+ All Categories
Transcript
Page 1: PROGRAMMA INIZIATIVE 25 aprile 1945 - 2018 · “Il Ponte dei Cazzotti di Mantignano” ... “ELIO, L’ULTIMO DEI GIUSTI” Una storia dimenticata di Resistenza presentazione del

2■ SABATO 14 APRILE

Imbianchiamo i muri sporchi di odio e intolleranzaore 9.30 partenza dal Comune di Scandicciore 13.00 partenza dal Cantiere delle Alternative (via della Pieve 43/b) a cura dell’Associazione Manitese Firenze

3■ SABATO 14 APRILE ORE 13 Circolo ARCI Badia a SettimoIL PARTIGIANO “MICCO”Sergio Fallani 1922-2011presentazione del libro di Andrea Novembrini

PROGRAMMA INIZIATIVE25 aprile 1945 - 2018

8■ MERCOLEDÌ 25

FESTA DELLA LIBERAZIONEore 10.30 Onore ai caduti al Sacrario del Cimitero di Sant’Antonioore 11.00 Piazza Matteotti - Onore ai caduti Corteo verso Piazzale Resistenza e celebrazioneore 11.30 Galleria Nuovo Auditorium - Piazzale della Resistenza Inaugazione della mostra “Satira e Resistenza” a cura di Sergio Stainoore 21,15 Nuovo Auditorium - Piazzale della Resistenza CARMINA BURANA - Concerto ad ingresso libero

7■ MARTEDÌ 24 APRILEore 17,30Auditorium Martini (Biblioteca di Scandicci)I luoghi della Liberazione:- Mostra di cartoline d’epoca- Presentazione del video “Il Ponte dei Cazzotti di Mantignano”ore 21,15Nuovo Auditorium - Piazzale della ResistenzaConcerto della Liberazionea cura della Filarmonica “Vincenzo Bellini”ingresso libero

9■ VENERDÌ 4 MAGGIO ORE 17.30Auditorium Martini (Biblioteca di Scandicci)“ALCIDE DE GASPERI, quando la politica credeva nell’Europa e nella democrazia”presentazione del libro di Giuseppe Matulli

4■ MARTEDÌ 17 APRILE ORE 17.30Auditorium Martini (Biblioteca di Scandicci)“ELIO, L’ULTIMO DEI GIUSTI”Una storia dimenticata di Resistenzapresentazione del libro di Frediano Sessia cura dell’Associazione ARCO

1■ DOMENICA 8 APRILE ORE 11Nuovo Auditorium - Piazzale della ResistenzaLIBRO DELLA VITASimonetta Soldani racconta“Diario di una Maestrina”

5■ VENERDÌ 20 APRILE ORE 10,30 Roseto Giardino dell’AcciaioloIniziativa in memoria deibambini utilizzati come caviedai nazisti a Bullenhuser Damma cura dell’ANPI SCANDICCI

6■ LUNEDÌ 23 APRILE ORE 17 Comune di ScandicciSala Consiliare “Orazio Barbieri”La Costituzione, un secondo Rinascimento italiano.Dalla negazione dell’uomo alla centralità del cittadino - 1938 le leggi razziali - 1948 la Costituzione RepubblicanaOspite il prof. Federigo Bambi - docente Facoltà Giurisprudenza UniFia cura degli studenti Ist. Russell-Newton e Scuola Media Rodari

INFO: www.comune.scandicci.fi.it [email protected] 055 7591 458 / 055 7591 459

Top Related