+ All Categories
Transcript
Page 1: Aula Montessori, SEDE - congredior.it · 15.00 Il lato oscuro dell’ossigeno nella sepsi, M. Girardis (Modena) 15.20 Antibiotic stewardship e ruolo dei biomarcatori, C. Tascini (Napoli)

Con il patrocinio di:

VII Congresso Nazionale

SEPSI 2018:HIGHLIGHTS7 Novembre 2018

Presidente Onorario: Prof. Paolo PelaiaResponsabile Scientifico: Prof. Abele DonatiDirettore della Clinica di Anestesia e RianimazioneGenerale, Respiratoria e del Trauma Maggiore dell’A.O.U “Ospedali Riuniti“ di Ancona.

SCHEDA D’ISCRIZIONE

VII CONGRESSO NAZIONALESEPSI 2018: HIGHLIGHTS7 Novembre 2018Aula Montessori, Facoltà di Medicina e Chirurgia UNIVPM, Ancona

NOME E CONGNOME ____________________________________________

CODICE FISCALE _______________________________________________

INDIRIZZO ____________________________________________________

CITTA’ ________________________________________________________

CAP _________________________ PROV ___________________________

EMAIL ________________________________________________________

TEL _________________________ CELL ____________________________

DATA ________________ FIRMA __________________________________

PROFILO PROFESSIONALE

MEDICO SPECIALIZZAZIONE ___________________________________BIOLOGO

FARMACISTA

INFERMIERE

TIPO DI IMPIEGO

LIBERO PROFESSIONISTA DIPENDENTE

CONVENZIONATO PRIVO DI OCCUPAZIONE

ISCRIZIONE ALBO N° ____________________________________________Ordine/Collegio/Associazione professionale

DATA ________________ FIRMA __________________________________

- Inviare il form via e-mail o fax alla Segreteria Organizzativa

- L’avvenuta iscrizione sarà confermata tramite posta elettronica

- L’iscrizione al Congresso è gratuita e dà diritto a:

Kit congressuale, attestato di partecipazione, lunch e coffee break

della iscrizione e della dettagliata documentazione.

Si manifesta altresì il proprio consenso ai sensi dell’ art. 13 del D.lgs 196/03

Segreteria Organizzativa:Corso G. Amendola, 45- 60123 AnconaTel. 071 2071411- Fax. 071 2075629www.congredior.it. [email protected]

Corso G. Amendola, 45- 60123 AnconaTel. 071 2071411- Fax. 071 2075629www.congredior.it. [email protected]

L’attività ECM è espletata con il supporto economiconon condizionato degli Sponsor.

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA:

7 Novembre 2018

AULA MONTESSORI, Facoltà di Medicina e Chirurgia UNIVPM-Ancona

PROVIDER ECMCongredior Srl (con avvalimento scientificodella Facoltà di Medicina e Chirurgia,Università Politecnica delle Marche) - ID 737

SI RINGRAZIA:

SEDEAula Montessori, Facoltàdi Medicina e ChirurgiaUniversità Politecnica delle MarcheVia Tronto 10/A - Torrette - Ancona ECMSono stati assegnati n. 5,6 crediti ECMalle seguenti professioni: Medico Chirurgo(tutte le specializzazioni), Biologo, Farmacista, Infermiere.

Aferetica S.r.l.B.Braun Milano S.p.A.

BaxterS.p.A.C.M.M. di Mauro Minardi & C. S.r.l.

Carbini S.r.l.Estor S.p.A.

Fresenius Kabi Italia S.r.l.Medica Valeggia S.p.A.

Seda S.p.A.Vygon Italia S.r.l.

SEGRETERIA SCIENTIFICA:Dr. V. Gabbanelli; Dr.ssa R. Domizi;Dr.ssa C. Scorcella; Dr. A. Carsetti

Page 2: Aula Montessori, SEDE - congredior.it · 15.00 Il lato oscuro dell’ossigeno nella sepsi, M. Girardis (Modena) 15.20 Antibiotic stewardship e ruolo dei biomarcatori, C. Tascini (Napoli)

FACULTY

ADRARIO ERICA, ANCONA

BARBADORO PAMELA, ANCONA

BARCHIESI FRANCESCO, PESARO

BOERMA EVERT CHRISTIAAN, LEEUWARDEN (OLANDA)

CAIRONI PIETRO, TORINO

CERUTTI ELISABETTA, ANCONA

D'ERRICO MARCELLO MARIO, ANCONA

DONATI ABELE, ANCONA

GIACOMETTI ANDREA, ANCONA

GIRARDIS MASSIMO, MODENA

INCE CAN, AMSTERDAM

MONTI GIANPAOLA, MILANO

PASERO DANIELA, TORINO

PREISER JEAN CHARLES, BRUXELLES

TASCINI CARLO, NAPOLI

TEBOUL JEAN-LOUIS, PARIGI

8.00 Registrazione dei partecipanti 8.15 Saluto delle Autorità 8.30 Introduzione, A. Donati (Ancona)

1° Sessione: Elementi di �siopatologia Moderatori: M. Girardis (Modena), C. Boerma (Leeuwarden) 9.00 Mitochondrial uncoupling in sepsis, M. Girardis (Modena)

9.20 Monitoring microcirculation in sepsis is essential, C. Ince (Amsterdam)

9.40 Pathophysiology of organ dysfunction in sepsis, C. Boerma (Leeuwarden)

10.00 Blood glucose monitoring in sepsis, J.C. Preiser (Bruxelles) 10.20 Discussione 11.00 Coffee Break

2° Sessione: Parliamo di terapia Moderatori: M. Girardis Modena), C. Boerma (Leeuwarden) 11.30 Adjunctive therapies in sepsis: how to do?, A. Donati (Ancona)

11.50 Early resuscitation: critical analysis of surviving sepsis campaign guidelines, J.L .Teboul (Parigi)

12.10 Circulatory shock revisited: the central role of oxygen content, C. Ince (Amsterdam) 12.30 Discussione 13.00 Lunch

3° Sessione: Gestione del paziente settico Moderatori: E. Adrario (Ancona), D. Pasero (Torino), E. Cerutti ( Ancona) 14.00 Optimal timing of enteral nutrition, J.C. Preiser (Bruxelles)

14.20 Hemodynamic monitoring of septic patient: from ScvO2 to pulmonary catheter, J.L. Teboul (Parigi)

14.40 Non hemodynamic effects of catecholamines, C. Boerma (Leeuwarden)

15.00 Il lato oscuro dell’ossigeno nella sepsi, M. Girardis (Modena)

15.20 Antibiotic stewardship e ruolo dei biomarcatori, C. Tascini (Napoli)

15.40 Antibioticoterapia nei pazienti critici da MDR, A. Giacometti (Ancona)

16.00 Blood purification nella sepsi, G. Monti (Milano)

16.20 Novità nella diagnosi di sepsi, P. Caironi (Torino)

16.40 La sedazione nella sepsi: come, quando, quanto, D. Pasero (Torino)

17.00 Aspetti epidemiologici delle infezioni correlate all’assistenza nella Regione Marche, M. M. D’Errico (Ancona), P. Barbadoro (Ancona)

17.20 Novità sugli antifungini, F. Barchiesi (Pesaro)

17.40 Discussione generale conclusiva

18.00 Conclusioni, A. Donati (Ancona)

18.10 Verifica dell’apprendimento

Per le relazioni in lingua inglese non è previsto un servizio di traduzione

Il giorno antecedente il Congresso si terrà, presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia di Ancona, una sessione dedicata alla formazione degli specializzandi.


Top Related