+ All Categories
Transcript
Page 1: ART&LUCE La luce di Dio nell’arte UTILIZZARE IL TASTO “INVIO” DA TASTIERA SOLO PER AZIONARE IL COUNTDOWN E LA VISUALIZZAZIONE DEI BOLLINI. PER TUTTO IL.

ART&LUCELa luce di Dio nell’arte

UTILIZZARE IL TASTO “INVIO” DA TASTIERA SOLO PER AZIONARE IL COUNTDOWN

E LA VISUALIZZAZIONE DEI BOLLINI.

PER TUTTO IL RESTO UTILIZZARE IL MOUSE.

Page 2: ART&LUCE La luce di Dio nell’arte UTILIZZARE IL TASTO “INVIO” DA TASTIERA SOLO PER AZIONARE IL COUNTDOWN E LA VISUALIZZAZIONE DEI BOLLINI. PER TUTTO IL.

MUSEO

Ciao! Mi chiamo Marco. Questa

mattina visiteremo il museo della mia

città, Villa Lucis!…

Page 3: ART&LUCE La luce di Dio nell’arte UTILIZZARE IL TASTO “INVIO” DA TASTIERA SOLO PER AZIONARE IL COUNTDOWN E LA VISUALIZZAZIONE DEI BOLLINI. PER TUTTO IL.

QUADRI

LABORATORIO

Alla tua sinistra c’è il laboratorio, dove

troverai tante idee per diventare anche

tu un artista!

Alla tua destra, invece, c'è l'ascensore che ci porterà nelle cinque

stanze del museo. Scegli a quale piano andare e

spingi il pulsante. Saliremo insieme!

12

345

Page 4: ART&LUCE La luce di Dio nell’arte UTILIZZARE IL TASTO “INVIO” DA TASTIERA SOLO PER AZIONARE IL COUNTDOWN E LA VISUALIZZAZIONE DEI BOLLINI. PER TUTTO IL.

E adesso, bambini, tocca a voi! Cliccate su un oggetto del tavolo e scegliete la tecnica da

usare per fare la vostra opera d’arte!

Tornaindietro

Page 5: ART&LUCE La luce di Dio nell’arte UTILIZZARE IL TASTO “INVIO” DA TASTIERA SOLO PER AZIONARE IL COUNTDOWN E LA VISUALIZZAZIONE DEI BOLLINI. PER TUTTO IL.

Utilizziamo degli strumenti alternativi ai pennelli per dipingere sulla carta. Ad esempio, con un semplice cotton fioc potremo far picchiettare o strisciare su di un cartoncino per realizzare elementi che richiedono sfumature (la

chioma e il tronco di un albero, il fiume, la neve, una nuvola, …)

Dipingiamo una superficie vasta (come il cielo, un prato, delle montagne, il mare, …)con un colore a tempera uniforme. Prendiamo poi uno strofinaccio (o una spugna-paglietta) bagnato e ben strizzato; prima che la tempera asciughi passiamolo con dei movimenti circolari o ondulati sulla

superficie colorata per ottenere l’effetto desiderato.

Procuriamoci un cartoncino ondulato per realizzare le onde del mare, i tetti delle case, le ali di una farfalla, le orme dei piedi, …

Appoggiamo il cartoncino (già ritagliato della forma desiderata) su un contenitore nel quale avremo immerso un po’ di tempera colorata e stampiamo sul foglio gli oggetti che desideriamo.

TECNICHE DI PITTURA

Tornaindietro

Page 6: ART&LUCE La luce di Dio nell’arte UTILIZZARE IL TASTO “INVIO” DA TASTIERA SOLO PER AZIONARE IL COUNTDOWN E LA VISUALIZZAZIONE DEI BOLLINI. PER TUTTO IL.

Chiediamo ai bambini di portare una patata, dalla quale ricaveremo un timbro. Togliamo la calotta della patata e incidiamo il profilo che desideriamo, asportando la polpa e la buccia che non serve. Intingiamo

poi lo stampino ottenuto nella tempera e dipingiamo premendo la patata sul foglio. Procuriamoci dei materiali che “imprigioneremo” con la colla o la tempera ancora fresca dentro le opere d’arte dei nostri bambini. Faranno al caso nostro elementi come sabbia o farina di mais per il deserto e le montagne, paiettes e brillantini per gli addobbi di Natale o gli abiti più preziosi, foglie per comporre alberi e prati. Facciamo disegnare su un cartoncino (o poster) solo la sagoma esterna della scena che vogliamo far riprodurre dai bambini. Chiediamo ai bambini di procurare tanti tappi di sughero quanti sono i colori che

compongono l’opera e diamo loro una forma quadrata (dovranno infatti simulare l’effetto “tessera” del mosaico). I bambini intingeranno nella tempera ogni tappo-stampino, che premeranno sul foglio bianco per colorare ogni elemento del mosaico. Questa tecnica si addice per

soggetti grandi e ben definiti.

TECNICHE A MOSAICO

Tornaindietro

Page 7: ART&LUCE La luce di Dio nell’arte UTILIZZARE IL TASTO “INVIO” DA TASTIERA SOLO PER AZIONARE IL COUNTDOWN E LA VISUALIZZAZIONE DEI BOLLINI. PER TUTTO IL.

Procuriamoci dei giornali e riviste con molte immagini e lasciamole sulla cattedra a disposizione dei bambini. Forniamo ai bambini il disegno in bianco e nero (con un tratto fluido e senza troppi dettagli) dell’opera da riprodurre. I bambini cercheranno e ritaglieranno tra i giornali le immagini che serviranno loro per riempire le forme del disegno. Più tipi di ritagli utilizzeranno, più creativo risulterà il loro elaborato finale.

Facciamo colorare l’intero disegno con la tecnica che riteniamo più appropriata alla classe. Facciamola ritagliare nelle figure principali e incollare di nuovo su un cartoncino nero (o di altro colore, purchè di forte contrasto) lasciando tra un elemento e l’altro qualche millimetro di distanza. Il risultato finale sembrerà un puzzle “esploso”.

Facciamo osservare con molta attenzione ogni elemento del quadro che sia sufficientemente speculare (scarteremo quindi i personaggi / cose di profilo) e diamo di essi solo una metà disegnata. Una volta che i bambini avranno completato la metà mancante, potranno ritagliarla e incollarla sulla base del disegno che avranno precedentemente preparato.

Creiamo un solo soggetto (quello protagonista!) del quadro e realizziamolo con l’origami. Il GUFO SAGGIO ci darà un link dove trovare tanti facili schemi.

TECNICHE CON LA CARTA

Tornaindietro

Page 8: ART&LUCE La luce di Dio nell’arte UTILIZZARE IL TASTO “INVIO” DA TASTIERA SOLO PER AZIONARE IL COUNTDOWN E LA VISUALIZZAZIONE DEI BOLLINI. PER TUTTO IL.

Figure in movimento!Decidi cosa rendere “mobile” nel tuo quadro e disegna/colora

tutto il resto sul cartoncino. Crea a parte l’oggetto che hai scelto e traccia (fino a forare)delle linee o onde che saranno il percorso sul quale esso si muoverà. Prendi infine un fermacampione, inseriscilo al centro del tuo oggetto e infila le due linguette dentro la traccia, aprendole senza stringerle troppo sul retro del cartoncino. Divertiti ora a far scorrere il tuo oggetto lungo la pista tracciata! Scegli una tonalità di colore, calda (dal giallo al rosso) o fredda (dal blu al verde) e colora con questa tutto il disegno del quadro da dipingere. Ricorda: puoi miscelare fra loro i colori della tonalità scelta, per ottenere combinazioni sempre nuove. Colora con i pastelli o con i gessi e Illumina la tua opera d’arte. Accanto ad ogni colore scuro affianca un colore chiaro per i bordi. In questo modo, non solo darai rilievo ma anche luce! Link creativi:http://www.uhu.it/uhu/kids/laboratorio-creativohttp://www.lascatoladeisegreti.it/lavoretti.htmhttp://www.piccolipirati.it/http://handmadecreativity.blogspot.com/search/label/riciclohttp://www.origami-make.com/index.php http://en.origami-club.com//xmas/index.html http://it.custodia.org/default.asp?id=269 i luoghi di Terra Santa

IL GUFO SAGGIO!

Tornaindietro

Page 9: ART&LUCE La luce di Dio nell’arte UTILIZZARE IL TASTO “INVIO” DA TASTIERA SOLO PER AZIONARE IL COUNTDOWN E LA VISUALIZZAZIONE DEI BOLLINI. PER TUTTO IL.

Ciao Twitty!

Come sono belli!

Tornaindietro

ANNUNCIAZIONE E

VISITAZIONE

1° PIANO

Page 10: ART&LUCE La luce di Dio nell’arte UTILIZZARE IL TASTO “INVIO” DA TASTIERA SOLO PER AZIONARE IL COUNTDOWN E LA VISUALIZZAZIONE DEI BOLLINI. PER TUTTO IL.

“Non temere, Maria! Ecco concepirai un

figlio, lo darai alla luce e lo chiamerai Gesù.”

“Eccomi, sono la serva del Signore,

avvenga di me quello che hai detto”

LIPPI, Fra FilippoAnnunciazione

1445-50Tempera su pannello, 117 x 173 cm

Galleria Doria Pamphilj, Roma

Tornaindietro

CLICCA QUI PER

SCOPRIRE DA

DOVE VIENE LA

LUCE!

Maria è gravida: ha detto il suo “sì” a Dio Le antiche profezie si stanno avverando!

Di cosa è simbolo il giglio bianco a tre corolle?

L’angelo è entrato da qui!Le mani sono di Dio Padre e sporgono dal cielo

Di cosa è simbolo la colomba?

Page 11: ART&LUCE La luce di Dio nell’arte UTILIZZARE IL TASTO “INVIO” DA TASTIERA SOLO PER AZIONARE IL COUNTDOWN E LA VISUALIZZAZIONE DEI BOLLINI. PER TUTTO IL.

1 Dove vedi la luce nel quadro? Indicalo.

2 Da dove viene la luce?

3 Verso chi si dirige?

4 Perché?5 Di che cosa è il

simbolo la luce?

CLICCA PER FAR PARTIRE IL CONTO ALLA

ROVESCIA!2:001:591:581:571:561:551:541:531:521:511:501:491:481:471:461:451:441:431:421:411:401:391:381:371:361:351:341:331:321:311:301:291:281:271:261:251:241:231:221:211:201:191:181:171:161:151:141:131:121:111:101:091:081:071:061:051:041:031:021:011:000:590:580:570:560:550:540:530:520:510:500:490:480:470:460:450:440:430:420:410:400:390:380:370:360:350:340:330:320:310:300:290:280:270:260:250:240:230:220:210:200:190:180:170:160:150:140:130:120:110:100:090:080:070:060:050:040:030:020:01End Tornaindietro

In quale città della Galilea avviene questo? clicca qui!

Page 12: ART&LUCE La luce di Dio nell’arte UTILIZZARE IL TASTO “INVIO” DA TASTIERA SOLO PER AZIONARE IL COUNTDOWN E LA VISUALIZZAZIONE DEI BOLLINI. PER TUTTO IL.

Guarda l’ombra dell’angelo e scoprirai come la luce venga dall’alto, da Dio. Il pittore ci vuole trasmettere che stiamo assistendo ad un evento divino.

Tornaindietro

Page 13: ART&LUCE La luce di Dio nell’arte UTILIZZARE IL TASTO “INVIO” DA TASTIERA SOLO PER AZIONARE IL COUNTDOWN E LA VISUALIZZAZIONE DEI BOLLINI. PER TUTTO IL.

1 Dove vedi la luce nel quadro? Indicalo.

2 Da dove viene la luce?

3 Verso chi si dirige?

4 Perché?5 Di che cosa è il

simbolo la luce?(clicca sulla freccia) Torna

indietro

In quale città della Giudea avviene questo? clicca qui!

CLICCA PER FAR PARTIRE IL CONTO ALLA

ROVESCIA!2:001:591:581:571:561:551:541:531:521:511:501:491:481:471:461:451:441:431:421:411:401:391:381:371:361:351:341:331:321:311:301:291:281:271:261:251:241:231:221:211:201:191:181:171:161:151:141:131:121:111:101:091:081:071:061:051:041:031:021:011:000:590:580:570:560:550:540:530:520:510:500:490:480:470:460:450:440:430:420:410:400:390:380:370:360:350:340:330:320:310:300:290:280:270:260:250:240:230:220:210:200:190:180:170:160:150:140:130:120:110:100:090:080:070:060:050:040:030:020:01End

Jacopo Carrucci detto Pontormo La Visitazione

Pieve di San Michele, Carmignano (PO)

Page 14: ART&LUCE La luce di Dio nell’arte UTILIZZARE IL TASTO “INVIO” DA TASTIERA SOLO PER AZIONARE IL COUNTDOWN E LA VISUALIZZAZIONE DEI BOLLINI. PER TUTTO IL.

La luce proviene da sinistra, come puoi vedere dalle ombre. La luce entra con Maria e va verso Elisabetta. La luce è simbolo di Gesù: nella Bibbia c’èscritto infatti che Gesù è la luce del mondo. Torna

indietro

Page 15: ART&LUCE La luce di Dio nell’arte UTILIZZARE IL TASTO “INVIO” DA TASTIERA SOLO PER AZIONARE IL COUNTDOWN E LA VISUALIZZAZIONE DEI BOLLINI. PER TUTTO IL.

Tornaindietro

1 2

43

5

6

CLICCA QUI

PER SCOPRIRE

DA DOVE VIENE

LA LUCE!

Clicca per saperne di più sui dettagli dell’opera!

Maria ha un’espressione contenta in viso, sorride ad Elisabetta. Si vede che è giovane, al contrario della cugina. Le sue vesti gonfie fanno capire che è incinta di Gesù.

Nonostante l’età, Dio ha fatto la grazia ad Elisabetta di avere un figlio, Giovanni, che ancora porta in grembo. Nota la sua mano sinistra: sta sollevando Maria per non farla inginocchiare davanti a lei. Perché?

Queste due donne sono sempre Maria ed Elisabetta; Pontormo le ha dipinte per chiamarvi dentro il quadro! Cosa pensate che vi stiano dicendo?

Queste persone sono molto lontane. Perché?

Nota i palazzi che fanno da sfondo alla scena: ti sembrano tipici della Palestina? Perché?

Page 16: ART&LUCE La luce di Dio nell’arte UTILIZZARE IL TASTO “INVIO” DA TASTIERA SOLO PER AZIONARE IL COUNTDOWN E LA VISUALIZZAZIONE DEI BOLLINI. PER TUTTO IL.

Ciao Tappete!

Mi ispirano tutti e due…

NASCITAE

ADORAZIONE

Tornaindietro

2° PIANO

Page 17: ART&LUCE La luce di Dio nell’arte UTILIZZARE IL TASTO “INVIO” DA TASTIERA SOLO PER AZIONARE IL COUNTDOWN E LA VISUALIZZAZIONE DEI BOLLINI. PER TUTTO IL.

Lorenzo Lotto, Adorazione dei pastori,

1525-1533

CLICCA QUI PER

SCOPRIRE DA

DOVE VIENE LA

LUCE!

Giuseppe è in secondo piano: perché?L’asino rappresenta il popolo ebraico: cosa rappresenta invece il bue?

Porge a Gesù un agnello: di cosa è simbolo?

L’agnello è il simbolo della passione e morte alla quale andrà incontro Gesù

Un arco … ?

TornaindietroHai notato le sue ali? Cosa ti fanno venire in mente?

Page 18: ART&LUCE La luce di Dio nell’arte UTILIZZARE IL TASTO “INVIO” DA TASTIERA SOLO PER AZIONARE IL COUNTDOWN E LA VISUALIZZAZIONE DEI BOLLINI. PER TUTTO IL.

1 Dove vedi la luce nel quadro? Indicalo.

2 Da dove viene la luce?

3 Verso chi si dirige?

4 Perché?5 Di che cosa è il

simbolo la luce?

Tornaindietro

In quale città della Giudea avviene questo? clicca qui!

CLICCA PER FAR PARTIRE IL CONTO ALLA

ROVESCIA!2:001:591:581:571:561:551:541:531:521:511:501:491:481:471:461:451:441:431:421:411:401:391:381:371:361:351:341:331:321:311:301:291:281:271:261:251:241:231:221:211:201:191:181:171:161:151:141:131:121:111:101:091:081:071:061:051:041:031:021:011:000:590:580:570:560:550:540:530:520:510:500:490:480:470:460:450:440:430:420:410:400:390:380:370:360:350:340:330:320:310:300:290:280:270:260:250:240:230:220:210:200:190:180:170:160:150:140:130:120:110:100:090:080:070:060:050:040:030:020:01End

Page 19: ART&LUCE La luce di Dio nell’arte UTILIZZARE IL TASTO “INVIO” DA TASTIERA SOLO PER AZIONARE IL COUNTDOWN E LA VISUALIZZAZIONE DEI BOLLINI. PER TUTTO IL.

I punti luce sono tanti: il neonato Gesù, il sole dell’alba, le ali dell’angelo, l’arcobaleno formato tra le ali dell’angelo!

Tornaindietro

Page 20: ART&LUCE La luce di Dio nell’arte UTILIZZARE IL TASTO “INVIO” DA TASTIERA SOLO PER AZIONARE IL COUNTDOWN E LA VISUALIZZAZIONE DEI BOLLINI. PER TUTTO IL.

CLICCA QUI PER

SCOPRIRE DA

DOVE VIENE LA

LUCE!

Gesù protende le mani per accogliere i doni Maria è seduta in trono

Perché Giuseppe si avvolge nel mantello?

La stella ha guidato nella notte i MagiDov’è la sua corona? Perché?

Che città è? L’albero è il simbolo di Gesù, “germoglio di Iesse”.

Tornaindietro

Cavallini , Adorazione dei

Magi

S. Maria in Trastevere - Roma

Page 21: ART&LUCE La luce di Dio nell’arte UTILIZZARE IL TASTO “INVIO” DA TASTIERA SOLO PER AZIONARE IL COUNTDOWN E LA VISUALIZZAZIONE DEI BOLLINI. PER TUTTO IL.

1 Dove vedi la luce nel quadro? Indicalo.

2 Da dove viene la luce?

3 Verso chi si dirige?

4 Perché?5 Di che cosa è il

simbolo la luce?

Tornaindietro

In quale città della Giudea avviene questo? clicca qui!

CLICCA PER FAR PARTIRE IL CONTO ALLA

ROVESCIA!2:001:591:581:571:561:551:541:531:521:511:501:491:481:471:461:451:441:431:421:411:401:391:381:371:361:351:341:331:321:311:301:291:281:271:261:251:241:231:221:211:201:191:181:171:161:151:141:131:121:111:101:091:081:071:061:051:041:031:021:011:000:590:580:570:560:550:540:530:520:510:500:490:480:470:460:450:440:430:420:410:400:390:380:370:360:350:340:330:320:310:300:290:280:270:260:250:240:230:220:210:200:190:180:170:160:150:140:130:120:110:100:090:080:070:060:050:040:030:020:01End

Page 22: ART&LUCE La luce di Dio nell’arte UTILIZZARE IL TASTO “INVIO” DA TASTIERA SOLO PER AZIONARE IL COUNTDOWN E LA VISUALIZZAZIONE DEI BOLLINI. PER TUTTO IL.

Guarda nel cielo: la stella ha condotto i Magi da Gesù con la sua luce.Anche l’oro delle tessere danno una magnifica luce a tutto il mosaico!

Tornaindietro

Page 23: ART&LUCE La luce di Dio nell’arte UTILIZZARE IL TASTO “INVIO” DA TASTIERA SOLO PER AZIONARE IL COUNTDOWN E LA VISUALIZZAZIONE DEI BOLLINI. PER TUTTO IL.

Bruno? Bruno! Stai

attento!

Eccomi, sono qui!

TRADIMENTOE

MORTE

3° PIANO

Tornaindietro

Page 24: ART&LUCE La luce di Dio nell’arte UTILIZZARE IL TASTO “INVIO” DA TASTIERA SOLO PER AZIONARE IL COUNTDOWN E LA VISUALIZZAZIONE DEI BOLLINI. PER TUTTO IL.

Giotto di Bondone, Il bacio di Giuda

CLICCA QUI PER

SCOPRIRE DA

DOVE VIENE LA

LUCE!

Il mantello di Giuda è giallo, simbolo del tradimento

Pietro sta difendendo Gesù, che glielo impedisce. Perché?

Verso chi indica il sacerdote Caifa?

Le lance dei soldati sono in movimento. Chi le agita? Perché?Questo corno ha un nome speciale: shofarCosa c’è sulla punta del bastone?

Tornaindietro

Page 25: ART&LUCE La luce di Dio nell’arte UTILIZZARE IL TASTO “INVIO” DA TASTIERA SOLO PER AZIONARE IL COUNTDOWN E LA VISUALIZZAZIONE DEI BOLLINI. PER TUTTO IL.

1 Dove vedi la luce nel quadro? Indicalo.

2 Da dove viene la luce?

3 Verso chi si dirige?

4 Perché?5 Di che cosa è il

simbolo la luce?

In quale città della Giudea avviene questo? clicca qui!

Tornaindietro

CLICCA PER FAR PARTIRE IL CONTO ALLA

ROVESCIA!2:001:591:581:571:561:551:541:531:521:511:501:491:481:471:461:451:441:431:421:411:401:391:381:371:361:351:341:331:321:311:301:291:281:271:261:251:241:231:221:211:201:191:181:171:161:151:141:131:121:111:101:091:081:071:061:051:041:031:021:011:000:590:580:570:560:550:540:530:520:510:500:490:480:470:460:450:440:430:420:410:400:390:380:370:360:350:340:330:320:310:300:290:280:270:260:250:240:230:220:210:200:190:180:170:160:150:140:130:120:110:100:090:080:070:060:050:040:030:020:01End

Page 26: ART&LUCE La luce di Dio nell’arte UTILIZZARE IL TASTO “INVIO” DA TASTIERA SOLO PER AZIONARE IL COUNTDOWN E LA VISUALIZZAZIONE DEI BOLLINI. PER TUTTO IL.

La luce colpisce il mantello di Giuda, per sottolineare il momento drammatico. Anche le aureole di Gesù e Pietro danno una luce divina al quadro, al contrario del mantello giallo di Giuda, che simboleggia il tradimento.

Tornaindietro

Page 27: ART&LUCE La luce di Dio nell’arte UTILIZZARE IL TASTO “INVIO” DA TASTIERA SOLO PER AZIONARE IL COUNTDOWN E LA VISUALIZZAZIONE DEI BOLLINI. PER TUTTO IL.

Anonimo pittore umbro, Il crocifisso di San Damiano

CLICCA QUI PER

SCOPRIRE DA

DOVE VIENE LA

LUCE!

Cristo ha gli occhi aperti: ha vinto la morte, è vivo!Cristo ascende al Cielo; chi sono i personaggi che lo circondano?

La mano di Dio Padre esprime un messaggio: quale?

Maria Maddalena, Maria madre di Giacomo e il centurione. Anche lui indica con le dita della mano un messaggio preciso. Lo ricordi?

Ai piedi di Cristo stanno i santi Cosma e Damiano

La Madonna e Giovanni, in basso Longino (il soldato che ha trafitto il costato di Cristo)

Tornaindietro

Page 28: ART&LUCE La luce di Dio nell’arte UTILIZZARE IL TASTO “INVIO” DA TASTIERA SOLO PER AZIONARE IL COUNTDOWN E LA VISUALIZZAZIONE DEI BOLLINI. PER TUTTO IL.

1 Dove vedi la luce nel quadro? Indicalo.

2 Da dove viene la luce?

3 Verso chi si dirige?

4 Perché?5 Di che cosa è il

simbolo la luce?

Tornaindietro

In quale città della Giudea avviene questo? clicca qui!

CLICCA PER FAR PARTIRE IL CONTO ALLA

ROVESCIA!2:001:591:581:571:561:551:541:531:521:511:501:491:481:471:461:451:441:431:421:411:401:391:381:371:361:351:341:331:321:311:301:291:281:271:261:251:241:231:221:211:201:191:181:171:161:151:141:131:121:111:101:091:081:071:061:051:041:031:021:011:000:590:580:570:560:550:540:530:520:510:500:490:480:470:460:450:440:430:420:410:400:390:380:370:360:350:340:330:320:310:300:290:280:270:260:250:240:230:220:210:200:190:180:170:160:150:140:130:120:110:100:090:080:070:060:050:040:030:020:01End

Page 29: ART&LUCE La luce di Dio nell’arte UTILIZZARE IL TASTO “INVIO” DA TASTIERA SOLO PER AZIONARE IL COUNTDOWN E LA VISUALIZZAZIONE DEI BOLLINI. PER TUTTO IL.

La luce proviene dallo stesso Gesù, che illumina l’osservatore.Gesù è la luce del mondo.

Tornaindietro

Page 30: ART&LUCE La luce di Dio nell’arte UTILIZZARE IL TASTO “INVIO” DA TASTIERA SOLO PER AZIONARE IL COUNTDOWN E LA VISUALIZZAZIONE DEI BOLLINI. PER TUTTO IL.

Ciao Leòn!

Benissimo!

RISURREZIONE !

Tornaindietro

4° PIANO

Page 31: ART&LUCE La luce di Dio nell’arte UTILIZZARE IL TASTO “INVIO” DA TASTIERA SOLO PER AZIONARE IL COUNTDOWN E LA VISUALIZZAZIONE DEI BOLLINI. PER TUTTO IL.

CLICCA QUI PER

SCOPRIRE DA

DOVE VIENE LA

LUCE!

Gesù sta strappando dalla morte le anime dei giusti: la sua croce lo sostiene

Perché il vestito di Adamo è verde?

Eva ha le mani coperte in segno di vergogna

Abele ha in mano il pastorale: che lavoro faceva?A destra c’è Giovanni Battista, vestito di marrone . A destra c’è un re; chi è?

Cosa sprofondano nell’abisso? Perché?

Tornaindietro

Teofane il Cretese,Anastasis,

Monastero del Monte Athos

Page 32: ART&LUCE La luce di Dio nell’arte UTILIZZARE IL TASTO “INVIO” DA TASTIERA SOLO PER AZIONARE IL COUNTDOWN E LA VISUALIZZAZIONE DEI BOLLINI. PER TUTTO IL.

1 Dove vedi la luce nel quadro? Indicalo.

2 Da dove viene la luce?

3 Verso chi si dirige?

4 Perché?5 Di che cosa è il

simbolo la luce?

In quale città della Giudea avviene questo? clicca qui!

Tornaindietro

CLICCA PER FAR PARTIRE IL CONTO ALLA

ROVESCIA!2:001:591:581:571:561:551:541:531:521:511:501:491:481:471:461:451:441:431:421:411:401:391:381:371:361:351:341:331:321:311:301:291:281:271:261:251:241:231:221:211:201:191:181:171:161:151:141:131:121:111:101:091:081:071:061:051:041:031:021:011:000:590:580:570:560:550:540:530:520:510:500:490:480:470:460:450:440:430:420:410:400:390:380:370:360:350:340:330:320:310:300:290:280:270:260:250:240:230:220:210:200:190:180:170:160:150:140:130:120:110:100:090:080:070:060:050:040:030:020:01End

Page 33: ART&LUCE La luce di Dio nell’arte UTILIZZARE IL TASTO “INVIO” DA TASTIERA SOLO PER AZIONARE IL COUNTDOWN E LA VISUALIZZAZIONE DEI BOLLINI. PER TUTTO IL.

Il volto di Cristo irradia luce attorno a sé; le cinque persone sono infatti colpite dalla sua luce divina e la riflettono a loro volta.

Tornaindietro

Page 34: ART&LUCE La luce di Dio nell’arte UTILIZZARE IL TASTO “INVIO” DA TASTIERA SOLO PER AZIONARE IL COUNTDOWN E LA VISUALIZZAZIONE DEI BOLLINI. PER TUTTO IL.

CLICCA QUI PER

SCOPRIRE DA

DOVE VIENE LA

LUCE!

L’angelo indica che il sepolcro è vuoto

La pietra è rotolata! Le donne non devono faticare a spostarla…Maria Maddalena ha in mano un’ampolla. Perché è vestita di rosso?

Maria di Giacomo e Salome sono spaventate, ma l’angelo le tranquillizza.Le guardie fuggono… a cavallo!

Di cosa è simbolo l’alba? Che giorno è?

Tornaindietro

Annibale Carracci, Le pie donne al sepolcro

Page 35: ART&LUCE La luce di Dio nell’arte UTILIZZARE IL TASTO “INVIO” DA TASTIERA SOLO PER AZIONARE IL COUNTDOWN E LA VISUALIZZAZIONE DEI BOLLINI. PER TUTTO IL.

1 Dove vedi la luce nel quadro? Indicalo.

2 Da dove viene la luce?

3 Verso chi si dirige?

4 Perché?5 Di che cosa è il

simbolo la luce?

Tornaindietro

In quale città della Giudea avviene questo? clicca qui!

CLICCA PER FAR PARTIRE IL CONTO ALLA

ROVESCIA!2:001:591:581:571:561:551:541:531:521:511:501:491:481:471:461:451:441:431:421:411:401:391:381:371:361:351:341:331:321:311:301:291:281:271:261:251:241:231:221:211:201:191:181:171:161:151:141:131:121:111:101:091:081:071:061:051:041:031:021:011:000:590:580:570:560:550:540:530:520:510:500:490:480:470:460:450:440:430:420:410:400:390:380:370:360:350:340:330:320:310:300:290:280:270:260:250:240:230:220:210:200:190:180:170:160:150:140:130:120:110:100:090:080:070:060:050:040:030:020:01End

Page 36: ART&LUCE La luce di Dio nell’arte UTILIZZARE IL TASTO “INVIO” DA TASTIERA SOLO PER AZIONARE IL COUNTDOWN E LA VISUALIZZAZIONE DEI BOLLINI. PER TUTTO IL.

L’angelo è illuminato da una sorgente di luce che proviene dal cielo. Le sue vesti sono sfolgoranti, come quelle di Cristo nella trasfigurazione. Torna

indietro

Page 37: ART&LUCE La luce di Dio nell’arte UTILIZZARE IL TASTO “INVIO” DA TASTIERA SOLO PER AZIONARE IL COUNTDOWN E LA VISUALIZZAZIONE DEI BOLLINI. PER TUTTO IL.

Topolino! Tu qui?!?

GLI INCONTRI DEL RISORTO

Sì, sì!

5° PIANO

Tornaindietro

Page 38: ART&LUCE La luce di Dio nell’arte UTILIZZARE IL TASTO “INVIO” DA TASTIERA SOLO PER AZIONARE IL COUNTDOWN E LA VISUALIZZAZIONE DEI BOLLINI. PER TUTTO IL.

CLICCA QUI PER

SCOPRIRE DA

DOVE VIENE LA

LUCE!

Gesù ha la veste rossa. Cosa simboleggia questo colore?Cleofa è stupito: ha il gomito piegato perché si sta alzando dalla sedia.

Cosa formano le braccia di questo apostolo?

L’oste sembra non capire nulla…

La mano di Gesù dice: “Andate!”

Il vassoio sporge pericolosamente dal tavolo; quale frutta riconosci? Di cosa è simbolo?

Caravaggio, I discepoli di Emmaus

Tornaindietro

Page 39: ART&LUCE La luce di Dio nell’arte UTILIZZARE IL TASTO “INVIO” DA TASTIERA SOLO PER AZIONARE IL COUNTDOWN E LA VISUALIZZAZIONE DEI BOLLINI. PER TUTTO IL.

1 Dove vedi la luce nel quadro? Indicalo.

2 Da dove viene la luce?

3 Verso chi si dirige?

4 Perché?5 Di che cosa è il

simbolo la luce?

In quale città della Giudea avviene questo? clicca qui!

Tornaindietro

CLICCA PER FAR PARTIRE IL CONTO ALLA

ROVESCIA!2:001:591:581:571:561:551:541:531:521:511:501:491:481:471:461:451:441:431:421:411:401:391:381:371:361:351:341:331:321:311:301:291:281:271:261:251:241:231:221:211:201:191:181:171:161:151:141:131:121:111:101:091:081:071:061:051:041:031:021:011:000:590:580:570:560:550:540:530:520:510:500:490:480:470:460:450:440:430:420:410:400:390:380:370:360:350:340:330:320:310:300:290:280:270:260:250:240:230:220:210:200:190:180:170:160:150:140:130:120:110:100:090:080:070:060:050:040:030:020:01End

Page 40: ART&LUCE La luce di Dio nell’arte UTILIZZARE IL TASTO “INVIO” DA TASTIERA SOLO PER AZIONARE IL COUNTDOWN E LA VISUALIZZAZIONE DEI BOLLINI. PER TUTTO IL.

Dalla porta immaginaria sulla sinistra proviene un fascio di luce che colpisce soprattutto Cristo, il personaggio centrale del dipinto. Osserva anche il triangolo di luce, simbolo della Trinità.

Tornaindietro

Page 41: ART&LUCE La luce di Dio nell’arte UTILIZZARE IL TASTO “INVIO” DA TASTIERA SOLO PER AZIONARE IL COUNTDOWN E LA VISUALIZZAZIONE DEI BOLLINI. PER TUTTO IL.

CLICCA QUI PER

SCOPRIRE DA

DOVE VIENE LA

LUCE!

Il mantello lascia scoperto il costato di Gesù. Perché?

Il viola è il colore della penitenza e purificazione.

Di cosa è simbolo l’Albero della Vita?

Le donne ancora non sanno che Gesù è risorto.

La strada dorata illumina il paesaggio: Cristo è la Luce del mondo e Via, Verità e Vita.

Qual è il nome di questa città?

Hans Memling,Noli me tangere

(guarda qui l’intera opera!)

Tornaindietro

Page 42: ART&LUCE La luce di Dio nell’arte UTILIZZARE IL TASTO “INVIO” DA TASTIERA SOLO PER AZIONARE IL COUNTDOWN E LA VISUALIZZAZIONE DEI BOLLINI. PER TUTTO IL.

1 Dove vedi la luce nel quadro? Indicalo.

2 Da dove viene la luce?

3 Verso chi si dirige?

4 Perché?5 Di che cosa è il

simbolo la luce?

In quale città della Giudea avviene questo? clicca qui!

Tornaindietro

CLICCA PER FAR PARTIRE IL CONTO ALLA

ROVESCIA!2:001:591:581:571:561:551:541:531:521:511:501:491:481:471:461:451:441:431:421:411:401:391:381:371:361:351:341:331:321:311:301:291:281:271:261:251:241:231:221:211:201:191:181:171:161:151:141:131:121:111:101:091:081:071:061:051:041:031:021:011:000:590:580:570:560:550:540:530:520:510:500:490:480:470:460:450:440:430:420:410:400:390:380:370:360:350:340:330:320:310:300:290:280:270:260:250:240:230:220:210:200:190:180:170:160:150:140:130:120:110:100:090:080:070:060:050:040:030:020:01End

Page 43: ART&LUCE La luce di Dio nell’arte UTILIZZARE IL TASTO “INVIO” DA TASTIERA SOLO PER AZIONARE IL COUNTDOWN E LA VISUALIZZAZIONE DEI BOLLINI. PER TUTTO IL.

Due sono le fonti di luce in questo dipinto: la prima è Cristo stesso. Dalla sua aureola partono raggi di luce che si diffondono attorno. La seconda è la strada di luce che conduce a lui, “Via Verità e Vita”.

Tornaindietro

Page 44: ART&LUCE La luce di Dio nell’arte UTILIZZARE IL TASTO “INVIO” DA TASTIERA SOLO PER AZIONARE IL COUNTDOWN E LA VISUALIZZAZIONE DEI BOLLINI. PER TUTTO IL.

Top Related