+ All Categories
Transcript
Page 1: COMUNE DI QUINZANO D’OGLIO Assessorato alla Cultura ... · Papà Gianpietro, presidente del Pesciolinorosso, parlerà di ciò che accadde a suo figlio, cercando come sempre di entrare

COMUNE DI QUINZANO D’OGLIOAssessorato alla Cultura Biblioteca Comunale

Eventi dicembre 2016Lunedì 5 dicembre - ore 20,30

Mercoledì 7 dicembre - ore 20,30

Sabato 10 dicembre - ore 21

Domenica 11 dicembre - ore 6,00

Giovedì 15 dicembre - ore 21,00

Sabato 17 dicembre - ore 21

Sabato 17 domenica 18 dicembre

Domenica 18 dicembre

Martedì 20 dicembre - ore 20,30

Giovedì 22 dicembre - ore 21

LASCIAMI VOLARESala Consiliare

Biblioteca Comunale

Biblioteca Comunale

Partenza: p.zza IV Novembre

Ex Chiesa delle Dimesse (ex Teatro Comunale)

Teatro Sociale

Casa di Riposo

Venezia

Teatro Sociale

Ex Chiesa delle Dimesse (ex Teatro Comunale)

RELATRICE: SIMONA FERRARI

dalla storia di Emanuele papà Gianpietro si raccontaagli adolescenti e ai genitori

Il Corpo Bandistico Quinzanesecon la partecipazione della

Scuola di Musica “SaràBanda”

Dalla storia di Emanuelepapà Gianpietro

si racconta agli adolescenti

e ai genitori.

5 DICEMBRE 2016 - Ore 20,30

Quinzano d'Oglio (BS)

www.pesciolinorosso.org

Tel +39 392 69 80 [email protected]

CONTATTI

seguici su:

Ospite Papà Gianpietro, che attraverso la storia di Emanuele si racconterà a genitori e figli.

Una testimonianza di vita che aiuta ad abbattere il muro che spesso si crea tra genitori e figli, con l’obiettivo di incentivare un dialogo aperto e costruttivo. Grazie alla Fondazione PesciolinoRosso verrà trattato questo argomento molto importante e molto delicato, partendo dalla storia di Emanuele. Papà Gianpietro, presidente del Pesciolinorosso, parlerà di ciò che accadde a suo figlio, cercando come sempre di entrare nel cuore di tutti i presenti e comunicando forti messaggi.Sarà un incontro da ricordare, sia per figli che genitori.Evento aperto a tutti!

Sala Consiliare - Viale Gandini, 48

Comune di Quinzano d’Oglio

INVERNO: miti e tradizioni dall’antichità

ad oggi, tra nebbie, freddo e luce che ritorna

Riccardo Bozuffi, Antonella Agnello, Giorgio Carletti, Gianluca Cremonesi,Gianfranco Favaro, Cornelia Calzavacca Franzini, Marisa Foresti, Rita Fava,Valerio Betta, Giovanni Conti, Maria Puggioni, Marinella Ferrero,Mirella Valenti, Stefania Colaianni, Mario Tambalotti, Claudio Pezzini,Antonietta Giannetta, Annunciata Cusumano, Franca De Ponti

ORARI DI APERTURA:Sabato 17/12 e Domenica 18/12 10.00-12.00 / 17.00-19.00Sabato 7/01 e Domenica 8/01 10.00-12.00 / 17.00-19.00PER VISITE IN ALTRI ORARI CONTATTARE LA BIBLIOTECA ALLO 030/9923885

Ex Chiesa delle Dimesse (ex teatro Comunale)15 dicembre 2016 - 8 gennaio 2017

Inaugurazione: giovedì 15 dicembre ore 21,00presentazione dott. Simone Fappanni

COMUNE DI QUINZANO D’OGLIOAssessorato alla Cultura Biblioteca Comunale

Maz

al G

loba

l: 19

0153

MAMMA A COLORI

dal 15 dicembre all’8 gennaio 2017Inaugurazione: giovedì 15 dicembre ore 21,00 presentazione dott. Simone FappanniORARI DI APERTURA:Sabato 17/12 e Domenica 18/12 10.00-12.00 / 17.00-19.00Sabato 7/01 e Domenica 8/01 10.00-12.00 / 17.00-19.00PER VISITE IN ALTRI ORARI CONTATTARE LA BIBLIOTECA ALLO 030/9923885

MAMMA A COLORIVietato arrendersi

respira a fondo e continua

COMUNE DI QUINZANO D’OGLIOAssessorato alla Cultura

Biblioteca Comunale

Siamo un gruppo di mamme con bambini dislessici, discalculici, disgrafici,autistici e altre problematiche.

Mamme e/o papà: Vi aspettiamo ai nostri incontri per parlare serenamente e confrontarci... perchè solo tra di noi possiamo capire

le molteplici difficoltà che viviamo

PRIMO INCONTRO: mercoledì 7 dicembre ore 20,30

BIBLIOTECA COMUNALEQUINZANO D’OGLIO P.zza A. Moro, 6

per Info 339 3099340 Ilenia

V I A S P E T T I A M O . . .

Vietato arrendersi respira a fondo e continuaSiamo un gruppo di mamme con bambini dislessici, discalculici,

disgrafici,autistici e altre problematiche.Mamme e/o papà: Vi aspettiamo ai nostri incontri per parlare serenamente e confrontarci...

perchè solo tra di noi possiamo capirele molteplici difficoltà che viviamo

per Info 339 3099340 Ilenia

LA VIA DEL CUORE di Diego Baruffi

Spettacolo degli alunni della classi Prime e Seconde della Scuola Primaria “A. Manzoni” di Quinzano d’Oglio

progetto di propedeutica musicale del maestro Cristian Burlini

COMUNE DI QUINZANO D/O ASSESSORATO ALLA CULTURA

BIBLIOTECA COMUNALE

Giovedì 22 Dicembre 2016 ore 21.00

Ex Chiesa delle Dimesse (ex Teatro Comunale) Quinzano d’Oglio (BS)

Presentazione del Libro di Poesie

LA VIA DEL CUORE di

Diego Baruffi “Poesia… Nulla è lasciato alla fantasia dell’inventare, perché tutto nasce

dalla sensibilità di un profondo senza fine che esiste all’interno dell’uomo… Poesia… Quel momento in cui il silenzio parla rendendo viva una parte

nascosta… Il proprio io. Poesia… Pagine di vita che a raccontarle è il cuore””

Moderatrice della serata la giornalista VIVIANA FILIPPINI

Presentazione del libro di poesie

Moderatrice della serata la giornalista: VIVIANA FILIPPINI

Mercatini di Natale

ad Aosta

Natale in Musica

Festa di Natale

Paolo Venini e la sua Fornace

Sabato 17 ore 15,30 Santa Messa con la Schola CanthorumDomenica 18 ore 12,00 Pranzo di Natale per ospiti e parenti

Visita a Venezia alla mostra dell’imprenditore artista

durante la giornata è possibile visitare liberamente la città

Gli artisti licenziati

Top Related