+ All Categories
Transcript
Page 1: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA - unipd.it E (Punteggi... · regime di impegno a tempo pieno, presso il Dipartimento Territorio e Sistemi Agro-Forestali - TESAF, per il settore

2,69

3,36

3,36

2,35

3,36

1,64

2,69

3,36

Punteqqio

8. Boatto, Vasco; Dal Bianco, Andrea; Barisan, Luigino, Perspectives de dévelopement durable dans laréqion du Prosecco DOCG, Le Proqrès Agricole et Viticole, 2014, pagine 1929, Voi.131, ISSN-.03698173,

7,Barisan, Luigino; Boatto, Vasco; Rossetto, Luca; Salmaso, Luigi, The knowledge of Italian wines onexport markets: A nonparametric methodology to analyze promotionai actions, 2015, pagine 117138,

Voi.117, ISSN:0007070X,

6. Boatto, Vasco; Galletto, Luigi; Barisan, Luigino; Bianchin, Federica, The development of wine tourism inthè Conegliano Vaidobbiadene area, Elsevier B.V., 2013, pagine 93101,

Vol.2, ISSN:22129774,

5. Galletto, Luigi; Barisan, Luigino; Boatto, Vasco, Dualità esperienziali nelle marche del vino Prosecco diConegliano Vaidobbiadene, Economia e Diritto Agroalimentare, 2005, pagine 6983,

Vol.10, ISSN: 19709498,

4. Barisan, Luigino; Boatto, Vasco; Pomarici, Eugenio; Vecchio, Riccardo, Prosecco Greening, Agricultureand Agricultural Science Procedia.in: Florence "Sustainability of WellBeingInternational Forum". 2015; Food for Sustainability and not just food, Florence, Elsevier B.V., SWIF2015,Florence, 2016, pagine 527533,Vol.8, ISBN:22107843,

3. Giancristofaro, Rosa Arboretti Carrozzo, Eleonora Cichi, lulia Boatto, Vasco Barisan, Luigino, TheInfluence of thè Dependency Structure in Combination Based Multivariate Permutation Tests in Case ofOrdered Categorical Responses, Sp^nger New York LLC, 2014, pagine 229238,Voi.114, ISBN:9781493921034, ISSN:21941009,

2. Rossetto, Luca; Boatto, Vasco; Barisan, Luigino, Strategies and Interpreting Models of a ReformedDOC: thè Prosecco Case Studv, 2011, paqine 5777, Vol.4, ISSN:19744730

1. Galletto, Luigi; Barisan, Luigino; Boatto, Vasco; Costantini, E.A.; Lorenzetti, Romina; Pomarici, Eugenio,Vecchio, Riccardo, More Crop for Drop - Climate Change and Wine: An Economie Evaluation of a NewDroughtResistant Rootstock, Recent Patents on Food, Nutrition & Agriculture, 2014, pagine 100112, Vol.6,

ISSN;22127984,

Pubblicazioni

Pubblicazioni presentate

502,5

5

2,5

15

2,522,5

Punteqqio

Punti totaliPremi e riconoscimenti nazionali e internazionali per attività di ricercaRelatore a congressi e conveqni nazionali e internazionali

Organizzazione, direzione e coordinamento di gruppi di ricerca nazionalie internazionali, o partecipazione agli stessi

Documentata attività di formazione o di ricerca presso qualificati istitutiitaliani o stranieri

Eventuale attività didattica a livello universitario in Italia o all'EsteroDottorato di ricerca o equipollenti consequito in Italia o all'EsteroCateqorie di titoli

Candidato: Luigino Barisan

Titoli

Allegato E) al Verbale n. 3

PUNTEGGI DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI e GIUDIZI SULLA PROVA ORALE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

Procedura selettiva per l'assunzione di n. 1 posto di ricercatore a tempo determinato, conregime di impegno a tempo pieno, presso il Dipartimento Territorio e Sistemi Agro-Forestali -TESAF, per il settore concorsuale 07/A1 - Economia agraria ed estimo (profilo: settorescientifico disciplinare AGR/01 - Economia ed estimo rurale) ai sensi dell'art. 24 comma 3lettera a) della Legge 30 dicembre 2010, n. 240, bandita con Decreto Rettorale n. 787 del 9marzo 2016, con avviso pubblicato nella G.U. n. 21 del 15 marzo 2016, IV serie speciale -

Concorsi ed Esami.

Page 2: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA - unipd.it E (Punteggi... · regime di impegno a tempo pieno, presso il Dipartimento Territorio e Sistemi Agro-Forestali - TESAF, per il settore

2,33

2,33

3,33

2,33

3,333,33

2,66

2,66Punteqgio

8. Rosimeiry Portela, Paulo A.L.D. Nunes, Laura Onofri, Ferdinando Villa, Anderson Shepard andGlennMarie Lange, assessinq and valuinq ecosystem services in thè ankenihenyzahamena

7. Fabio Massa, Laura Onofri and Davide Fezzardi, Aquaculture in thè Medtierranean and thè BlackSea: a Blue Growth Perspective

6. Laura Onofri and Paulo A.L.D. Nunes, Beach Lovers" and "Greens" a Woridwide Empirical Analysisof Coastal Tourism, 2013

5. Paulo A.L.D. Nunes, Andrea Ghermandi and Laura Onofri, Guidance Manuai on Valuation andAccountinq of Ecosystem Services for Small Island Developinq States, 2015

4. Laura Onofri and Vasco Boatto, Tradition vs Effìciency: thè case di Fishery in thè Aito Adriatico,2013

3. Laura Onofri, Material Transfer Agreements: an Economie Analysis, 2014

2. Laura Onofri, Andrea Dal Bianco e Vasco Boatto, Who likes it Sparkling? An Empirical Analysis ofProsecco Consumers' Profile", 2015

1. Laura Onofri and Vasco Boatto, Coumot Oligopoly, Homogeneous Products and Grappa Market:An Econometrie Study, 2015

Pubblicazioni

Pubblicazioni presentate

47,505

2,5

152,5

22,5Punteggio

Punti totaliPremi e riconoscimenti nazionali e internazionali per attività di ricercaRelatore a congressi e convegni nazionali e internazionali

Organizzazione, direzione e coordinamento di gruppi di ricerca nazionali einternazionali, o partecipazione agli stessi

Documentata attività di formazione o di ricerca presso qualificati istituti italiani ostranieri

Eventuale attività didattica a livello universitario in Italia o all'EsteroDottorato di ricerca o equipollenti conseguito in Italia o all'EsteroCategorie di titoli

Titoli

Candidato Laura Onofri

Punteggio totale 80,85

Giudizio sulla prova orale. Il candidato su richiesta della commissione ha trattato i seguenti temi:ruolo della struttura produttiva delle imprese viti-vinicole nello sviluppo del mercato del vino; ruolodelle innovazioni tecniche nell'economia delle imprese vitivinicole. Il candidato dimostra chiarezzaespositiva e una appropriata conoscenza del settore scientifico. L'analisi dei titoli evidenzia unabuona padronanza degli strumenti e dei temi di ricerca nei settori oggetto delle pubblicazionipresentate. La conoscenza della lingua è buona.

30,850

30,85

1,68

1,68

1,68

3

Punteggio totale pubblicazioniPunteggio per Impact Factor o SJR totale delle pubblicazioniPunteggio totale delle pubblicazioni

12. Barisan, Luigino; Bolzonella, Cristian, Struttura tecnicoproduttivadelle aziende nella DOC LisonPramaggiore, in: II risveglio del Tocai. Le ragioni produttive per il rilancio delprodotto, Vasco Boatto, Franco Angeli, 2008, pagine 99148, Vol.365.668, ISBN:9788856805949

11. Galletto, Luigi; Barisan, Luigino, Va^tazione economica delle alternative alla vendemmia manuale nelVeneto Orientale, in: I Convegno Nazionale di Viticoltura, Società di Ortofloricoltura Italiana (SOi), ItalusHortus.Ancona, 2007, paqine 270274, Vol.14, ISBN:9788890562822

10. Boatto, Vasco: Galletto, Luigi; Teo, Gianni; Barisan, Luigino, Economie Evaluation of LowEnvironmental Impact from New Sprayers Sistems: An Empirical Evidence from NorthEastItaly Case Study, 19th GiESCO Meeting of Viticulture GiESCO (Groupe internationald'Experts en Systèmes vitivinicoles pour la CoOpération), Le Progrès agricole et viticole , 2015, pagine607610. ISSN:03698173

9. Barisan, Luigino, Strategie di sviluppo di un sistema vitivinicolo di successo: il caso del Prosecco,Università di Padova, 2010, pagine 1282

Page 3: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA - unipd.it E (Punteggi... · regime di impegno a tempo pieno, presso il Dipartimento Territorio e Sistemi Agro-Forestali - TESAF, per il settore

Luogo, Agripolis Legnaro (PD) data 14/10/2016

LA COMMISSIONE

Prof. Vasco Ladislao Boatto, Università degli Studi di Padova

Prof. Adriano Ciani, Università degli Studi di Perugia

Prof. Enrico Marone.Università degli Studi di Firenze

Punteggio totale 84,79

Giudizio sulla prova orale. La cadidata risponde ai seguenti temi proposti dalla commissione:Giustificazione degli approcci metodologici impiegati nelle valutazioni di impatto ambientali utilizzatinelle attività di ricerca riportate nelle pubblicazioni; i riflessi delle forme contrattuali dell'economiadei processi produttivi agro-alimentari. Ha discusso con brillante padronanza i temi proposti dandoun'ottima dimostrazione delle bontà delle metodologie di cui si è avvalsa, buona chiarezzaespositiva ed approrpiato linguaggio scientifico. Dimostra un'ottima conoscenza della linguainglese.

La commissione individua quale candidato idoneo Laura Onofri per le seguenti motivazioni: lacandidata ha un curriculum formativo e scientifico di ottima qualità e in base ai criteri di valutazionestabiliti dalla commissione nella prima riuinione, ha ottenuto un punteggio di 84,79 superioreall'altro candidato per la migliore qualità scientifica delle pubblicazioni presentate

37,295

32,29

3,333,333,33

0

Punteggio totale pubblicazioniPunteggio per Impact Factor o SJR totale delle pubblicazioniPunteggio totale delle pubblicazioni

12. Laura Onofri, Luigino Barisan e Vasco Boatto, | Rules, Organizational Structures and EconomiePerformance: The case of Prosecco Cooperative Wineries in thè Treviso Area., 2015

11. Laura Onofri e Helen Ding , An Economie Model for Bioprospecting Contracts, 2012

10. Laura Onofri e Paulo A.L.D. Nunes, Microeconomic Framework for thè Economie of Whales, 2015

9. Rosimeiry Portela, Paulo A.L.D. Nunes, Laura Onofri, Ferdinando Villa, Anderson Shepard andGlennMarie Lange, ASSESSING AND valuing ecosystem services in thè ankenihenyzahamenacorridor (caz), madagascar. a demonstration case study for thè wealth accounting and thè valuationof ecosystem services (waves) qlobal partnership (thè world bank), 2012

corridor (caz), madagascar. a demonstration case study for thè wealth accounting and thè valuationof ecosystem services (waves) qlobal partnership (thè world bank), 2012

Page 4: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA - unipd.it E (Punteggi... · regime di impegno a tempo pieno, presso il Dipartimento Territorio e Sistemi Agro-Forestali - TESAF, per il settore

s*

IXL l

~-l:->. -. - . •),-. j\,- 'i-rC- v.'-


Top Related