+ All Categories
Transcript
Page 1: CAMBIA LA COSTITUZIONE: PROBLEMI E PROSPETTIVE PER …...Convegno gratuito Capienza sala: 100 posti Alla luce del referendum costituzionale, la riforma proposta si propone di superare

CAMBIA LA COSTITUZIONE: PROBLEMI E PROSPETTIVE PER LA SICUREZZA SUL LAVOROVenerdì 21 ottobre 201610:00 - 13:00 • Sala Puccini - Pad. 36Convegno gratuitoCapienza sala: 100 posti

Alla luce del referendum costituzionale, la riforma proposta si propone di superare il bicameralismo che caratterizza l’assetto istituzionale italiano. Con la riforma, una ventina di materie tornano alla competenza esclusiva dello stato. Tra queste: l’ambiente, la gestione di porti e aeroporti, trasporti e navigazione, produzione e distribuzione dell’energia, politiche per l’occupazione, sicurezza sul lavoro, ordinamento delle professioni. Quindi, cosa cambia e cosa rimane invariato per gli addetti ai lavori? Scopriamolo durante le relazioni degli esperti.

La partecipazione al convegno è valevole per n. 2 crediti di aggiornamento per la figura di formatore alla sicurezza area tematica 1 normativa Decreto Interministeriale 6 marzo 2013 e per RSPP/ASPP.

Interventi• Francesco Naviglio, Segretario Generale AiFOS Apertura dei lavori• Fabrizio Benedetti, Responsabile CONTARP INAIL

“Sicurezza sul lavoro, oltre la norma la vera opportunità per le aziende”• Marco Masi, Consiglio Regionale della Toscana, Regione Toscana

“La filosofia degli Accordi Stato-Regioni dal 2006 al 2016”• Lucio Fattori, Formatore e consulente della Sicurezza

“L’Accordo Stato-Regioni 07 luglio 2016 in pillole”• Maria Frassine, Responsabile servizio relazioni esterne AiFOS

“Inquadramento normativo: dalla Costituzione agli Accordi Stato-Regioni”• Rocco Vitale, Presidente AiFOS

“Prospettive per la nuova normativa nel contesto di cambiamento”

Segreteria OrganizzativaDirezione AiFOS,Dott.ssa Nirvana SalviVia Branze, 45 - 25123 BresciaTel. 030.6595031 Fax [email protected] www.aifos.it

Top Related