+ All Categories
Transcript
Page 1: Social Media Marketing (EngiMedia - 12/2011)

PIG: SMM

Fabio Vigo - EngiMediaISSM – PIG16/12/2011

Page 2: Social Media Marketing (EngiMedia - 12/2011)

Cosa significa Social Media Marketing

• Social Media “Social Media” (web 2.0)

• Marketing = fare mercato, creare un mercato– Mercato: equilibrio tra

offerta e domanda– Azienda : creare nel

consumatore la “domanda”

http://www.youtube.com/watch?v=94mgMZ2EAwM (sett 2011)

MKTG

Page 3: Social Media Marketing (EngiMedia - 12/2011)

Quali sono?

Page 4: Social Media Marketing (EngiMedia - 12/2011)

FB, TW, YT , in . . . . G+

last but not least

Social Network

SN per microblogging

Motore di ricerca per video

Network di professionisti (e aziende)

Page 5: Social Media Marketing (EngiMedia - 12/2011)

Web 1.0 , Web 2.0 e SMM

• Web 1.0 : uso la rete (ws, forum,google)• Web 2.0 : – Con tale termine ci si riferisce ad una

seconda generazione di servizi disponibili su WWW che consentono di collaborare e condividere informazioni online

– sono in rete (blog,rss) > siamo in rete (blogosfera, wiki) > siamo LA RETE (socials)

– Interazione , Tecnologia , Banda larga (DD), mobile (smartphones)

– Video, musica, ambienti virtuali, immagini di tipo UGC (contenuti creati dall’utente)

MoT

Y 20

06

http://vimeo.com/3406207 (not in words)

Page 6: Social Media Marketing (EngiMedia - 12/2011)

Perché interessarsi di SM (1/5)• I SM sono ora la principale forma di attività sul web, al posto

dei siti pornografici• Anni per raggiungere 50M utenti: Radio: 38; TV: 13; WWW: 4• Facebook: 200M utenti in meno di 1 anno (oggi +800M)

– Negli USA ha superato Google in termini di traffico (“cerca”)– 11% della popolazione mondiale ha un account FB– il 50% si collega ogni giorno; ci stanno mediamente 55 mins/g e

hanno 130 amici, sono connessi a 80 pagine/gruppi/eventi e creano 90 contenuti al mese

– Nel 2010: 1000MD di display ADs• Twitter: +220M utenti

– 150M tweet al giorno (record: 8900 tweet/sec)• 25 MD di tweet inviati nel 2010

– L’utente medio ha 115 followers– 600M di ricerche ogni giorno

Page 7: Social Media Marketing (EngiMedia - 12/2011)

Perché interessarsi di SM (2/5)• YouTube è il secondo motore di ricerca (4° sito per

visite)– 490M di visitatori unici che generano 92MD di pagine

viste al mese• Si dovrebbero vivere 1000 anni per vedere tutti i video• Nel 2010, ogni giorno 2 MD di video visti

• LinkedIn conta +135M di utenti professionisti– Ogni secondo 2 nuovi utenti (18-24:21% , 25-34:36% , 35-

54: 36%, +55: 7%)• Il 38% scambiano info. In merito a marchi e prodotti

– L’80% delle aziende lo usano per assumere• G+ ha 50M di utenti

http://www.youtube.com/watch?v=H61WvxOm1AM

Page 8: Social Media Marketing (EngiMedia - 12/2011)

Perché interessarsi di SM (3/5)

• Accessibili sempre (mobile Apps)• Abbattono le barriere geografiche• Non sono sottoposti ai poteri forti• Disastri naturali, guerre . . . . viaggiano sui SM• Il 14% delle persone si fida della pubblicità;– Il 90% si fida delle “raccomandazioni di amici”

• 1 coppia su 5 si incontra online (Meetic)– 1 Divorzio su 5 a causa di FB

Page 9: Social Media Marketing (EngiMedia - 12/2011)

Perché interessarsi di SM (4/5)• L’uso del SN è più popolare della email– I giovani ritengono la email un mezzo obsoleto

• Postano con la posta interna dei SN– La newsletter è meno letta rispetto agli alert di

Facebook• Tutte le risorse del SN sono gratuite, anche per le

aziende (tranne gli ADs)• Le principali aziende/marchi ne fanno uso– rafforzano il brand sui motori di ricerca (i SN hanno

molta visibilità – ad es. Google PANDA)– Creano “eco”

• Fortemente connesso al “viral marketing”

Page 10: Social Media Marketing (EngiMedia - 12/2011)

Perché interessarsi di SM (5/5)

• Gli italiani sono i principali utilizzatori dei social media

Nielsen NetView, Accessi da casa e da ufficio, Giugno 2011

ADSL: la copertura della popolazione arriva all’88%. Penetrazione Internet: 59%

Page 11: Social Media Marketing (EngiMedia - 12/2011)

MKTG, comunicazione e strategia (1/2)

• Sono importanti i contenuti originali e genuini: dialogo informale• Non si impone un’opinione• Si ascolta e poi si decide cosa conviene fare

– Valorizzare i commenti degli utenti– Stimolare la partecipazione– “Seguire” la concorrenza

• Monitorare (e-reputation) con gli strumenti offerti dalla rete e non controllare (impossibile)

• Esposizione alla critica: trasformare i problemi in opportunità• Scegliere i giusti Socials• Bisogna essere “appassionati” di social Network, altrimenti

delegate

Page 12: Social Media Marketing (EngiMedia - 12/2011)

MKTG, comunicazione e strategia (2/2)

• Non esistono strategie predefinite bensì da inventare/sperimentare basandosi sui nuovi media

• C. Heuer (guru del Social Media Marketing):“Partecipare è marketing. Se tentate di vendere qualcosa alla community, e questa è la ragione per cui siete qui, questo sarà chiaro a tutti e non otterrete il successo sperato. Se invece partecipate perché volete veramente dare un contributo alla community, perché volete condividere ciò che sapete, perché volete veramente essere a servizio della community e dei suoi membri riuscite a vendere alle persone giuste GRAZIE alla vostra sincerità ed onestà”.

• Azienda che fa informazione su SN => vendere (quasi sempre)

Page 13: Social Media Marketing (EngiMedia - 12/2011)

Come funzionano

• Di default è viral MKTG– Base per ogni

strategia da ideare ed integrare con l’esperienza

Page 14: Social Media Marketing (EngiMedia - 12/2011)

Quanto valgono i SN

Ricavi per utente. Linkedin guadagna circa 3,50 dollari l'anno per ogni utente, Facebook 3 dollari, Twitter meno di 2 dollari, Google 29 dollari e Groupon quasi 80 dollari. Da notare, però, che il dato relativo a Google si riferisce al numero mensile di utenti unici dei servizi di ricerca e non include tutte le persone che vedono gli ADs o usano gli altri servizi, mentre il dato relativo a Groupon può sembrare 'sproporzionato' perchè gli utenti effettuano anche acquisti direttamente sul sito e non servono solo da bersaglio per la pubblicità.

80 800dicembre

Page 15: Social Media Marketing (EngiMedia - 12/2011)

Barilla - Nel mulino che vorrei (1/2)

http://www.slideshare.net/fondazionecuoa/nel-mulino-che-vorrei-4002791

Page 16: Social Media Marketing (EngiMedia - 12/2011)

Veuve Cliquot ed il SN

https://www.facebook.com/veuveclicquot https://twitter.com/#!/veuve_clicquot

http://www.facebook.com/CantineFerrari 19907 / 1104

Page 17: Social Media Marketing (EngiMedia - 12/2011)

YouTube

• “Bledteck iPad” (+) e “cryptonite lock” (-)

http://www.youtube.com/watch?v=lAl28d6tbko http://www.youtube.com/watch?v=LahDQ2ZQ3e0

Page 18: Social Media Marketing (EngiMedia - 12/2011)

Patrizia Pepe – un uso errato del SN

https://www.facebook.com/pages/COLORTECH/116599635112627

Page 19: Social Media Marketing (EngiMedia - 12/2011)

Voleva baciare Gaia (Perugina)

http://www.youtube.com/watch?v=9XiqUK9T4dY http://www.youtube.com/watch?v=CosI2JwjRBo

Agenzia Armando Testa

Page 20: Social Media Marketing (EngiMedia - 12/2011)

Comunicazione Grafica

Page 21: Social Media Marketing (EngiMedia - 12/2011)

Linked In

Rete di professionisti

Raccomandazioni

Connessione agli altri socials

Page 22: Social Media Marketing (EngiMedia - 12/2011)

FINE

Fonti per la presentazione: • Fabio Vigo – EngiMedia – www.engimedia.it - http://www.facebook.com/EngiMedia •Claudia Zarabara – fondazione CUOA, http://slidesha.re/ugslEI e www.facebook.com/zarabaraclaudia • Materiali ed informazioni disponibili online


Top Related