+ All Categories
Transcript
Page 1: Brochure Grevelit

Esempi di applicazione

Marmo

Quarzo

Carrara Zandobbio Botticino Siena

Mori Verona Corallo Arabescato

Mogano Alpi Bardiglio Ebano

Siliceo Perla Rubino Limone

Gra�te Cobalto Arancio Turchese

Descrizione tecnica

Certi�cazioni

T e r r a z z i C i c l o p e d o n a l e

Necess i ta di un sottofondo por tante come cemento, ca lcestruzzo, asfa l to, guaina bituminosa, guaina l iquida, ter ra stabi l izzata con GLORIT.Temperatura di posa con resina invernale da 5°C a 15°C con resina estiva da 15°C a 45°C.Non necess i ta nessun t ipo di giunto di d i lataz ione, ne in lunghezza ne in larghezza.Estrema elast ic i tà , soppor ta �ess ioni e tors ioni del sottofondo.Poss ibi l i tà d i posare i l prodotto direttamente sopra giunt i d i d i lataz ione in s i l icone o pol ist i ro lo e comunque su diverse t ipologie di super �cie senza creare fessurazioni super �cia l i .Spessore minimo 1 cm – spessore mass imo 3 cmPossibilità di posare il tappetino con spessore diversi per realizzare pendenze o raccordi con altre pavi-mentazioni esistenti. Necessita di un contenimento lungo i l per imetro, adatto per percorsi pedonal i c ic labi l i e carrabi l i . Non teme i l gelo - Pavimentazione drenante.

GREVELIT è una pavimentazione in graniglia di marmo naturale di nostra produzione con granulome-tria variabile a seconda del tipo di progetto da realizzare, tale graniglia è legata con resina monocom-ponente a base acqua atossica di nostra speci�ca formulazione.La bellezza delle pavimentazioni realizzate in per fetta sintonia con l ’ambiente naturale circostante, la semplicità di posa, la possibilità di interventi altamente creativi e cromatici, le ottime caratteristiche meccaniche, drenanti, di resistenza all ’usura e agli agenti atmosferici tutto ciò ad un costo �nale alta-mente economico, ne fanno un prodotto Unico e di largo successo applicativo.La tecnologia GREVELIT è in continuo sviluppo presso i nostri laboratori per sempli�carne le fasi di lavorazione ed aumentarne le per formance.Le nostre pavimentazioni sono state approvate dalla Sovrintendenza ai Beni Ambientali , Architettonici ed Archeologici, Comunità Montane, Comuni, Provincie, AIAPP.Le certi�cazioni ottenute dai laboratori di prove materiali ne consentono l ’applicazione in importanti progetti di privati ed Enti Pubblici.

P i a z z e P a r c h i

Decori al quar zo ceramizzato S t r a d e c a r r a b i l i

C i m i t e r i P a r c h i g i o c h i

GREVELIT STANDARD - spessore 1 cm

Prova Marshall CNR B.U. N. 30 Massa volimica 1,58 kg/dm³Stabilità Marshall 9,93 KNScorimento 7,30 mmVuoti residui 37%Rigidezza Marshall 1,4 KN/mm Res. a trazione indiretta CNR B.U. N. 134 1,10 N/mm²Res. meccanica a �essione UNI EN 196-1 2,5 N/mm² Res. meccanica a compressione UNI EN 196-1 6 N/mm² Res. gelo/disgelo in presenza di sali UNI EN 1338:2004Perdita di massa 0,242 kg/mm²Area super�cie di prova 19484,33 mm²Massa totale di materiale disgregato 4711 mg Resistenza attrito radente CNR B.U. n. 105 Super�cie asciutta 90 BPNsuper�ce bagnata 58 BPN Permeabilità 20,5 dm³/min Percentuale dei vuoti CNR B.U. n. 39/1973 43%

GREVELIT CARRABILE - spessore 1,5 cm Prova Marshall CNR B.U. N. 30 Massa volimica 1,68 kg/dm³Stabilità Marshall 18,79 KNScorimento 9,01 mmVuoti residui 31%Rigidezza Marshall 2,1 KN/mm Res. a trazione indiretta CNR B.U. N. 134 1,32 N/mm² Res. meccanica a �essione UNI EN 196-1 3 N/mm² Res. meccanica a compressione UNI EN 196-1 6,5 N/mm² Res. gelo/disgelo in presenza di sali UNI EN 1338:2004 Perdita di massa 0,224 kg/m²Area super�cie di prova 19204,67 mm²massa di materiale disgregato 4304 mg Resistenza attrito radente CNR B.U. n. 105 Super�cie asciutta 95 BPNsuper�ce bagnata 61 BPN Permeabilità 9 dm³/min

Percentuale dei vuoti CNR B.U. n. 39/1973 32% Resistenza al carburante UNI EN 12697-43:2004 Perdita di materiale dopo immersione 0,50% Prova di impronta UNI EN 12697-20:2004 Dopo 30 minuti 1,32 mmDopo 60 minuti 1,99 mm

Page 2: Brochure Grevelit

STUDIOMUSCATELLI

Metodi di applicazione

STUDIOMUSCATELLI

Carico materiale Impasto

Stesa primer Staggiatura

Fratazzatura Pavimento �nito

T i m b r o d e l r i v e n d i t o r e

Mil

an

o -

Pia

zz

a d

ell

a R

ep

ub

bli

ca

Pavimentazioni in granulato di marmo

S T U D I O M U S C A T E L L I d i M u s c a t e l l i P i e t r o P i a z z a d e l l a R e p u b b l i c a n . 3 2 - 2 0 1 2 4 M i l a n o

T e l . + 3 9 . 0 2 . 3 3 . 9 1 . 2 5 . 4 7 - F a x + 3 9 . 0 2 . 3 3 . 9 1 . 6 9 . 4 6w w w . s t u d i o m u s c a t e l l i . c o m - i n f o @ s t u d i o m u s c a t e l l i . c o m

Carmelo
timbro grande

Top Related