+ All Categories
Transcript
Page 1: COPIA OMAGGIO Aut. Trib. MO N° 1733 del … n...ora lo pone solo a un paio di punti dalla zona fisalvezza direttafl. E evidente che il cammino da percorrere Ł ancora lungo e tutto

Anno 6° - N° 93 - 28 Febbraio 2010 - Periodico di proprietà dell’A.C. FORMIGINE tel. e fax 059.570811 - e mail: [email protected] - sito web: www.acformigine.itAut. Trib. MO N° 1733 del 01/03/2005 - Direttore Resp.: MARCO BEDINI - Progetto Grafico, Foto e Impag.: MINO SPANO - Stampa: GOLINELLI Industrie Grafiche S.P.A.

COPIA OMAGGIO

E’ IL MOMENTO DI CREDERCI !LA PRIMA SQUADRA FORMIGINESE FINALMENTE IN SERIE POSITIVA

Il 1° goal di Alberto Bisoni contro il Fiorano

di Tino AbatiPeriodo davvero propizio per la primasquadra verdeblu che, dopo il pareggiointerno con il Traversetolo, ha finalmen-te debellato il “mal di trasferta” andandoa vincere sui campi di due dirette con-correnti, prima a Reno Centese poi, ap-pena 4 giorni dopo, a Fiorano. I sette puntiguadagnati in una sola settimana sonoda considerare un ricco bottino ed han-no consentito al Formigine di risanarenotevolmente la propria classifica, cheora lo pone solo a un paio di punti dallazona “salvezza diretta”. E’ evidente cheil cammino da percorrere è ancora lungoe tutto in salita, ma è altrettanto eviden-

te che l’inversione di tendenza è statafinalmente innescata e che bisogna orasfruttare il momento positivo e la raffor-zata autostima per cercare di prolunga-re la serie positiva di risultati.L’avversario di scena oggi al Pincelli nonsarà però in alcun modo disposto a con-cedere credito alle aspettative verdeblu:la Solierese infatti, che vanta rispetto alFormigine tre punti in più in graduatoria(con una gara in meno giocata), è unasquadra particolarmente temibile per lasua compattezza e la sua estrema con-cretezza, qualità che le consentono dicapitalizzare al meglio gli episodi salientidelle gare, spesso sfruttando l’abilità e

l’esperienza delle proprie punte Bulgarellie Gragnaniello, che nel recente passatohanno dato più di un dispiacere ai tifosiverdeblu. Il match di andata, disputato loscorso 18 Ottobre, è stato caratterizza-to da un sostanziale equilibrio, sia dalpunto di vista del gioco che delle occa-sioni da goal; tuttavia, proprio quando sipensava che la gara fosse destinata aterminare a reti inviolate, sono emersetutte le qualità della Solierese che, nel-l’ultimo quarto d’ora di gioco, è riuscita aviolare la porta formiginese prima conBulgarelli poi con Mussini, per un 2 a 0finale che non ha lasciato spazio a recri-minazioni.

Page 2: COPIA OMAGGIO Aut. Trib. MO N° 1733 del … n...ora lo pone solo a un paio di punti dalla zona fisalvezza direttafl. E evidente che il cammino da percorrere Ł ancora lungo e tutto

Pagina 2

ALLIEVI SPERIMENTALI 1994In collaborazione con PGS SMILE

VAL.SA GOLD - A.C. FORMIGINE 1 - 1VAL.SA: Paroni, Barani, Cutullè, Vignoli,Brizzi, Assabbi, Alvisi, Lahlal, Amorosi,Zamfoui, Lyassaà. A disp.: Casale,Mensah, Kalemi, Emanuele.All.: Bartolini.FORMIGINE: Abate, Bettuzzi (57’Bonfiglioli), Battaglioli, Franchini,Canalini, Zucchini, Costantini (77’ Ram-pino), Caselli ,Rodrigues (67’ Kolawole),Lusvarghi, Twunasy (47’ Scarantino).A disp.: Golinelli S., Golinelli M., Algeri.All.: Gamberini.Arbitro: Sig. Roppolo di Bologna.Reti: 8’ Lyassaà (V), 28’ Costantini (F).Ammoniti: Brizzi e Amorosi nel Val.Sa;Caselli e Zucchini nel Formigine.La cronaca: dopo la lunga sosta, impo-sta dal perdurare del maltempo, ritorna-no in campo i ragazzi del ’94 verdebluaffrontando, sul sintetico di Savignano sulPanaro, gli ostici avversari del Val.Sa Goldnella 5° giornata di ritorno. Le prime fasidi gioco vedono i locali subito aggressivie pericolosi al 5’ con Alvisi che, suverticalizzazione di Assabbi, manca dipoco lo specchio della porta, inquadratoinvece tre minuti dopo da Lyssaà che, insospetta -anzi quasi certa- posizione difuorigioco non rilevata del direttore di gara,trafigge Abate dopo un triplice tentativodi conclusione. L’immeritato svantaggioscuote la squadra formiginese che piùpassa il tempo più si scioglie smaltendola ruggine accumulata in quasi due mesidi assenza di confronti agonistici. Arriva-no così svariate opportunità di raddrizza-re il match con tutti e tre gli attaccanti esi raggiunge la parità al 28’ con Costantiniche, ricevuta una palla filtrante da unincontenibile Rodrigues, supera Paronidopo essersi fatto ribattere la prima con-clusione.La supremazia territoriale dei verdeblu siaccentua col trascorrere dei minuti e solo

una strana decisione arbitrale, su richie-sta dei difensori locali, di annullare unarete di Twunasy dopo la sua realizzazio-ne per presunta precedente uscita dellapalla oltre la linea di fondo, impedisce ilmeritato vantaggio. L’intervallo caricaancor più la squadra di mister Gamberiniche torna sul terreno di gioco con la vo-glia di raccogliere bottino pieno e schiac-cia gli avversari nella loro metà campo;piovono così le occasioni per il raddoppioverdeblu: al 47’ con Twunasy che non in-quadra lo specchio con colpo di testa dadue passi, poi in rapida sequenza al 55’,57 e 64’ con Rodrigues che prima calciafuori dal limite, poi si fa anticipare fuoriarea dall’estremo difensore, il quale infi-ne gli si oppone ancora, in modo decisi-vo, ad una conclusione ravvicinata. IlVal.Sa opera con contropiedi che sonoben controllati dalle chiusure di Canalinie Zucchini e riesce a rendersi pericolososolo al 58’ quando Amorosi dasottomisura spedisce di poco a lato allasinistra di Abate. Il forcing finale verdeblu,con i nuovi entrati ad apportare linfa fre-sca, crea ulteriori opportunità a Scarantinoche al 60’ non arriva su preciso invito dalfondo di Costantini, al 62’ colpisce di te-sta con deviazione in angolo ed al 65’,solo in area, conclude in diagonale di pocofuori sul palo opposto; miglior sorte nonhanno altri tentativi nei minuti di recuperoda parte di Lusvardi con un velenosorasoterra e, poco prima del fischio finale,di Kolawole che, dopo aver superato ildiretto avversario, spara ancora fuori dal-lo specchio. Meritano comunque un plau-so tutti i verdeblu che hanno messo ilmassimo dell’impegno pur non racco-gliendo, ancora una volta, quanto semi-nato; se continueranno su questa stra-da, però, è certo che i risultati non tarde-ranno a venire. (Maurizio Canalini)

Page 3: COPIA OMAGGIO Aut. Trib. MO N° 1733 del … n...ora lo pone solo a un paio di punti dalla zona fisalvezza direttafl. E evidente che il cammino da percorrere Ł ancora lungo e tutto

Pagina 3

L’esultanza verdeblu dopo il goal del 2-0

JUNIORES REGIONALIA.C. FORMIGINE - A.C. FIORANO 2 - 2

FORMIGINE: Bruni, Travaglia (73’ Apri-le), Barbieri (46’ Pederzoli), Ferrari,Bergamini, Martinelli, Bosi(46’ Palladini), Guglielmetti, Gibertini (71’Zanni), Valzano, Goldoni (77’ Sghedoni).A disp.: Fida, Manfredi. All.: Morello.FIORANO: Cisternino, Giuliani, Colella,Franchini, Catti, Okosun, Reginald,Scibona, Longo, Guadi (53’ Paradiso),D’Andrea (84’ Sisti). A disp.: Vosino, BoehOcangey, Martinelli. All.: Farolfi.Arbitro: Sig. Iandoli di Modena.Reti: 9’ Valzano (FO), 47’ Goldoni (FO),68’ Reginald (FI), 72’ Longo (FI).Ammoniti: 30’ Ferrari (FO), 40’ Scibona(FI), 65’ Longo (FI), 78’ Pederzoli (FO),83’ Palladini (FO), 86’ Franchini (FI).Note: pomeriggio freddo (addirittura confitta grandinata nel finale di gara), terrenodi gioco pesante, spettatori 70 circa.La cronaca: partita dal risultato sostan-zialmente giusto, anche se il Formigineavrebbe avuto la possibilità di portare acasa il risultato pieno, su un campo resoinsidioso dalle abbondanti piogge degliultimi giorni. I verdeblù partono, schieratida mister Morello, con una unica puntapura e gli esterni di centrocampo a fare icursori sulle fasce, mentre il Fiorano sioppone schierando una difesa a cinque.Subito bene il Formigine che, con unapenetrazione di Goldoni imbeccato dalrientrante Ferrari, porta il primo pericoloalla difesa bianco-rossa, con la palla atagliare tutta l’area. Tre minuti dopo, pu-nizione di Ferrari da due metri fuori area,che si spegne di poco sopra la traversa.Poi il vantaggio verdeblu: Goldoni servein penetrazione sinistra Barbieri che, dalfondo, crossa al centro dove Valzanoinsacca di testa. Il Formigine cerca il rad-doppio, ma è il Fiorano a guadagnare ilcentrocampo e a farsi decisamente peri-coloso: Scibona, da 20 metri, scheggiala parte alta della traversa, poi sale in

cattedra Bruni che respinge prima unapunizione di D’Andrea, poi un colpo ditesta ravvicinato dello stesso giocatore eun minuto più tardi è chiamato a metterein angolo una fortuita deviazione della pro-pria difesa. Il Formigine, in affanno, nontrova il bandolo della matassa e deve sof-frire fino alla fine del primo tempo, conBruni che risponde presente ancora in unpaio di occasioni.Alla ripartenza, i verdeblu appaiono piùquadrati e trovando subito il raddoppio:Palladini, subentrato a Bosi, dal fondo con-verge verso il centro area, tocca perGoldoni che controlla e conclude di pre-cisione battendo sull’angolo oppostoCisternino. Il Fiorano non ci sta, reagi-sce con forza e dopo aver colpito un palo,accorcia le distanze: Pederzoli è costretto

al fallo e dalla punizione di D’Andrea dalvertice sinistro dell’area, Reginald, lascia-to colpevolmente solo, insacca nel settealla destra di Bruni. Due minuti più tardiValzano, su una rapida ripartenza diGoldoni, potrebbe chiudere la gara, maCisternino non si fa sorprendere. Qual-che istante dopo la pressione fioranesesi concretizza con il pareggio: Bergaminiscivola sul campo insidioso, il diretto av-versario dal fondo mette in mezzo perLongo, che coglie Bruni in controtempoe fissa lo score sul 2 a 2. La partita ora siinfiamma e le ammonizioni fioccano ab-bondantemente, ma il risultato non cam-bia; l’ultimo brivido per i giocatori è per isei minuti finali, disputati sotto un’abbon-dante pioggia mista a grandine.(Giorgio Aprile)

Page 4: COPIA OMAGGIO Aut. Trib. MO N° 1733 del … n...ora lo pone solo a un paio di punti dalla zona fisalvezza direttafl. E evidente che il cammino da percorrere Ł ancora lungo e tutto

Pagina 4

SPONSOR UFFICIALESETTORE GIOVANILE

LE ULTIME TRE GARE DEI VERDEBLUFORMIGINE – TRAVERSETOLO 1 – 1(6.a di ritorno – Domenica 14 Febbraio 2010)

Lo scontro salvezza FormigineTraversetolo termina in parità, con entram-be le squadre che hanno motivo di ram-maricarsi per l’esito di alcuni episodi chia-ve. Primo tempo con un Formigine volen-teroso ma piuttosto disordinato nella co-struzione del gioco, mentre il Traversetolo,apparso più dinamico e lucido, è riuscitoad andare in goal prima del riposo conuna fucilata di Montali; vantaggio merita-to, anche se scaturito dall’unica conclu-sione in porta dei parmensi, per altropropiziata da un grave errore in disimpe-gno della difesa locale.La ripresa è caratterizzata dalla continuae massiccia pressione del Formigine allacaccia del pareggio, con il Traversetoloabile a contenere e a sfiorare in un paiodi pungenti contropiede il goal del rad-doppio con il neo entrato Brembilla. Nelfinale di gara i verdeblu realizzano comun-que il goal del meritato pareggio con undestro dal limite di Rossi e, all’ultimominuto di recupero, sciupano una “mo-struosa“ possibilità di vincere addiritturala gara; nell’occasione è bravo e fortuna-to il portiere Dall’Oglio che, costretto aterra da un precedente intervento, riescea respingere coi pugni, proprio sulla li-nea, la conclusione ravvicinata a colposicuro del bomber verdeblu Pelatti.

FIORANO – FORMIGINE 1 – 2(7.a di ritorno – Domenica 21 Febbraio 2010)

Il Formigine conquista a Fiorano la se-conda vittoria esterna consecutiva, miglio-rando sensibilmente la propria classificache ora lo vede a soli 2 punti dalla “zonasalvezza diretta”. Non è stata una partitadai contenuti tecnici elevati, ma è comun-que stata interpretata bene dai verdebluche, specialmente nelle battute inizialihanno assunto il predominio del gioco,favoriti dallo schieramento a tre in difesa,con conseguente rinfoltimento del repar-to di centrocampo. La limitata qualità dellamanovra verdeblu ha però rinvigorito la gio-vane squadra fioranese che, per buonaparte della gara, ha sostenuto il confron-to, cedendo poi di schianto nella partecentrale della ripresa, quando Bisoni èandato in goal per due volte, usufruendodi efficaci assist del compagno Pelatti.Praticamente inutile il goal del Fioranosiglato in fase di recupero da Bursi conuna conclusione sporcata dalla determi-nante deviazione di Tollari.

RENO CENTESE – FORMIGINE 1 – 2(rec. 1.a di ritorno – Mercoledì 17 Febbraio 2010)

Nel recupero della 1° giornata di ritorno ilFormigine ottiene a Reno Centese trepunti importanti: vittoria fortissimamentevoluta e meritata, per altro ottenuta in ri-monta!Dopo i primi 20 minuti condizionati dascarsa precisione nei fraseggi, la squa-dra verdeblu ha preso le giuste misureassumendo con decisione il predominiodelle operazioni, ma proprio nel momen-to del suo massimo sforzo offensivo, dopoessere andata vicina al vantaggio in unpaio di occasioni, ha concesso un mici-diale contropiede agli avversari che si èconcluso con il goal del giovane Peretto.La terribile mazzata non ha però condi-zionato i verdeblu, che hanno finalmentemostrato di credere nelle propriepotenzialità ed hanno ripreso a produrregioco con intensità ed ancor più determi-nazione, creando nella restante parte del-la gara un buon numero di occasioni, sen-za concederne più agli avversari.Nella fase centrale della ripresa ilFormigine ha ribaltato il risultato con lereti di Corradi su punizione (guadagnatadall’attivissimo Casini) e di bomber Pelatti(smarcato dal consistente Rossi), con-trollando poi con ordine gli sterili tentatividi uno stanco e sfiduciato Reno di rista-bilire la parità.

Il 2° goal di Alberto Bisoni

Page 5: COPIA OMAGGIO Aut. Trib. MO N° 1733 del … n...ora lo pone solo a un paio di punti dalla zona fisalvezza direttafl. E evidente che il cammino da percorrere Ł ancora lungo e tutto

Pagina 5

08° giornata ritorno: domenica 28 febbraio 2010 ore 14,30COLORNOBAGNOLESECREVALCOREPOLINAGOFORMIGINEPALLAVICINOSCANDIANOMALBARENO CENTESE

09° giornata ritorno: domenica 07 marzo 2010 ore 14,30COLORNOPAVULLESEFIDENZAMELETOLESESOLIERESECASALESETRAVERSETOLOMONTICELLIFIORANO

I BOMBER VERDEBLUPELATTI MATTEO 7 GoalBISONI ALBERTO 5 GoalROSSI GIANLORIS 3 GoalANNESI RAIMONDO 1 GoalCHERUTTI JUAN MANUEL 1 GoalCORRADI ROBERTO 1 GoalGANZERLA SIMONE 1 GoalLANZELLOTTO STEFANO 1 Goal

RISULTATI “Eccellenza” A.C. FORMIGINEFormigine - R. Centese 1 - 1 Pelatti (rig.).Polinago - Formigine 4 - 1 Pelatti (rig.).Formigine - Monticelli 0 - 2San Felice - Formigine 3 - 0Formigine - Casalese 1 - 0 Pelatti.Traversetolo - Formigine 1 - 0Formigine - Fiorano 1 - 0 Rossi.Solierese - Formigine 2 - 0Formigine - Fidenza 4 - 1 Rossi, Bisoni, Pelatti, Pelatti.Meletolese - Formigine 1 - 1 Cherutti.Formigine - Crevalcore 1 - 1 Ganzerla.Colorno - Formigine 1 - 0Formigine - Pavullese 0 - 2Bagnolese - Formigine 1 - 1 Annesi.Malba - Formigine 3 - 0Formigine - Pallavicino 1 - 3 Pelatti (rig.).Scandiano - Formigine 2 - 1 Bisoni.R. Centese - Formigine 1 - 2 Corradi, Pelatti.Formigine - Polinago 2 - 1 Bisoni, Lanzellotto.Monticelli - Formigine 0 - 0Formigine - San Felice Rinviata (si recupera domenica 21 marzo).Casalese - Formigine 2 - 0Formigine - Traversetolo 1 - 1 Rossi.Fiorano - Formigine 1 - 2 Bisoni, Bisoni.

ECCELLENZA girone ASQUADRA P VG N P RF RS MI

BagnoleseFidenzaPavullesePallavicinoS. FeliceMonticelliColornoPolinagoScandianoMeletoleseSoliereseCrevalcoreCasaleseFormigineRenoCenteseTraversetoloFioranoMalba

47

44

43

42

42

37

34

31

29

28

27

26

25

24

21

19

12

9

5

0

3

-1

-4

-10

-10

-7

-16

-14

-17

-17

-24

-19

-25

-27

-35

-34

22

22

20

21

22

23

22

20

23

22

22

23

23

23

22

22

23

21

5

8

4

6

6

10

10

4

8

7

3

8

4

6

6

4

6

3

14

12

13

12

12

9

8

9

7

7

8

6

7

6

5

5

2

2

3

2

3

3

4

4

4

7

8

8

11

9

12

11

11

13

15

16

45

36

34

43

38

31

30

25

26

16

18

20

23

20

23

19

18

15

20

15

22

27

22

22

21

23

27

24

28

29

26

34

33

29

35

43

FIDENZA -FIORANO -MELETOLESE -SAN FELICE -SOLIERESE -MONTICELLI -TRAVERSETOLO -CASALESE -PAVULLESE -

BAGNOLESE -CREVALCORE -FORMIGINE -MALBA -PALLAVICINO -POLINAGO -RENO CENTESE -SAN FELICE -SCANDIANO -

Nuovo Campo Sintetico Pincelliper calcio a 5 , a 7, a 8 , a 9

———————————DISPONIBILITÀ:

dal LUNEDÌ al VENERDÌ: dalle 21.00 alle 24.00SABATO e DOMENICA: intera giornata (se nonimpegnato per gare ufficiali dell’AC Formigine)

———————————INFORMAZIONI e PRENOTAZIONI:059 57 08 11 - 335 7236795

Consulta il sito webwww.acformigine.it

Troverai:

AGGIORNAMENTO CONTINUO !

· la storia della Società· informazioni sull’attività· notizie sulle squadre· risultati e classifiche· cronache e immagini

Page 6: COPIA OMAGGIO Aut. Trib. MO N° 1733 del … n...ora lo pone solo a un paio di punti dalla zona fisalvezza direttafl. E evidente che il cammino da percorrere Ł ancora lungo e tutto

Pagina 6

IMMOBILIAREBENUNO S.r.l.Sassuolo - Via Mazzini n. 5

Andrea Barbati

GIOVANISSIMI REGIONALI 1995In collaborazione con PGS SMILE

CARPI F.C. 1909 - A.C. FORMIGINE 0 - 0CARPI: Bergamini, Turri, Cattabriga,Dallari, Barasso, Nelli, Baldini, Nobile,Biffaro, Pavarotti, Cavicchioli. Entrati a par-tita in corso: Kwarteng, Sabatini,Lambruschini. All.: Piccinini.FORMIGINE: Claudio (36' Russo) Barbati,Vancini, Aboretti, Amadessi (55'Ewaliefoh), Pederzoli U., Lugari, Tazzioli,Boccher (60' Bertacchi), Feninno,Morucci. A disp.: Pederzoli C..All.: Annese.Ammoniti: Boccher (F), Aboretti (F). Note: mattinata di sole, terreno pesante,spettatori 70 circa.La cromaca: dopo tre rinvii consecutiviritorna finalmente il campionato per i Gio-vanissimi di mister Annese, che trovanosulla loro strada la capolista Carpi, ossial’avversaria più temibile. Il terreno pesan-te non favorisce il bel gioco, tuttavia le duecompagini affrontano il match con la mas-sima determinazione. Il Carpi gestiscemeglio la palla, ma i ragazzi verdeblu cer-cano di ribattere colpo su colpo. Nei primiminuti Boccher conclude da sinistra eimpegna il portiere biancorosso. Pocodopo veloce e pungente contropiede delCarpi che mette in condizioni il centravantiBiffaro di battere a rete, ma Claudio è abi-le a ribattere d’istinto. Il Carpi continuapoi a spingere e a creare buone trame digioco, con il Formigine che fa leva su unadifesa attenta e arcigna e cerca di riparti-re in contropiede.

Nella ripresa l’inerzia della partita non cam-bia. Si registrano alcune ghiotte occasio-ni per il Carpi, nate prevalentemente nateda calci piazzati; nella più importante diqueste Pavarotti colpisce la traversa. IlFormigine replica con una punizione diBoccher che il portiere carpigiano respin-ge corto e che Lugari non riesce a ribadi-re in rete. Nella parte finale del match icrampi aggrediscono i muscoli di diversiragazzi, che hanno gettato sull’infido ter-reno tutte le loro energie. Il fischio finaledi un ottimo arbitro decreta lo 0 a 0 finale.(Alberto Guerzoni)

Page 7: COPIA OMAGGIO Aut. Trib. MO N° 1733 del … n...ora lo pone solo a un paio di punti dalla zona fisalvezza direttafl. E evidente che il cammino da percorrere Ł ancora lungo e tutto

Pagina 7

A.C. FORMIGINE asdDirettore Resp.:

Redazione:

Sito Web

E-mail:

Stampate:

Distribuzione:

Marco Bedini

Tino Abati, Mino Spano,Roberto Arginelli

www.acformigine.it

[email protected]

1500 copie

Gratuita

COLLABORATORI GIORNALINO:

Claudio Sghedoni, Corrado Mantovani,

Alberto Guerzoni, Francesco Giovanardi,

Pier Giuseppe Pederzoli, Giorgio Aprile,

Angelo Pattuzzi, Maurizio Canalini,

Giorgio Sghedoni, Cristina Ottani,

Rita Ottani, Gianni Storchi, Carlo Fregni.

centro di aggregazioneculturale e sportiva

riservato ai soli soci

PP PSQUADRA SQUADRASQUADRAP SQUADRA SQUADRA P

Allievi Sper.Allievi Reg.

Formigine *Sporting *Carpi *Castelfranco *ProgressoVirtusCibeno *Nonantola *Vignolese **SpilambertoPontevecchio *ModeneseCastellarano *P.Montagna **Persiceto

34

34

32

30

27

21

21

16

16

15

14

12

8

0

Castelfranco *Vignolese *FormigineValSa GoldRubiereseVisport *Modenese *ZolaPredosaCastelnuovo *Atletic CDR *Barca Reno *Anzolavino **Faro Coop *

39

30

29

27

27

22

19

19

13

13

6

3

1

Giovaniss. Reg.

CarpiFormiginePersicetoProgresso *CastellaranoBocaPegasoRubierese *SoliereseSporting *Modenese *Arcetana *Vignolese *CastelfrancoPianorese

36

31

25

24

21

21

21

20

18

17

16

15

13

1

Bagnolese **Monticelli **FioranoMeletoleseCasalese **Traversetolo **Colorno **FidenzaFormigine *Pavullese **Pallavicino *Polinago **

Juniores Reg.

29

26

24

23

21

19

19

18

12

10

7

2

Giovaniss. Sper.

Villa D’OroConsolata67FormigineS.MartineseAss.MagretaMaraneseCavezzoCamposantoMadonna dsVirtusCibenoVisport 2000S.Michelese

31

26

22

22

21

20

19

15

13

12

5

0

CLASSIFICHE DEL SETTORE GIOVANILE dopo la quinta giornata di ritorno

* gara in meno

ELETTO IL NUOVO CONSIGLIO DIRETTIVO DEL CIRCOLO PINCELLINella serata di Lunedì 22 Febbraio2010 si è svolta l’Assemblea dei Socidel Circolo Pincelli che ha compiutole operazioni di elezione del nuovoConsiglio Direttivo. I sette neo Con-siglieri eletti hanno poi proceduto,come da statuto, all’assegnazionedelle cariche interne di Presidente,Vicepresidente e Segretario.

Il nuovo Consiglio Direttivo del Cir-colo Pincelli è così composto:- Garuti Marcello (Presidente)- Menabue Giovanni (Vicepresidente)- Abati Tino (Segretario)- Casari Willer (Consigliere)- Masi Marcello (Consigliere)- Molinari Gianni (Consigliere)- Zagaglia Luigi (Consigliere)

Formigine

Formigine

Marcello Garuti Giovanni Menabue

* gara in meno * gara in meno* gara in meno

Page 8: COPIA OMAGGIO Aut. Trib. MO N° 1733 del … n...ora lo pone solo a un paio di punti dalla zona fisalvezza direttafl. E evidente che il cammino da percorrere Ł ancora lungo e tutto

Top Related