+ All Categories
Transcript
Page 1: f c:.)1 l( 1 5 I;:~ 2017 B.8B~~~ - Regione Calabria · 2017. 3. 17. · se zpolstrada. cs@pecps.poliziadistalo.it tcz342 76@pec.carabinieri.it tcs290S 3@pec.carabinieri.it tcs29646@pec.carabinieri.il

\\ '\ \ ..•."'.p. \

hOI. N.. B.8B~~~

:REGIONE CALABRIAf)ip, !rrfrastrutture - LavOrt Pubbl/d

Serlore TRASPORTI....---.·- •.•------ 1

1 5 I;:~ 2017

ROMA

ROMA

ROMA

ROMA

prol oco Ilo. pre [email protected]

ga b.q u eSl. [email protected]

prolOcoli [email protected]

com pa ni m e n lO. polsu ada. [email protected]

se zpolstrada. [email protected]

tcz342 [email protected]

tcs290S [email protected]

[email protected]

lcs29SS [email protected]

lcs2661 [email protected]

se rvizio 1O .Iavori pu [email protected]

prote zionecivi [email protected]

u mc [email protected]

/ ,[email protected]

p rolOC [email protected]

com u ne. b isigna n o. [email protected]

prolOcollogene r a [email protected]

[email protected]

uffic ioprovi ncia lecose [email protected]

com [email protected]

SEDE

SEDE

SEDE

LUZZI (CS)

COSENZA

1/1111//111111 11/1I111111111'.-': (' '4._ ..•· • I f '-1 c:.)1 l(

l'n ••. (1)(; UI1~C:,- l'tlt'IIUltlj/~OI-

ALLA DIR. GEN. ANAS S.p.A. - Via Monzambano. 10

AL SERVIZIO INFORMATIVO CCISS

ALLA SALA OPERATIVA NAZIONALE ANAS S.p.A.

ALL'UFFICIO STAMPA ANAS S.p.!\.

ALLA PREFETIURA DI COSENZA

ALLA QUESTURA DI COSENZA

ALLA PROVINCIA DI COSENZA

AL COMPARTIMENTO DI POLIZIA STRADALE

DI CATANZARO

AL COMANDO DI POLIZIA STRADALE DI COSENZA

AL COMANDO LEGIONE CARABINIERI "CALABRIA" DI CATANZARO

AL COMANDO GRUPPO CARABINIERI DI COSENZA

AL COM. STAZ. CARABINIERI DI ACRI (CS)

AL COM. STAZ. CARABINIERI DI BISIGNANO (CS)

AL COM. STAZ. CARABINIERI DI LUZZI (CS)

ALLA REGIONE CALABRIA - CATANZARO

ALLA PROTEZIONE CIVILE - COSENZA

ALLA MOTORIZZAZIONE CIVILE 7 COSENZA

ALLE FERROVIE DELLA CALABRIA - COSENZA

AL COMUNE DI ACRI

AL COMUNE DI BISIGNANO

AL COMUNE DI LUZZI

ALLA CENTRALE OPERATIVA "118" - COSENZA

ALL'A.CI. - COSENZA

AL COMANDO PROVINCIALE W. FF. - COSENZA

ALL'UFFICIO CATASTO STRADE

AL REFERENTE U.R.P.

ALL'UFFICIO TRASPORTI ECCEZIONALI

AL CC PANZA EUGENIO ROMUALDO - Contrada Muri

AL CENTRO DI MANUTENZIONE CS 4

OGGETIO: S.s. n° 660 "di Acri" - istituzione limitazioni di velocità nei tratti di attuale competenza

ANAS S.p.A. compresi tra il km. 0+000 ed il km. 14+900 e tra il km. lS+900 ed il km. 16+400 nelle due

direzioni - Comuni di Acri (CS). Bisignano (CS) e Luzzi (CS)

Si rrasmene, per quanto di competenza, copia dell'ordinanza n° .frP.l2017

Coo~dinamento Territoriale Cal<lbria

Area Compartimentale CalabriaV'a E De Riso, 2·88100 Catan:<1ro·{·39)0961531011·F[.391096i 725106Pec anas Calatlnd(Ppostacert straceanas IlYo..••·.N s,radeanas Il

Anas S.p.A .. Societa con Socio UnicoSed<! lega!e-.'Id '.IonZdrrbdno. IO· OOISS 'lom<1-(- ::9105 44461 F l' 39] 06 .i.:l5612·[email protected] Soc Euro.2 26<:':892.000.00W REA 102·1%1

.c VA 021 336E1003 - C F 80208":50537

Page 2: f c:.)1 l( 1 5 I;:~ 2017 B.8B~~~ - Regione Calabria · 2017. 3. 17. · se zpolstrada. cs@pecps.poliziadistalo.it tcz342 76@pec.carabinieri.it tcs290S 3@pec.carabinieri.it tcs29646@pec.carabinieri.il

\' \.., p. \•...•... \.

111111111111 tl/IIIIII/IIIIIII." l"'" i ..•• • I , l..-"l <)1 •• \

P.rul.( 1)(. ll!lS-.::'- Pdt'jIUltlj/2111-

I·COrdinanza n° ..':1...~/2017

OGGETIO: Strada Statale n° 660 "di Acri"Istituzione limitazioni di velocita nei trani di attuale competenza ANAS S.p.A. compresi tra ii km. 0+000ed il km. 14+900 e tra il km. 15+900 ed il km. 16+400 nelle due direzioniComuni di Acri (CS). Bisignano (CS)e Luzzi (CS)

IL DIRIGENTE RESPONSABILEAREA COMPARTIMENTALE

VISTO il D.Lgs. del 30/04/1992 n. 285 e sS.mm.ii. sulla disciplina della circolazione stradale ed il relativoRegolamento di esecuzione approvato con D.P.R. del 16/12/1992 n. 495 e sS.mm.ii.;

VISTi gli art!. 5, comma 3, e 6, comma 4, del citato D.Lgs"

PREMESSOche la 55. 660 "di Acri" nel tratto compreso tra il km. 0+000 ed il km. 16+400, conformemente aquanto previsto dall'art. 2 del Nuovo Codice della Strada, approvato con D.Lgs. del 30/04/1992 n. 285 esS.mm.ii., è classificata "Strada Extraurbana Secondaria tipo (" con limite di velocita di 90 km/h;

PREMESSOche per regolamentarE}la segnaletica verticale che impone limitazioni di velocità di caratterepermanente, in relazione alle esigenze della circolazione ed -allifcaratteristiche strutturali della strada,sono state emesse le ordinanze n° 15/2005 e n° 19/2008, rispettivamente tra i km. 4+700 e 16+000 e trai km. 0+000 e 4+700 nelle due direzioni;

VISTO il processo verbale di consegna del 30.10.2013 a carattere temporaneo da ANAS S.p.A. allaProvincia di Cosenza del tratto di 55. 660 "di Acri" tra il km. 14+900 e il km. 15+900, per consentire ilcompletamento dei lavori di adeguamento ed ammodernamento del tratto funzionale Acri - Chianettedi raccordo alla statale;

PREMESSOche per effetto del predetto passaggio temporaneo di competenze alla Provincia di Cosenzadel tratto tra il km. 14+900 e il km. 15+900 e dell'aggiornamento globale dei dati relativi alla circolazionestradale, è stata emessa ordinanza n' 242/2013 prot. CCZ·0042448-P del 03.12.2013, a sostituire edannullare tutte le ordinanze di limitazione di velocita in precedenza emanate;

PREME5S0 che a seguito dell'esecuzione della campagna di misurazioni della resistenza di attritoradente (BPN) con l'apparecchio portatile a pendolo e della macrorugosità superficiale con il metododell'altezza di sabbia (HS) tra il km. 6+000 e il km. 14+300, i dati aggiornati di attrito radente nel trattocompreso tra il km. 6+030 e il km. 11+500 risultano non del tutto adeguati alle limitazioni di velocitaattualmente in vigore;

VISTA la necessità, per garantire le dovute condizioni di sicurezza alla circolazione stradale, diprocedere in detto tratto all'aggiornamento della regolamentazione della segnaletica verticale cheimpone limitazioni di velocità di carattere permanente;

CONSIDERATO che è, quindi, necessario imporre limitazioni di velocita di carattere permanente;

Coordinamemo Territoriale- Calabria

Area'Compartimentale Calabriav~ E De RISO. 2· 23100Cc1tònlclroT (·3910961 531011 . F (·3910961 72S 106Pe( anas calabna@posfacen SUaoeanas IlW\WISHadeanas Il

Anas S.p.A.-Società con Socio Unico ~.

Sede legale ;,.',l,a '.lon;afT,bano, 10,00185 Roma-!-39106 ..:...w61 F [·39) 05 oi':S611JPec a:1ds@postacens,rarll?3naS ,c.~p <ioe Euro.2 265 392 000,00 1lN"SCI REA 1014951 ~P VA02133631003 - (F a010~S0537

Page 3: f c:.)1 l( 1 5 I;:~ 2017 B.8B~~~ - Regione Calabria · 2017. 3. 17. · se zpolstrada. cs@pecps.poliziadistalo.it tcz342 76@pec.carabinieri.it tcs290S 3@pec.carabinieri.it tcs29646@pec.carabinieri.il

\ '\ \ .....~.p. \.:;- "'":"" .,. ...-

_' •..•.......•.. ll

1111111/'1" 1//111/1111111",,_ • ( J"" ( .• ' , I • J""" ( )l ) (

".1'111. CJ)(;·ltl1~C:'-.p tll'llU/uJl2uJ7

Su proposta del Direrrore del Centro di Manutenzione, Ing. Francesco DE FERRARIIS,il sottoscrirroDirigente Responsabile di Area Compartimentale, dopo aver informato il Dirigente Responsabile delCoordinamento Territoriale

ORDINA

Con efferro immediato e fino a nuove disposizioni legate all'esecuzione dei necessari lavori dirifacimento della pavimentazione per il ripristino delle cararreristiche superficiali prestazionali,"istituzione di limitazioni di velocità, previsti dal Nuovo Codice della Strada, approvato con D.Lgs. del30104/1992 n. 285 e sS.mm.ii., come di seguito elencato sulla 55. 660 "di Acri" nei trani di attualecompetenza ANASS.p.A.compresi tra il km. 0+000 ed il km. 14+900 e tra il km. 15+900 ed il km. 16+400,nelle due direzioni:

Al 55. 660 "di Acri" tra il km, 0+000 ed il km, 14+900 e tra il km. 15+900 ed il km. 16+400 - dir. Acridal km, 0+000 al km, 5+000: limite di velocità di 50 km/h;dal km. 5+000 al km. 11+800: limite di velocità di 30 km/h:dal km, 11+800 al km. 14+900: limite di velocità di 50 km/h;dal km, 14+900al km, 15+900:/tratta in consegna tempa~an~a alla Provincia di Cosenza;dal km, 15+900 al km, 16+100: limite di velocità di 50 km/h;dal km, 16+100 al km. 16+400: limite di velocità di 30 km/h;

B) 55, 660 "di Acri" tra il km. 16+400ed il km. 15+900e tra il km. 14+900 ed il km. 0+000 - dir, Cosenzadal km. 16+400 al km. 16+100: limite di velocità di 30 km/h;dal km. 16+100 al km. 15+900: limite di velocità di 50 km/h;dal km. 15+900 al km. 14+900: tratto in consegna temporanea alla Provincia di Cosenza;dal km. 14+900 al km. 11+800: limite di velocità di 50 km/h;dal km. 11 +800 al km. 5+000: limite di velocità di 30 km/h;dal km. 5+000 al km. 0+000: limite di velocità di 50 km/h.

La presente ordinanza, che sostituisce e annulla tutte le ordinanze di limitazione di velocità in precedenzaemanate, viene affissa all'albo dell'Area Compartimentale presso questa sede e verrà notificata agli utentia mezzo di installazione degli appositi segnali stradali previsti dalla vigente normativa.

Sono incaricati di Fare osservare la presente ordinanza i Funzionari e gli agenti di cui all'art. 12 delNuovo Codice della Strada (D.L. 30/04/1992 n° 285, e sS.mm.ii.).

Allegati: Stralcio carta stradale

Page 4: f c:.)1 l( 1 5 I;:~ 2017 B.8B~~~ - Regione Calabria · 2017. 3. 17. · se zpolstrada. cs@pecps.poliziadistalo.it tcz342 76@pec.carabinieri.it tcs290S 3@pec.carabinieri.it tcs29646@pec.carabinieri.il

r''-''I

"g'"

oç:(.. g

oç:w OO,lOllf)

"

~CI OOOl CD

.:~g

u«00,1O0001

=

.C

00,

/

O


Top Related