+ All Categories
Transcript
Page 1: FRIULIFORMAZIONE CORSO ... - Dipartimento di Matematica e ...users.dimi.uniud.it/~donatella.gubiani/universita/corsi/bds/friuliformazione/12_5...Nato nel 1994 dal progetto di migrazione

Sistemi Informativi TerritorialiGestione dei Dati Vettoriali

Gestione dei Dati Raster

FRIULI FORMAZIONE

CORSO: Tecnico Superiore RILEVAMENTI TERRITORIALI INFORMATIZZATI

Modulo 10:Basi di dati e loro gestione

– Basi di Dati e Sistemi GIS –gvSIG

dott.sa D. Gubiani

7 dicembre 2012

D. Gubiani Basi di dati e loro gestione 1

Sistemi Informativi TerritorialiGestione dei Dati Vettoriali

Gestione dei Dati Raster

gvSIGInterfacciamento con la Base di Dati

Sistemi Informativi Territoriali

Un Sistema Informativo Territoriale (SIT, o GIS dall’ingleseGeographic Information System) e un sistema informativo chetratta dati spaziali

In altre parole, un SIT e un sistema informativo realizzato alloscopo di archiviare, gestire, analizzare e presentare dati in uncontesto territoriale (o georeferenziato)

D. Gubiani Basi di dati e loro gestione 2

Sistemi Informativi TerritorialiGestione dei Dati Vettoriali

Gestione dei Dati Raster

gvSIGInterfacciamento con la Base di Dati

Struttura di un SIT

D. Gubiani Basi di dati e loro gestione 3

Sistemi Informativi TerritorialiGestione dei Dati Vettoriali

Gestione dei Dati Raster

gvSIGInterfacciamento con la Base di Dati

Software Open-Source

Esistono diversi sistemi open source:

- gvSIG- QuantumGIS (o QGIS)- uDIG- MapWindow- Grass- GoogleEarth

oltre a tutti quelli commerciali

D. Gubiani Basi di dati e loro gestione 4

Sistemi Informativi TerritorialiGestione dei Dati Vettoriali

Gestione dei Dati Raster

gvSIGInterfacciamento con la Base di Dati

gvSIG

gvSIG e un Sistema Informativo Territoriale che consente digestire e trasformare dati spaziali su cui realizzarevisualizzazioni ed analisi spaziali dei dati

Nato nel 1994 dal progetto di migrazione al software libero delConsellerıa de Infraestructuras y Transporte (Dipartimento diInfrastrutture e Trasporti):

- l’Universita Jaume I svolge il ruolo di supervisore per laconformita con gli standard

- l’IVER Tecnologias de la Informacıon e la societa vincitrice delconcorso per lo sviluppo

Sito ufficiale: www.gvSIG.org

D. Gubiani Basi di dati e loro gestione 5

Sistemi Informativi TerritorialiGestione dei Dati Vettoriali

Gestione dei Dati Raster

gvSIGInterfacciamento con la Base di Dati

Interfaccia gvSIG

D. Gubiani Basi di dati e loro gestione 6

Page 2: FRIULIFORMAZIONE CORSO ... - Dipartimento di Matematica e ...users.dimi.uniud.it/~donatella.gubiani/universita/corsi/bds/friuliformazione/12_5...Nato nel 1994 dal progetto di migrazione

Sistemi Informativi TerritorialiGestione dei Dati Vettoriali

Gestione dei Dati Raster

gvSIGInterfacciamento con la Base di Dati

Progetti

D. Gubiani Basi di dati e loro gestione 7

Sistemi Informativi TerritorialiGestione dei Dati Vettoriali

Gestione dei Dati Raster

gvSIGInterfacciamento con la Base di Dati

Progetti: Viste, Tabelle e Mappe

Tutte le attivita si svolgono all’interno di un progetto che eformato da tre diversi tipi di documenti:

- viste: documenti in cui si lavora con la componente grafica deidati

- tabelle: documenti in cui si lavora con la componentealfanumerica dei dati

- mappe: documenti in cui e possibile assemblare le cartegeografiche (mappe) mediante l’inserimento dei diversielementi cartografici che le compongono (vista, legenda, scala,...)

I progetti sono dei file che hanno estensione “.gvp”

D. Gubiani Basi di dati e loro gestione 8

Sistemi Informativi TerritorialiGestione dei Dati Vettoriali

Gestione dei Dati Raster

gvSIGInterfacciamento con la Base di Dati

Layer

Un SIT lavora per strati informativi tematici,anche detti layers

- possono essere sovrapposti

- sono “collegati” dalla cartografia(georeferenziazione)

D. Gubiani Basi di dati e loro gestione 9

Sistemi Informativi TerritorialiGestione dei Dati Vettoriali

Gestione dei Dati Raster

gvSIGInterfacciamento con la Base di Dati

Formati Supportati

Supporta i principali formati:

- vettoriali (SHP, DXF, DWG, DGN, KML e GML)- raster (img, tiff, jpg, ecw, mrsid, ...)

E’ in grado di interagire mediante:

- WMS (Web Map Service)- WFS (Web Feature Service)- WCS (Web Coverage Service)- JDBC (Java DataBase Connectivity)

D. Gubiani Basi di dati e loro gestione 10

Sistemi Informativi TerritorialiGestione dei Dati Vettoriali

Gestione dei Dati Raster

gvSIGInterfacciamento con la Base di Dati

Aggiungere una Vista

D. Gubiani Basi di dati e loro gestione 11

Sistemi Informativi TerritorialiGestione dei Dati Vettoriali

Gestione dei Dati Raster

gvSIGInterfacciamento con la Base di Dati

Aggiungere un Layer

D. Gubiani Basi di dati e loro gestione 12

Page 3: FRIULIFORMAZIONE CORSO ... - Dipartimento di Matematica e ...users.dimi.uniud.it/~donatella.gubiani/universita/corsi/bds/friuliformazione/12_5...Nato nel 1994 dal progetto di migrazione

Sistemi Informativi TerritorialiGestione dei Dati Vettoriali

Gestione dei Dati Raster

gvSIGInterfacciamento con la Base di Dati

Interfacciamento con la Base di Dati

D. Gubiani Basi di dati e loro gestione 13

Sistemi Informativi TerritorialiGestione dei Dati Vettoriali

Gestione dei Dati Raster

gvSIGInterfacciamento con la Base di Dati

Connessione a PostGIS

D. Gubiani Basi di dati e loro gestione 14

Sistemi Informativi TerritorialiGestione dei Dati Vettoriali

Gestione dei Dati Raster

gvSIGInterfacciamento con la Base di Dati

Selezione dei Layer PostGIS

D. Gubiani Basi di dati e loro gestione 15

Sistemi Informativi TerritorialiGestione dei Dati Vettoriali

Gestione dei Dati Raster

VisualizzazioneNavigazione e Consultazione LayerEditingMappe (o Stampe)Geo-Processi

Gestione dei Dati Vettoriali

D. Gubiani Basi di dati e loro gestione 16

Sistemi Informativi TerritorialiGestione dei Dati Vettoriali

Gestione dei Dati Raster

VisualizzazioneNavigazione e Consultazione LayerEditingMappe (o Stampe)Geo-Processi

Table of Contents (TOC) - Elenco dei Layer

D. Gubiani Basi di dati e loro gestione 17

Sistemi Informativi TerritorialiGestione dei Dati Vettoriali

Gestione dei Dati Raster

VisualizzazioneNavigazione e Consultazione LayerEditingMappe (o Stampe)Geo-Processi

Proprieta dei Layer

D. Gubiani Basi di dati e loro gestione 18

Page 4: FRIULIFORMAZIONE CORSO ... - Dipartimento di Matematica e ...users.dimi.uniud.it/~donatella.gubiani/universita/corsi/bds/friuliformazione/12_5...Nato nel 1994 dal progetto di migrazione

Sistemi Informativi TerritorialiGestione dei Dati Vettoriali

Gestione dei Dati Raster

VisualizzazioneNavigazione e Consultazione LayerEditingMappe (o Stampe)Geo-Processi

Simbolo Unico

D. Gubiani Basi di dati e loro gestione 19

Sistemi Informativi TerritorialiGestione dei Dati Vettoriali

Gestione dei Dati Raster

VisualizzazioneNavigazione e Consultazione LayerEditingMappe (o Stampe)Geo-Processi

Intervalli

D. Gubiani Basi di dati e loro gestione 20

Sistemi Informativi TerritorialiGestione dei Dati Vettoriali

Gestione dei Dati Raster

VisualizzazioneNavigazione e Consultazione LayerEditingMappe (o Stampe)Geo-Processi

Strumenti: Zoom, Spostamento...

D. Gubiani Basi di dati e loro gestione 21

Sistemi Informativi TerritorialiGestione dei Dati Vettoriali

Gestione dei Dati Raster

VisualizzazioneNavigazione e Consultazione LayerEditingMappe (o Stampe)Geo-Processi

Localizzatore

Vista → Configura Localizzatore ...

D. Gubiani Basi di dati e loro gestione 22

Sistemi Informativi TerritorialiGestione dei Dati Vettoriali

Gestione dei Dati Raster

VisualizzazioneNavigazione e Consultazione LayerEditingMappe (o Stampe)Geo-Processi

Consultare i Layer

D. Gubiani Basi di dati e loro gestione 23

Sistemi Informativi TerritorialiGestione dei Dati Vettoriali

Gestione dei Dati Raster

VisualizzazioneNavigazione e Consultazione LayerEditingMappe (o Stampe)Geo-Processi

Informazioni

Vista → Consultazione → Informazione ...

D. Gubiani Basi di dati e loro gestione 24

Page 5: FRIULIFORMAZIONE CORSO ... - Dipartimento di Matematica e ...users.dimi.uniud.it/~donatella.gubiani/universita/corsi/bds/friuliformazione/12_5...Nato nel 1994 dal progetto di migrazione

Sistemi Informativi TerritorialiGestione dei Dati Vettoriali

Gestione dei Dati Raster

VisualizzazioneNavigazione e Consultazione LayerEditingMappe (o Stampe)Geo-Processi

Distanze e Aree

Vista → Consultazione → Misura distanze ...

D. Gubiani Basi di dati e loro gestione 25

Sistemi Informativi TerritorialiGestione dei Dati Vettoriali

Gestione dei Dati Raster

VisualizzazioneNavigazione e Consultazione LayerEditingMappe (o Stampe)Geo-Processi

Selezione Elementi

D. Gubiani Basi di dati e loro gestione 26

Sistemi Informativi TerritorialiGestione dei Dati Vettoriali

Gestione dei Dati Raster

VisualizzazioneNavigazione e Consultazione LayerEditingMappe (o Stampe)Geo-Processi

Editing

Esistono fondamentalmente due tipologie di editing dei dati:

- editing grafico- editing di tabelle

D. Gubiani Basi di dati e loro gestione 27

Sistemi Informativi TerritorialiGestione dei Dati Vettoriali

Gestione dei Dati Raster

VisualizzazioneNavigazione e Consultazione LayerEditingMappe (o Stampe)Geo-Processi

Editing Grafico - 1

D. Gubiani Basi di dati e loro gestione 28

Sistemi Informativi TerritorialiGestione dei Dati Vettoriali

Gestione dei Dati Raster

VisualizzazioneNavigazione e Consultazione LayerEditingMappe (o Stampe)Geo-Processi

Editing Grafico - 2

D. Gubiani Basi di dati e loro gestione 29

Sistemi Informativi TerritorialiGestione dei Dati Vettoriali

Gestione dei Dati Raster

VisualizzazioneNavigazione e Consultazione LayerEditingMappe (o Stampe)Geo-Processi

Editing di Tabelle

D. Gubiani Basi di dati e loro gestione 30

Page 6: FRIULIFORMAZIONE CORSO ... - Dipartimento di Matematica e ...users.dimi.uniud.it/~donatella.gubiani/universita/corsi/bds/friuliformazione/12_5...Nato nel 1994 dal progetto di migrazione

Sistemi Informativi TerritorialiGestione dei Dati Vettoriali

Gestione dei Dati Raster

VisualizzazioneNavigazione e Consultazione LayerEditingMappe (o Stampe)Geo-Processi

Mappe (o Stampe)

D. Gubiani Basi di dati e loro gestione 31

Sistemi Informativi TerritorialiGestione dei Dati Vettoriali

Gestione dei Dati Raster

VisualizzazioneNavigazione e Consultazione LayerEditingMappe (o Stampe)Geo-Processi

Geo-Processi

Analisi:

- prossimita (o buffer)- sovrapposizione- geometria vomputazionale- aggregazione- trasformazioni

Conversione dei dati

D. Gubiani Basi di dati e loro gestione 32

Sistemi Informativi TerritorialiGestione dei Dati Vettoriali

Gestione dei Dati Raster

VisualizzazioneNavigazione e Consultazione LayerEditingMappe (o Stampe)Geo-Processi

Gestore dei Processi

D. Gubiani Basi di dati e loro gestione 33

Sistemi Informativi TerritorialiGestione dei Dati Vettoriali

Gestione dei Dati Raster

Gestione dei Dati Raster

Per la gestione dei dati raster e stato introdotta la Generic

Toolbar Panel

D. Gubiani Basi di dati e loro gestione 34


Top Related