo

    ella sceda ,ordo : ossi,ile sce!liere un tio di ,ordo da asse!nare alle celle. I ,ordi delle celle di e9celvisualizzati in !ri!io> in un(eventuale stama> non ven!ono stamati. Servono solamente er vedere dovetermina una cella e dove ne inizia un(altra. I ,ordi a!!iunti attraverso la sceda ,ordo ven!ono invecestamati> e sono utili er ra!!ruare e delimitare le diverse arti di una ta,ella

    e-mokanet 2#

  • 7/24/2019 Appunti_di_Excel-1_2.pdf

    27/50

    Il Foglio Elettronico: Appunti di Excel versione 1.2

    Per modificare i ,ordi Selezionare uno stile di Linea ed il colore Per cam,iare i ,ordi cliccare sui ulsanti

    ella finestrella ,ianca centrale viene fatto vedere l(asetto ce avranno le celle

    na volta ra!!iunto l(asetto desiderato fare clic8 su OU

    "otivo

    La sceda motivo ermette di modificare il colore dello sfondo delle celle.

    e-mokanet 25

  • 7/24/2019 Appunti_di_Excel-1_2.pdf

    28/50

    Il Foglio Elettronico: Appunti di Excel versione 1.2

    La formattazione automatica

    ;9cel mette a disosizione diversi tii reconfezionati di formattazioni er le celle> ermettendo dirisarmiare del temo nella formattazione.

    Per formattare una ta,ella si rocede come se!ue Selezionare le celle ce formano la ta,ella

    Cal menu )O$+AO sce!liere )O$+AA=IO; AO+AI%A. %omarir" la se!uente finestra

    Sce!liere l(asetto ce si desidera dare alla ta,ella fra *uelli roosti. %liccando su +p%ioniin fondo alla finestra comare la sezione Formati da applicaredalla *uale si

    u sce!liere selettivamente *uali tii di formattazione alicare

    e-mokanet 2&

  • 7/24/2019 Appunti_di_Excel-1_2.pdf

    29/50

    Il Foglio Elettronico: Appunti di Excel versione 1.2

    )are clic8 su OU er confermare

    Rig#e e Colonne

    Per modificare la lar!ezza/altezza di una cella con il mouse Portare il untatore del mouse in corrisondenza della linea dell(intestazione ce divide le

    colonne/ri!e. Il untatore assumer" la forma di una doia freccia

    rascinare il mouse finc la colonna/ri!a assume la dimensione desiderata

    e rilasciare il ulsante del mouse.

    Per ortare la lar!ezza/altezza delle celle ad un determinato valore Selezionare le colonne/ri!e ce si intendono modificare Cal menu )O$+AO 7 %OLOA 7 LA$XT;==A oure )O$+AO 7 $IXA 7 AL;==A %omare una finestra nella *uale inserire il valore desiderato

    %lic8 su OU

    Per adattare automaticamente la lar!ezza/altezza al contenuto delle celle Selezionare le colonne/ri!e ce si intendono modificare Cal menu )O$+AO 7 %OLOA 7 ACAA oure )O$+AO 7 $IXA 7 ACAA

    e-mokanet 2'

  • 7/24/2019 Appunti_di_Excel-1_2.pdf

    30/50

    Il Foglio Elettronico: Appunti di Excel versione 1.2

    ;( ossi,ile ance nascondere delle colonne/ri!e Selezionare le colonne/ri!e da nascondere

  • 7/24/2019 Appunti_di_Excel-1_2.pdf

    31/50

    Il Foglio Elettronico: Appunti di Excel versione 1.2

    Per inserire una ri!a/colonna Selezionare la cella dove dovr" comarire la ri!a/colonna %2 e C2 sono unite a formare un(unica cella

  • 7/24/2019 Appunti_di_Excel-1_2.pdf

    32/50

    Il Foglio Elettronico: Appunti di Excel versione 1.2

    La formattazione condizionale

    ;9cel ermette di alicare alle celle una formattazione ce cam,ia in ,ase al contenuto della cella. ;(ossi,ile ad esemio far visualizzare la cella in colore rosso *uando il valore ce contiene : minore a zero.

    Selezionare le celle alle *uali si vuole alicare la formattazione condizionale

    Cal menu Formatosce!liere Formatta%ione *ondi%ionale ella finestra ce comare andiamo a sce!liere le condizioni ce vo!liamo ce siano soddisfatte er

    alicare la formattazione

    dove a,,iamo messo lo zero> si ossono inserire ance indirizzidi cella@

    %liccando su formato andiamo ora ad imostare l(asetto !rafico delle celle

    e-mokanet 30

  • 7/24/2019 Appunti_di_Excel-1_2.pdf

    33/50

    Il Foglio Elettronico: Appunti di Excel versione 1.2

  • 7/24/2019 Appunti_di_Excel-1_2.pdf

    34/50

    Il Foglio Elettronico: Appunti di Excel versione 1.2

    Se roviamo a riemire le celle con valori ositivi e ne!ativi> la formattazione cam,ier" in ,ase aivalori inseriti

    Copia &ormato

    Se vo!liamo coiare la formattazione di una cella ed alicarla ad altre celle Selezioniamo la cella formattata

  • 7/24/2019 Appunti_di_Excel-1_2.pdf

    35/50

    Il Foglio Elettronico: Appunti di Excel versione 1.2

    Cancella &ormati

    Per rimuovere comletamente la formattazione da una cella

    Selezionare le celle dalle *uali si vuole rimuovere la formattazione

    Cal menu +OCI)I%A sce!liere %A%;LLA )O$+AI

    e-mokanet 33

  • 7/24/2019 Appunti_di_Excel-1_2.pdf

    36/50

    Il Foglio Elettronico: Appunti di Excel versione 1.2

    Incolla Speciale

    na cella a molte roriet" la lar!ezza> il formato> la formula> i valori> ?Coo aver coiato una cella> ;9cel ermette di incollare le diverse roriet" selettivamente. Ad esemio :

    ossi,ile incollare solamente la lar!ezza della cella> lasciando *uindi intatte le altre roriet". Vediamocome fare con un aio di esemi.

    ;s.

    Vo!liamo coiare solo i valori della colonna nella colonna C. Se facessimo copiae incolladalla colonna alla C otterremmo

    ma non : *uello ce vo!liamo ottenere non vo!liamo coiare ance la formattazione delle celle> ma solo ivalori ce esse conten!ono.

    e-mokanet 3#

  • 7/24/2019 Appunti_di_Excel-1_2.pdf

    37/50

    Il Foglio Elettronico: Appunti di Excel versione 1.2

    Procediamo allora come se!ue

  • 7/24/2019 Appunti_di_Excel-1_2.pdf

    38/50

    Il Foglio Elettronico: Appunti di Excel versione 1.2

    ;s.

    Le celle della colonna % conten!ono una formula ce fa la somma delle colonne A e . Ad esemio la cella%2 contiene la formula EA2F2. Duindi se andiamo a modificare i valori delle colonne A e > i risultati dellacolonna % ven!ono automaticamente a!!iornati. oi er vo!liamo fissare in *ualce modo la situazionecorrente e mettere i risultati della colonna % nella colonna ; in modo ce riman!ano costanti ancemodificando le colonne A e . Le celle nella colonna ; non avranno cio: formula> ma solo i valori - - e 11.

    %oiamo le celle della colonna % )acciamo clic8 con il tasto destro nella cella ;2 e selezioniamo I%OLLA SP;%IAL; Sce!liamo valori Otterremo

    Per controrova ossiamo rovare a modificare le celle nelle colonne A e i risultati nella colonna %

    ven!ono a!!iornati> mentre *uelli della colonna ; no. ;sattamente ci ce volevamo ottenere.ota le celle nella colonna ; non conten!ono formule.

    e-mokanet 3&

  • 7/24/2019 Appunti_di_Excel-1_2.pdf

    39/50

    Il Foglio Elettronico: Appunti di Excel versione 1.2

    La barra degli strumenti &ormattazione

    Alcune delle modifice alla formattazione finora descritte ossono essere fatte iB raidamente utilizzando la,arra de!li strumenti formattazione

    La arte ermette di modificare risettivamente Il tio di carattere La dimensione del carattere Xrassetto> %orsivo e Sottolineato L(allineamento a sinistra> centrato> a destra

    Per l(utilizzo del tasto unisci e centra vedere il caitoletto 8nire le celle

    Il ulsante valuta fa visualizzare la celle selezionate come valuta in Y

    Il ulsante euro fa visualizzare le celle selezionate come valuta in W

    9tile percentuale fa visualizzare le celle come ercentuale

    9tile separatore fa visualizzare i numeri con i unti delle mi!liaia

  • 7/24/2019 Appunti_di_Excel-1_2.pdf

    40/50

    Il Foglio Elettronico: Appunti di Excel versione 1.2

    I graficiDuando si a una serie di dati> : difficile trarre delle conclusioni a colo d(occio> secialmente se i dati sonomolti. Possiamo er mi!liorare la situazione utilizzando i !rafici> ce ermettono di caire immediatamente*uello ce :> ad esemio> un andamento.

    Inserire un grafico

    Suoniamo di voler raresentare in un !rafico l(andamento delle vendite di *uattro li,ri> ne!li anni cevanno dal 1- al 2003

    Per inserire il !rafico clicciamo sul tasto crea%ione guidata grafico oure dal menuIS;$IS%I 7 X$A)I%O.

    %omare la se!uente finestra dalla *uale ossiamo sce!liere il tio di !rafico. Sce!liamo la voce"ineeda tipo di graficoe oi il !rafico in 9celte disponi&ili:

    e-mokanet 3-

  • 7/24/2019 Appunti_di_Excel-1_2.pdf

    41/50

    Il Foglio Elettronico: Appunti di Excel versione 1.2

    %licciamo oi su avanti e comare la se!uente finestra

    A *uesto unto do,,iamo indicare *uali sono i dati ce vo!liamo inserire nel !rafico. Selezioniamol(area ce ci interessa

    In intervallo dati comarir" e nellaarte sueriore della finestr" verr" visualizzata un(anterima dell(asetto del !rafico.Se la rima casella in alto a sinistra dell(area ce a,,iamo selezionato : vuota e9cel utilizzer" la rima ri!a altrimenti la rima ri!a verr" considerata come linea di dati e dovremo a!!iustare le cosesostandoci nella sceda serie:

    e-mokanet 3

  • 7/24/2019 Appunti_di_Excel-1_2.pdf

    42/50

    Il Foglio Elettronico: Appunti di Excel versione 1.2

    Duando tutto : a osto clicciamo su avanti. %omare una nuova finestra ce ci ermette di modificare molte ozioni ce ri!uardano l(asetto del

    !rafico cliccando sulla relativa sceda il titolo> !li assi> la !ri!lia> la le!enda e le eticette sui dati.

    Per *uanto ri!uarda il nostro esemio andiamo a modificare solamente la sceda titoli inserendo il

    titolo del !rafico e de!li assi

    e-mokanet #0

  • 7/24/2019 Appunti_di_Excel-1_2.pdf

    43/50

    Il Foglio Elettronico: Appunti di Excel versione 1.2

    %licciamo su avanti. Calla successiva finestra do,,iamo sce!liere se vo!liamo il !rafico come unnuovo fo!lio o se vo!liamo inserire il !rafico all(interno di un fo!lio esistente

  • 7/24/2019 Appunti_di_Excel-1_2.pdf

    44/50

    Il Foglio Elettronico: Appunti di Excel versione 1.2

    "odificare un grafico esistente

    Coo aver creato un !rafico : ossi,ile aortare delle modifice sce!liendo di modificare una delle *uattrofasi utilizzate er creare un !rafico

    1. io di !rafico

    2. Cati di ori!ine3. Ozioni !rafico#. Posizione

    Per modificare un !rafico )are clic8 con il tasto destro in una zona ,ianca vicino al ,ordo esterno del !rafico Cal menu ce

    comare sce!liere la fase ce si vuole modificare ipo di grafico, ati di origine, +p%ioni grafico,(osi%ione

    In un !rafico si ossono modificare molte altre iccole cose er far *uesto ,asta fare clic8 con il tasto destrosull(o!!etto del !rafico ce si vuole modificare e selezionare la voce Formato ;

    comariranno delle finestre dalle *uali si ossono modificare diversi arametri a seconda dell(o!!etto ce si: scelto.

    Oggetto del grafico Alcune delle cose c#e si possono modificare

    Il titolo del !rafico e de!li assi %arattere> sfondo> ,ordo> inclinazione

    Xli assi +otivo> scala> carattere> inclinazione! formato dei numeriL(area del tracciato sfondo> carattere> osizione

    Le serie di dati le linee di vendita deili,ri contenute nell(area deltracciato@

    Etic#ette %ati> motivo> asse> ,arre di errore> ordine delle serie> ozioni

    ota i !rafici e le arti ce lo comon!ono> ossono ance essere sostati e ridimensionati.

    e-mokanet #2

  • 7/24/2019 Appunti_di_Excel-1_2.pdf

    45/50

    Il Foglio Elettronico: Appunti di Excel versione 1.2

    La stampa

    Stampare un foglio di lavoro,

    Cal menu )IL; 7 SA+PA

    %omare una finestra simile alla se!uente

    In *uesta a!ina si u sce!liere ce cosa stamare

    o 9tampante:visualizza la stamante utilizzata. )acendo clic8 su (ropriet'si ossono imostaredelle imostazioni ce diendono dal tio e modello di stamante utilizzata.

    o Intervallo:sce!liere se stamare tutte le a!ine o solo *uelle da? a ?o 9tampa:sce!liere se stamare le celle selezionate> oure il fo!lio attivo> oure tutta la cartella

    rima di iniziare la rocedura er l(invio in stama> selezionare il!rafico. utte le azioni successive er avere un(anterima di come verranno stamati i fo!li

    )are clic8 sul tastoAnteprima di stampa

    %omare una finestra con l(anterima di stama. In alto alla finestra ci sono i se!uenti ulsanti

    e-mokanet #3

  • 7/24/2019 Appunti_di_Excel-1_2.pdf

    46/50

    Il Foglio Elettronico: Appunti di Excel versione 1.2

    o 9ucc e (rec ermettono di vedere l(anterima delle a!ine successive e recedentio l(orientamento> l(intestazione ed il i: di a!ina> ecc?o $argini cliccando sul tasto mar!ini comaiono sulla a!ina delle linee e dei rettan!olini.rascinando i rettan!olini si ossono sostare i mar!ini e le colonne

    o Anteprima interru%ioni di pagina: orta alla visualizzazioneAnteprima interru%ioni di pagina

  • 7/24/2019 Appunti_di_Excel-1_2.pdf

    47/50

    Il Foglio Elettronico: Appunti di Excel versione 1.2

    si u vedere e modificare come e9cel suddivider" la ta,ella nei fo!li stamati. Le linee ,lu indicano l(areace verr" stamata e le suddivisioni delle a!ine ossono essere sostate a iacere trascinandole.

    Si ossono aggiungere nuove interruzioni di pagina )are clic8 con il tasto destro sulla cella dove si vuole inserire l(interruzione di a!ina e selezionare

    IS;$IS%I I;$$=IO; CI PAXIA

    e-mokanet #5

  • 7/24/2019 Appunti_di_Excel-1_2.pdf

    48/50

    Il Foglio Elettronico: Appunti di Excel versione 1.2

    La nuova suddivisione sar"

    Per ritornare alle interruzioni di pagina originarie )are clic8 con il tasto destro in un unto *ualsiasi del fo!lio Cal menu selezionare $;I+POSA ; L; I;$$=IOI CI PAXIA

    e-mokanet #&

  • 7/24/2019 Appunti_di_Excel-1_2.pdf

    49/50

    Il Foglio Elettronico: Appunti di Excel versione 1.2

    Se non si vuole stamare tutto il fo!lio> ma stampare solo una parte delle tabelle Selezionare le arti ce si vo!liono stamare

    )are clic8 con il tasto destro e dal menu selezionare I+POSA A$;A CI SA+PA. Si ottiene

    Inviando in stama verranno stamate solamente le arti ce avevamo selezionato

    Per rimettere larea di stampa come allorigine )are clic8 con il tasto destro in un(area della ta,ella e selezionare $;I+POSA A$;A CI SA+PA

    e-mokanet #'

  • 7/24/2019 Appunti_di_Excel-1_2.pdf

    50/50

    Il Foglio Elettronico: Appunti di Excel versione 1.2

    Licenza d-uso"a presente guida rilasciata sotto licen%a Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike2.0

    8na copia completa della licen%a disponi&ile all>indiri%%o:

    http:??creativecommonsorg?licenses?&@-nc-sa?.?legalcode

    9egue una sintesi della licen%a:

    .ou are free,

    to co[> distri,ute> disla[> and erform te 6or8

    to ma8e derivative 6or8s+nder t#e follo/ing conditions,

    Attribution. \ou must !ive te ori!inal autor credit.

    (oncommercial. \ou ma[ not use tis 6or8 for commercial uroses.

    S#are Ali0e. If [ou alter> transform> or ,uild uon tis 6or8> [ou ma[distri,ute te resultin! 6or8 onl[ under a license identical to tis one.

    )or an[ reuse or distri,ution> [ou must ma8e clear to oters te license terms of tis 6or8.

    An[ of tese conditions can ,e 6aived if [ou !et ermission from te co[ri!t older.

    .our fair use and ot#er rig#ts are in no /a affected b t#e above2

    $odo

    C#angelog;lenco delle modifice aortate alla !uida.versione 1.2:

    reimpaginazione

    aggiunta copia della licenza Creative Commons

    versione 1.1:

    correzione alcuni errori di battitura

    http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.0/legalcodehttp://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.0/legalcode

Top Related