+ All Categories
Transcript
Page 1: seminario_fitostatica reggiocalabria

Seminario Pratico di aggiornamento

MATTINA – PARTE TEORICA

8.30 - 9.00 Registrazione partecipanti

9.00 - 11.30 VTA

1. le esigenze della Committenza: tu dimmi

"perché" e io ti dirò "cosa" e "come“;

2. la valutazione visiva: osservare un sistema

in evoluzione;

3. la valutazione strumentale: pro e contro;

4. l'interpretazione e interpolazione dei dati,

la parte "dura" del mestiere;

5. retrospettiva e prospettive della

valutazione di stabilità in Italia: la

Committenza, i Professionisti, tipologie di

incarichi

11.30 - 13.00 SIA SIM

1. descrizione del Metodo

2. applicazioni

3. visione e commenti su un esempio Pratico

Presentazione sistemi di gestione

degli alberi

1. aspetti tecnici economici e legali legati alla

gestione degli alberi

2. dibattito e conclusioni

13.00/14.00 pausa pranzo

POMERIGGIO – PARTE PRATICA

Ore14.00 /18.00

Dimostrazione uso del resistografo

con esercitazioni in campo

1. descrizione attrezzatura

2. applicazione del metodo

3. visione risultati

Dimostrazione prova di trazione

1. descrizione attrezzatura

2. applicazione del metodo

3. visione risultati

Tecniche di intervento

1. possibilità esempi di potatura

2. possibilità esempi di consolidamento

La partecipazione dà diritto ad 1 CFP

Programma

30 Gennaio 2015 – Dipartimento di Agraria di Reggio Calabria

Docenti: Dott. Agronomo Giovanni Poletti, Dott. Agronomo Giuseppe Lo Giudice

Arboricoltura applicata “valutazioni fitostatiche degli alberi”

Recapiti

via Del Torrione 103/C - 89125 Reggio Calabria

Tel./Fax: 0965 891622

Posta elettronica: [email protected]

Segreteria organizzativa: Sig.ra Alessandra De Leonardis

I Responsabili della formazione

Dottore Agronomo Sergio Caracciolo

Dottore Agronomo Francesca Giuffrè

Il Presidente

Dottore Agronomo Stefano Poeta

Top Related