+ All Categories
Transcript
Page 1: Titolo seminario Prima giornata – Luogo, data (ore ………../………)

Titolo seminario

Prima giornata – Luogo, data (ore ………../………)

[email protected]

Obiettivi Contenuti Metodologia Materiali e strumenti

Progettare un intervento in pubblico

Tipi di evento pubblicoLa riunioneIl convegnoLa conferenza stampaLa convention

Comunicazione frontaledei modelli teorici seguita da:

1. Illustrazione di casi

2. Esempi pratici da costruire in modo interattivo attraverso la discussione in aula.

3. Esempi pratici basati sulle esigenze dei partecipanti

SlidesLa gestione dello spazio quando si parla in pubblico

La salaLe modalità di svolgimentoIl tempo

Gestire la comunicazione non verbale

La posizione del corpoIl contatto visivoIl tono di voceLa gestualità

Break

Page 2: Titolo seminario Prima giornata – Luogo, data (ore ………../………)

Titolo seminario

Seconda giornata – Luogo, data (ore ………../………)

[email protected]

Break

Illustrare tecniche di public speaking

Catturare e mantenere

l’attenzioneTecniche narrativeGestire le ansieGestire le obiezioni

Comunicazione frontaledei modelli teorici seguita da:

1. Illustrazione di casi

2. Esempi pratici da costruire in modo interattivo attraverso la discussione in aula.

3. Esempi pratici basati sulle esigenze dei partecipanti

Slides

Illustrare come preparare il materiale audiovisivo di supporto

Stabilire gli obiettiviAnalizzare l’audienceComunicazione e persuasioneIl format di una presentazioneFare la scalettaScegliere le parole chiaveUsare parole e immagini


Top Related