+ All Categories
Transcript
Page 1: MERCOL MA 18 .CH Musei sullo spreco e altre PUBBLICITÀ ... · mondo tra Paesi campioni nello spreco e ampie regioni ancora flagellate dalle carestie. Lo scorso 9 maggio, un gruppo

MERCOLEDÌ 30 MAGGIO 2018 / TIO.CH

AcquArossABlenio� cinemablenio.ch

Corzoneso-Piano� 091�871�17�05

20.30 versione originale 10 anni sottotitoli in francese/tedesco Clara�Haskil�–��le�mystère�de�l’interprète

Airololeventina� cinemaleventina.ch

� 091�869�24�04

20.30 francese sottotitoli in inglese GauGuin

AsconAotello� locarnocinema.ch

Viale�Bartolomeo�Papio�8� 091�791�03�23

18.00 italiano 10 anniisle�of�doGs

22.20 italiano 10 annisolo:�a�star�Wars�story�

otello� …�continuazione

20.30 italiano

oltre�la�neBBia

BellinzonAforum�1+2� cinemaforum.ch

Viale�Stazione�33� 091�825�08�09

13.45/22.40 italiano 10 anni

avenGers:�infinity�War

2d: 14.15 italiano 10 anni

3d: 20.15 italiano

solo:�a�star�Wars�story

16.15 italiano

sHoW�doGs�–��entriamo�in�sCena

18.00 italiano 8 anni

tuo,�simon

18.15 italiano

Cern�il�senso�della�Bellezza

20.15 italiano 16 anni

deadpool�2

22.40 italiano 16 anni

Giu�le�mani�dalle�nostre�fiGlie

chiAssoCinema�exCelsior� altracultura.ch

Via�Stefano�Franscini�10� 091�682�36�73

nessuna�proiezione

locArnokursaal�Largo�Zorzi�1�

nessuna�proiezione

palaCinema�1–3� arena.ch

Piazzetta�Remo�Rossi�1�

14.30/17.55/20.30 italiano 10 annisolo:�a�star�Wars�story

15.00/18.00/20.50 italiano 16 annideadpool�2

15.20 italiano 3 annisHoW�doGs�–�entriamo�in�sCena

17.30/20.50 italiano 8 annituo,�simon

lugAnoCinema�iride� cinemairide.ch

Via�Piazzetta�S.Rocco�3� 091�922�96�53

20.45 italiano Happy�end

Cinestar� CHF�1.–/min.�da�rete�fissa

Via�Ciani�100�(arena.ch)� 0900�55�22�02

14.40 italiano 3 annipeter�raBBit

Cinestar� …�continuazione

3d/4dx: 14.40/17.35/20.30 italiano 10 anni

2d: 14.45/18.00/20.00 italiano

17.20/20.30 inglese sottotitoli in italiano

solo:�a�star�Wars�story

15.00 italiano 6 anni

sHerloCk�Gnomes

15.10/18.00/20.40 italiano 16 anni

20.20 inglese sottotitoli in italiano

deadpool�2

15.15 italiano 3 anni

sHoW�doGs

17.00/20.55 italiano 8 anni

tuo,�simon

18.10 italiano 3 anni

eartH�–��un�Giorno�straordinario

20.10 italiano 10 anni

avenGers:�infinity�War

Corso�Via�Pioda�4� 091�922�96�62

nessuna�proiezione

MAssAgno

lux�art�House� luxarthouse.ch

Via�G.�Motta�61� 091�967�30�39

18.00 italiano 12 anni

una�questione�privata

20.30 italiano

arianna

Mendrisiomultisala�teatro� mendrisiocinema.ch

Via�Vela�21� 091�646�16�54

15.20/17.55/20.30/23.05 italiano 10 anni

solo:�a�star�Wars�story

16.20 italiano 6 annisHerloCk�Gnomes

16.30 italiano sHoW�doGs�–��entriamo�in�sCena

18.05 italiano oltre�la�neBBia

18.30 italiano 10 anniisle�of�doGs

20.30/22.50 italiano 16 annideadpool�2

20.30 italiano 8 anni tuo,�simon

22.50 italiano 16 anniGiu�le�mani�dalle�nostre�fiGlie

plaza� mendrisiocinema.ch

Via�Lavizzari� 091�646�15�34

nessuna�proiezione

di�ron�Howard,�con�alden�ehrenreich.

di�david�leitch,�con�ryan�reynolds.

di�Wes�anderson.

Cinema

21Partner

LUGANO. Secondo le stime della FAO ogni anno un terzo di tutto il cibo prodotto per il consumo dell’uomo finisce direttamente nella spazzatura. Un problema etico, economico ed ecologico, che divide il mondo tra Paesi campioni nello spreco e ampie regioni ancora flagellate dalle carestie.

Lo scorso 9 maggio, un gruppo di 30 studenti dell’USI, della Stockholm School of Economics (Svezia) e della Hanken School of Economics (Finlandia) ha pre-sentato sul campus di Lugano le proprie idee per contribuire in modo creativo ed efficace alla lotta per la riduzione dello spre-

Musei sullo spreco e altre idee contro il cibo buttato

PUBBLICITÀ

#USIlifeStudenti, professori e ricercatori la-vorano ogni giorno a progetti rivolti al domani, a un futuro più intelligen-te e a uno sviluppo del nostro terri-torio all’insegna dell’innovazione.

co alimentare. Gli studenti, tutti partecipanti a un innovativo cor-so inter-facoltà a livello interna-zionale offerto nell’ambito del World Challenges Programme dell’USI, hanno elaborato le di-verse proposte sulla base dei dati raccolti nei ristoranti IKEA di Lugano, Stoccolma e Helsinki.

Grazie a una collaborazione

ufficiale con la multinazionale svedese, gli studenti hanno po-tuto elaborare idee concrete con l’obiettivo di ridurre gli sprechi del 50% entro il 2020. Le idee spaziano da campagne sui social media a libri di ricette sostenibi-li, da “musei” sullo spreco a una diversa struttura e calibratura di cucine, strumenti e stoviglie fino

a segni fisici all’interno dei nego-zi, che favoriscano – secondo i principi dell’economia compor-tamentale – un modo di agire più responsabile. Per chiudere in bellezza il corso, gli studenti si sono confrontati anche ai fornel-li, in una gara gastronomica all’insegna dell’ottimizzazione degli ingredienti, ma anche del sapore: l’iniziativa si è inserita infatti anche nel contesto delle attività di Lugano Città del gusto 2018, che così come il World Challenges Programme dell’USI si prefigge di promuovere una cultura più attenta alla comples-sità del settore alimentare, so-prattutto tra i giovani. Alla com-petizione ha partecipato anche il Sindaco della Città di Lugano Marco Borradori, che ha portato il saluto di tutto il Municipio agli studenti svedesi e finlandesi.Per maggiori informazioni: www.usi.ch/en/wcp

Top Related