+ All Categories
Transcript

10 errori che potresti aver già

commesso sulla tua pagina

Facebook!

Sei sicuro di sapere esattamente come gestire una

pagina business in modo efficace e professionale?

Ecco 10 errori da evitare come la peste, che potresti

avere già commesso...

Ciao, sono Valentina Turchetti!

Sono Web Content Manager: aiuto le Aziende e i professionisti a

sfruttare i Social Media e i contenuti online per farsi conoscere e

promuoversi efficacemente sul Web, trasformando la Comunicazione

Digitale in una concreta opportunità di Business.

SEO·BUZZ www.seobuzz.it

YOURDIGITALWEB www.yourdigitalweb.com

MARKETING BUSINESS SUMMIT www.mbsummit.it

[email protected]

[email protected]

333 4096221

FB: https://www.facebook.com/Valentina.Turchetti85

TW: https://twitter.com/Valentina_85

LK: https://it.linkedin.com/in/valentinaturchetti

G+: https://plus.google.com/u/0/+ValentinaTurchetti

IG: https://www.instagram.com/valentinaturchetti

TODAY’S AGENDA• Facebook: overview

• Cara azienda, perché sei su Facebook?

• I principali 10 errori da non commettere sulla tua pagina Facebook

(e 10 soluzioni!)

FACEBOOK: OVERVIEW in Italia

Digital in 2016, wearesocial.it

FACEBOOK: OVERVIEW nel Mondo• 1,65 miliardi utenti che accedono a Facebook almeno una volta al mese

• 1,09 miliardi di persone che utilizza attivamente Facebook su base giornaliera

• 66,1%

È la percentuale di iscritti che accede a Facebook quotidianamente

• 40

Sono i minuti che l'utente medio di Facebook trascorre quotidianamente sulla

piattaforma

• 84,2%

È la percentuale di utenti fuori dagli Stati Uniti e Canada

• 45 miliardi

Sono i messaggi inviati ogni giorno tramite Facebook

• 30 milioni

È il numero di aziende che ha una Fan Page

• 1,5 milioni

È il numero di aziende che investe in annunci di Facebook.

http://www.panorama.it/mytech/social/facebook-numeri-impressionanti/

FACEBOOK: PERCHÉ ESSERCI?Un’azienda dovrebbe essere su Facebook per:

1) Far conoscere se stessa, veicolando valori ed idee, non solo prodotti o servizi

FACEBOOK: PERCHÉ ESSERCI?Un’azienda dovrebbe essere su Facebook per:

2) Instaurare un dialogo diretto con la propria community (clienti attuali o potenziali)

FACEBOOK: PERCHÉ ESSERCI?Un’azienda dovrebbe essere su Facebook per:

3) Incuriosire, intrattenere, divertire i fan (il messaggio promozionale deve passare in

secondo piano)

FACEBOOK: PERCHÉ ESSERCI?Un’azienda dovrebbe essere su Facebook per:

4) Conoscere meglio il proprio target,

creando domande e sondaggi,

per poi andare a soddisfarne curiosità e bisogni

5) Per ottenere conversioni:

- Aumento delle visite al sito/blog/ecommerce

- Aumento dei contatti/richieste di preventivo

- Aumento engagement

- Aumento iscrizioni evento, corso, seminario

- Aumento database target profilato

HAI UNA PAGINA FACEBOOK?

Bene, lo sai che la tua fanpage è la vetrina della tua attività sul mondo?

Essere su Facebook NON è:

• una moda

• un passatempo

• un gioco da ragazzi

• un tentativo

Essere su Facebook significa:

• aver studiato a monte una strategia di Social Media Marketing

• essersi dati obiettivi e tempi per raggiungerli

• aver stabilito i KPI

• aver predisposto risorse umane ed economiche adeguate

FACEBOOK: I 10 ERRORI

Sei sicuro di non aver già commesso questi

principali 10 errori?

designed by Alekksall - Freepik.com

FACEBOOK: I 10 ERRORI

ERRORE 1: la struttura del postTesto + contenuto multimediale immagine/foto

video

FACEBOOK: I 10 ERRORI

Soluzione 1: la struttura del postTesto + contenuto multimediale immagine/foto

video

FACEBOOK: I 10 ERRORI

ERRORE 2: il visualCoerenza con il brand e il copy del post

FACEBOOK: I 10 ERRORI

Soluzione 2: il visualCoerenza con il brand

FACEBOOK: I 10 ERRORI

Soluzione 2: il visualCoerenza con il copy del testo

FACEBOOK: I 10 ERRORI

ERRORE 3: la linguaGrammatica, Sintassi, Punteggiatura

FACEBOOK: I 10 ERRORI

ERRORE 3: la linguaGrammatica, Sintassi, Punteggiatura: attenzione alle espressioni

troppo gergali!

FACEBOOK: I 10 ERRORI

ERRORE 3: la linguaGrammatica, Sintassi, Punteggiatura

FACEBOOK: I 10 ERRORI

Soluzione 3: la lingua Il post deve iniziare con la lettera maiuscola

I punti di sospensione sono 3

I punti interrogativi ed esclamativi non possono essere cinque. Uno!

FACEBOOK: I 10 ERRORI

Soluzione 3: la linguaUtilizza i paragrafi e lo spazio bianco

FACEBOOK: I 10 ERRORI

ERRORE 4: i link

Mi hai incuriosito, è ciò che mi serve. Dove devo cliccare per contattarti?

FACEBOOK: I 10 ERRORI

Soluzione 4: i linkUsa Bit.ly!

Ti consente non solo di accorciare l’URL, ma anche di monitorare quanti click ricevi sul

tuo link e rinominare il link.

FACEBOOK: I 10 ERRORI

ERRORE 5: creditsCREDITS IMMAGINI

Usare immagini prese da Google o altri siti senza averne

l’autorizzazione.

FACEBOOK: I 10 ERRORI

Soluzione 5: creditsCREDITS IMMAGINI

Tool:

- Pixabay: https://pixabay.com/it/

- Freepik: http://it.freepik.com/

- Unsplash: https://unsplash.com/

- SunshineSites: http://www.sunshinesites.com/

- Pexels: https://www.pexels.com/

- Gratisography: http://www.gratisography.com/

- Barn Images: http://barnimages.com/

- Startup Stock Photos: http://startupstockphotos.com/

- Canva: https://www.canva.com/

FACEBOOK: I 10 ERRORI

Soluzione 5: creditsCREDITS IMMAGINI

FACEBOOK: I 10 ERRORI

Soluzione 5: creditsCREDITS NEWS

FACEBOOK: I 10 ERRORI

ERRORE 6: autoreferenzialità

FACEBOOK: I 10 ERRORI

Soluzione 6: autoreferenzialitàQuando scrivi un contenuto promozionale, cerca di farne capire l’importanza alla tua

community

Se non è un post oggetto di ADV, non sbandierare palesemente la tua promozione o il tuo prodotto

a chi ti segue: piuttosto, fai leva sull’utilità che quel contenuto può avere per le Persone che sti stanno

leggendo

FACEBOOK: I 10 ERRORI

Soluzione 6: autoreferenzialitàFornisci contenuti informativi e di valore per i tuoi fan

FACEBOOK: I 10 ERRORI

ERRORE 7: community management

FACEBOOK: I 10 ERRORI

Soluzione 7: community management

FACEBOOK: I 10 ERRORI

ERRORE 8: hashtagFacebook non è Instagram! Testare se funzionano.

FACEBOOK: I 10 ERRORI

Soluzione 8: hashtag• Eventi (# ufficiale)

• Keyword

• Rubrica

• Ricerca per geolocalizzazione

FACEBOOK: I 10 ERRORI

Soluzione 8: hashtag• Eventi (# ufficiale)

• Keyword

• Rubrica

• Ricerca per geolocalizzazione

FACEBOOK: I 10 ERRORI

ERRORE 9: investimento in Facebook Ads

Facebook non è più un earned media, ma un PAID media!

È necessario prevedere un investimento in campagne Facebook Ads

per raggiungere diversi obiettivi.

FACEBOOK: I 10 ERRORI

ERRORE 10: insights

Facebook dispone di una piattaforma di monitoraggio e report

statistiche. Usala per conoscere numerosi dati, tra cui capire:

• Se la tua strategia sta funzionando

• Se i post sono di interesse per la tua community

• Le caratteristiche dei tuoi fan

Come fai a proseguire con la tua attività su Facebook senza sapere se

quello che stai facendo è corretto o meno?

FACEBOOK: I 10 ERRORI

Soluzione 10: insights

Facebook Insights e Google Analytics (UTM)

CONCLUSIONI

Ricorda che stai parlando in nome e per conto

dell’azienda!

• Ogni errore grammaticale o di punteggiatura

• Ogni immagine sgranata o sfocata

• Ogni informazione non detta

• Ogni commento degli utenti ignorato

Danneggiano la tua reputazione online!

Sui Social Media in particolare, e sul Web in generale, l’immagine di te stesso e della tua azienda è

costantemente sotto i riflettori.

Sii naturale, te stesso, ma curato: andresti mai ad un meeting, ad un seminario, a lavoro con la tuta

sporca di macchie da caffè?!

Perché dovresti presentarti così online, allora?

MARKETING BUSINESS SUMMIT

SEO è l’acronimo di Search Engine Optimization

Marco Maltraversi:

[email protected]


Top Related