15 Dicembre 2011

Post on 22-Mar-2016

214 views 0 download

description

Le principali notizie dal saviglianese

transcript

SAVIGLIANO – Dopodue anni di blocco impostodal governo nazionale, iComuni possono tornare adaumentare le imposte di pro-pria competenza.

Per far fronte ad un minortrasferimento di risorse delloStato, anche Savigliano deci-de così di ritoccare al rialzole addizionali sull’Irpef (Impo-sta sul Reddito delle PersoneFisiche): un aumento cheporterà nelle casse comunaliquasi 220 mila euro in piùrispetto all’anno in corso, conuna percentuale d’aumentodelle entrate tributarie del -l’1,7% (se si fa riferimentoalla sola Irpef, l’aumento èdel 13,5%).

Chi ha un reddito inferioreagli 8 mila euro è esente dalpagamento, mentre vieneintrodotta una logica progres-siva a scaglioni: fino a 15mila euro l’aliquota sale a0,7% (oggi è a 0,64%); dai15 ai 28 mila si paga lo0,75%, mentre per i redditi

superiori ai 28 mila verràapplicata l’aliquota massima,ovvero lo 0,8%.

«La situazione è dram-matica – dice senza mezzitermini l’assessore al Bilan-cio, Gianpiero Piola –. Neiprossimi dodici mesi dovre-

mo fare a meno di 650 milaeuro di trasferimenti: da unlato riduciamo all’osso i servi-zi, dall’altro chiediamo unosforzo ai cittadini. Anche noi,seppur simbolicamente, cer-chiamo di dare il buon esem-pio, riducendo del 10% leindennità del sindaco e dellaGiunta».

Secondo le previsioni del-l’assessore, l’aumento del-l’addizionale comunale sull’Ir-pef (che con ogni probabilitàdovrebbe aggiungersi ad unincremento sulla quota regio-nale) non dovrebbe colpirecosì duramente le famigliesaviglianesi: dei circa 12 milacontribuenti con residenzanel nostro Comune, quasi 9mila dichiarano un redditoinferiore ai 28 mila euro.Sono solo 183, invece, lepersone che possono vanta-re una dichiarazione dei red-diti a sei cifre, superiore cioèai 100 mila euro.

a.g.a pag. 2

CORRIERE di SAVIGLIANO e dintorni

Redazione: Via Torre de Cavalli, 9 - Savigliano - Telefono (0172) 71.17.31 - Telefax (0172) 71.17.58 - Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in abb. postale. DL 353/2003 (Conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1 comma1 DCB-CN - Abbonamento 42 euro; semestrale 30 euro; c/c. 12021127; una copia ! 1,20 arretrati il doppio. Registr. Tribunale di Saluzzo n. 117, del 5-3-1990Dir. resp. Giampaolo Testa - Editrice Multimedia srl - Dir. editoriale Corrado Galletto - Fotocomp. e stampa Tip. Saviglianese - Via Torre de Cavalli 9, Savigliano

SETTIMANALE ASSOCIATO ALLA FIPEG - Abbonamento Posta - 12038 SAVIGLIANO (Italy) ANNO XXII - N. 46Giovedì 15 dicembre 2011

1,20 euro

SITO INTERNET

per scriverci: redazione@corrieresavigliano.itper leggerci: www.corrieresavigliano.it

Savigliano rivede al rialzo l’imposta sulle persone fisiche, poi arriverà quella sugli immobili

Aumenta l’Irpef in base al redditoSolo 183 i saviglianesi che denunciano al fisco più di 100 mila euro

di corrado galletto

SAVIGLIANO – Nell’as-semblea dei Comuni chefanno parte del ConsorzioMonviso Solidale, convocataa Savigliano nella serata dimartedì 13 dicembre, è statodeciso che, pur in presenzadi una grave situazione eco-nomica e di restrizioni checolpiscono le amministrazionicomunali, la sopravvivenza el’operatività del “Monviso”rimane da salvaguardare eda tutelare per fare fronte alleemergenze sociali e di tuteladelle fasce deboli della popo-lazione.

Nel 2012 mancherannonelle casse del Consorziocirca 2 mil ioni di euro acausa delle riduzioni dei tra-sferimenti nazionali e regio-nali, e questo significherebbeil dimezzamento di tutti i ser-vizi di aiuto agli anziani, ai

disabili, di contributo allefamiglie in difficoltà, delleborse lavoro e di tutti gli altriservizi territoriali che il Monvi-so Solidale porta avanti daanni. Per questo la dirigenzadel Consorzio, mentre conti-nua ad attuare tagli alle strut-ture interne, chiede ai Comu-ni di aumentare il contributoper limitare la riduzione dellasua attività. E questo è statodeciso in una formale vota-

zione di intenti che impe-gnerà i Comuni a versare2,50 euro in più per ogni abi-tante (per Savigliano signifi-cherà circa 55.000 euro dimaggiori contributi) nel 2012.

Nonostante questo au -men to il Monviso Solidaledovrà comunque ridurre ulte-riormente i costi per 950.000euro, circa un terzo dei serviziprestati; questa la previsione.

Improntati alla gravità del

momento e alla preziosaopera del Consorzio sonostati i commenti espressi daisindaci nell ’assemblea:«Dob biamo fare in modo diaiutare il Consorzio affinchési mantengano i servizi», «Senon ci fosse il Consorzio iComuni sarebbero gravati ditutte le situazioni di emergen-za delle famiglie e delle per-sone», «Il Consorzio ha sem-pre operato bene; è un presi-dio indispensabile per la tute-la sociale», «Tutti noi Comunisiamo il Consorzio; dobbiamofarci carico della situazioneanche se le nostre finanzesono sull’orlo del baratro».

A gennaio, con la presen-tazione del bilancio di previ-sione, verrà ufficializzatoquesto aumento di contributoe verranno decise in dettagliole riduzioni dei servizi che sidovranno comunque effettua-re.

L’assessore al BilancioGianpiero Piola

Il “Monviso” costretto a drastici tagli. I Comuni verseranno 2,5 euro in più per ogni abitante

La scure sui servizi sociali

FestivitàTanti gliappuntamentiper Natale

alle pagg. 12 e 13

Piccola stardi “io Canto”domenicaalla Crusà

a pag. 10

AmbienteCensitele bealeresaviglianesi

a pag. 7

Sport

Il Futsalricercaun assettodi vertice

Mercato: resta da sciogliereil nodo dei produttori agricoli

SAVIGLIANO – Verràvalutato e discusso giovedìsera in Consiglio comunale ilprogetto di riordino del mer-cato saviglianese, cheriguarda anche una diversasistemazione dei dehor deibar che si affacciano supiazza Santarosa.

Proprio in dirittura d’arri-vo resta da sciogliere un ulti-mo nodo, che riguarda i pro-duttori agricoli, le cui banca-relle sono oggi collocate inpiazza Cavour.

In venticinque hanno sot-toscritto una richiesta avan-zata da un loro collega,Francesco Ferrero, nellaquale si chiede di “non esse-re divisi e poter rimanere inun unico spazio” e inoltre “dipoter disporre del proprioautomezzo dietro al bancoper quindici anni”.

a pag. 3a pag. 11

Simone Frulio

I sindaci all’assemblea del “Monviso Solidale”