+ All Categories
Transcript

Allegaton°14

SCUOLADELL’INFANZIAESICUREZZA Alfinedioffrireallefamiglieunservizioimprontatosull’attenzione,sull’amore,sullapremura,neiconfrontideibambinichecidevonoessereaffidati,oltrechegarantireunastrutturascolasticaadeguatadalpuntodivistaigienico-sanitarioedell’organizzazione,lascuoladell’infanziaparitariaHakunaMatatametteadisposizioneunambientescolasticoquantomeglioadeguatoperquantoconcernelasicurezzasuiluoghidilavoro,alfineditutelareegarantirel’incolumitàdeibambini,oltrechedelpersonaleimpiegato. Aldilàdegliobblighiimpostidallenormevigentiinmateria,èunobiettivoeducativodellascuolafaracquisirealpersonaleedaglialunnituttequellebuoneabitudiniequeicorretticomportamentiutiliaridurrealmassimopossibileirischicuiinevitabilmentesonosottopostiduranteleattivitàdidattiche. Aibambini,inparticolare,l’adozionedibuoneabitudiniecorretticomportamentivienepropostainformadigioco,alfinedievitarechequestopossaessereavvertitoinmanieratraumatica. Inragionediquantosopra,pertanto,èobiettivodellascuola:• prendereinconsiderazioneirischiedipericolipresentinell’ambientescolastico;• prenderecoscienzadeicomportamentiscorrettichesipossonoassumerenellaquotidianità;• prenderecoscienzadituttociòchepuòesporreapericolo;• adottarecorretticomportamentiebuoneabitudini;• imparareagestirel’emergenza.

Inbuonasostanza,èobiettivoeducativodellascuolaquellodifavorirelosviluppo,siafraibambinichefragliadulti,dellac.d.“prevenzionedelrischio”e“culturadellasicurezza”. Pensare,quindi,allascuola,edaquellaperl’infanziainparticolare,dovesiaccolgonobambinidietàtaledanonavereancoraunaprecisapercezionedelpericolo,comeadunluogosicuro,significapernoi“guardare”l’edificioscolasticoconocchinuovi,ossia“leggere”inmododiversospaziecontenuto,inmodotalecheilvivercidentrosiailpiùpossibilesenzarischi.Equestoconlaconsapevolezzadidovernecessariamentepensareche,perquanteaccortezzesipossanoadottare,l’imponderabilenonpuòmaiessereescluso! Volendosiproporreallefamigliecuicisirivolge,chedevonoaffidarciconfiduciaiproprifigli,questascuolasentecomeunproprioprecisodovereanchequellodidirecosafa,ovuolefare,persalvaguardarelasaluteel’incolumitàdeibambini,oltrechequelladegliadulti! InottemperanzadelvigenteTestoUnicosullaSicurezza(D.Lgs81/08),dovevienesancitoilprincipiogiuridicochelasicurezzaéunbenecomunedatutelare,l’entegestoredellascuoladell’infanziaHakunaMatatadisponedelDocumentodiValutazionedeiRischi,inseguitoalquale:-haprovvedutoadeliminareirischi,oquantomenoaridurli;-haprogrammatolaprevenzione;-fornisceadeguatainformazioneeformazionealpersonale;-haformatolefigurefacentipartedelServiziodiPrevenzioneeProtezionedellascuola;-haindividuatolemisurediemergenzadaadottarenelcasodiparticolarisituazionidipericolo(PianodiEmergenza);-provvedeallaregolaremanutenzionediambienti,attrezzatureedimpianti;-siavvalediconsulentitecniciespertiinmateria. Lascuolahaprogrammatoperciascunannoscolasticoparticolariiniziative,sottoformadiconcorsi,progetti,ecc.,incentratesuitemidella

sicurezza,utiliperfarecrescereintuttilaconsapevolezzadidoversalvaguardarelapropriasaluteelapropriaincolumità. Lascuolasiprefiggel’obiettivodiportareibambini:• arifletteresuargomentiriguardantiirischipresentiintuttigliambientichelocircondano,enonsoloinquelliscolastici;• adesserepiùconsapevolideipericoli,adiniziaredaquellipiùsemplicicausatidacomportamentiscorretti;• apensareatuttociòchepuòrenderepiùsicurelecondizionidivita;• asaperecomecomportarsineimomentidiemergenza,ancheinrelazioneallediversesituazionidipericolo(terremoto,incendio,etc.). Conlacertezzacheilraggiungimentodiquestiobiettiviésicuramenteutileancheagliadulti.

SICUREZZA

Personaledesignatodaldirigentescolasticoeformatoingradodiaffrontarelesituazionidiemergenza:

1. AddettiAntincendioedevacuazionediemergenza:-GiovencoBarbara-BrunoAlessandra

2. AddettidiPrimosoccorso:-GiovencoBarbara-BrunoAlessandra

Procedureoperativeperl’evacuazioneincasod’emergenza

Incasodiemergenzal’allarmevadatodachiunquevieneaconoscenzadell’eventocalamitoso,seguendoisottostantipunti:

-Avvisareimmediatamentegliaddettiall’emergenza,ilresponsabilediplesso,ilDirigenteScolastico,ilresponsabiledellasicurezza.

-Eliminareilpericolo,seènellepossibilitàdellapersonaenell’incolumitàpropria,ecircoscriverelazonainmododaevitarepericoliperaltri.

Nellasegnalazioneèimportantesempretenerepresentiiseguentipunti:

1.ilpuntoesattodoveinsorgeilpericolo

2.qualèl’emergenza:incendio,crollo,cedimento,cortocircuito,ecc...3.personecoinvolte

4.lagravitàdelpericolo

Seguendoleazionigiàprovatenelcorsodell’annoscolastico,durantele“provedievacuazione”siprocedeall’abbandonodeilocalidapartedituttoilpersonaleedellealtrepersonepresenti.L’evacuazionepuòessereparzialeseinteressasoloalcunilocalioppuretotale.

Leuscitedisicurezzaportanoinunluogosicuro,l’areascopertadellascuolaaventecaratteristicheidoneeacontenereunpredeterminatonumerodipersoneoppureaconsentirneilmovimentoordinato.

IlPunto(areaozona)diraccoltaèilgiardino.

PLANIMETRIESCUOLA


Top Related