+ All Categories
Transcript
Page 1: ASL NUORO Offre servizi di “Dialisi Vacanza” ai malati di ... › static › minisiti › 2013 › ... · tenere i costi e di raziona-lizzare l’offerta dei servizi, tenendo

Nasce Goinsardinia

prenota la tua vacanza in Sardegna e la tua nave

Nasce Goinsardinia la prima società sarda che gestisce in proprio una nave da e per la Sardegna. Dal 1giugno al 30 settembre 2013 il porto di Olbia verrà collegato da Livorno e da Civitavecchia con la nave Kriti I, una grande e bella nave dotata di ogni comfort che trasporta 1494 persone, 700 auto e 134 cabine e 1000 poltrone tra riservate e non per info:Tel: 366.3888455www.goinsardinia.it - [email protected] viaggio è abbinato a soggiorni in Hotel, Camping Village, Case Vacanze, Agriturismo, B&b e affittacamere.

Le località vanno da Alghero, Castelsardo, Valledoria, Trinità d'Agultu, Aglientu, Santa Teresa Gallura , Budoni, San Teodoro, Posada, Siniscola, Loiri Porto San Paolo, San Pantaleo, S. Antioco, insomma quasi tutta la Sardegna.

Vi aspettiamo! chiedete i nostri pacchetti a prezzi speciali!

Goinsardinia: nave low cost ad alto Comfort!

Focus Sardegna 11EventiLunedì 29 aprile 2013

“Dialisi vacanza” è una iniziativa della Asl

di Nuoro che mira ad unire due eccellenze: l’alta quali-tà del servizio di nefrologia e dialisi con la suggestiva incontaminata bellezza del-la Sardegna centrale.Per rispondere appieno al-le esigenze dei tanti turisti presenti nel nostro territo-rio, con maggiore afflusso nel periodo estivo, che han-no l’esigenza di rivolgersi a un centro di riferimento in cui proseguire la diali-si, l’Asl di Nuoro ha creato una vera e propria rete che consente di assisterli in ogni punto della provin-cia: “Questo network – ag-giunge Francesco Logias, direttore della Nefrologia e Dialisi del San Francesco– ha come principale punto di riferimento l’Ospedale San Francesco di Nuoro, il cui reparto di nefrologia è in grado di eseguire le di-verse metodiche di dialisi, extracorporea e peritonea-le, che si estende non solo alle zone marine ma anche alle zone interne con la pre-senza di centri dialisi a Ma-comer, Siniscola, Dorgali e Sorgono”.

Una delle eccellen-ze dell’Ospedale San

Francesco di Nuoro è sen-za dubbio il reparto di Chirurgia vascolare che si distingue per gli interven-ti con metodiche mini in-vasive. “Abbiamo iniziato - spiega il direttore Gian Franco Fadda - un per-corso importante su tutti i distretti vascolari, in par-ticolare sulle arteriopatie aorto-iliache, su cui stia-mo intervenendo, quando possibile, con procedure ibride: ovvero, integriamo l’intervento chirurgico tra-dizionale con il trattamen-to endovascolare al fine di ridurre l’invasività totale anche in interventi impor-tanti”.Lo sviluppo delle tecniche endovascolari ha permesso una riduzione della morbi-mortalità, allargando il nu-mero di pazienti trattabili ed aumentando la loro qua-lità ed aspettativa di vita. “Ciò è stato possibile - pro-segue Fadda - grazie alla presenza di qualificati pro-fessionisti supportati dal-la tecnologia presente nel nostro ospedale: nel ter-ritorio è particolarmente

Anche le strutture sul mare sono attrezzate per curare i pazienti Lo sviluppo di nuove tecniche operatorie ha ridotto la mortalità

Eccellenza nel reparto di nefrologia Adottate metodiche mini invasive

Le strutture periferiche – collegate direttamente con la sede principale – so-no attrezzate per svolgere emodialisi standard, emo-diafiltrazione, biofiltrazio-ne e plasmeferesi terapeu-tica. Possono accedere ai servizi di Dialisi Vacanza dell’Asl di Nuoro pazienti prove-nienti da tutta Europa.“Questo progetto, forte-mente voluto dal direttore generale Antonio Maria Soru – conclude Logias – prevede anche il servizio di intermediazione linguistica 24 ore su 24 e si estende an- alta anche la richiesta sul-

la patologia aneurismatica aortica, sia toracica che ad-dominale, del resto l’unità operativa guidata dal di-rettore Gian Franco Fadda è il terzo polo vascolare in Sardegna.“Va ricordato che la patolo-gia cardiovascolare è la pri-ma causa di morte a livello mondiale: ma grazie alle metodiche endovascolari o ibride, il rischio operatorio si è ridotto notevolmente. Dal settembre 2012, cioè da quando siamo di fatto operativi, abbiamo esegui-to circa 400 interventi su

che ai familiari o accompa-gnatori del malato, grazie ad alcuni pacchetti studiati per assolvere ogni esigenza, incluse quelle dei pazienti con eventuali disabilità.Il servizio di Dialisi Vacan-za dell’Asl di Nuoro è attivo tutto l’anno ed è abbina-to a diverse iniziative di promozione della Regione Sardegna, ma è fondamen-tale la prenotazione (re-sponsabile infermieristico: Alessandro Carrus; e-mail: [email protected]) per consentire di program-mare gli spazi più opportu-ni ed idonei. pazienti con importanti pa-

tologie arteriose. Siamo tra le unità operative chirurgi-camente più attive, nono-stante le attuali difficoltà.“Il problema, però – con-clude il direttore – è che il costo vivo di queste pro-cedure è piuttosto elevato, specie considerando l’at-tuale congiuntura che at-tanaglia il mondo della sa-nità. L’Azienda Sanitaria di Nuoro ha l’esigenza di con-tenere i costi e di raziona-lizzare l’offerta dei servizi, tenendo conto delle reali necessità e dell’appropria-tezza delle prestazioni”.

■■■ ASL NUORO / Offre servizi di “Dialisi Vacanza” ai malati di tutta Europa ■■■ OSPEDALE S. FRANCESCO / A Nuoro il terzo polo vascolare in Sardegna

Gian Franco Fadda

Francesco Logias

Top Related