+ All Categories
Transcript
Page 1: E fifififi · 2018. 9. 11. · Presentazione corsi e lezioni di prova Sede Associazione - Villa Magatti, Piazzale Pertini 1 A.MUS.LI. - Associazione Musicale Lissonum Sabato 15 settembre

1aEDIZIONE

29aEDIZIONE

4aEDIZIONE

26aEDIZIONE

Sabato 15 settembre h 10.00

72a COPPA UGO AGOSTONIGIRO DELLE BRIANZE

h 10.00 Presentazione Squadra: CLEAF, Via Bottegoh 11.45 Partenza km zero: Via Cattaneoh 16.30 Arrivo: Via MatteottiDiretta su Rai Sport www.scmobililissone.it Sport Club Mobili Lissone

Sabato 15 settembre h 16.00

OPEN DAY CORSI DI MUSICAPresentazione corsi e lezioni di prova Sede Associazione - Villa Magatti, Piazzale Pertini 1 A.MUS.LI. - Associazione Musicale Lissonum

Sabato 15 settembre h 21.00

INCHIOSTRI D’AMORE 2018FAUSTO COPPI - GIULIA OCCHINI Parole, emozioni e passioni, dai carteggi di celebri coppie del Novecento“SFIDA AL MONDO” Recital teatrale-musicale sulla relazione-scandalo tra il Campionissimo e la Dama Bianca negli anni ‘50Voci: Debora Migliavacca Bossi, Ivan OttavianiFisarmonica: Marco ValentiDrammaturgia: Ettore Radicein collaborazione con l’Associazione culturale Mnemosyne Palazzo Terragni Comune di Lissone - Assessorato alla Cultura

Domenica 16 settembre h 9.00-23.00

VIVA CITTÀ VIVAPRO LOCO IN FESTA

Laboratori, animazione per bambini, musica dal vivo, mercatino hobbisti, stand enogastronomico a cura del Gruppo Alpini LIssoneViale Elisa Ancona e Via della Pinacoteca (Stazione FS - MAC) Pro Loco Città di Lissone

in collaborazione con le associazioni del territorio

Domenica 16 settembre h 9.30-19.00

Promozione delle attività delle associazionisportive lissonesi con esibizioni nelle seguentidiscipline: arti marziali (judo - karate - vovinamviet vo dao), ginnastica, calcio, danza, basket,pallavolo, atletica, pattinaggio, schermaVia Don Minzoni, Via Mariani, Largo Arturo Arosio, Largo Lea Garofalo(in caso di maltempo palestre Croce e Dante) Comune di Lissone - Assessorato allo Sport

in collaborazione con le Associazioni Sportive

Giovedì 20 settembre h 19.00-23.30

SETTEMBRE MUSICA E SPETTACOLO 2018

FESTA DI VIA CARDUCCI Musica, animazione bambini, concorso canoro, elezione Miss Lissone, esposizione auto-moto d’epocaVia Carducci Unione Commercianti - Confcommercio Lissone

in collaborazione con i commercianti della zona

VENTIEIL ISSONUfficio CulturaVia Gramsci, 21 - Lissone (MB)tel. 039 7397.271-202 - fax 039 [email protected]

Biblioteca CivicaPiazza IV Novembre, 2 - Lissone (MB)tel. 039 [email protected] mar. a ven. 9.30-12.30 / 14.00-18.30sabato 9.30-12.30 / 14.00-17.30lunedì chiuso

Palazzo TerragniPiazza Libertà, 20 - info: Ufficio Cultura

Città di Lissone

02 18Venerdì 7 settembre h 20.30

STRABAREGGIA 2018Corsa podistica aperta a tutti i giovani,famiglie e società sportivePartenza: Chiesa di Bareggiah 20.30 Km 5 - h 21.00 Km 10Iscrizioni:Bar Oratorio Bareggia 039 481795 - 348 3810556www.strabareggia.it - Quota: € 5,00 Parrocchia SS. Giuseppe e Antonio M. Zaccaria

Venerdì 7 settembre SAGRA DEL PESCE

7-8-9 settembre | h 19.00-23.30Tradizionale festa popolare con cena,musica e ballo liscioDomenica h 12.00 - Pranzo in…InsiemeOratorio di Santa MargheritaIngresso Via Pirandello - Fr. S.ta Margherita Parrocchia S. Maria Assunta

Sabato 8 settembre h 17.00

LEGATI PER LA VITAPresentazione del volume “Legati per la vita” di Enrico Consonni e Tarcisio BerettaDiari di due soldati allo sbando dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943, in occasione del 75° anniversarioBiblioteca Civica - Sala Polifunzionale Walter Consonni e Carlo Maria Beretta

Domenica 9 settembre h 9.00

PEDALATA ECOLOGICAASPETTANDO LA COPPA

Pedalata aperta a tutti con ogni tipo di bicicletta

h 9.00 Ritrovo: Piazza Italiah 10.00 Partenza percorso cittadino di Km 4,5Arrivo in sede, Via N. Sauro 4www.scmobililissone.com Sport Club Mobili Lissone

Domenica 9 settembre h 17.00

TI REGALERO’ UNA ROSAPresentazione del percorso “Ti regalerò una rosa” ciclo di incontri rivolti alle donne che desiderano entrare in contatto con sé stesseVilla Magatti, Piazzale Pertini 1 UNA VITA IN ROSA Onlus

Venerdì 14 settembre h 17.30-23.30

FUORI COPPA AGOSTONI 2018Esibizione gruppi musicali, esposizione “TROFEI D’AUTORE” realizzati da APA nelle vetrine del centro, apertura e allestimenti speciali negozi associati a Lissone CommerciaPiazza Libertà e centro cittadino Associazione Culturale Musicoltura, APA Confartigianato

Imprese Lissone, Lissone Commercia

Sabato 15 settembre h 9.00

SGUARDI SUL CIELOGUARDARE IL CIELO PER GIOCARE CON L’ARTE DEI GRANDI MAESTRIProgetto pedagogico di Claudio Cavalli e Lucia GodiCorso di aggiornamento rivolto a insegnanti, operatori, bibliotecari, genitorih 9.00-12.30 / 14.30-18.30 - attestato MIURInfo e iscrizioni: www.famiglartistica.comSede FAL - Via San Martino 34 Famiglia Artistica Lissones

in collaborazione con ARTEXPLORA

SETTEMBRE

Giovedì 20 settembre h 21.00 LA DIGNITÀ DELL’UOMO E DEL LAVORO

Ciclo di serate20 e 27 settembre, 4 ottobreLA RIVOLUZIONE DIGITALE NEL LAVORO, NELLA SOCIETÀ, NELLA VITA Relatori: Don Walter Magnoni, Responsabile Pastorale Sociale e Lavoro Diocesi Milano e Massimiliano Riva, imprenditoreModeratore: Roberto Beretta, giornalistaBiblioteca Civica - Sala Polifunzionale Circolo Culturale e Sociale Don Bernasconi

in collaborazione con Apa Confartigianato, Azione Cattolica, Caritas

Giovedì 20 settembre h 21.00

VISITA GUIDATA GRATUITAAL MAC

Per gruppi di massimo 25 persone,con prenotazione [email protected] d’Arte Contemporanea Comune di Lissone - Assessorato alla Cultura

Sabato 22 settembre h 14.45

CODERDOJOLaboratorio per ragazzi tra i 7 e i 17 anni per realizzare un videogioco con ScratchIscrizione obbligatoria - Ingresso gratuitoInfo: [email protected] - www.eventbrite.it Biblioteca Civica - Sezione Ragazzi Comune di Lissone - Assessorato alla Cultura

Sabato 22 settembre h 15.00

CRITERIUM COPPA AGOSTONI CINELLI

Gara ciclistica a circuito cittadino per corridori muniti di biciclette a scatto fissoPiazzale degli Umiliati (piazza Mercato) Sport Club Mobili Lissone

Sabato 22 settembre h 15.30-20.00 ARTINFESTACONTAMINAZIONE TRA LE ARTI

MANI – FEST – ART | SASSIIIICOLORRLaboratori artistici creativi a cura della FALA SCENA APERTA | METTITI IN GIOCOProve aperte di teatro per adulti e bambinia cura del Teatro dell’Elicawww.teatrodellelica.it - www.famigliartistica.com Sede Teatro dell’Elica e FAL, Via San Martino 34 Teatro dell’Elica e Famiglia Artistica Lissonese

Sabato 22 settembre

FESTA DEI POPOLISTAND E TESTIMONIANZE delle Cooperative e Comunità di stranieriSabato 22 settembreh 19.30 Tavolata dell’amiciziah 21.00 Concerto dei RockfellerDomenica 23 settembreh 19.00 Aperitivo di salutoTorneo di calciodal 18 al 21 settembre gare eliminatorie.sabato 22 Semifinali - domenica 23 FinaliOratorio San Giuseppe Artigiano, Via Fermi Tavolo del Parlamento dei Popoli

Podio 2017

Page 2: E fifififi · 2018. 9. 11. · Presentazione corsi e lezioni di prova Sede Associazione - Villa Magatti, Piazzale Pertini 1 A.MUS.LI. - Associazione Musicale Lissonum Sabato 15 settembre

MAC Museo d’Arte Contemporanea

Viale Elisa Ancona, 6 (fronte Stazione F.S.) - [email protected] - tel. 039 2145174

Collezione storica 1946-1967in esposizione permanente presso la sala Gino Meloni

Orariomercoledì e venerdì 10.00-13.00 / giovedì 16.00-23.00sabato e domenica 10.00-12.00 / 15.00-19.00ingresso libero | chiuso lunedì, martedì

Visite guidate con prenotazione obbligatoriaIndividuali: € 7,00 - Scolaresche: € 3,00Gruppi: € 5,00 (min 13 max 24 persone)

Visita guidata gratuita giovedì 20 settembreh 21.00 (max 25 persone)

Info: www.museolissone.it

Museo d’Arte Contemporanea

MOSTRE

Domenica 23 settembre

VILLE APERTE IN BRIANZAUna giornata alla scoperta del patrimonio storicoartistico della Provincia di Monza e Brianza | 15-30 settembre

VILLA REATI (già Baldironi)h 10.00-18.00Visite guidate ogni mezz’ora - durata 30’Iscrizione obbligatoria fino al 22 settembrecosto visita: € 4,00 - gratuito under 12 anni,disabili e accompagnatoriwww.villeaperte.info - 039 7397202

MUSEO D’ARTE CONTEMPORANEAh 10.00-12.00 | h 15.00-19.00 Visite libere alle mostre in corso al Museoh 15.30 Laboratorio artistico per bambini 6-11 anni(partecipazione gratuita, iscrizione obbligatoria)

h 17.30 Visita guidata gratuita (iscrizione obbligatoria)

www.museolissone.it

Comune di Lissone - Assessorato alla Cultura

Giovedì 27 settembre h 21.00

LA DIGNITÀ DELL’UOMO E DEL LAVORO

Ciclo di serate20 e 27 settembre, 4 ottobreMUOVERSI ED ORIENTARSI NELLA GLOBALIZZAZIONE: IL CONTRIBUTO DI DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA E COSTITUZIONE Relatori: Avv. Francesco Pasquali, Segretario Provinciale ACLI e Don Sergio Massironi, Servizio Pastorale Sociale e Lavoro Diocesi MilanoModeratore: Roberto Beretta, giornalistaBiblioteca Civica - Sala Polifunzionale Circolo Culturale e Sociale Don Bernasconi, in collaborazione

con Apa Confartigianato, Azione Cattolica, Caritas

Giovedì 27 settembre h 21.00

CAMPAGNA AVIS PREVENZIONE ONCOLOGICA

Convegno sulla prevenzione dermatologica, senologica, andrologicaPresentazione del Progetto Prevenzione Avis Intervento del chirurgo oncologo Gianantonio Turatti sull’importanza della diagnosi precocePalazzo Terragni A.V.I.S. Lissone

in collaborazione con “La Lampada di Aladino”

Venerdì 28 settembre

7° CICLO ALZHEIMER CAFE’“LOVE, LOSS AND LAUGHTER” Mostra fotografica di Cathy GreenblatInaugurazione: h 17.00aperta il 29-30 settembre h. 9.00-13.00 / 15.00-18.00Palazzo Terragni - Sala Espositiva ARAL Onlus in collaborazione con AVO, AUSER, APA

Confartigianato, ANAP, ANCOS

Venerdì 28 settembre h 20.30

DENTOSOFIADalla salute della bocca alla salute del corpo. Alla scoperta del legame tra denti, corpo e psicheConferenza a cura del dott. Roberto Faina, dentosofo in Monza con master in Posturologia integrata presso l’Università di Roma Tor VergataIngresso liberoprenotazione consigliata: [email protected] S. Antonio M. Zaccaria Associazione Biogas - Gruppo d’acquisto solidale

Sabato 29 settembre h 8.30

LISSONE CARDIOPROTETTABLS-DCORSI DI RIANIMAZIONE CARDIOPOLMONARE E DEFIBRILLAZIONE

h 8.30-13.00 Iscrizione obbligatoria entro il 20 giugno,fino ad esaurimento posti (max 36 iscritti)Info: www.comune.lissone.mb.itPalazzetto Sportivo P. Ripamonti Comune di Lissone - Assessorato allo Sport In collaborazione con Croce Verde Lissonese

e Rotary Monza Nord Lissone

Sabato 29 settembre h 9.00-13.30

7° CICLO ALZHEIMER CAFE’Convegno sulla prevenzione e riduzionedel rischio di malattie legate all’invecchiamentoPalazzo Terragni ARAL Onlus in collaborazione con AVO, AUSER, APA

Confartigianato, ANAP, ANCOS

Sabato 29 settembre h 17.30

PROGETTO FAMILY HUBGIANLUIGI BONANOMIAperitivo con l’autore, autore di “Prontuario per genitori di nativi digitali”Biblioteca Civica - Sala Polifunzionale Comune di Lissone - Assessorato Servizi alla Persona

Sabato 29 settembre h 18.00

NUOVE MOSTRE AL MAC29 settembre - 18 novembreWANG ZHONGJIE - NESSUNDOVEANTONIO SCACCABAROZZI - VO[I]LER COULEURFOTORICORDO: COME ERAVAMO, COME VIVEVAMOIL GIARDINO DELLE ESPERIDIALBERTO CAVALIERI - LE RADICI DEL SEGNOMuseo d’Arte Contemporanea Comune di Lissone - Assessorato alla Cultura

Sabato 29 settembre h 20.00

LA LISUNADA 2018Gara podistica non competitivaPercorsi di 5 Km e 10 Km per le vie cittadineInfo: Lisunadah 20.00 Partenza - Oratorio CIM, Via Nobel 14Oratorio CIM

Comitato organizzatore La Lisunada 2018 Oratori Comunità Pastorale S.Teresa Benedetta della Croce

Domenica 30 settembre h 18.00

AUDIZIONI DI MUSICALAudizioni per la messa in scena di un Musical interamente recitato, cantato e ballato da bambini e ragazzi dai 6 anni“Scegli una canzone” o un balletto o un testo, poesia o barzelletta e vieni a farti conoscere!Info e prenotazioni 039 2454380Palazzo Terragni

Associazione Sportiva EVENTS

Domenica 30 settembre h 9.30-13.00

CICLO-LAB Laboratorio di riparazione bicicletteDimostrazione pratica di come mantenere efficiente la propria bicicletta con la messa a punto e piccole riparazioni gratuite in loco www.equibici.itPiazza Libertà(in caso di maltempo la manifestazione sarà annullata) eQUIbici Lissone - Associazione per la mobilità sostenibile

Proseguimenti

IXION - VERIFICA DI UNA COLLEZIONE

E ANALISI DEL SUO RUOLO OPERATIVOFino al 24 settembre

da settembreAPERTURA ISCRIZIONI AI CORSI

DI FORMAZIONE PER ADULTI

STORIA

LETTERATURA

STORIA DELL’ARTE E FILOSOFIA

ARTE E CREATIVITÀ

SPETTACOLO

SALUTE E BENESSERE

Avvio del progetto di integrazione per cittadine straniere

“IMPARARE L’ITALIANO PER VIVERE MEGLIO” in collaborazione con l’Associazione Qdonna

Ai corsi presentati in collaborazione con le Associazioni del territorio,

si aggiunge l’offerta formativa proposta dal CPIA di Monza e Brianza

(Centro Provinciale Istruzione Adulti)

ISCRIZIONI A CORSI DI ALFABETIZZAZIONE, LINGUE STRANIERE (Inglese, Spagnolo)

Iscrizioni ON-LINE collegandosi al sito: wwwcpiamonza.gov.it

Info e iscrizioni: Ufficio Istruzione

Via Gramsci, 21 (3° piano) - LissoneTel. 039 7397.333-228 - Fax 039 7397.384

[email protected]: mar, gio,ven h 8,30/13,30

lun e mer h 8,30-13,30 / 14,30-18,00www.comune.lissone.mb.it

Inaugurazioneh 18.00

EVENTIsabato 29 settembre

NESSUNDOVE WANG ZHONGJIE

VO[I]LER COULEURANTONIO SCACCABAROZZI

FOTORICORDO:COME ERAVAMO, COME VIVEVAMO

IL GIARDINO DELLE ESPERIDI

LE RADICI DEL SEGNOALBERTO CAVALIERI

Fino al 18 novembre

undicesima edizione

esiste una scuolaper tutte le età

undicesima edizione

esiste una scuolaper tutte le età

13aEDIZIONE


Top Related