+ All Categories
Transcript

CAMBIAMENTI CLIMATICI E AMBIENTE ALPINO: UN PONTE TRA LA RICERCA E LA DIDATTICACORSO DI FORMAZIONE INSEGNANTI SCUOLE SECONDARIE DEL PIEMONTEEDIZIONE 2018

A cura di: In collaborazione con: Col patrocinio di:

FIE Piemonte

Dipartimento di Scienze Fisiche,della Terra e dell'Ambiente

Assessorato Istruzionedella Regione Piemonte

Corso approvato da:

MIUR Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte

“Duca degli Abruzzi”CAI di Torino

I CAMBIAMENTI CLIMATICI A SCALA REGIONALE: EFFETTI ED EVOLUZIONE PREVISTA DALLE ALPI AL PIEMONTE Barbara Rizzioli (naturalista)Gianni Boschis

GIOVEDÌ

4 OTTOBRE

I GHIACCI E GLI AMBIENTI POLARI IN RELAZIONE AI CAMBIAMENTI CLIMATICIFranco Talarico (Università di Siena)Gianni Boschis

GIOVEDÌ

27 SETTEMBRE

INFO e ISCRIZIONIwww.meridiani.infoAngelo Chiarle: 334.904.09.04Daniela Truffo: 011.861.3678

Museo Nazionale della MontagnaPiazzale Monte dei Cappuccini 7, Torinoh 15:00 - 18:00

L’ECOSISTEMA, L’ATMOSFERA E IL SURRISCALDAMENTO GLOBALEDaniele Cane (docente di fisica) Gianni Boschis (docente di geografia)

GIOVEDÌ

13 SETTEMBRE

STRATEGIE E METODOLOGIE DIDATTICHE PER UN APPROCCIO CREATIVO E INNOVATIVO DEL PROBLEMAMaddalena Macario (docente di Scienze Naturali)Alessandra Magagna e Mauro Palomba (Università di Torino)Gianni Boschis

GIOVEDÌ

20 SETTEMBRE

ESCURSIONE GUIDATAVAL VENY, COURMAYEUR, MONTE BIANCOin funzione meteo, in alternativa sabato 29 settembre

SABATO

22 SETTEMBRE

ISCRIZIONI ENTRO IL 15 LUGLIO

Top Related