+ All Categories
Transcript

Allattamento esclusivoPercentuale di neonati < 6 mesi di allattamento al seno esclusivo

Incidenza di casi di sottopesoPercentuale di bambini < 5 anni sottopeso per età *

DEMOGRAFIA SALUTE MATERNA E NEONATALE

INTERVENTI DI COPERTURA PER MADRI, NEONATI E BAMBINI NUTRIZIONE

Popolazione totale (000)

Popolazione totale con meno di 5 anni (000)

Nascite

Registrazione nascite

Tasso di mortalità in minori di 5 anni (ogni 1000 nati vivi)

Tasso di mortalità infantile (ogni 1000 nati vivi)

Tasso di mortalità neonatale (ogni 1000 nati vivi)

Numero totale di decessi prima dei 5 anni (000)

Indice di mortalità materna (ogni 1000 nati vivi)

Rischio in vita di mortalità materna (1 in N)

Numero totale di morti materne

Incidenza di arresto della crescita (moderato e severo, %)

Incidenza di perdita di peso (moderata e severa, %)

Tasso di alimentazione complementare (6-9 mesi, %)

Incidenza di sottopeso alla nascita (%)

SALUTE INFANTILE

Countdown al 2015Rapporto 2010

Mozambico

475

*Basato sul riferimento popolazionale dell’OMS nel 2006

22,3833,820

87631

1309043

11052045

4,000

(2003)

(2003)

(2008)

(2008)

Per

cent

uale

20

0

40

60

80

100

ACQUA E SERVIZI IGENICO-SANITARI EQUITA’

SISTEMIPOLITICHE

Financial Flows and Human Resources

Mozambico

Assistenza qualificata durante il partoPercentuale di nati vivi assistiti da personale sanitario qualificato

Per

cent

uale

20

0

40

60

80

100

Codice internazionale di Commercio di sostituti del latte materno

Nuova formula ORS e zinco per il trattamento della diarrea

Trattamento della polmonite con antibiotici

IMCI (Gestione integrata delle malattie infantili) adattata per coprire i neonati da 0-1 settimana

Piano/i di attuazione per la salute materna, neonatale ed infantile

Autorizzazione ad ostetriche per gestire una gamma di interventi salvavita fondamentali

Protezione della Maternità in rispetto alla Convenzione 183 ILO

Notifica specifica per casi di mortalità materna

Parziale

Parziale

Parziale

No

Parziale

Spesa totale pro capite in sanità

Percentuale della spesa generale del governo in sanità rispetto alla spesa governativa totale (%)

Percentuale di spese extra rispetto alla spesa sanitaria totale (%)

Densità di operatori nel settore sanitario (ogni 10,000 abitanti)

Assistenza Ufficiale allo Sviluppo della salute infantile per bambino (US$)

Assistenza Ufficiale allo Sviluppo della salute materna e neonatale per ogni nato vivo (US$)

Disponibilità nazionale di servizi di Assistenza Ostetrica di Emergenza (% rispetto al minimo raccomandato)

39

13

12

3.4

14

33

38

(2007)

(2007)

(2007)

(2006)

(2007)

(2007)

(2007)

Polmonite13%

HIV/AIDS14%

Lesioni2%

Diarrea11%

Malaria13% Morbillo

0%

Neonatale34%

1990 1995 2000 2005 2010 2015

50

0

100

150

200

250 249

Fonte: IGME 2009

Target OSM

Tasso di mortalità in minori di 5 anni Decessi ogni 1000 nati vivi

Diarrea 2%

Altro 5%Tetano 2%

Congenita 7%

Partoprematuro 29%

Asfissia 25%

Cause di decessoneonatale

Acqua% di popolazione che utilizza fonti di acqua potabile adeguate

Servizi igenico-sanitari% di popolazione che utilizza impianti igienico-sanitari adeguati

20081990 1990

TotaleRurale Urbana TotaleRurale Urbana

Per

cent

uale

20

0

40

60

80

100

2926

73

36

77

47

2008

Per

cent

uale

20

0

40

60

80

100

4

36

11

38

417

Infezione 31%

Copertura sanitaria durante tuttoil continuum of care

Fonte: DHS, MICS, Altro NS

Pre-gravidanza

Gravidanza

Nascita

Periodo neonatale

Infanzia

0 20 40 60 80 100

17

55

89

37

77Morbillo

Allattamentoesclusivo al seno

Parto assistitoda specialista

Visita prenatale(1 o più)

Tasso di diffusionedella contraccezione

*Assistenzapostnatale

* Definizione dell'indicatore in allegato

Assistenza prenatalePercentuale di donne fra i 15 e i 49 anni assistite almeno una volta da personale sanitario qualificato durante la gravidanza

Per

cent

uale

20

0

40

60

80

1008415

Per

cent

uale

20

0

40

60

80

100

Immunizzazione Percentuale di bambini immunizzati contro il morbillo Percentuale di bambini immunizzati con tre dosi DPT Percentuale di bambini immunizzati con tre dosi Hib

Per

cent

uale

20

0

40

60

80

100

24

1995MICS

27

1997DHS

23

2000Altro NS

20

2003DHS

71

1997DHS

76

2000Altro NS

89

2008MICS

85

2003DHS

185

18

53

43

2,5,1

63

---

(2001)

(2003-04)

(2003)

(2008)

(2003)

(2008)

2003DHS

30

2008MICS

37

1997DHS

30

2008MICS

47

2003DHS

47

Trattamento della polmonite Percentuale di bambini < 5 anni con sospetta polmonite con assistenza da parte di personale sanitario competente Percentuale di bambini < 5 anni con sospetta polmonite con accesso a terapia antibiotica

1997DHS

2003DHS

2008MICS

Per

cent

uale

20

0

40

60

80

100

5565

22

39

Prevenzione della malariaPercentuale di bambini < 5 anni che dispongono di reti trattate con insetticida

130

83

44

1997DHS

55

2008MICS

48

2003DHS

Trattamento della malariaPercentuale di bambini con febbre < 5 anni con trattamento antimalarico

Per

cent

uale

20

0

40

60

80

100

2003Altro NS

15

2007Altro NS

23

2008MICS

37

(2008)

(2008)

(2008)

(2008)

(2008)

(2008)

(2008)

(2008)

(2005)

(2005)

(2005)

Per

cent

uale

20

0

40

60

80

100

2008MICS

23

2007Altro NS

70

20

40

60

80

100

Per

cent

uale

Prevenzione della transmissione dell’HIV da madre a figlioPercetuale di HIV + donne trattate durante la gravidanza con farmaci antiretrovirali per prevenire la trasmissione dell'HIV da madre a figlio

2004

3 8

2005Fonte: UNICEF/UNAIDS/WHO

2008

4242

20072006

12

1990 1994 1998 2002 2006 2008

Per

cent

uale

20

0

40

60

80

100

Fonte: WHO/UNICEF

7772

2005 2006 2007 2008Fonte: UNICEF

Per

cent

uale

20

0

40

60

80

100

Integrazione di Vitamina APercentuale di bambini 6-59 mesi che ricevono 2 dosi di vitamina A durante tutto il corso dell'anno

83

423332

Altre14%

Deficit nella copertura per quintili di ricchezza

20

0

40

60

80

100

Quintili di ricchezzaFonte: DHS 2003

Copertura media

Natalità adolescente (nascite ogni 1,000 donne)

Deficit nella pianificazione familiare (%)

Visite prenatali per le donne (4 o più visite, %)

Trattamento preventivo intermittente contro la malaria (%)

Tasso di taglio cesareo (totale, urbano, rurale, %)(target minimo del 5% ; target massimo del 15%)

Inizio precoce di allattamento al seno (entro un'ora dalla nascita, %)

Visita postnatale per il neonato (entro 2 giorni dal parto in casa, %)

Protezione dal tetano per i neonatiPercentuale di neonati protetti contro il tetano

Per

cent

uale

20

0

40

60

80

100

Fonte: WHO/UNICEF

83

1990 20001995 2005 2008

Media di otto indicatori chiave

Trattamento della diarreaPercentuale di bambini < 5 anni con diarrea con accesso ad una terapia di reidratazione orale o di aumento dei liquidi, con una alimentazione continua

Deficit nella copertura

Cause di decessi prima dei 5 anni, 2008A livello globale più di un terzo delle morti infantili sono da attribuire alla malnutrizione

Fonte: WHO/CHERG 2010 Fonte: WHO/CHERG 2010

Cause di morte maternaStime regionali per l'Africa Sub-Sahariana, 1997-2007

Fonte: WHO 2010

Altre cause dirette11%

Indirette17%

Emorragia34%

Sepsi9%

Embolia1%

Aborto9%

Ipertensione19%

Fonte: WHO/UNICEF JMP, 2010Fonte: WHO/UNICEF JMP, 2010

Più povero 2° 3° 4° Più ricco

Top Related