+ All Categories
Transcript
Page 1: passionegourmet.it

CHI SIAMOCONTATTIL’ELENCOLA MAPPALE VALUTAZIONIHOME

EAT’S CONEGLIANO, DI ROBERTOBENTIVEGNA

Rating: 5.0/5 (1 vote cast)

Invia commento

Assolutamente … il Miglior Hamburger di Milano, di Alberto Cauzzi

Qual è il miglior Hamburger di Milano? Abbiamo la risposta, ne siamo certi. Anche perchéquesta è stata una lunga (ahinoi) e faticosa (per il fegato soprattutto) inchiesta che abbiamocondotto in questi ultimi mesi. Usiamo giustamente il plurale, perché è scesa in campo tuttala formazione di Passione Gourmet, una squadra composta da tanti amici appassionati chesi confrontano, provano e riprovano, e alla fine decidono assieme. Abbiamo girato Milanoassaggiando e ri-assaggiando. Il responso è stato pressoché unanime. Un tour iniziato,leggendo qua e la, tra quelli che sono considerati i migliori hamburger della città, con lamemoria dei più “anziani” di noi che rivangava il ricordo dei primi panini nei lontani anni ’80.Le fonti di oggi su cui confidare? Ovviamente la stampa tradizionale, molto attendibile, ed inparticolare gli articoli a tratti pittoreschi del buon Visintin, ma anche il tom tom di gola deiblogger più autorevoli.Cosa ne è uscito? Sostanzialmente che la moda degli hamburger gourmet spopola.Il cibo da strada per eccellenza, importato dall’America, che ci fa spesso dimenticare tutte lenostre risorse e il nostro patrimonio tipicamente Italiano. Peccato per il lampredotto, per ilpanino cà meusa, pane e panelle, arancini, pizze e fagottini di ogni genere.Ma la moda è quella dell’hamburger. Che però, attenzione, in pochi conoscono a fondo.Ottimo, fantastico l’hamburger del Trussardi alla Scala (ora del Pisacco sempre firmatoAndrea Berton). Pensato da un grande cuoco e reso un pasto deliziosamente gourmet.Però Andrea Berton l’ha costruito per essere “mangiabile”, ergonomicamente edibile edecisamente più elegante di ciò che la tradizione impone. Sia chiaro, ciò che oggi proponePisacco è un Hamburger con la H maiuscola. In assoluto tra i migliori. Ottimo, goloso e conuna materia prima invidiabile. Un Hamburger pensato e costruito da un grande,grandissimo, cuoco. Però … occorre fare una piccola precisazione.La filologia completa dell’Hamburger la si impara solo ed esclusivamente con la praticanella terra di origine, o in alternativa guardando una trasmissione molto istruttiva su NatGeo Adventure (canale satellitare) : Man vs Food.L’hamburger necessita una precisa e puntuale tecnica per la degustazione. Le mani devonoessere poste convergenti sul retro del panino, per evitare fuoriuscite pericolose. Perchél’Hamburger deve essere ricco, barocco, a tratti fin rococò. Immenso, che deve creareparesi mandibolari ad ogni morso, e che non può che inevitabilmente sbrodolare ovunque.Ecco dunque che nella nostra personale lista, in assoluto ordine sparso, abbiamo messo i 4Hamburger degni di essere citati (gli altri 10 li abbiamo omessi, per decenza). Ognuno diessi a suo modo interessante.Uno su tutti svetta nettamente per rispetto filologico ma al contempo per una commistioneitalica affascinante : l’hamburger servito al Mercato. Perché gli ingredienti, dalla carne alCeddar invecchiato, sino alle cipolle stufate, sono curati con l’attenzione alla materia primae alle preparazioni che solo il popolo Italico può vantare. Un blend proattivo che hagenerato un fantastico Hamburger, il migliore sulla piazza di Milano. Per chi? ma per noiovviamente …

AL MERCATO BURGER BAR

Via Sant’Eufemia 16Tel. +39.02.87.23.71.67Chiuso domenicaHamburger con lattuga, cipolla rossa caramellata, cetriolo sottaceto, pomodoro: 10 euro.Eventuali supplementi: da 1 a 7 euro.

PISACCOVia Solferino 48Tel. +39.02.91.76.54.72chiuso lunedì e alla cena di domenicaHamburger Berton 12 Euro

DENZEL

Via Washington 9, MilanoTel: +39.02.485.19326Aperto sempre(Hamburger cosher)Hamburger da 9,5 Euro a 13,5 Euro

HAM HOLY BURGERDi proprietà della catena RossopomodoroVia Palermo, 15Tel. +39.02.875510

Sempre apertoHamburger da 9 a 13 Euro

al mercato …

World street food al Mercato …

cipolle, ceddar invecchiato e guacamole …

Italians … tartare burger, burrata e pop corn ! SLURP

Il fantastico Hamburger del Pisacco

e quello ottimo di Denzel

Ham Holy Burger

Alberto Cauzzi … e tutta la squadra PG

Tag: Alberto Cauzzi, assolutismi, hamburger, mangiare a milano, Milano, Visintin

Questo articolo è stato pubblicato il venerdì, 21 dicembre 2012 alle 11:33 e classificato inGiacimenti Enogastronomici. È possibile seguire tutte le repliche a questo articolo tramiteil feed RSS 2.0. Puoi lasciare un commento, oppure fare il trackback dal tuo sito.

2 Commenti a “Assolutamente … il Miglior Hamburger di Milano, di AlbertoCauzzi”

Giovanni scrive:21 dicembre 2012 alle 11:48

E il 202 The Grill dove lo avete lasciato?

Rispondi

Presidente scrive:21 dicembre 2012 alle 12:06

Tra quelli che per noi sono dietro … visitato, mangiato, digerito ma per noi dietro a quellielencati.

Rispondi

Lascia un Commento

Nome (obbligatorio)

Mail (che non verrà pubblicata) (obbligatorio)

Sito web

ARCHIVI

dicembre 2012 (15)novembre 2012 (21)ottobre 2012 (25)settembre 2012 (22)agosto 2012 (22)luglio 2012 (21)giugno 2012 (20)maggio 2012 (22)aprile 2012 (19)marzo 2012 (19)febbraio 2012 (20)gennaio 2012 (21)dicembre 2011 (20)novembre 2011 (22)ottobre 2011 (21)settembre 2011 (21)agosto 2011 (15)luglio 2011 (15)giugno 2011 (16)maggio 2011 (20)aprile 2011 (17)marzo 2011 (18)febbraio 2011 (17)gennaio 2011 (18)dicembre 2010 (17)novembre 2010 (17)ottobre 2010 (16)settembre 2010 (16)agosto 2010 (16)luglio 2010 (19)giugno 2010 (25)maggio 2010 (24)aprile 2010 (22)marzo 2010 (24)febbraio 2010 (21)gennaio 2010 (19)dicembre 2009 (25)novembre 2009 (23)ottobre 2009 (22)settembre 2009 (19)agosto 2009 (20)luglio 2009 (8)giugno 2009 (5)

RECENSIONI

Amarcord Culinario (5)GiacimentiEnogastronomici (6)Invasato del Gusto (1)Pizzerie (22)Radio Casserole …Saranno Famosi ? (2)Recensioni RistorantiEuropa (187)Recensioni RistorantiItalia (452)Recensioni RistorantiMondo (28)Special Guest (16)Trattorie (106)

CERCA

Cerca

I NOSTRI LINKSPREFERITI

A life worth eatingCasa VeronelliChuck EatsEt ToqueIbleoNero – Il MaialeNero dei Monti IbleiIdentità Golose – Ilcongresso di cucinad'autoreIl blog del pasticceredell'Enoteca PinchiorriIl Blog di AAronIl Blog di Aldo Fiordelliil Blog di DanielaSenzapannaIl Blog di FrancoisSimonil Blog di GillesPudlowskiil Blog di John TalbottIl Blog di LuigiCremonaIl Blog di MarcoBolascoIl Blog di Paolo MarchiIl Blog di PaoloMassobrio e MarcoGattiL'espressoFood&WineLo spazio di StaximoLux EatQliweb.com –Ristoranti – Cantine –AlberghiUn Bicchiere al GiornoUn grande pasticcerea Parigi

825 Recensioni di ristoranti pubblicate al21/12/2012.

per contattarci: [email protected]

COMMENTI RECENTI

Presidente on Assolutamente … il Miglior Hamburger diMilano, di Alberto Cauzzi

Giovanni on Assolutamente … il Miglior Hamburger diMilano, di Alberto Cauzzi

gianni revello on Ristorante Povero Diavolo, Chef PierGiorgio Parini, Torriana (RN), di Alberto Cauzzi

Paolo Fiori on 41 Grados Experience, chef Albert Adrià,Barcellona, di Luca Canessa

arnaldo on Eat’s Conegliano, di Roberto Bentivegna

francesco on Ristorante Povero Diavolo, Chef PierGiorgio Parini, Torriana (RN), di Alberto Cauzzi

Raffo on Ristorante Povero Diavolo, Chef Pier GiorgioParini, Torriana (RN), di Alberto Cauzzi

Presidente on 41 Grados Experience, chef Albert Adrià,Barcellona, di Luca Canessa

Azazel Davide Bertellini brescia Ferran Adrià varese Alberto Cauzzi Pizzeria Alessandro Pellegri Carlo Cappelletti Fabrizio Nobili

Roma Fabio Fiorillo Gourmet leonardo casaleno Lyon Passione Cuneo Trattoria Monica Nobili roberto BentivegnaMilano Recensione ristorante gamberi napoli Norbert Amsterdam Svizzera Paris Ristorante RecensioneRob78 Roberto Bellomo Bergamo michelin Parigi Agnello Londra germania california London passione gourmet El Bulli Luca Canessa Alba

Orson Giovanni Gagliardi The Dark Knife Risotto Relais & Chateaux francia

Contattaci | Privacy Statement

Copyright © 2010 - All Rights Reserved