+ All Categories
Transcript

MUSEO CIVICO E GIPSOTECA BISTOLFI

SINAGOGA E MUSEI EBRAICI

CREA: PARADISO E SACRO MONTE

CATTEDRALE DI S. EVASIO E TESORO

Con la tessera della reteMonferrato Museientri nella cultura per un anno:tutte le volte che vuoi

4 Musei,1 solo biglietto

MONFERRATO MUSEI

La Rete Monferrato MuseiLa Città di Casale Monferrato e il territoriomonferrino vantano una pluralità di monumentiche, con orgoglio intendono far conoscere agliappassionati d’arte. Sono questi gli intenti che ilComune di Casale, la Diocesi monferrina, la Co-munità Ebraica locale e il Parco regionale del Sa-cro Monte di Crea proseguono con l’istituzionedella rete museale MOMU, abbreviazione diMonferrato Musei. I Musei Civici, esposti nell’an-tico convento di Santa Croce, raggruppano laPINACOTECA - dipinti e sculture lignee dalla finedel Trecento all’inizio del Novecento -, la GIP-SOTECA BISTOLFI - centosettanta opere dello scul-tore simbolista Leonardo Bistolfi - e la SALA AR-CHEOLOGICA, con reperti dell’età del Bronzo Fi-nale del X secolo a. C.Della vetusta Cattedrale di Sant’Evasio è testi-mone il NARTECE, con importanti capitelli e bas-sorilievi romanici.All’interno della chiesa è po-sto il Crocifisso ligneo ricoperto di lamine d’ar-gento della fine del secolo XII. Il TESORO DEL

DUOMO è sistemato nel deambulatorio, e am-bienti adiacenti, ove sono collocati, oltre a scul-ture marmoree, i resti dell’antica pavimentazionea mosaico. Il Complesso Ebraico è formato dallaSinagoga, in stile rococò piemontese, dal MUSEO

EBRAICO che custodisce oggetti rituali e tessutiricamati del XVIII-XIX secolo, dal MUSEO DEI LUMI

con opere d’arte contemporanea e dall’Archi-vio Storico composto da antichi manoscritti. IlParco del Sacro Monte di Crea, recentemente in-serito nella lista del patrimonio mondiale tute-lato dall’UNESCO, consta di ventitre cappelle,tra le quali primeggia la CAPPELLA DEL PARADISO

del XVI-XVII secolo - decorata con oltre due-cento sculture - con, sottostante, il MUSEO DO-CUMENTARIO.

La tessera unicaLa tessera consente il libero accesso alle se-guenti realtà museali:CASALE MONFERRATO, Convento di Santa Croce- Museo Civico e Gipsoteca Bistolfi.CASALE MONFERRATO, Cattedrale di Sant’Evasio- Nartece e Tesoro del Duomo.CASALE MONFERRATO, Sinagoga - Museo Ebraico,Museo dei Lumi e Archivio Storico.SERRALUNGA DI CREa, Sacro Monte - Cappella delParadiso e Museo Documentario.La tessera è strettamente personale e ha vali-dità di un anno dalla data di acquisto

Casale Monferrato si raggiunge dalle autostrade TORINO-MILANO(innesto sulla Gravellona- Voltri uscitaCasale Sud); GRAVELLONA-VOLTRI(uscita Casale Sud),TORINO-PIACENZA(innesto sulla Gravellona- Voltri uscitaCasale Sud):Crea si raggiunge da CASALE direzioneAsti e da ASTI direzione Casale

Discomaniamusica & libri

Via Benvenuto Sangiorgio, 4 Casale Monferrato

Tel. 0142 72664

MONTIGLIOPiazza Mazzini 19,

Via Lanza 114,Casale Monferrato,

tel. 0142 79106

TORINO

MILANO

CASALEMONFERRATO

CREA

GENOVA

GRAVELLONA TOCE

AOSTA

Via F.lli Parodi, 40/4415033 Casale Monferrato (Al)Tel. +39 0142 449113

DUOMO

SINAGOGA

MUSEO CIVICO

ALESSANDRIA

PIACENZA

ASTI-TORINO

VERCELLI

pieg4musei 30-01-2007 11:41 Pagina 1

Via Cavour 5, Casale Monferratotel. 0142 444249 (Segreteria) 0142 444309 (Museo)Orario: sabato, domenica e festivi 10,30-13,00 / 15,00-18,30chiuso Natale e Capodanno,mercoledì e giovedì riservati alle scuole su prenotazione.Per visite infrasettimanali, informazioni,prenotazioni, attività didatticatel. 0142 444249

Museo Civico e Gipsoteca Bistolfi

Largo Angrisani, Casale MonferratoOrario: da lunedì a venerdì 9,00-12,00 / 15,00-17,30 (mercoledì su prenotazione)sabato 9,00-12,00 / 15,00-17,30domenica 15,00-17,30tel. 0142 452219

Cattedrale di Sant’Evasioe Tesoro del Duomo

Vicolo Salomone Olper 44,Casale MonferratoOrario: aperto tutte le domeniche 10,00-12,00 / 15,00-17,00gli altri giorni su appuntamento, chiuso tutti i sabati e nelle principali festività ebraichetel. 0142 71807

Sinagoga e Musei Ebraici

Serralunga di CreaL’orario di apertura della Cappella del Paradiso varia stagionalmente:da Pasqua a giugno: festiviLuglio: sabato e festiviAgosto: sabato, festivi e infrasettimanaliSettembre, ottobre: festivitel. 0141 927120

Parco Naturale del Sacro Monte di CreaCappella dell’Incoronazione di Maria detta ”Il Paradiso”

pieg4musei 30-01-2007 11:41 Pagina 5


Top Related