+ All Categories
Transcript

ARCA Cultura

vi invita alla conferenza

Eroi e cavalieri, avventurieri e studiosivagano da millenni sulle sue tracce.

Un recipiente d’oro tempestato di gemme, un prezioso bacile, un’umile coppa, un libro segreto, una magicapietra, un favoloso tesoro, un antico calderone, una stirpe reale,

la Conoscenza, l’Inconscio... tanti aspetti,un solo nome: Graal.

ilmito e l’archetipo

arlare oggi del Graal può sembrare davvero superfluo:che dire ancora che già non sia stato detto?La leggenda del Graal, il più vasto corpo storico-leggendario occidentale, pur essendo di creazione relativamente recente nella suaversione più nota, affonda le origini in civiltà e culture antichissime.Dalle misteriose religioni megalitiche agli arcaici culti della DeaMadre, attraverso amori cortesi e avventure cavalleresche,sino alle fantasy-story dei nostri giorni, il lungo viaggio del Graal

sembra non avere mai fine.Oggi, la Psicoanalisi segna una nuova tappa di questo articolato e talvolta sofferto viaggio, costellato di simboli e miti che, come l’inconscio, si esprimono per immagini: una strada da percorrere,ricca di ostacoli e prove da superare,un percorso di individuazione,una ricerca di Sé.

Ampio spazio sarà lasciato alle domande dei partecipanti.

L’iniziativa è GRATUITAed è stata promossa e sponsorizzata da

ARCA-CULTURA

PRENOTAZIONI IMMEDIATE

Considerata la particolarità dell’evento (GRATUITO), la prenotazione dovrà essereeffettuata prima possibile presso:

Angelo Neri [email protected] - Tel. 335.1361627 - 328.2134744

Segreteria [email protected]

Questa iniziativa è presente anche sul sito “www.arca-cultura.it”

P

a cura della Dott.ssa Donatella Cerullistorica delle religioni e delle discipline tradizionali

e del Dott. Andrea Vaglicapsicoterapeuta e psicoanalistaMERCOLEDI 11 OTTOBRE 2017 ORE 18.45

ORATORIO DELL’ARCICONFRATERNITA DEI BERGAMASCHIVIA DI PIETRA 70

GRAALGRAAL

Top Related