+ All Categories
Transcript

IL MAVRIZIANO

IL MAVRIZIANO

LA NOSTRA CITTÀReggio Emilia 2009 - 2014

Tra partecipazione e benessereLe politiche per i giovani

Incontro con i cittadini, le associazioni e le istituzioni

3 aprile 2014, ore 9Centro sociale intergenerazionale Catòmes totvia Panciroli, 12

In collaborazione conUniversità degli studi di Modena e Reggio Emilia

Interventi di:Iuna Sassi, Assessore comunale all’educazione e ai rapporti internazionali

Le politiche giovanili nell’ultimo decennio a Reggio Emilia:un bilancio

Matteo Daolio, studente Scienze dell’Educazione UNIMOREDaniele Galli, Consulta studentescaDaniele Barozzi, AGE Associazione Giovani in Europa Simeon Georgiev, ASD - Associazione Sportiva Dilettantesca - Urban Freedom Antonia Piano e Gregorio Cervi, studenti Istituto Blaise Pascal

Quale città per le giovani generazioni?

Michele Gagliardo, responsabile Piano giovani Gruppo Abele

Le politiche per i giovani: a che punto siamo?

Tavola rotonda: Buone pratiche per le politiche giovanili di domaniLuciano Cecconi, Docente pedagogia Sperimentale - UNIMORE Ivano Vaccari, Dirigente Istituto Blaise PascalMauro Rozzi, Presidente UISP Emilia RomagnaGiordano Goccini, Coordinatore Pastorale Giovanile

Per info: Segreteria del Sindacotel 0522/456211 - fax 0522/456645

mail: [email protected]

Top Related