+ All Categories
Transcript

PADOVA 9-14 ottobre 2o12www.lafieradelleparole.it

ore 17.00 Palazzo Bo Aula MagnaINAUGURAZIONEintervengonoGiuseppe ZaccariaRettore Università di PadovaFlavio ZanonatoSindaco di PadovaRoberto FurlanPresidente Camera Commerciodi PadovaBruna CosciaPresidente Associazione Culturale Cuore di Carta

a seguire incontro conCarmine AbateLa collina del ventoPremio Campiello 2012introduce Cesare De Michelis

ore 19.00 Palazzo della RagioneMassimo GianniniCome uscire dalla crisicon Matteo Marian

ore 21.00 Palazzo della RagioneVito MancusoObbedienza e libertàcon Armando Buonaiuti

ore 9.00 Palazzo della RagioneRoberto PiuminiParole d’Autoreincontro per le scuole elementari,aperto al pubblico

ore 9.00 Centro San GaetanoBeatrice PrimeranoErnesta Bittanti e le leggi razzialidel 1938A cura della Fondazione Museo storicodel Trentino. Incontro per le scuoleelementari e medie - aperto al pubblico

ore 10.30 Palazzo della RagioneVittorio RiondatoL'Abbecedario di Pinocchio ed il Cubo MagicoLa bottega del bambini. Laboratori di maschere, stampa e libretto dei sogni

ore 10.30 Auditorium PolliniMaria Candelaria RomeroHijos/FigliMonologo teatrale sulla Migrazione(Patrocinato da Amnesty International). In collab. con Associazione HemispheresIncontro con le scuole, aperto al pubblico

ore 11.00 Palazzo della RagioneAntonia ArslanIl Popolo Armeno fra il genocidio e la speranzacon Edoardo PittalisIncontro con le scuole superioriaperto al pubblico

ore 14.30 Scuola Elem. RandiMaria Candelaria RomeroL'Albero.Per una pedagogia poetica Laboratori artistici.a cura dell’ Associazione Hemispheres

ore 15.30 Palazzo Bo Aula NievoUmberto CuriVia di qua. Imparare a morirecon Maurizio Ferraris

ore 16.00 Centro San GaetanoValentina D’Urbano, Letizia Pezzali, Marco Porru Sul romanzo di formazioneTavola rotondacon Matteo Giancottia cura di Progetto Giovani

ore 16.00 Libreria FeltrinelliFrancesco MilaneseIl gioco dei passeri

ore 16.00 Palazzo Bo Archivio AnticoGiovanni Gozzini La mutazione individualista Gli italiani e la televisione 1954-2011con Bruno Voglino

ore 16.30 Liviano Sala dei Gigantidon Antonio Sciortino Etica e politica nelle lettere di Famiglia Cristianacon Cesare Contarini

ore 17.00 Caffè della Piazzetta Coordinamento LeggereperleggereLivio VianelloLetture da “Bar Sport 2000” di Stefano Benniaccompagnamento musicale diOreste SabadinA cura della Camera di Commercio

ore 17.00 Libreria PangeaMarc De Tollenaere Inaugurazione Mostra fotografica “Calcutta”mostra aperta fino al 20 ottobrePromossa da: Fondazione Fratelli Dimenticati onlusa seguire Silvia De Marchi Guida Migrantea cura dell’ Associazione Hemispheres

ore 17.00 Valigeria RagazziGrazia Raimondo Parole in viaggio

ore 17.00 Palazzo Bo, Aula NievoMaria Berica Rasotto La vita del marecon Rodolfo Costa

ore 17.30 Libreria FeltrinelliDenis Brotto Trame digitali. Cinema e nuove tecnologiecon Giorgio Tinazzi

ore 17.30 Palazzo Moroni, Sala PaladinMarco Franzoso Il bambino indacocon Saveria Chemotti

ore 18.00 Libreria PangeaMaria Candelaria Romero El Ghibli, rivista online di letteratura della migrazioneEnrico Albertini AND A Nordest di chea cura dell’ Associazione Hemispheres

ore 18.00 Caffè Pedrocchi Coordinamento LeggereperleggerePino Costalunga Letture da “Pomo pero” di Luigi MeneghelloA cura della Camera di Commercio

ore 18.00 Palazzo Bo Archivio AnticoMaurizio Ferraris Manifesto del nuovo realismocon Umberto Curi

ore 18.00 Centro San GaetanoDario De Marco, Paolo di Paolo, Tommaso Giagni, Giusi MarchettaCosa siamo diventatiTavola rotondacon Enza Del Tedescoa cura di Progetto Giovani

ore 18.30 Palazzo della RagioneDacia MarainiL’amore rubatocon Alisa Del Re

ore 19.00 Palazzo Bo Aula Nievoa cura diGiorgio TinazziLo stato delle cose. Cinema ed altre derivecon Antonio Costa

ore 21.00 Centro San GaetanoVasco Mirandola e Piccola Bottega Baltazar Ci sono notti che non accadono maiPresentazione-spettacolo della graphic novel di Silvia Rocchi dedicata ad Alda Merini

ore 9.00 Palazzo della RagioneDacia MarainiL’amore rubatocon Saveria ChemottiIncontro con le scuole superiori, aperto al pubblico

ore 9.30 Centro San GaetanoDario De Marco, Paolo Di Paolo,Valentina D’Urbano, TommasoGiagni, Simone Giusti, GiusiMarchetta, Letizia Pezzali,Francesco Targhetta, Marco Porru, Scuola TwainInsegnare con la letteraturaTavola Rotondaa cura di Progetto Giovani

ore 11.00 ITC P. Fortunato CalviValeria MontaldiLa dignità femminile nel Medioevo

ore 11.00 Liceo Classico T. LivioDaniele BiacchessiOrazione civile per la Resistenza

ore 11.00 Palazzo Moroni, Sala PaladinLaura WalterNon solo misticaIncontro con le scuole elementari,aperto al pubblico

ore 15.30 Libreria PangeaSebastiano FilippiUna vita spezzata… ripresa al volo

ore 16.00 Palazzo Bo Aula NievoBoris PahorCristina BattoclettiFiglio di nessuno.Un’autobiografia senza frontierecon Giorgio Tinazzi

ore 16.00 Libreria FeltrinelliDavide StanicBrontolo, mezza Italia di traverso

ore 16.30 Palazzo Moroni, Sala Paladin Devis Bonanni (Pecora Nera)Un ragazzo che ha scelto di vivere nella natura

ore 17.00 Libreria PangeaMario PettoelloNelle terre basse

ore 17.00 Palazzo della RagioneGianluigi Nuzzi Sua Santita'. Le Carte Segrete diBenedetto XVIcon Lino Lava

ore 17.00 Caffè della Piazzetta Coordinamento LeggereperleggerePino CostalungaLetture da “Libera Nos a malo ” di Luigi MeneghelloA cura della Camera di Commercio

ore 17.00 Liviano Sala dei GigantiCesare De Michelis Io nacqui veneziano... e morròper grazia di Dio italianocon Gilberto Pizzamiglio e Alberto Sinigaglia

ore 18.00 Caffè Pedrocchi Coordinamento LeggereperleggereMargherita StevanatoLetture da “Stagioni ” di Mario Rigoni Sternaccompagnamento musicale diFrancesca GalloA cura della Camera di Commercio

ore 18.00 Centro San GaetanoFulvio ErvasSe ti abbraccio non aver pauracon Francesca Visentin

ore 18.00 Palazzo Moroni, Sala PaladinRoberto CalabrettoAntonioni e la musicacon Giorgio Tinazzi

ore 18.00 Libreria FeltrinelliAlessio PuleoIl mio cuore ti appartiene

ore 18.00 Palazzo Bo Aula NievoGiuseppe ZaccariaLa comprensione del dirittocon Vittorio Borraccetti ePaolo Damiano

ore 18.30 Palazzo della RagioneGiulio Cavalli L’innocenza di Giuliocon Peter Gomez

ore 18.30 Libreria PangeaElena Dak Sana’a e la nottecon Ornella Centanni

ore 18.30 Morgana Caffè Gianluca Meis e Compagniateatrale Il Canovaccio Tutta colpa della maestraReading

ore 18.30 Liviano Sala dei GigantiDanilo Mainardi Le corna del Cesarecon Mario Pietrobelli

ore 19.00 Palazzo Bo Archivio AnticoFabrizio TonelloL’età dell’ignoranza. È possibileuna democrazia senza cultura?con Valentina Berengo

ore 19.30 Centro San GaetanoStefano PiedimonteNel nome dello Ziocon Francesca Boccaletto

a cura di Progetto Giovani

ore 21.00 Palazzo della RagioneGian Antonio Stella ePaolo RossiBolli, sempre bolli, fortissimamente bolli

ore 9.00 Palazzo della RagionePaolo CrepetL’autorità perdutacon Donatella LombelloIncontro con le scuole superiori,aperto al pubblico

ore 10.00 Centro San GaetanoAlessandro GattiSherlock, Lupin e AlessandroIncontro con le scuole elementari emedie, aperto al pubblico

ore 11.00 Palazzo della RagioneGherardo ColomboEducare alla legalitàA cura dell’Associazione “Sulle Regole”Incontro con le scuole superiori,aperto al pubblico

ore 11.30 Centro San GaetanoSergio GnudiLa mamma racconta gli eroianimazione di Vincenzo Iannuzzo

ore 15.00 Palazzo Moroni, Sala PaladinGiovanni FiloramoDi che Dio sei? Tante religioni un solo mondocon Paolo Scarpi

ore 15.30 Palazzo della RagioneLino LavaQuattro gialli del Nordest con Nicoletta Cozza, CristinaGenesin, Angelo CimarostiAnteprima nazionale

ore 16.00 Palazzo Bo Aula NievoNadia Scappini Le ciliegie sotto il tavolocon Saveria Chemotti, Francesco Chiamulera

ore 16.00 Negozio Testi giocattoliMassimo Vitali Letture da “Favole al telefono“ di Gianni Rodari

ore 16.30 Libreria FeltrinelliSilvia CalamatiLe compagne di Bobby SandsLe donne e la guerra in Irlandadel Nordcon Edoardo Pittalis

ore 16.30 Palazzo Moroni, Sala PaladinNicola GardiniLe parole perdute di Amelia LyndPremio Viareggio 2012con Rino Modonuttia cura di Progetto Giovani

ore 17.00 Centro San GaetanoSimone Santi Abdul Jeelani. Ritorno a colori

ore 17.00 Centro San GaetanoFrancesca SegatoMicioragionamenti di Alki Zeicon Donatella Lombello, Tiziana Cavasino e FrancescaAssirelli

ore 17.00 Caffè della Piazzetta Coordinamento LeggereperleggereMartina PittarelloLetture da “Sillabario veneto” di Paolo Malagutiaccompagnamento musicale diGabriele GrottoA cura della Camera di Commercio

ore 17.00 Palazzo della RagioneGherardo Colombo Il Perdono Responsabilecon Marco Paolini

ore 17.00 Libreria PangeaGuido CarminatiContarcon Sergio Fedele

ore 17.30 Libreria Pel di CarotaMassimo VitaliIl favoloso Gianni (Rodari) Letture

ore 17.30 Palazzo Bo Aula NievoGiovanni CostaLa sindrome del TurioneNordest, mercato globale e imprese adeguatecon Francesco Jori

ore 18.00 Centro San GaetanoAdolfina De Marco Racconti in ValigiaLetture animate dal teatro d'imma-gine Kamishibai e laboratorio creativo

ore 18.00 Centro San GaetanoDino Baggio Gocce su Dino Baggiocon Marco Aluigi

ore 18.00 Libreria FeltrinelliMarcella CroceL’anima nascosta del GiapponeA cura di Caffè Letterario “L’ Angolo dell’Avventura”

ore 18.00 Caffè Pedrocchi Coordinamento LeggereperleggereMaria Grazia Mandruzzato Letture da “Sillabari ” di G. Pariseaccompagnamento musicale diGiorgio GobboA cura della Camera di Commercio

ore 18.00 Libreria MondadoriMaria Paola ColomboIl negativo dell’amorecon Domenico Lanzilottaa cura di Progetto Giovani

ore 18.30 Libreria PangeaGiambattista Passarelli Di sabbia e di vento

ore 18.30 Palazzo Moroni, Sala PaladinAntonella Gatti Bardelli Il cielo capovoltocon Pino Roveredo

ore 18.30 Palazzo Bo Aula Magna Piercamillo Davigo e Leo Sisti Processo all’italiana. Italia, unpaese a illegalità diffusa

ore 21.00 Palazzo della Ragione emaxi schermo in Piazza della FruttaGherardo Colombo, Pierca-millo Davigo, Marco Travaglio Democrazia e legalità dopo“mani pulite”

ore 9.00 Palazzo della RagioneLuca MercalliPrepariamoci... a vivere in un mondo con meno ri-sorse, meno energia, meno abbon-danza... e forse più felicitàIncontro con le scuole superiori,aperto al pubblico

ore 9.00 Liviano Sala dei GigantiValerio Massimo Manfredi Epos e StoriaIncontro con le scuole superiori,aperto al pubblico

ore 11.00 Libreria PangeaPaolo Carniello Equinox - l’oro degli innocenti

ore 11.00 Palazzo della RagioneMargherita Hack Il cielo intorno a noi. Viaggio dallaTerra ai confini dell’ignoto per capireil nostro posto nell’Universocon Nicola Atalmi

ore 11.00 Centro San GaetanoGuido Ostanel Frammenti d’Italia: Ustica, la strage di Bologna, PiazzaFontana, l’omicidio Pasolini, la ScuolaDiaz, la morte di Enrico Mattei. Storie(a fumetti) da non dimenticareA cura di Progetto Giovani

ore 11.00 Libreria FeltrinelliMassimo Vitali Se son rose

ore 11.00 Liceo Classico T.LivioRoberto Lucchetti Giochi e Matematica. Una teoriamatematica per imparare a vincere

ore 12.00 Centro San GaetanoConAltriMezziLit blog storming. Il dibattito letterario nell'era del webA cura di Progetto Giovani

ore 14.30 Liviano Sala dei Giganti Angela Staude Terzanie Alen LoretiTiziano Terzani e l’isola dei poeti

ore 15.00 Palazzo Moroni, Sala PaladinAndrea VitaliGaleotto fu il collier

ore 15.00 Palazzo Bo Aula NievoAlessandra Celletti, Ettore PerozziPianeti per casocon Giulio Peruzzi

ore 15.30 Libreria FeltrinelliCinzia Tani Il bacio della dionea

ore 16.00 Palazzo della RagioneSandra Bonzi Stress & the city con Sergio Stainoe Claudio Bisio

ore 16.00 Centro San GaetanoSaveria ChemottiVicoli. Una collana di narrativaCleup-50 anni di storia editoriale

ore 16.00 Palazzo Bo Aula MagnaValerio Massimo ManfrediIl personaggio di Odisseo neidue poemi omerici Lectio Magistralis

ore 16.30 Palazzo Bo Aula NievoPeppino Ortoleva Dal sesso al gioco. Un’ossessioneper il XXI secolocon Fabrizio Tonello

ore 16.30 Caffè Pedrocchi Coordinamento LeggereperleggereLivio VianelloLetture da “Senza sangue ” di Alessandro Bariccoaccompagnamento musicale diOreste Sabadin

ore 16.30 Palazzo Moroni, Sala PaladinPino Roveredo Mio padre votava Berlinguercon Dario Franceschiniletture di Vasco Mirandola

ore 16.30 Libreria PangeaSebastiano GattoLe sette biciclette di Cesar

dalle 16.30 Palazzo Moroni, cortileVittorio Riondato L'Abbecedario di Pinocchio ed ilCubo Magico" Laboratorio di ma-schere, stampa e libretto dei sogniEnrico TramontanPassato, presente e futuro

ore 16.30 Libreria MondadoriGianni BallestrinSotto tirocon Agnese Solero

ore 17.00 Negozio MinuzziIsacco TognonA prova di musica Reading

ore 17.00 Libreria FeltrinelliRoberto Lucchetti Creatività e matematica

ore 17.00 Auditorium PolliniI fiati dell’Orchestra di Padova e del Venetocon Maffeo Scarpis direttoree Ivana Monti voce recitanteLa Cenerentola. Fiaba di C. Perrault nella traduzionedi C. Collodi. Musiche di G. Rossini Nell’ambito del ciclo OPV Families&KidsIngresso a pagamentoinfo 049 656848

ore 17.30 Palazzo della RagioneCorrado AugiasI segreti d’Italia

ore 17.30 Caffè della Piazzetta Coordinamento LeggereperleggereVasco MirandolaLetture da “Racconti” di G. Garcia Marquez accompagnamento musicale di Sergio Marchesini A cura della Camera di Commercio

ore 17.30 Centro San GaetanoPierpaolo Faggi, EmanueleGiordana, Andrea Semplici,Luisa ChelottiLo scrivere di viaggio e i diversimodi di viaggiare - Tavola rotondaa cura del Caffè Letterario “L’Angolo dell’Avventura”

ore 17.30 Liviano Sala dei GigantiAntonia ArslanDalla “masseria delle allodole” al“Libro di Mush”: Un viaggio nellamemoriacon Edoardo Pittalis

ore 17.30 CoinValerio Mazzucato,Laura CavinatoGioco scenico Ass.ne TerraCrea

ore 17.30 Angoli di MondoElisa BonomoCanto perchè non so parlare

ore 18.00 Libreria MondadoriMatteo RighettoSavana Padana

ore 18.00 Libreria FeltrinelliFabrizio ConiglioIl paese sopra le nuvole

ore 18.00 Libreria PangeaMaria Teresa SivieriHo attraversato l’oceano

ore 18.00 Auditorium PolliniAndrea VitaliCanto di Natale Anteprima nazionalecon I fiati dell’Orchestra di Padova e del Veneto

ore 18.00 Caffè Pedrocchi Coordinamento LeggereperleggereMartina PittarelloLetture da “Ragione e sentimento ” di Jane Austen Accompagnamento musicale di Gabriele GrottoA cura della Camera di Commercio

ore 18.30 Palazzo Bo Aula Nievo Valerio PellizzariIn battaglia, quando l’uva è ma-tura. Quarant’anni di Afghanistancon Fabrizio Tonello

ore 18.30 Palazzo Moroni, Sala PaladinAlessandro Grossato La VisioneLa mistica della Visione nelle diverse Religioni

ore 19.00 Liviano, Sala dei GigantiGiancarlo Marinelli Le penultime labbraletture di Ivana Monticon Saveria Chemotti

ore 19.00 Teatro RuzantePaola Massari Per amore, per nostalgia, per semprecon Pino Roveredomusiche di Giovanni Baglioni

ore 19.00 La Corte dei LeoniPaolo Cognetti Sofia si veste sempre di nerocon Antonio Lauriolaa cura di Progetto Giovani

ore 19.00 Palazzo Bo Aula MagnaDaria ColomboMeglio dirseloReadingcon Ilaria BiaginiMusiche scelte da R. Vecchioniregia di Velia Mantegazza

ore 21.00 Palazzo della RagioneFrancesco Guccini, Roberto Vecchioni ,Ezio Mauro Le parole del tempo

ore 11.00 Auditorium Pollini Raccontare Verdi. La vera storiadi Traviata. Spettacolo di e conCorrado Augias voce narrante eGiuseppe Modugno pianoforte evoce. Regia di Stefano Mozzonisdi PralaferaEvento a cura dell’Ente I Solisti VenetiIngresso a pagamento info 049 666128

ore 11.00 Libreria FeltrinelliElvira MujcicLa lingua di AnaA cura del Caffè Letterario “L’Angolo dell’Avventura”

ore 11.00 Centro San GaetanoAngela Staude Terzani eAlen Loreti Che fare? Le risposte di Tiziano Terzani

ore 11.00 Libreria PangeaEmilio Rigatti Confini blu

ore 11.30 Caffè PedrocchiPaolo AndriottiProsa e Poesia, concerto per Violoncello solorecita Sergio BonomettiA cura della Camera di Commercio

ore 12.00 Caffè MargheritaCinzia Demi Incontriamoci all’Inferno

ore 12.00 Palazzo Moroni, Sala PaladinMauro Covacich A nome tuocon Emanuele Zinato

ore 15.00 Libreria FeltrinelliStefania Ragusa Le Rosarno d’ItaliaA cura del Caffè Letterario “L’Angolo dell’Avventura”

ore 15.00 Palazzo Moroni, Sala PaladinPia Masiero Seminari, laboratori,concorsi,scambi con la letteratura

ore 15.00 Pane e Vino e S. DanieleCinzia DemiCaterina Sforza, la leonessa diRomagna

ore 16.00 Palazzo Bo, Aula MagnaAndrea Segrè Economia a coloricon Massimo Cirri

ore 16.00 Palazzo Moroni, Sala PaladinMarco ButicchiLa voce del destinocon Sergio Gnudi

ore 16.00 Liviano Sala dei GigantiFrancesca MelandriPiù alto del marecon Giovanni Fasanella

ore 16.00 Libreria PangeaChiara CataldiPrima bevi il tè, poi fai la guerra

ore 16.30 Palazzo Bo, Aula NievoMaurizio ScaparroL’illusione teatralecon Caterina Barone

ore 16.30 Centro San GaetanoChristian MirraQuella notte alla Diazcon Ennio Di FrancescoA cura di Progetto Giovani

ore 17.00 Palazzo Moroni, Sala AnzianiIlaria Capua I virus non aspettano

ore 17.00 Libreria FeltrinelliEddy CattaneoMondoviaterraA cura del Caffè Letterario “L’Angolo dell’Avventura”

ore 17.30 Caffè Pedrocchi Coordinamento LeggereperleggereLivio Vianello e Margherita Stevanato Letture da “La sovrana lettrice”di A. BennetA cura della Camera di Commercio

ore 17.30 Palazzo Moroni, Sala PaladinMarco Missiroli Il senso dell’Elefantecon Sergio Gnudi

ore 17.30 Liviano Sala dei GigantiGiovanni Fasanella e Antonella GrippoIntrighi d’ItaliaAnteprima nazionale

ore 17.30 Centro San GaetanoParole in rima Maratona di poesia conGabriele Biandolino, MartinaCampi, Roberto Cescon, Alessandra Conte, Erika Cro-sara, Cinzia Demi, GiovannaFrene, Laura Liberale, MarcoScarpa, Piero Simon Ostan,Stefano Tonietto, GiovanniTurra Zan, Rodolfo Vettorelloa cura di Progetto Giovani

ore 17.30 Libreria PangeaAlessandro Marzo Magno L’alba dei libricon Bruna Mozzi

ore 18.00 Palazzo Bo Aula MagnaGiuliano Montaldo L’industriale Incontro con l’Autore e con Giorgio Tinazzi

ore 18.00 Palazzo Bo Aula NievoSaveria Chemotti Soggetti RivelatiUna collana di studi di genere conBarbara Codogno e Barbara Giacomini

ore 18.30 Caffè PedrocchiMiraldo Vidal Trio feat. Moreno ViglioneMiraldologia Concerto di musica jazz manoucheA cura della Camera di Commercio

ore 18.30 Centro San GaetanoLuca Leone Mister sei miliardiI giovani, la scuola, il lavoro, la saluteil futuro della Bosnia Erzegovinacon Luca BarbieriA cura di A Nordest Di Che, Amnesty International, in collaborazione con Progetto Giovani

ore 18.30 libreria FeltrinelliRoberta Sorgato Cuori nel pozzo

ore 19.00 Palazzo Moroni, Sala PaladinMassimiliano Scuriatti Mico è tornato con i baffi

ore 19.00 Teatro RuzanteAndrea PennacchiQuel veneto di Shakespearespettacolo

ore 19.00 Liviano Sala GigantiSimone CristicchiMio nonno è morto in guerra

ore 19.00 Palazzo della RagioneDario VergassolaPanta Rai

ore 21.00 Palazzo della RagioneLuisella CostamagnaNoi che costruiamo gli uominiRiccardo Iacona Se questi sono gli uominiAnteprima nazionale

Il programma potrà subire variazioni

VENERDI 12 OTTOBRE

SABATO 13 OTTOBRE

DOMENICA14 OTTOBRE

GIOVEDI 11 OTTOBRE

MERCOLEDI 1O OTTOBRE

Nei vari luoghi degli incontri saranno esposte le tavoleSIGNORI MIEI (uomini, politici e caporali)32 strisce di Sergio Stainoda “il Venerdì de la Repubblica”

negli spazi dell'Agorà del Centro San GaetanoPICCOLA EDITORIA ospitata dalla Fiera delle Parole e Progetto Giovani

MARTEDI 9 OTTOBRE

La Fiera delle Parole, ideata e diretta da Bruna Coscia, è organizzata dall’Associazione Culturale Cuore di Carta in collaborazione con l'Università degliStudi di Padova e il Comune di Padova. Hanno inoltre collaborato: Camera di Commercio di Padova, AcegasAps, Ascom Padova, Progetto Giovani. Grazie a: TMB Tecnomeccanica Betto di Monselice, Banca di Credito Cooperativo di Cartura, Ass. Generali di Conselve, Bieffebi di Conselve, Nova Funghi .Servizi tecnici: Targetdue, tecnologie per comunicare. Media partner: la Repubblica, Radio LatteMiele.

Ufficio stampa Ass.ne Cuore di Carta:349 5319262 - 333 2599353

prenotazioni scuole:049 8764200 - 348 3655456

Top Related