+ All Categories
Transcript
Page 1: LABORATORIO GIORNALISTICO - veronetta129.itveronetta129.it/sites/default/files/Laboratorio giornalistico progetto.pdf · › PROGETTO › LABORATORIO GIORNALISTICO A CURA DI VERONETTA129

› PROGETTO ›

LABORATORIO GIORNALISTICO A CURA DI VERONETTA129

CONTENUTIPercorsi di scrittura ›L’articolodicronaca(le5W;sapernarrareunfattoinmodochiaroeor-

dinato).›L’intervista(porreerispondereadomande;ildiscorsodiretto/indiretto).›Larecensione(saperraccontareunatrama/esprimereopinioni).›Lacomunicazionepubblicitaria(utilizzareillinguaggioinmodocreativo).›L’articolodifondo/ilcorsivoredazionale(saperesprimereopinioni).›Latitolazione/sintesi–inventareuntitoloperunarticolo(saperriassu-

mere).›Ricercaeverificadellefonti(saperselezionareleinformazioni).Percorsi di grafica editoriale›Avviamentoall’utilizzodelprogrammaprofessionaledivideoimpagina-

zioneAdobeIndesignchepermetteràaglistudentidiavereiprimirudi-mentieleinformazionibaseperimpaginareunarivista,unopuscolo,unlibro.

›Lasceltadeifont:stili,caratteristichegrafiche,corpoedifferenzetratito-lazioni,didascalieecaratteredeltesto.

›Manipolazione foto/illustrazioni, inserimento in un layout predefinito,informazionibasesucolore,fotoritocco,formatoimmaginiperlastampa.

›Ilflussodilavoro:dall’inserimentoditestoeimmagineallacreazionediunfilepdfprontoperlastampa.

MATERIE CURRICOLARI COINVOLTEIlpercorsosaràinterdisciplinare,conunaparticolareattenzioneaitaliano,L2/LSeinformatica.

OBIETTIVIObiettivi di interazione›Promuovere la socializzazione e la collaborazione tra studenti grazie

all’impegnoinunprogettocomune.›Saperinteragiretrapari,conidocentieilpersonalescolasticoedextra-

scolastico.Obiettivi didattici›Rafforzamentodelleabilitàdiletturaecomprensioneditestispecialistici›Produzionescrittaditestidivariatipologia(v.sopra).›Ampliareilbagagliolessicaleerifletteresulledifficoltàdellalinguaitaliana›ProdurretestiinL1/L2/LS.Obiettivi specifici›Conoscerecom’èfattoungiornaleelefigureprofessionalilegateallasua

redazione.›Saperselezionarelefonti.›Impaginareecorreggereirefusi,utilizzarecorrettamentelapunteggiatu-

raemigliorarel’ortografia.

Page 2: LABORATORIO GIORNALISTICO - veronetta129.itveronetta129.it/sites/default/files/Laboratorio giornalistico progetto.pdf · › PROGETTO › LABORATORIO GIORNALISTICO A CURA DI VERONETTA129

› REFERENTI ›

› MODALITÀ DISVOLGIMENTO ›

› Orari e destinatari ›

›Utilizzareinmodoconsapevoleletecnologie(computer/Word;Indesign;Internet/Facebook;Skype;macchinafotograficadigitale…),siainclassecheacasainmodalitàautonoma,permigliorarelacomprensione/produ-zionesiascrittecheorali.

›ProdurreunnumeroinformatoA3inb/n,distribuirloincartaceo(siaascuolachefuori)epubblicarlosulWeb.

Dott.EmanueleDelMedico:editorDott.ssaAliceSilvestri:docentediitalianoL2Dott.ssaGiuliaVicenzi:docentediitalianoL2

Il laboratorioprevede24oredi corsopomeridianoa scuola, guidatodadueoperatorichelavorerannoincompresenza,e8oredicorsoonlinedasvolgersinellostessoperiodo.Illaboratorioascuolasisvolgeràsiainclassechenell’aulamultimediale.Illaboratorioprevedeun’uscitadidatticaeuninterventodiunprofessioni-stadell’editoria(giornalista,bloggeroillustratore).

Orario:1incontroasettimanadi2ore+1incontroonlineper3mesi(12sett./32h).Destinatari:min8/max15studentidellascuolasecondariadiorigineitalia-nae/ostranieradilivellolinguisticodalB1alC2.Lapropostaèparticolarmenteadattaemotivanteperqueglistudentichehannobisognodiessereguidatiall’approccioallalinguadellostudio.

Interrato dell’Acqua Morta 64 37129 Veronatel 045 8947456 / cell 334 [email protected] / www.veronetta129.itfacebook: Veronetta Centoventinove


Top Related