+ All Categories
Transcript
Page 1: Le colline occupano la maggior parte del territorio italiano. Si estendono per lo più ai piedi delle montagne, in prossimità delle Alpi e lungo i fianchi.

Le colline occupano la maggior parte del territorio italiano. Si estendono per lo più ai

piedi delle montagne, in prossimità delle Alpi e lungo i fianchi degli Appennini.

Page 2: Le colline occupano la maggior parte del territorio italiano. Si estendono per lo più ai piedi delle montagne, in prossimità delle Alpi e lungo i fianchi.

Le colline non superano i 600 m di altitudine, hanno cime arrotondate e pendii dolci.

Page 3: Le colline occupano la maggior parte del territorio italiano. Si estendono per lo più ai piedi delle montagne, in prossimità delle Alpi e lungo i fianchi.

• Il terreno argilloso di cui sono composte è friabile e si sgretola facilmente.

• Questo fa si che le colline siano spesso soggette a frane. Quando piove molto, il terreno si impregna d’acqua e si trasforma in una colata di fango che scivola a valle con grave pericolo per la popolazione.

Page 4: Le colline occupano la maggior parte del territorio italiano. Si estendono per lo più ai piedi delle montagne, in prossimità delle Alpi e lungo i fianchi.

L’ALTITUDINEAltezza di un luogo rispetto al livello

del mare .

Page 5: Le colline occupano la maggior parte del territorio italiano. Si estendono per lo più ai piedi delle montagne, in prossimità delle Alpi e lungo i fianchi.

• Le colline hanno origini diverse e possono essere: TETTONICHE,VULCANICHE, e MORENICHE

Page 6: Le colline occupano la maggior parte del territorio italiano. Si estendono per lo più ai piedi delle montagne, in prossimità delle Alpi e lungo i fianchi.
Page 7: Le colline occupano la maggior parte del territorio italiano. Si estendono per lo più ai piedi delle montagne, in prossimità delle Alpi e lungo i fianchi.

Le colline strutturali sono ciò che resta di antiche montagne.

Page 8: Le colline occupano la maggior parte del territorio italiano. Si estendono per lo più ai piedi delle montagne, in prossimità delle Alpi e lungo i fianchi.

Le colline tettoniche

Page 9: Le colline occupano la maggior parte del territorio italiano. Si estendono per lo più ai piedi delle montagne, in prossimità delle Alpi e lungo i fianchi.

Le colline moreniche

Page 10: Le colline occupano la maggior parte del territorio italiano. Si estendono per lo più ai piedi delle montagne, in prossimità delle Alpi e lungo i fianchi.

• Vegetazione: nel Sud è diffusa la MACCHIA MEDITERRANEA..

Page 11: Le colline occupano la maggior parte del territorio italiano. Si estendono per lo più ai piedi delle montagne, in prossimità delle Alpi e lungo i fianchi.

• In altre regioni ci sono boschi e prati per il pascolo.

Page 13: Le colline occupano la maggior parte del territorio italiano. Si estendono per lo più ai piedi delle montagne, in prossimità delle Alpi e lungo i fianchi.

• RISORSE: i versanti soleggiati sono adatti all’ agricoltura. Le colline sono ricche di materiale da costruzione.

Page 14: Le colline occupano la maggior parte del territorio italiano. Si estendono per lo più ai piedi delle montagne, in prossimità delle Alpi e lungo i fianchi.

• La collina è sempre stata molto abitata.

• Sono diffuse coltivazioni pregiate di ulivi, viti, fiori e ortaggi.

• La bellezza del paesaggio e il clima mite favoriscono il turismo.

Page 15: Le colline occupano la maggior parte del territorio italiano. Si estendono per lo più ai piedi delle montagne, in prossimità delle Alpi e lungo i fianchi.

Geniali soluzioni ,adottate dall’uomo per rendere coltivabili i territori di particolare e accentuata pendenza, sono i terrazzamenti o coltivazione a terrazza.


Top Related