Anatomia epatica normale per imaging: Eco, TC, RM Fabio Falaschi U.O Radiodiagnostica 2 Azienda...

Post on 01-May-2015

236 views 1 download

transcript

Anatomia epatica normale per imaging:Anatomia epatica normale per imaging:Eco, TC, RMEco, TC, RM

Fabio Falaschi Fabio Falaschi

U.O Radiodiagnostica 2U.O Radiodiagnostica 2

Azienda Ospedaliera Universitaria PisanaAzienda Ospedaliera Universitaria Pisana

LigamentoLigamentoRotondoRotondo

Vena sovraepatica snVena sovraepatica snVena sovraepaticaVena sovraepaticamedianamediana

Vena sovraepatica dxVena sovraepatica dx

Anatomia segmentaria >>>> resezione tipica

Anatomia ecografica

L’ecografia è la metodica più utilizzata per lo screening di lesioni focali epatiche

L’identificazione di lesione presuppone la sua precisa localizzazione anatomica, per correlare il dato ecografico con TC o RM, e poi per pianificare un corretto approccio chirurgico o di interventistica epatica

V. Sovraepatica dx

V. Sovraepatica media

ant

post

VII

V. Sovraepatica dx

V. Sovraepatica media

VIII

V. Sovraepatica media V. Sovraepatica

sn

V. sovraepatica media

V. Sovraepatica sn

IV

Ramo sinistro

IVC

I

II

III

VIII

VII

IV

Ramo sinistro

IVC

Power Doppler US

TC spirale MultiStrato

Imaging di volume

Studio segmentario del parenchimaStudio dedicato vascolare

v. portav. sovraepatichea. epatica

Studio della via biliare ….

arteriosa (pre-sinusoidale) venosa (sinusoidale)

tardiva (interstiziale)

Anatomia vascolare

Origine, decorso

e calibro arteria

epatica

Pervità della v.

porta, v.

sovraepatiche e

vena cava

retroepatica

assiale coronale MIP

3D

varianti anatomiche :45% dei pazienti

a. epatica ad origine diretta dal tronco celiaco a. epatica ad origine dall’aorta

a. epatica accessoria

arteria epatica post TOF

Anatomia della v. porta

Valutazione del sistema spleno-mesenterico-portale

Le vie biliari

Ecografia

Tomografia computerizzata

Colangiografia RM

dopo circa 30’ dalla somministrazione il dopo circa 30’ dalla somministrazione il manganese viene captato principalmente manganese viene captato principalmente dal fegato e successivamente viene escreto dal fegato e successivamente viene escreto per via biliare.per via biliare.

M.d.c. epatospecifici: Mn-DPDPM.d.c. epatospecifici: Mn-DPDP (Teslascan(Teslascan®®))

MMagneticagnetic R Resonanceesonance CColangioolangioPPancreatographyancreatography

nessun MdC nessun MdC (idrografia RM)(idrografia RM)

MRCPMRCP

nessun MdC nessun MdC (idrografia RM)(idrografia RM)

CBD

WCBD

D

S

W

vascolare

parenchimale

biliare

Anatomia per imaging >>> diagnosi >>> terapia