+ All Categories
Transcript

Terzo meeting di Torino R net19 Aprile 2012 - 16:30 - 19:00Facoltà di Economia, Università degli Studi di TorinoCorso Unione Sovietica 218bis Torino

Per partecipare la registrazione è gratuita su TorinoR.net

Il meeting si terrà in aula 9 (terzo piano) dopo il corso di introduzione ad R.Ci saranno tre presentazioni:

Voices from the blogs: Blog Sentiment Analysis and R Stefano Iacus, Luigi Curini (University of Milan) and Giuseppe Porro (University of Insubria).Clustering of bioinformatics data on Amazon Web Services and fastcluster Annamaria Vernone, Department of Genetics, Biology and Biochemistry, University of Torino

The Italian National Institute for Statistics (Istat) migration from SAS to R: an Overview Alessandra Durio, Anna Lo Presti,Dipartmento di Economia:“S. Cognetti de Martiis”, University of Torino

Al termine: aperitivo per socializzare e condividere.

EventsHome Annoucements Downloads Abouts

Corso gratuito di introduzione ad R19 Aprile 2012 - 14:00 - 16:00Facoltà di Economia, Università degli Studi di TorinoCorso Unione Sovietica 218bis Torino Per partecipare registrarsi su TorinoR.net

Il corso si terrà in aula 9 (terzo piano), prima del terzo meeting di Torino R net.

Il corso è pensato per i principianti e tratterà:

Installazione di R; la prima sessione con R; la documentazione; oggetti dati; funzioni statistiche di base; il sistema di pacchetti in R;

I partecipanti potranno utilizzare il proprio computer portatile per fare pratica durante il corso.

info

:“To

rino

R.n

et”

Design by Teo

R è un ambiente ed un linguaggio di programmazione open source per il calcolo statistico, l’analisi dei dati e la visualizzazione grafica. R ha più di un milione di utenti in tutto il mondo e la base di utenti sta crescendo velocemente anche in aree commerciali come la business intelligence e la finanza quantitativa.

Top Related