+ All Categories
Transcript

La partecipazione al convegno attribuisce - Ordine Avvocati: 10 Crediti Formativi di cui 2 in Deontologia - Ordine Consulenti del Lavoro: 10 Crediti Formativi di cui 2 in Deontologia - Ordine Commercialisti ed Esperti Contabili: 10 Crediti Formativi di cui 3 in Deontologia - Studenti del Dipartimento di Economia dell'Università degli Studi di Foggia: 1 Credito Formativo CFU In collaborazione con: Laboratorio per lo studio della tassazione delle piccole e medie imprese Osservatorio di ricerca per la giustizia tributaria del Dipartimento di Economia dell'Università degli Studi di Foggia

Gli strumenti deflattivi del contenziosoTavola rotonda: i provvedimenti cautelari nei vari processi Comportamento deontologico del Dottore commercialista e dell’Avvocato nelle attività giudiziali e stragiudizialiOre 08.00 Registrazione Ore 09.00 Saluti delle autorità Ore 09.15 Inizio lavori

in collaborazione con

I SESSIONE - Mattina GLI STRUMENTI DEFLATTIVI DEL CONTENZIOSO

Presiede, introduce e coordina i lavori il Prof. Andrea FEDELEProfessore Ordinario di Diritto Tributario Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Roma "La Sapienza"

L’autotutelaProf. Antonio URICCHIOProfessore Ordinario di Diritto TributarioMagnifico Rettore dell’Università degli Studi di Bari

L’accertamento con adesione e la conciliazione giudizialeProf.ssa Paola ROSSIProfessore Associato di Diritto TributarioUniversità T. “Giustino Fortunato” di Benevento

L’interpelloProf. Avv. Lorenzo DEL FEDERICOProfessore Ordinario di Diritto TributarioUniversità di Chieti-Pescara

La mediazione tributariaProf. Avv. Andrea COLLI VIGNARELLIProfessore Ordinario di Diritto TributarioUniversità degli Studi di Messina

L’acquiescenza alle sentenze di meritoDott. Gianni DE LUCADirettore Regionale della Puglia Agenzia delle Entrate

La transazione fiscaleProf. Dott. Mario CARDILLOProfessore Associato di Diritto TributarioUniversità di Foggia Il condono fiscaleProf. Avv. Pietro BORIAProfessore Ordinario di Diritto TributarioUniversità di Foggia

II SESSIONE - PomeriggioTAVOLA ROTONDA:I PROVVEDIMENTI CAUTELARI NEI VARI PROCESSI

Presiede, introduce e coordina i lavori Avv. Mario Antonio CIARAMBINO Presidente Ordine Avvocati di Foggia I provvedimenti cautelari nel processo penaleAvv. Marco SCILLITANIAvvocato PenalistaDottore di Ricerca inDiritto Processuale Penale

I provvedimenti cautelarinel processo civileProf. Giampaolo IMPAGNATIELLOProfessore Associato di Diritto Processuale CivileUniversità di Foggia

I provvedimenti cautelari nel processo tributarioDott. Ennio SEPEPresidente Nazionale Associazione Magistrati Tributari nonché PM presso la Corte di Cassazione

I provvedimenti cautelari nel processo del lavoroAvv. Claudio DE MARTINOGiuslavoristaDottore di Ricerca in Diritto del Lavoro

I provvedimenti cautelari nel processo amministrativoDott.ssa Maria ABRUZZESEMagistrato presso TAR Abruzzo

III SESSIONE - SeraDEONTOLOGIA

Il comportamento deontologico del Dottore Commercialista e dell’Avvocato nelle attività giudiziali e stragiudizialiAvv. Giuseppe AGNUSDEIPresidente Ordine Avvocati di Lucera

Premiazione dei professionisti con 40 anni di anzianità di iscrizione all’Albo, a cura del Dott. Giorgio SGANGA già Segretario del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili

Premiazione, a cura di Mons. Ciro FANELLI, Vicario Generale della Diocesi Lucera-Troia, degli studenti più meritevoli delle scuole primarie, medie e superiori, figli e nipoti degli iscritti all’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Lucera

COMITATO ORGANIZZATIVO:Presidente: Prof. Pietro BoriaDocente Università degli Studi di FoggiaComponenti: Prof. Mario CardilloDocente Università degli Studi di Foggia; Dott.ssa Ester Casciano - Referente Ordine Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Lucera;Avv. Rosanna Di Francesco - Cultore Università degli Studi di Foggia; Dott.ssa Claudia Di Rienzo - Referente Ordine Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Lucera;Rag. Carmela Ianigro - Referente Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Lucera; Dott. Stefano Iorio - Responsabile Settore Ricerca e Alta Formazione, Dipartimento di Economia, Università degli Studi di Foggia;Dott.ssa Elena Lombardi - Manager del Laboratorio per lo studio della tassazione delle piccole e medie imprese; Dott. Giovanni Viola - Vice-Presidente Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Lucera.

novembre

Convitto NazionaleR. Bonghi

Lucera

venerdì

201315Dipartimento di Economia

Cattedra di Diritto Tributario

Università di Foggia ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTIE DEGLI ESPERTI CONTABILI

DI LUCERA

Top Related