+ All Categories
Transcript
Page 1: Cardiologia L’asportazione di un carcinoma può provocare ......nota la capacità della proteina virale Spyke di penetrare nella cellula, dialogando con questo enzima) coinvolge

Corriere Salute Corriere della Sera Giovedì 6 Agosto 2020

19. corriere.it/salute

Mi hanno diagnosticato un carcinomabasocellulare sul viso. Esistono tecni-che sicure per asportarlo che non lasci-no brutte cicatrici?

I l costante aumento dei tumori dellapelle rende il loro trattamento un

problema di grande attualità. Il più fre-quente tumore maligno cutaneo è pro-prio il carcinoma basocellulare che, dasolo, rappresenta fino a circa l’80% di tutte le neoplasie maligne della cute. Èpiù comune nelle persone con carna-gione e occhi o capelli chiari e con più di40 anni, anche se a volte può presentar-si in età giovanile, associato più fre-quentemente ad alterazioni congeniteo acquisite delle difese immunitarie.Si sviluppa prevalentemente nelle areedella cute più esposte ai raggi solari. Trai principali fattori che ne possono in-durre la comparsa ci sono sicuramentele ustioni solari nel periodo infantile ele prolungate esposizioni ai raggi ultra-violetti.Oggi esistono svariate modalità di trat-tamento oltre alla rimozione chirurgica

locale del carcinoma: ad esempio la crioterapia, la radioterapia, il «couret-tage» e l’elettrocoagulazione, cui si ag-giungono terapie farmacologiche localicome il 5-fluorouracile o l’imiquimod. Il sistema migliore per la rimozione deicarcinomi basocellulari in sedi criticheo difficili, in particolare al volto, è peròla Chirurgia di Mohs: una tecnica di in-discussa efficacia, utile per asportare iltumore in modo radicale senza rinun-ciare a un buon risultato estetico e fun-zionale. Questa tecnica nasce dall’intui-zione di un chirurgo americano che, al-la soglia della laurea, la concepì nel lon-tano 1930. L’indicazione principaledella Chirurgia di Mosh è il trattamentodei carcinomi basocellulari primitivi insedi critiche, recidivanti o particolar-mente aggressivi. Questa tecnica preve-de l’asportazione chirurgica della neo-plasia in più fasi successive, con unaimmediata analisi istologica tridimen-sionale mediante mappatura della le-sione e la preparazione di sezioni (foglisottilissimi) del tessuto rimosso. Ciòrende possibile accertare l’eventuale

esistenza di cellule tumorali residue, al-la periferia e alla base del piano di escis-sione, permettendo di asportare la neo-plasia in modo estremamente mirato,con possibilità di radicalità chirurgicadefinitiva. Spesso i tumori cutanei crescono conti-guamente, sono provvisti di «nidi cellu-lari» anche a distanza della lesione pri-maria e talvolta presentano tentacoli microscopici che si estendono in pro-fondità e difficilmente si riescono adasportare con la chirurgia tradizionale.L’escissione a strati e l’immediata anali-si istopatologica della base e dei margi-ni del tumore garantisce invece un’era-dicazione completa. La costruzione diuna mappatura che guidi i chirurghidurante l’intervento permette poi di lo-calizzare i nidi e i tentacoli, e di rimuo-verli accuratamente.Questa tecnica è perciò particolarmen-te indicata nella rimozione dei tumoridel volto, in cui la conservazione di piùtessuto possibile è importante ancheper la preservazione delle funzionalità edell’integrità esteticaLa capacità di cura di questa proceduraè estremamente elevata e consente dipreservare al massimo il tessuto sanonon coinvolto dal tumore, riducendodrasticamente il tasso di recidiva deicarcinomi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Emanuela Passoni Unitàdermatologia Ospedale Maggiore -Policlinico di Milano

Dermatologia oncologica

L’asportazione di un carcinoma basocellulare al viso lascerà cicatrici?

Malattie respiratorieQuali sono le cause dell’alveolite emorragica?

L’alveolite emorragica da che cosa è pro-vocata? E si guarisce?

P uò essere conseguenza di molte pato-logie ma di solito è causata da forme

sistemiche come le vasculiti o le malattieautoimmuni, cui si possono associare al-terazioni del sistema della coagulazione odanni da farmaci. Si manifesta con sanguedalla bocca, dispnea, anemizzazione e ad-densamenti polmonari. È importante ar-rivare a una diagnosi definitiva per inizia-re il trattamento (con steroidi e/o immu-nosoppressori) che determina un miglio-ramento fino alla guarigione. La malattiesi cura ma la terapia dura a lungo

© RIPRODUZIONE RISERVATA

AntonellaCaminati Unità PneumologiaOspedaleSan GiuseppeMulti Medica IRCCS , Milano

FitoterapiaGli attacchi di panico si curano con integratori di iperico?

Assumo una capsula di integratore disommità fiorita di iperico al giorno per cu-rare ansia e attacchi di panico. Si può af-fiancare un integratore con passiflora?

G li integratori di cui parla possonoservire per mantenere uno stato di

benessere psicofisico ma per curare unaforma di ansia con attacchi di panico nonsono proprio indicati. In base alla diagno-si potrà essere utilizzato anche un estrattodi iperico, in forma e dosi di medicinalegalenico, se necessario con altre sostanzeo piante medicinali (Passiflora, Griffonia,Melissa, Cardiaca e altre). Indicazione edosi le deve stabilire un medico esperto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

FabioFirenzuoli ResponsabileCentro Ricerca Fitoterapia, Ospedale Careggi, Firenze

A curadi Daniela Natali

[email protected]

Sars-Cov-2può provocareanche danni al cuore e alle arterie?

L’infezione da Covid-19 può determinare danni cardiaci?

I l processo infettivo e infiammatorio che viene

scatenato dall’aggressione di Sars-CoV-2 a quegli organi in cui è presente il recettore ACE2 (è ormai nota la capacità della proteina virale Spyke di penetrare nella cellula, dialogando con questo enzima) coinvolge anche il sistema vasale e il cuore, con diverse manifestazioni. Si possono verificare sindromi coronariche acute, prevalentemente da trombosi coronarica, ma anche, in alcuni casi, da dissezione coronarica spontanea per slaminamento delle tre tuniche che compongono i vasi: si tratta di una patologia rara ma ad alta mortalità, che consiste in una lacerazione delle pareti delle arterie. Un’altra possibile conseguenza del Covid 19 sono le miocarditi, ovvero l’infiammazionedelle cellule miocardiche, che possono anche essere fatali; vale la pena di ricordare che questa patologia si accanisce sui giovani. Inoltre, si possono riscontrare aritmie cardiache, provocate dallo stato infiammatorio, con ipossia, acidosi, alterazioni metaboliche. Tutti questi casi possono evolvere in modo drammatico verso lo scompenso cardiaco, lo shock cardiogeno e l’arresto cardiaco. Nei mesi «caldi» del Covid 19 un cardiopatico su due evitava i controlli per paura del contagio, con un gravissimo rischio per le persone affette da cardiopatia ischemica e insufficienza cardiaca. Un accesso tardivo in una patologia tempo-dipendente come l’infarto miocardico porta a severe complicanze

© RIPRODUZIONE RISERVATA

FabrizioOlivaDir. Cardiologia 1- Emodinamica, Ospedale Niguarda, Milano

Il caso

Cardiologia

Scrivete le vostre segnalazioni, i vostri quesiti e i vostri dubbiall’indirizzo di posta elettronica [email protected]

Cosa C’è di nuovo... Notizie dalle azieNde a cura di RCS PUBBLICITà

Per trattare il doloreMylan lancia #BackToYouIl 2020 rappresenta un momento importanteper Mylan che ha presentato BrufenAntinfiammatorio locale e per raccontarecome il dolore ci tolga la possibilità didedicarci alla nostra vita e individuare dellesoluzioni che ci permettano di trattarlo, halanciato il concept#BackToYou. Ilconcept si articolaprincipalmente in treiniziative: uno spot tv,on air dal 28 giugno;un ciclo di webinar per i media, il primo, sultema dello smartworking, ha coinvolto il Dott.Gabriele Benedetti, osteopata, per sottolinearequanto sia importante adottare delle buonepratiche durante il lavoro da remoto,dall’organizzazione della postazione allapostura, agli esercizi di stretching; infine, unnuovo sito con approfondimenti sul tema dellagestione del dolore e informazioni sui prodotti.www.brufendolore.it.

L’e-commerce Probios favoriscerisparmio e lotta agli sprechiÈ online il nuovo e-commerce di Probios,con un’ampissima gamma di prodotti 100%biologici e adatti a specifici regimi alimentari.La navigazione è più semplice e intuitiva, inparticolare da mobile e il catalogo prodottiè suddiviso in categorie per ogni esigenzaalimentare: senza glutine, senza latte ovegan, solo per citarne alcune. Le verenovità sono però due esperienze di acquistocompletamente nuove, pensate per coniugarerisparmio e lotta allo spreco alimentare: lesezioni Promoshock e Confezioni Risparmio.Le prime propongono prodotti a scadenzaravvicinata - mai però meno di un mese - aun prezzo scontato. Le seconde introduconola vendita a cartone, permettendo al

consumatoredi risparmiarefacendo scortadei prodotti chepreferisce.www.probios.it.

Prendersi cura dell’igienecon Intima Roberts e ChillyLe parti intime sono delicate e necessitano diun detergente specifico anche sotto la doccia,perché un normale sapone è troppo aggressivoe l’acqua non ha potere igienizzante. Testatosotto controllo ginecologico, Chilly garantiscesicurezza e rispetto delle mucose, la sua

formula contiene agenti attividelicati e in concentrazioneadeguata, e in più è difacile risciacquo. Oltre allaprevenzione quotidiana,per prevenire l’insorgere dimalattie è importante recarsidal proprio ginecologo. Perquesto Intima Roberts, con«Ama il tuo intimo», offre

la possibilità, acquistando 10 euro di prodottiChilly, Chilly Pharma e Intima Roberts, anchecon più scontrini, dal 20/08/20 al 29/11/20, diuna visita dal ginecologo di fiducia fino a unmassimo di 70 euro.www.chilly.it.

Aboca Museum inaugurala nuova sezione interattiva

Apre alpubblico AbocaExperience, lanuova sezionemultimediale diAboca Museum

a Sansepolcro. La nuova area nasce perraccontare Aboca, la sua storia, i suoi valorie il suo contributo innovativo al mondodella salute attraverso la ricerca scientificae lo sviluppo di prodotti a base di complessimolecolari vegetali. Grazie a pannelli tattili,contributi sonori e animazioni digitali, ivisitatori possono interagire direttamente contutte le installazioni, scoprendo le proprietàdelle piante officinali. In questo modo sipuò provare l’esperienza della visita inazienda: dall’agricoltura biologica alla ricercascientifica con le più moderne biotecnologie,agli stabilimenti di produzione, fino agli eventiculturali e alle edizioni.www.abocamuseum.it.

Cura dei tumori, Bristol MyersSquibb acquisisce CelgeneParte dall’Italia la via per migliorare lasopravvivenza nei tumori e nelle malattie delsangue. Terapie innovative, negli ultimi anni,hanno permesso notevoli progressi e oggi lasfida è riuscire a cronicizzare la malattia neipazienti in stadio metastatico. Un obiettivoche Bristol Myers Squibb intende raggiungere,grazie anche alla recente acquisizione diCelgene. In particolare l’immuno-oncologiasta cambiando la storia naturale di moltepatologie. In un decennio, per esempio,la sopravvivenza a 5 anni nel melanomametastatico, che non raggiungeva il 10%, èarrivato a superare il 50%.«Siamo stati pionieri – spiega Cosimo Paga,Executive Country Medical Director, BristolMyers Squibb Italia – nella scoperta di unaclasse di farmaci che fa leva sulle potenzialitàdel sistema immunitario per curare il cancro.E con Celgene siamo focalizzati sulle malattieematologiche in modo da migliorare la qualitàdi vita dei pazienti».

Top Related