a cura di Filippo Vadi, Germana Rondelli e Valentina ... · a cura di Filippo Vadi, Germana...

Post on 15-Feb-2019

246 views 1 download

transcript

Novembre 2014 - N°9Ecco la seconda edizione dell’iniziativa

editoriale “I Misteri di Gubbio”.Quest’anno si parla di castelli, abbazie e altri luoghi magici del territorio di Gubbio.Ogni uscita un fascicolo da collezionare: fotografie, note storiche, leggende e curiosità,oltre a mappe e itinerari

da fare a piedi o in macchina.

a cura di Filippo Vadi, Germana Rondelli e Valentina Dragoni

Il castello di Vallingegno

CASTELLI, ABBAZIE E ALTRI LUOGHI MAGICI

2

I Misteri di Gubbio

Il castello di Vallingegno domina la valle del Chiascio, ma è posto più in basso rispetto al monastero di

San Verecondo de Spissis. Quest'ulti-mo ha comunque l'aspetto di una for-tezza e può trarre in inganno, data la presenza di una torre militare posta, a ridosso del complesso monastico, pro-babilmente a scopo difensivo, nel pri-mo ventennio del XV secolo.Si sono rintracciati nei pressi del ca-stello alcune selci lavorate che rap-presentano degli ottimi esempi di industria litica, oggetti utilizzati da-gli antichi abitatori di quelle alture per conciare le pelli successivamente utilizzate come abiti. Si tratta quindi di testimonianze preistoriche che ri-chiamano alla memoria i primi uomi-ni che si insediarono in queste terre. Sappiamo poi dal toponimo “Vallis Genii” (Valle del Genio), che la loca-lità, in età romana, fu legata in una qualche forma, al culto pagano. Nei dintorni vi doveva essere un abitato, un "pagus" o un "vicus", a vocazione

agricola, che poi con la fine dell'impe-ro romano e con le migrazioni dei po-poli germanici vide probabilmente la nascita di "mansiones" e di "curtes", piccole realtà produttive sempre a vo-cazione agricola. Da queste strutture, tra IX e XI secolo, si ebbe certamente l'incastellamento della proprietà. Tra le fonti che parlano della struttura e che documentano il suo passato le-game con la città di Gubbio, abbiamo Ser Guerriero che nella sua "Cronaca" ci racconta come , nel 1355 il castello si ribellò alla città, la quale lo rioccupò con un piccolo esercito guidato da un capitano di ventura, noto con il nome di Bastardo di Pergola, che oltre alla presa del fortilizio pensò bene di farlo "guasto". La lotta fra Gubbio e Vallingegno è for-se dovuto alle velleità della comunità di S. Verecondo di rendersi addirittura indipendente. Per D. Luigi Rughi, que-sto fu dovuto al fatto che doveva es-sere numerosa ben più di oggi la po-polazione della zona, a livelli che noi

non possiamo neanche comprende-re. Questo è supportato dal fatto che, sempre dal racconto di Ser Guerriero, sappiamo che lo scontro durò addirit-tura dei mesi. Tanta fu la soddisfazione per la vittoria ottenuta che fu riportato un “mangano” a Gubbio e appeso nella chiesa di San Francesco, come trofeo. Intorno al 1370 la struttura fu restau-rata e fortificata di nuovo e nel 1380, in una pergamena dell'Archivio di Stato, si parla di uno dei suoi capita-ni, Ser Francesco di Ser Pietro. Questo castello posto ad 8 km circa da Gub-bio, aveva una struttura notevole, ol-tre all'elevato mastio centrale (la sua altezza totale è di circa 17 metri), era circondata da un massiccio circuito murario. Aveva due importanti torri lungo le mura e due porte. Una delle torri aveva una struttura pentagonale, cosa assolutamente unica per il terri-torio eugubino. Il castello fu feudo dei Gabrielli e venne abitato da diverse famiglie patrizie eugubine. Fu utilizza-to come base militare in varie occasio-

Gubbio

Castello di Vallingegno

Ponte d'Assi

Cipolleto

I Misteri di Gubbio

ni nelle guerre fra Gubbio e Perugia. Interessante nel mastio è la presenza di una volta “a fascine” cosa unica nel suo genere. Sappiamo inoltre che nel 1624 il ca-stello andò in proprietà ai Filippetti e nel XX secolo ebbe vari proprietari, primi fra tutti i nobili perugini Manca-relli, quindi il barone Teyxeira, di origi-ne portoghese, coniugato con la nobi-le Lucia Crivelli Visconti, discendente di papa Urbano II. Fu proprio il porto-ghese Teyxeira a occuparsi dei restauri più importanti. Il possesso del castello poi passò alla famiglia Aldovisi, di ori-gine pisana, che realizzò la strada che unisce il castello all'abbazia.

Misteri e leggende

Vi fu all'interno del territorio di Vallin-gegno un fatto di sangue raccontato per sommi capi in una pergamena del Fondo Armanni presente all'Archivio di Stato di Gubbio e datato 12 mag-gio 1580. Nel testo si parla del gior-no dell'Ascensione, e come luogo del misfatto, del vocabolo Casa Vecchia. I protagonisti furono due gruppi di uomini, alla testa dei quali vi erano il signor Fabrizio Signiorelli e il signor Francesco da Schifanoia. Quest'ultimo morì "de una archibugiata" mentre fra le fila dei rivali "morsero certi bandi-

ti". Un'altra leggenda, forse legata ai retaggi pagani del culto del Dio Genio, racconta come il 1° Maggio, sul prato di fronte il mastio, fioriscano fiori sco-nosciuti alla campagna circostante. Ciò che però ha reso noto in tutto il mondo il nome di Vallingegno è stato S. Francesco di Assisi, il quale dimorò in vario tempo e in diverse circostanze e vi operò anche dei miracoli. Inoltre il santo era spesso ospite dei benedet-tini del monastero di S. Verecondo e nelle vicinanze tenne il Capitolo dei suoi primi 300 compagni.

L'abbazia di Vallingegno

Dove mangiare e dormireAffittacamere Abadia farneto - Loc. Loreto, 98 - 3475269128 - 0759255025 - info@abadiafarneto.com - www.abadiafarneto.comLa Panoramica - Loc San Martino in Colle - 0759229980 - 0759221239 - fax 0759221400AgriturismiAbbadia di San Benedetto Vecchio - Loc. S. Ben. Vecchio, 3 - 0759241091 - 333273636 - 335297448 - fax 075398540 - www.abbadiasanbenedetto.itAlla Valle del Falco - Loc. Loreto - Fraz. Mocaiana - 3318782234Ampugnano - Loc. Pieve d'Agnano, 25 - 0759252188 - info@ampugnano.it - www.ampugnano.itAntica Residenza Montereano - Loc. Monteluiano, 72 - 3392949829 - 0757816217 - fax 0362609945 - residenzamontereano@gmail.com - www.montereano.itAra Bandita - Loc. Loreto - 3396507983 - 3405720510 - fax 0759220377 - info@agriturismoarabandita.it - www.agriturismoarabandita.itAurora - Fraz. Nogna, 53 - 3487082945 - tel/fax 0759241085 - info@agriturismoaurora.it - www.agriturismoaurora.itBellavista - Loc. San Martino in Colle, 61 - tel/fax 0759229952 - 3388732425 - info@gubbioagriturismobellavista.com - www.gubbioagriturismobellavista.comBorgo San Benedetto - Voc. San benedetto Vecchio - tel/fax 0759241002 - 3493215695 - sbenvecchio@yahoo.it - www.sanbenedettovecchio.comCaiferri - San Bendetto Vecchio - Voc. Caiaferri, 52 - 3394031780 - info@agritrismocaiferri.it - www.agritrismocaiferri.itCasa Cerri - Loc. San Bendetto Vecchio - 0759241091 - 3357618454 - fax 0289094057 - info@abbadiasanbendetto.com - www.abbadiasanbendetto.itCasa Resta - Loc. Goregge - 0759255287 - fax 0759255709 - info@casacresta.com - www.casacresta.comColle del Castellano - Loc. Goregge, 10 - 0759258081 - colledelcastellano@tin.it - www.umbriagreen.netColle del Sole - Loc. Nerbisci - Voc. Palazzola II - 0759855817 - fax 0759221874 - 3401273348 - 3397027520 - colledelsole@hotmail.comConca d'Oro - Fraz Montanaldo - 0759258043Dal Nonno - Fraz. Castiglione Aldobrando - Loc. Cecconara, 14 - 3332286151 - 0759271310 - realetosti@teletu.it - www.homelidays.comEden Green - Loc. Piueve d'Agnano - 3389609266 - 3389046554 - info@edengreen.net - ww.edengreen.netFaro Rosso - Fraz. Montanaldo - 0759258010 - 3398812638 - fax 0759258062 - farorosso@urbaniueb.com - www.urbaniweb.comFontechiara - Fraz San martino in Colle, 71 - 0759276145 - 3484769050 - 3487409045 - fontechiara@gmail.comIl Cerrone - Loc Nogna - tel/fax 0759241041 - 3383130515 - ilcerrone@libero.it - www.agriturismocerrone.itIl Gorgone - Fraz Loreto - Voc. Massa - tel/fax 0759255454 - agriturismoilgorgone@libero.it - www.agriturismoilgorgone.comIl Tamantino - Fraz. Montelovesco, 94 - tel/fax 0759252227 - navaemanuela@libero.it - www.umbrianhills.comLe Casacce - Loc. Pieve d'Agnano - tel/fax 0759252224 - 3358310968 - info@casacce.it - www.casacce.itLe Cinciallegre - Fraz. Pisciano - Palazzola, 7 - 0759255957 - 3408986953 - fax 0759272331 - cince@lecinciallegre.it - www.lecinciallegre.itLe Vaglie - Fraz. Sioli, 82 - 0759252107 - 3393479256 - info@levaglie.it - www.levaglie.itLe Volte - fraz. Nogna, 44 - tel/fax 0759252220 - 3495207257 - info@agriturismolevolte.it - www.agriturismolevolte.itLetizia House - Loc. Montelovesco - La Villa, 10 - 0759252206 - 3393932823 - partpat@libero.it - www.letiziahouse.comMiramonti - Loc. Monteluiano - 0759271360 - fax 0759276859Montelovesco - Fraz. Montelovesco, 76 - 3470601192 - 3488103768 - info@montelovesco.it - www.montelovesco.itMonte Fugnano - Loc. S. Martino in Colle - 3408742091 - info@agriturismomontefugnano.com - www.agriturismomontefugnano.comMontelujano - Loc. Monteluiano - 3356302701 - fax 0759480122 - agriturismo@montelujano.com - www.montelujano.comPalazzaccio - Loc. Montanaldo - 0759258010 - fax 0759258062 - 3398812638 - farorosso@urbaniweb.com - www.urbaniweb.comPalazzo del Gastaldo - Fraz Montelovesco, 11 - tel/fax 0759252191 - 3467220902 - info@palazzodelgastaldo.it - www.palazzodelgastaldo.itPrati di Nerbisci - Loc. Nerbisci - 0759271810 - 3356139509Querceto - Fraz. Nerbici - Loc. Belardello - 3478396660 - 3497013177 - giuseppe.manuali@alice.itSan martino in Colle - Loc. S. Martino in Colle, 13 - 3406111659 - 0759229940 - isabella.biagiotti@hotmail.itTessenara - Loc. Montandaldo - 0759258018Villa Caimarchi - Pieve d'Agnano - Cai Marchi - 0759411245 - info@iduemondi.it - www.villacaimarchi.itBed & Breakfast Cecconara - Fraz. Castiglione - Voc. Cecconara - 0759258019 - 3357861954 - tost.ino@libero.itDi Valle - Loc Loreto, 27 - 3479768879 - fax 0444300760 - annalisasantolin@libero.itGran Noce - Fraz Morena, 19 - tel/fax 0759242194 - 3289041547 - 32994147367 - info@grannoce.it - www.grannoce.itLa Pace - Loc Nerbisci, 71 - fraz Mocaiana - 3471044611 - info@lapacebb.it - www.lapacebb.itLe Macchie - Loc San Martino in Colle, 71 - 0759276145 - 3484769050 - fontechiara@gmail.comLe Sorgenti nel Bosco - Fraz Sioli, 51/a - 3388030973 - sorgentinelbosco@libero.itPian del Moro - Piave d'Agnano - Voc Pian del moro - 0759277867 - 3472966994 - 3476544687 - piandelmoro@gmail.com - www.piandelmoro.itVecchia Quercia - Fraz Pisciano, 21 - tel/fax 0759255851 - 3381435683 - info@vecchiaqueciagubbio.itCase e Appartamenti per vacanzaAbbadia di Piazza - Fraz Loreto - loc Piazza - tel/fax 0759254017 - 075927222 - 3356442214 - info@abbadiapiazza.com - www.abbadiapiazza.comBorgo il Molino - Loc monte Scosso, 5 - 0759255786 - fax 0759222680 - 3335059845 - clfrondi@libero.it - www.borgomolino.itCortevecchio - Loc Nogna - 0759241017 - fax 0759241079 - info@castellocortevecchio.it - www.castellocortevecchio.itFonte al Noce - Loc Nerbisci - tex/fax 0759255728 - 3476443721 - fontealnoce@fontealnoce.it - www.fontealnoce.itTognoloni - Loc Monteluiano - tel/fax 0759220603 - agriturismoumbro@tiscali.it - www.agriturismoumbro.itCountry house Casale Mariandre - Loc s. Martino in colle, 6 - 0759229993 - 3393227787 - fax 0759006318 - info@casalemariandre.it - www.casalemariandre.itNerbisci - loc. Nerbisci - 3476443721 - tal/fax 0759255728 - fontealnoce@fontealnoce.it - www.fontealnoce.itHotel Villa Montegranelli - Loc Monteluiano - 0759220185 - fax 0759273372 - info@hotelvillamontegranelli.it - www.hotelvillamontegranelli.itEmma - Loc Casamorcia - tel/fax 0759255109 - 3391263138 - albergoemma@hotmail.it Ristoranti Cortevecchio - Loc Nogna - 0759241017 - fax 0759241079 - info@castellocortevecchio.it - www.castellocortevecchio.itFaro Rosso - Fraz. Montanaldo - 0759258010 - 3398812638 - fax 0759258062 - farorosso@urbaniueb.com - www.urbaniweb.comIl Borghetto - Loc. Monteluiano 3332257175 - borghettogubbio@gmail.com - 3394995329La Contrada - Loc Casamorcia - 3393554838 - info@contrada.it - www.ristorantelacontradagubbio.comVilla Montegranelli - Loc. Monteluiano - 075220185 - fax0759273372 - info@hotelvillamontegranelli.it - www.hotelvillamontegranelli.it