+ All Categories

Download - Termoli

Transcript
Page 1: Termoli

E’ un comune del Molise di 33.035 abitanti. Si affaccia sul Mar Adriatico ed è caratterizzata dalla presenza di un promontorio, dove sorge l'antico borgo marinaio, delimitato da mura.

Page 2: Termoli

Altitudine 15 m s.l.m.

Superficie 55,10 km²

Abitanti 33 035

Densità 599,55 ab./km²

Comuni confinanti Campomarino, Guglionesi,

Petacciato, Portocannone, San Giacomo degli Schiavoni

Sindaco Basso Antonio Di Brino

Stemma

Page 3: Termoli

E' collocata tra il fiume Biferno e il torrente Sinarca.

Page 4: Termoli

Qui ci sono stati ritrovamenti di necropoli preistoriche in contrada Porticone e Difesa Grande, nonché di ville romane.

Page 5: Termoli

Il Castello Svevo è il simbolo più rappresentativo della città. Fu costruito in un epoca normanna (XI secolo), interamente in pietra calcarea e arenaria, nei pressi di una torre longobarda.

Page 6: Termoli

Nella cattedrale di stile romanico pugliese sono

conservati i corpi dei santi patroni della città, Basso e

Timoteo. Essa è edificata nel punto più alto del promontorio

termolese.

Page 7: Termoli

Economia

Pesca Industrie Turismo

Page 8: Termoli

Unico porto del Molise, Termoli era un tempo legato alla tradizione marinara e mercantile.

La pesca è una voce importante nell'economia cittadina

Page 9: Termoli

Una certa importanza hanno avuto a Termoli, a partire dalla metà dell'Ottocento, anche i trabucchi.

Il trabucco ,un'antica macchina da pesca diffusa nel basso Adriatico, è una grande costruzione in legno che ha una piattaforma allungata sul mare, dalla quale si allungano dei bracci che reggono un'enorme rete .

Page 10: Termoli

Termoli è il principale centro occupazionale del Basso Molise.

Sono presenti aziende chimiche, metalmeccaniche, terziarie. C'è, inoltre, un’industria della Fiat.

Page 11: Termoli

Termoli è una delle più frequentate stazioni balneari dell’Adriatico centrale (si stima che nel periodo estivo la popolazione totale raggiunga i 100 000 abitanti.

Le strutture ricettive della città e le acque limpide le hanno consentito di guadagnare ben 16 Bandiere Blu d'Europa negli anni: 1990, 1991, 1992, 1993, 1997, 1998, 2000, e dal 2003 al 2012.

Page 12: Termoli

Durante le settimane natalizie, le strade sono addobbate con luci colorate a forma di palla, di stella, … insomma un paese molto bello e festivo!

Felice


Top Related