+ All Categories
Transcript
Page 1: Rock,l’ultima frontiera èilvintagemedia.virbcdn.com/files/31/FileItem-268252-LaStampa918.pdf · social media (Facebook, Twitter e Pin-terest) e attraverso un App che svilup-pa

32 .Spettacoli .LA STAMPAMARTEDÌ 18 SETTEMBRE 2012

R

C orreva l’anno 2003e il duo che si face-va chiamare WhiteStripes pubblicaval’album che l’avreb-

be consegnato alla storia (e, in-credibilmente, ai cori da sta-dio, grazie al pa-pa-pa-pa-pa-pa di «Seven Nation Army»),con un avviso: «Nessun com-puter è stato usato per la scrit-tura, registrazione, il missag-gio di questo album».

I White Stripes arrivaronoal punto di girare un video inSuper 8, l’ultimo grido dellatecnologia, alla metà degli An-ni 60. Perché?, chiesero a JackWhite, il leader della band.«Perché così abbiamo scaldatoil lavoro, ne abbiamo alzato latemperatura emotiva».

Il che, naturalmente, si ap-plicava anche alla musica.

Si parlò, allora, di revivali-smo, di vintage, di ritorno al-l’analogico, di neotradizionali-smo all’alba di un’era che sa-rebbe stata, non c’era alcundubbio, al 100 per cento digita-le. E invece. «Il nostro nuovodisco (esce oggi, si intitola Mi-rage Rock, ndr) è stato il più fa-cile da portare a termine deiquattro che abbiamo realizza-to. Per la prima volta l’abbia-mo registrato come si faceva40 anni fa, suonando tutti in-sieme in una stanza e regi-strando su un nastro analogi-co. Il timore più grande è statonon trovare il materiale, ma

non è stato un problema, nonsiamo gli unici a lavorare così».

Chi parla è Ben Bridwell, can-tante e chitarrista dei Band ofHorses, la grande speranza del-la musica rock americana. Lui ei suoi quattro compari sono an-dati addirittura a ripescare GlynJohns, 70 anni, già produttore diBob Dylan, Beatles, Rolling Sto-nes, Who, Led Zeppelin, Eagles,Eric Clapton, Clash, per dare altutto un sapore ancora più vero:

«Eravamo molto intimiditi - rac-conta - poi, pur avendo quaran-t’anni di meno, abbiamo scoper-to di avere molto in comune conlui. Ogni tanto saltava fuori unnome, e noi: “Ma come, hai fattoanche quel disco?”. Ma è statobravissimo a non farcelo pesare.Io gli chiedevo sempre dei Rol-ling Stones, che erano il gruppopreferito dei miei genitori, mapoi ho scoperto che negli Anni70 ha prodotto gli Ozark Moun-

tain Daredevils, un gruppo mol-to meno noto che è una mia per-sonale passione. E abbiamo par-lato molto di loro: per qualchemese abbiamo avuto a disposi-zione una macchina del tempo,ed è stato bellissimo».

Alla ricerca di quella scintilladi ispirazione, di un suono di-stintivo, dell’adesione a una sto-ria, a una tradizione, sempre piùspesso sono gli artisti e i gruppinati e cresciuti nell’era dei com-puter a passare dall’elettronicaall’elettricità. L’anno scorso l’hafatto, con grande successo, ilgruppo dei Foo Fighters, che haregalato frammenti dei nastrianalogici su cui aveva registratol’albumWasting Light agli ascol-tatori più fedeli. Il disco l’hannorealizzato nel garage di Dave

Grohl, il leader della band, mapoi la scorsa settimana la loromusica analogica ha festeggiatol’uscita dell’iPhone 5, anche luievidentemente alla ricerca di untocco vintage.

Le tecnologie si intrecciano,dunque, e decidere quali e quan-te utilizzarne è diventata unascelta artistica, una delle tante.Come spiega Garland Jeffreys,che l’anno prossimo compirà 70anni e che qualche mese fa hapubblicato un album molto bello(The King of In Between) metten-do così fine a un silenzio di 13 an-ni: «Avevo le canzoni - racconta -poi ho messo insieme un gruppoper suonarle. Ho cantato in ununo stanzino con i ragazzi chesuonavano nella stanza accantoe in pochi giorni abbiamo fattotutto. Non sono contrario aicomputer, ma ho capito ciò che ègiusto per me: un suono caldo,non troppo moderno, creato damusicisti veri è quello che civuole. Mi piace il suono analogi-co, sono analogico anch’io».

Band ofHorses

Sono andati aripescare GlynJohns, storico

produttoredei Rolling

Stones,perché erano

il gruppopreferito dei

genitori

il casoPIERO NEGRI

TORINO

«MIRAGE ROCK»«Abbiamoregistratocomequarant’anni fa: insiemeinunastanza.Perfetto»

Interattività. E’ questa la nuova pa-rola d’ordine per chi fa tv oggi? Agiudicare dai dirigenti di Sky che

ieri hanno presentato la sesta edizionedi X Factor, sembrerebbe di sì. I quat-tro giurati sono gli stessi dell’annoscorso, Simona Ventura, Morgan, Elioleader delle Storie Tese e Arisa, i dodi-ci concorrenti saranno tutti nuovi mali scopriremo solo guardando il pro-gramma (le prime quattro puntate ciracconteranno il percorso dei più ta-lentuosi scelti fra 60mila candidati)mentre la vera novità è il meccanismodi voto. Da giovedì su Sky Uno HD e suCielo ogni domenica dal 23 settembre,assisteremo a uno degli show musicalipiù multimediali della nostra tv. Le

puntate «live» saranno dodici divisi in4 categorie. Under 24 uomini, under 24donne, over 25 e Gruppi vocali.

Il Master of Ceremony delle soiréesarà ancora una volta Alessandro Cat-telan ed è stato lui a illustrare il nuovomeccanismo di votazione. Oltre allamodalità tradizionale e cioè via sms ealle nuove piattaforme gratuite intro-dotte già dalla scorsa edizione, que-st’anno ci sarà un importante apportodel canale intereattivo Sky On De-mand. Attraverso il decoder (solo perchi possiede il My Sky HD connesso adinternet) selezionando il tasto verdedel telecomando si entrerà nel mondoXFactor. Ma è solo l’inizio. Il program-ma sarà presente sui più importanti

social media (Facebook, Twitter e Pin-terest) e attraverso un App che svilup-pa un sistema di sincronizzazione conla diretta tv si potrà far pervenire indiretta il proprio apprezzamento,schiacciando il bottone «clap» o di-sprezzo schiacciando «buuu». «Chia-marlo “applausometro” ci sembra unpo’ antico - dice Nils Hartman diretto-re dei contenuti originali di Sky - stia-mo studiando un nome appropriato».

Alcune frazioni dello spettacolo sa-ranno dedicate esclusivamente al pub-blico on line sul sito ufficialewww.xfactor.sky.it conAnte-Factor cheprecede la messa in onda della direttadal teatro della Luna di Assago. Con-fermati alla conduzione di Xtra Factor

dal 18 ottobre con Max Novaresi eBrenda Lodigini.

Per Simona Ventura, in forma epronta per un anno che la vedrà prota-gonista nel Nuovo Novantesimo Minutodomenicale su Cielo «il programmaormai è percepito dalla gente comeuno degli show di punta». Per il vinci-tore in palio un contratto discograficoda 300mila euro con la Sony Musicche, per bocca del suo presidente An-drea Rosi ha dichiarato: «Come perFrancesca Michielin (che uscirà il 2 ot-tobre con il suo primo cd) non vediamol’ora di conoscere la nuova star. XFactor ha una funzione eccezionale.Quella di pompare nuovo sangue nellevene di una discografia anemica».

«XFactor»moltopiù

che interattivo

Theshowmustgoon

LUCA DONDONI

TECNOLOGIAUtilizzarlaomenodiventa

unasceltaartisticadi suoni freddiocaldi

Rock, l’ultimafrontiera

è ilvintageUnnumero sempremaggiore di band

riscopre la registrazione in studio dal vivoAnalogici

SopraGarland

Jeffries, quiaccanto i Foo

Fightershanno

regalatoai fan

frammentidei nastri

analogici diWasting Light

Top Related