+ All Categories
Transcript
Page 1: Intervento Multidisciplinare AREA CRITICA … DEL CORSO Caesar's Hotel**** via Darwin 2/4, Cagliari - PRESENTAZIONE LAVORI E AREA POSTER Mario Cardia - Ornella Mura - Il corso prevede

Ass.Interdisciplinare Medici Ospedalieri Sardi

aimosProvider Nazionale Standard ECM

aserviceComunicazione e Immagine

studio srl

SEGRETERIA SCIENTIFICAAntonio Arru - Paolo Castaldi - Alessandro Pisano

19-20 Maggio 2017 Caesar's Hotel, Cagliari

POLMONE CUORE RENE

Intervento Multidisciplinare

in AREA CRITICA

aserviceComunicazione e Immagine

studio srl

a

un team si confronta davanti al letto del malato

info www.aservicestudio.com

P R I M A SESSIONE

Moderatori

SECONDASESSIONE

Moderatori

T E R Z A SESSIONE

Moderatori

QUARTASESSIONE

Moderatori

Q U I N T ASESSIONE

Moderatori

S E S T ASESSIONE

Moderatori

PROGRAMMA

n° 6,3 crediti assegnati per 150 Medico Chirurgo (Area Interdisciplinare) Farmacista, Biologo, Fisioterapista e InfermierePROVIDER Nazionale Standard AIMOS - www.aimos.it

MODALITA’ D’ISCRIZIONE Iscrizioni a numero chiuso. Compilare la scheda d'iscrizione e trasmetterla alla Segreteria Organizzativa.

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

Aservice Studio srl via Machiavelli 136, 09131 CagliariTel 070/498613 - fax 070/ 42939 [email protected] e iscrizioni www.aservicestudio.com

SEDE DEL CORSO

Caesar's Hotel**** via Darwin 2/4, Cagliari - www.caesarshotel.it

PRESENTAZIONE LAVORI E AREA POSTER

Mario Cardia - Ornella Mura -

Il corso prevede la presentazione di contributi scientifici. Gli Autori che vogliano partecipare alla Sessione Poster, possono proporre il proprio contributo. Gli autori potranno commentare i propri lavori durante gli appuntamenti stabiliti in piccoli gruppi. Discussant: Francesca Murrighile

con il supporto non condizionante di

ore 14.30 Registrazione partecipanti e consegna materiali ecmore 14.40 Introduzione al corso e illustrazione obiettivi

Antonio Arru - Paolo Castaldi - Alessandro Pisano

Saluto della Autorità

P. Castaldi, Cagliariore 15.00 Approccio diagnostico nelle micosi in area critica ore 15.20 Farmacologia clinica degli antifungini nel paziente critico

Federico Pea, Udineore 15.40 Le infezioni da candida in terapia intensiva: come conciliare

la stewardship antifungina con la tempestività del trattamentoMatteo Bassetti, Udine

ore 16.00 Il fegato durante la sepsiElisabetta Pusceddu, Cagliari

ore 16.20 Discussant Fausto Zamboni

A. Arru, Cagliari - L. Cassisa, Sassari - G. Fiori, Cagliari ore 16.30 Nuovi anticoagulanti orali dal trial scientifici ai dati di real life

Enrico Cuozzo, Oristanoore 16.50 Embolia polmonare. Diagnostica clinica e strumentale:

lo stato dell'arte Elio Venturini, Cecina (LI)ore 17.10 Embolia polmonare: la terapia dall'eparina ai nuovi anticoagulanti orali

Simone Vanni, Firenze ore 17.30 Discussant Giovanni Gazale, Sassari - Mauro Pisano, Sassari ore 17.40 Pausa - Coffee Break

A. Garau, Cagliari - A. Pisano, Cagliari

ore 18.00 Le esperienze di Nuoro Anna Lisa Conti, Nuoroore 19.00 Epidemiologia e clinica delle infezioni in ambito comunitario:

esperienza carceraria e in RSA Aldo Casti, Cagliariore 19.20 Discussant Franco Pala, Olbia - Tiziana Serci, Carbonia ore 20.00 Chiusura delle sessioni della prima giornata

ore 08.30 Registrazione partecipanti ore 08.50 Introduzione al corso e illustrazione obiettivi

Antonio Arr olo Castaldi - Alessandro Pisano

A. Arru, Cagliari - L. Curreli, Cagliari ore 09.00 Sindrome coronarica acuta: le linee guida

Luigi Valentino, Cagliariore 09.15 La sindrome coronarica acuta nel paziente critico

Salvatore Murru,Cagliari – Diego Atzeni,Cagliariore 09.30 La sindrome coronarica acuta: approccio chirurgico

Emiliano Cirio, Cagliari - Luca Ballore, Cagliariore 09.45 Lo scompenso refrattario

ore 10.00 Discussant: Damiana Congia, Cagliari Luigi Lai, Cagliari

P. Castaldi, Cagliari - P. Terragni, Sassariore 10.30 ARDS: update

Pierpaolo Terragni, Sassari - Andrea Pasquale Cossu, Sassariore 10.45 Nuove frontiere della ventilazione assistita

Giorgio Antonio Iotti, Paviaore 11.00 La ventilazione nel paziente domiciliare

Mariano Cabras, Carbonia ore 11.15 Pausa - Coffee Breakore 11.30 I sistemi di ossigenazione e decapneizzazione extracorporei

Paolo Isoni, Cagliariore 11.45 La gestione del nursing e della perfusione nel paziente critico

con sistemi di ossigenazione e decapnizzazione extracorporei Fabiana Matta, Cagliari

ore 12.00 Discussant Roberto Pinna, Caglia

P. Castaldi, Caglia , Cagliari ore 12.30 Insufficienza renale acuta: inquadramento e approccio farmacologico

Antonello Pani, Cagliariore 12.45 Insufficienza renale acuta. Approccio depurativo: sustained dyalysis

for critically ill patients requiring renal replacement therapyMatteo Floris, Cagliari

ore 13.00 Indicazioni e metodiche di sostituzione renale in area critica

ore 13.15 Discussant

ore 13.30 Cerimonia assegnazione TARGA il miglior poster

a cura dei discussant F. Murrighile

ore 14.00 Chiusura del corso

Venerdì 19 Maggio 2017 (sera)

SEPSI

CUORE

SEPSI

Sabato 20 Maggio 2017 ( mattina )

CUORE

POLMONE

RENE

-

- G. Melis, Cagliari

Corrado Serra, Cagliari

Goffredo Angioni, Cagliari - , Cagliari

- E. Zidda, Nuoro

u - Pa

Pier Sergio Saba, Sassari

Giovanna Cabizzosu, San Gavino - ri

ri - G. Piras

Diego Atzeni, Cagliari - Pietro Caddori, Cagliari

M. Cardia - O. Mura -

Santo Morabito, Roma

Associazioni RegionaliCardiologi Ambulatoriali

ARCA Sardegna

Coordinamento di Azione SindacaleRegione Sardegna

Co.A.S.Medici Dirigenti

Sardegna

patrocini richiesti

aserviceaserviceComunicazione e Immagine

studio srl

a

Pe

r l

'im

ma

gin

e d

i c

op

ertin

a s

i rin

gra

zia

A

nto

nio

Arru

BD

Top Related