+ All Categories
Transcript
Page 1: Efficienza - Il percorso verso una crescita sostenibile nel tempo

EFFICIENZA: IL PERCORSO VERSO UNACRESCITA SOSTENIBILE NEL TEMPO

Firenze, 22 Giugno 2016

EFFICIENZAIL PERCORSO VERSO UNA CRESCITA SOSTENIBILE NEL TEMPO

Page 2: Efficienza - Il percorso verso una crescita sostenibile nel tempo

2

«La formula più semplice di efficienza»

OUTPUTINPUT

EFFICIENZA =

PRODOTTI O SERVIZI EROGATI

Q.TÀ DI RISORSE IMPIEGATE (PERSONE, MATERIALE,

ENERGIA, ECC)

Page 3: Efficienza - Il percorso verso una crescita sostenibile nel tempo

3

«Come ottenere l’efficienza: 2 possibili percorsi»

Aumentare l’Output

Ottimizzare l’Input

oppure

Page 4: Efficienza - Il percorso verso una crescita sostenibile nel tempo

«Insieme per un obiettivo comune»

Ridurre l’input energetico generando importanti saving

economici

Aumentare output e ridurre input attraverso tecniche diottimizzazione delle

organizzazioni e processi aziendali

Page 5: Efficienza - Il percorso verso una crescita sostenibile nel tempo

5

«Esempi tipici di intervento»

Ottimizzazione tempi di consegna alCliente

Ottimizzazione scorte a magazzino

Riduzione tempi di attraversamentomateriali

Razionalizzazione utilizzo risorse in caso dicalo degli ordini

Miglioramento livello di sicurezza inazienda (postazione lavoro, riduzioneinfortuni)

Riorganizzazione lay out stabilimenti/uffici

Ottimizzazione linee di produzione

Riduzione errori e sprechi nel processo diregistrazione delle fatture

Riduzione scarti sui processi produttivi

Efficientamento centrale Aria Compressa

Efficientamento sistemi di aspirazione industriale (inverterizzazione)

Ottimizzazione utilizzo/generazione vettori termici (vapore e acqua calda di processo)

Efficientamento sistemi di pompaggio

Studi illuminotecnici per efficientamentoservizio illuminazione

Efficientamento sistemi per generazione del freddo

Produzione di energia da fonti rinnovabilicommisurate ai reali fabbisognidell’impianto industriale


Top Related