Artefatti Intelligenti e Buone pratiche Didattiche per l'Inizio della Scuola Primaria

Post on 03-Jun-2018

217 views 0 download

transcript

8/13/2019 Artefatti Intelligenti e Buone pratiche Didattiche per l'Inizio della Scuola Primaria

http://slidepdf.com/reader/full/artefatti-intelligenti-e-buone-pratiche-didattiche-per-linizio-della-scuola 1/150

!"#$%&' )*#$++,-$*. $ /01*$2"&.34$ 5,6&'34$ 7$" 8+9,*,:,16$+;+& <301+& =+$>$*#&"$

!**& /&33&-+,*,?@"&*A

B*,C$"D,#E 6, F16$*& $ G$--,1 =>,+,&

/&33&-+,*,?@"&*A H&6$1 IJKL

8/13/2019 Artefatti Intelligenti e Buone pratiche Didattiche per l'Inizio della Scuola Primaria

http://slidepdf.com/reader/full/artefatti-intelligenti-e-buone-pratiche-didattiche-per-linizio-della-scuola 2/150

•  Il processamento numerico, possibili

“intoppi”, e lo sviluppo dell’intelligenzanumerica 

•  Il Progetto PerContare •  Un approccio per artefatti 

•  I numeri e usi appropriati delle mani •  La linea dei numeri •  Le cannucce per contare,

rappresentare i numeri e fare calcoli

•  Pascalina e abaco•  Le tabelline 

•  Conclusione /&33&-+,*,?@"&*A H&6$1 IJKL

)*6,3$

8/13/2019 Artefatti Intelligenti e Buone pratiche Didattiche per l'Inizio della Scuola Primaria

http://slidepdf.com/reader/full/artefatti-intelligenti-e-buone-pratiche-didattiche-per-linizio-della-scuola 3/150

!"#"!$

&'&(")$

*

+,'(&-,

./"0!$

1#,2,3

45&-$6")$ 

+$M0"& 6, *0>$", ,*316,3$ &"&N,31 

<3",M0"& 6, *0>$", ,*316,3$ &"&N,31 

!D31+#1 6, 7&"O *0>

 P$" N& + , : :& : ,1*$ 7&"O

  Q0>O 

7

4

889

::9

2"13$DD&>$*#1 *0>$",31

/&33&-+,*,?@"&*A H&6$1 IJKL

8/13/2019 Artefatti Intelligenti e Buone pratiche Didattiche per l'Inizio della Scuola Primaria

http://slidepdf.com/reader/full/artefatti-intelligenti-e-buone-pratiche-didattiche-per-linizio-della-scuola 4/150

Left hemisphere Right hemisphere

Mapping brain dysfunction in Dyscalculia;<=$>?,#"#

18$', :,@)">3 A

:,@)"> "5 >?, 4=='$B"C&>,D&65">./, #<#>,C

8/0M$"R1"#4S KTTTU V$"D#$* W H4&"6SKTTTU X,+D1* W 5$4&$*$S IJJY;

;<=$>?,#"#

14)),##3 A

Deficit Exact Number Representationand the link between Arabic –Magnitude Representation8G10D$++$ W Q1Z+S IJJYS IJKK;

/&33&-+,*,?@"&*A H&6$1 IJKL

8/13/2019 Artefatti Intelligenti e Buone pratiche Didattiche per l'Inizio della Scuola Primaria

http://slidepdf.com/reader/full/artefatti-intelligenti-e-buone-pratiche-didattiche-per-linizio-della-scuola 5/150

[$ *$0"1D3,$*:$ 3, 6,31*1 34$

,+ 3$"C$++1 \ 7+&D.31[& *$0"17+&D.3,#E D, ",%$",D3$ &++& 3&7&3,#E 6$+3$"C$++1 6, 3&>N,&"$ $ 6, 3"$&"$ *01C$ 31**$DD,1*,O

/&33&-+,*,?@"&*A H&6$1 IJKL

8/13/2019 Artefatti Intelligenti e Buone pratiche Didattiche per l'Inizio della Scuola Primaria

http://slidepdf.com/reader/full/artefatti-intelligenti-e-buone-pratiche-didattiche-per-linizio-della-scuola 6/150

)+ F16$++1 6$++& F$>1",& 6, [&C1"18/&66$+$] W ^,#34S KTYLU /&66$+$]S IJJJ;

/&33&-+,*,?@"&*A H&6$1 IJKL

•  [$M0"&_D7$++,*-•  P13&N1+&",1_+$DD,31•  H1>7"$*D,1*$ 6$+

#$D#1 8,*3+0D$ +,*-0$D#"&*,$"$;

•  1",$*#&>$*#1S•  5,D$-*1

•  )*#$"7"$#&:,1*$ 3&".*$•  [$M0"& $ 31D#"0:,1*$ 6,

-"&`3,

a0&+0*b0$ 31*D$-*& *01C&1 31>7+$DD& 34$ ",34,$6&

•  7"13$DD&>$*#1D,>0+#&*$1

•  ,>>&-&::,*&>$*#1 6,%&' ,* >$>1",&

8/13/2019 Artefatti Intelligenti e Buone pratiche Didattiche per l'Inizio della Scuola Primaria

http://slidepdf.com/reader/full/artefatti-intelligenti-e-buone-pratiche-didattiche-per-linizio-della-scuola 7/150

[& 31*1D3$*:& *0>$",3& 7"$C$"N&+$

•  l’elaborazione del numero nasce da operazioni di

quantificazione ed è associata al concetto di numerosità

•  Tale concetto è mediato dall’attivazione di una

rappresentazione mentale della quantità che èindipendente da abilità linguistiche.

=D,D#$*:& 6, 0*& 31>7$#$*:& *0>$",3& *1* C$"N&+$

>$6,&#& 6& 0*& "&77"$D$*#&:,1*$ >$*#&+$ 6$++&

b0&*.#EO

/&33&-+,*,?@"&*A H&6$1 IJKL

8/13/2019 Artefatti Intelligenti e Buone pratiche Didattiche per l'Inizio della Scuola Primaria

http://slidepdf.com/reader/full/artefatti-intelligenti-e-buone-pratiche-didattiche-per-linizio-della-scuola 8/150

Wynn (1992)- Bambini di 4/5 mesiI bambini guardano più a lungo gli eventi che violano le loro

aspettative: ciò dimostra che i bambini sviluppano aspettative

numeriche analoghe alle operazioni aritmetiche 1+1=2 e 2-1=1

Koechlin, Dahaene & Mehler (1997) mostrano che questo è

indipendente dalla posizione degli oggetti 

Simon, Hespos, Rochat (1995) mostrano che ciò èindipendente dall’identità degli oggetti

I bambini reagiscono agli eventi che sono numericamente impossibili1+1=1 e 2-1=2 anche quando sono introdotti cambi di posizione oidentità degli oggetti.

Conoscenza numerica preverbale

/&33&-+,*,?@"&*A H&6$1 IJKL

8/13/2019 Artefatti Intelligenti e Buone pratiche Didattiche per l'Inizio della Scuola Primaria

http://slidepdf.com/reader/full/artefatti-intelligenti-e-buone-pratiche-didattiche-per-linizio-della-scuola 9/150

Ad esempio: 

/&33&-+,*,?@"&*A H&6$1 IJKL

8/13/2019 Artefatti Intelligenti e Buone pratiche Didattiche per l'Inizio della Scuola Primaria

http://slidepdf.com/reader/full/artefatti-intelligenti-e-buone-pratiche-didattiche-per-linizio-della-scuola 10/150

Se sullo schermo compare il risultato esatto: 

Il bambino reagisce fissando per un certo tempo l’evento

/&33&-+,*,?@"&*A H&6$1 IJKL

8/13/2019 Artefatti Intelligenti e Buone pratiche Didattiche per l'Inizio della Scuola Primaria

http://slidepdf.com/reader/full/artefatti-intelligenti-e-buone-pratiche-didattiche-per-linizio-della-scuola 11/150

Se sullo schermo compare un risultato impossibile : 

Il bambino fissa l’evento per un tempo maggiore.

Questo viene interpretato come segno di violazione delle

aspettative 

In altri termini, il bambino mostra aspettative di tipo aritmetico /&33&-+,*,?@"&*A H&6$1 IJKL

8/13/2019 Artefatti Intelligenti e Buone pratiche Didattiche per l'Inizio della Scuola Primaria

http://slidepdf.com/reader/full/artefatti-intelligenti-e-buone-pratiche-didattiche-per-linizio-della-scuola 12/150

•  <,>1*S ^$D71DS G134&# 8KTTc; >1D#"&*1 34$3,d \ ,*6,7$*6$*#$ 6&++9,6$*.#E 6$-+, 1--$'

I bambini reagiscono agli eventi che sononumericamente impossibili 1+1=1 e 2-1=2 anche

quando sono introdotti cambi di posizione o identità

degli oggetti  

/&33&-+,*,?@"&*A H&6$1 IJKL

8/13/2019 Artefatti Intelligenti e Buone pratiche Didattiche per l'Inizio della Scuola Primaria

http://slidepdf.com/reader/full/artefatti-intelligenti-e-buone-pratiche-didattiche-per-linizio-della-scuola 13/150

[$ 31*3+0D,1*, D1*1 34$

•  ) N&>N,*,S &*34$ 6, 7134, >$D,S 7$"3$7,D31*1 +$b0&*.#E

•  21DD$--1*1 b0,*6, 0*& ,*#$"*&S &D#"&M& $ &>16&+$"&77"$D$*#&:,1*$ 6$++& b0&*.#E

? , N&>N,*, 71DD1*1 3&+31+&"$ , ",D0+#&. 6, D$>7+,3,17$"&:,1*, &",#>$.34$

? -+, $DD$", 0>&*,S ,* >&*,$"& ,**&#&S 71DD$--&*1 +&3&7&3,#E 6, $D$-0,"$ D$>7+,3, 3&+31+, &",#>$.3,

/&33&-+,*,?@"&*A H&6$1 IJKL

8/13/2019 Artefatti Intelligenti e Buone pratiche Didattiche per l'Inizio della Scuola Primaria

http://slidepdf.com/reader/full/artefatti-intelligenti-e-buone-pratiche-didattiche-per-linizio-della-scuola 14/150

La memorizzazione per gli insiemi di pochi elementiè automatica, in quanto impressa nel ricordo visivo. 

 “subitizing”:

la nostra abilità a riconoscere rapidamente la numerosità di uninsieme di oggetti che vengono presentati simultaneamente

quando sono 2/3 elementi per bambini, 4/6 elementi per

soggetti adulti

Distinguere i mutamenti di numerosità: A colpo d’occhio senza l’uso del calcolo

Indipendente dall’identità

(Dehaene &Cohen, 1994)

@$*1>$*1 6$+ D0N,.:,*-

/&33&-+,*,?@"&*A H&6$1 IJKL

8/13/2019 Artefatti Intelligenti e Buone pratiche Didattiche per l'Inizio della Scuola Primaria

http://slidepdf.com/reader/full/artefatti-intelligenti-e-buone-pratiche-didattiche-per-linizio-della-scuola 15/150

Piccolo esperimento di subitizing…

/&33&-+,*,?@"&*A H&6$1 IJKL

8/13/2019 Artefatti Intelligenti e Buone pratiche Didattiche per l'Inizio della Scuola Primaria

http://slidepdf.com/reader/full/artefatti-intelligenti-e-buone-pratiche-didattiche-per-linizio-della-scuola 16/150

Prova di subitizing

/&33&-+,*,?@"&*A H&6$1 IJKL

8/13/2019 Artefatti Intelligenti e Buone pratiche Didattiche per l'Inizio della Scuola Primaria

http://slidepdf.com/reader/full/artefatti-intelligenti-e-buone-pratiche-didattiche-per-linizio-della-scuola 17/150

Quanti pallini?

/&33&-+,*,?@"&*A H&6$1 IJKL

8/13/2019 Artefatti Intelligenti e Buone pratiche Didattiche per l'Inizio della Scuola Primaria

http://slidepdf.com/reader/full/artefatti-intelligenti-e-buone-pratiche-didattiche-per-linizio-della-scuola 18/150

Prova di subitizing

/&33&-+,*,?@"&*A H&6$1 IJKL

8/13/2019 Artefatti Intelligenti e Buone pratiche Didattiche per l'Inizio della Scuola Primaria

http://slidepdf.com/reader/full/artefatti-intelligenti-e-buone-pratiche-didattiche-per-linizio-della-scuola 19/150

Quanti pallini?Distinguere numerosità a colpo d’occhio,

senza l’uso del calcolo

/&33&-+,*,?@"&*A H&6$1 IJKL

8/13/2019 Artefatti Intelligenti e Buone pratiche Didattiche per l'Inizio della Scuola Primaria

http://slidepdf.com/reader/full/artefatti-intelligenti-e-buone-pratiche-didattiche-per-linizio-della-scuola 20/150

 Alcune proprietà sulla nostra percezionedei numeri

La differenza fra due o treoggetti è immediatamenterilevabile

Mentre è necessariocontare per distinguere 5da 6

Il pallino della matematica. S. Dehaene, 1997

 A partire dal numero quattro  i bambini (e gli adulti) non sono più in grado di distinguere  un numero  n  dal

suo successivo n + 1 . 

Risulta quindi necessario CONTARE. /&33&-+,*,?@"&*A H&6$1 IJKL

8/13/2019 Artefatti Intelligenti e Buone pratiche Didattiche per l'Inizio della Scuola Primaria

http://slidepdf.com/reader/full/artefatti-intelligenti-e-buone-pratiche-didattiche-per-linizio-della-scuola 21/150

Lo spazio a sinistra, dove i punti sonodisposti a caso, sembra contenere menopunti di quello di destra; di fatto entrambine contengono trentasette

PROCESSI DI STIMA  

[& =,'),E"$5, /," 6'&5/" 5.C,'" #" F$5/& #.--&/,5#">G /,6-" $66,HI -& #.=,'"@), )?, $)).=&5$ , -&

',6$-&'">G /,--& -$'$ /"#=$#"E"$5, 5,--$ #=&E"$J

/&33&-+,*,?@"&*A H&6$1 IJKL

8/13/2019 Artefatti Intelligenti e Buone pratiche Didattiche per l'Inizio della Scuola Primaria

http://slidepdf.com/reader/full/artefatti-intelligenti-e-buone-pratiche-didattiche-per-linizio-della-scuola 22/150

Lucangeli, 2010

K- D$/.-$ L.C,'")$ 8/0M$"R1"#4S KTTT; 

CIRCUITI CEREBRALI SPECIALIZZATI PER CATEGORIZZARE

IL MONDO IN TERMINI DI NUMEROSITÁ(piccoli insiemi di oggetti, fino a 4-5 elementi)

abilità matematiche di base (rappresentazione della numerosità) geneticamente codificate e presenti fin dalla nascita: non è necessarioapprenderle

/&33&-+,*,?@"&*A H&6$1 IJKL

“ [& *&#0"& %1"*,D3$ 0* *03+$1 6, 3&7&3,#&’ 7$"

3+&DD,`3&"$ 7,331+, ,*D,$>, 6, 1--$' *$, #$">,*,6$++& +1"1 *0>$"1D,#EeO2$" 3&7&3,#E 7,f&C&*:&#$ &NN,&>1 N,D1-*1 6$++9,D#"0:,1*$S 1DD,&6, &3b0,D,"$ D#"0>$*. 31*3$M0&+, %1"*,. 6&++&30+#0"& ,* 30, C,C,&>1”O 8/0M$"R1"#4S KTTT;

8/13/2019 Artefatti Intelligenti e Buone pratiche Didattiche per l'Inizio della Scuola Primaria

http://slidepdf.com/reader/full/artefatti-intelligenti-e-buone-pratiche-didattiche-per-linizio-della-scuola 23/150

<, %1*6& D0++& 31*C,*:,1*$ 34$ , N&>N,*, 7,331+,6$#$*-&*1 0* 31*3$M1 ,**&#1 6, *0>$"1S 34$$C1+C$ *$++9&3b0,D,:,1*$ 6$+ 7"13$DD1 6, 31*#& $71, 6$++$ 7"13$60"$ 6, 3&+31+1O

a0$D#1 7&DD&--,1 &CC,$*$ &M"&C$"D1 &+30*,7",*3,7, D7$3,`3, D1--,&3$*. &+ 7"13$DD1 6, 31*#& 

g$1",& 6$, 7",*3,7, 6, 31*#$--,1MNOD4L , M4OOKPQNO RST*UV 

GELMAN R., GALLISTEL C.R. (1978). The child’s understanding of number . Cambridge,MA: Harvard University Press. 

/&33&-+,*,?@"&*A H&6$1 IJKL

8/13/2019 Artefatti Intelligenti e Buone pratiche Didattiche per l'Inizio della Scuola Primaria

http://slidepdf.com/reader/full/artefatti-intelligenti-e-buone-pratiche-didattiche-per-linizio-della-scuola 24/150

•  =J /,--& )$''"#=$5/,5E& (".5"!$)&

!77&,&"$ -+, 1--$' 6, 0* ,*D,$>$ 31* hD$-*,i 6,D.*.S 34$ D1*1 ,*1>, 6$, *0>$", 8$.34$M$;O

•  =J /,--W$'/"5, #>&("-, 

[& +,D#& 34$ 0D1 6$C$ 31*#$*$"$ +$ $.34$M$ 6$, *0>$", D$>7"$*$++1 D#$DD1 1"6,*$

•  =J /,--& )&'/"5&-">G

[9$.34$M& `*&+$ 4& D,-*,`3&#1 D7$3,&+$ 

•  =J /,--W"''"-,!&5E& /,--W$'/"5,

[91"6,*$ 6$+ 31*#$--,1 \ ,"",+$C&*#$S 31Dj +91"6,*$ *$+ b0&+$ -+,

1--$' D1*1 $.34$M&. \ ,"",+$C&*#$ 

•  =J /" &#>'&E"$5,

[$ 31D$ 34$ 31*#1 71DD1*1 &*34$ $DD$"$ 7$*D,$", &D#"&'

Teoria dei principi di conteggio GELMAN e GALLISTEL (1978) 

/&33&-+,*,?@"&*A H&6$1 IJKL

8/13/2019 Artefatti Intelligenti e Buone pratiche Didattiche per l'Inizio della Scuola Primaria

http://slidepdf.com/reader/full/artefatti-intelligenti-e-buone-pratiche-didattiche-per-linizio-della-scuola 25/150

8/13/2019 Artefatti Intelligenti e Buone pratiche Didattiche per l'Inizio della Scuola Primaria

http://slidepdf.com/reader/full/artefatti-intelligenti-e-buone-pratiche-didattiche-per-linizio-della-scuola 26/150

)+ D$*D1 6$+ *0>$"1 \

6,D3",>,*&*#$V"&] $ g&++ 4&**1 7"$D1 YK N&>N,*, #"& , Y $ , Ko &**, $4&**1 34,$D#1 6, D1>>&"$ 0* *0>$"1 6, 0*& 3,%"& &6 0*1 &60$ 3,%"$O

[$ D#"&#$-,$ 0D&#$ D1*1 D#&#$p•  H1*#$--,1 #1#&+$•  H1*#$--,1 ,* &C&*. 6&•  @&' 31*1D3,0.•  @&' 6$",C&. 831>71D,:,1*$ $ D31>71D,:,1*$; q D$*D1 6$+

*0>$"1

/&33&-+,*,?@"&*A H&6$1 IJKL

r

8/13/2019 Artefatti Intelligenti e Buone pratiche Didattiche per l'Inizio della Scuola Primaria

http://slidepdf.com/reader/full/artefatti-intelligenti-e-buone-pratiche-didattiche-per-linizio-della-scuola 27/150

)+ D$*D1 6$+ *0>$"1 \

6,D3",>,*&*#$P>./,50 #$='& -& C,/"& P>./,50 #$2$ -& C,/"&

oJs 0D& %&' 31*1D3,0. ts %&' 31*1D3,0.

tKs D$*D1 6$+ *0>$"1 Js D$*D1 6$+ *0>$"1Ts 310*.*- 1* YIs 310*.*- 1*

IIs 31*#$--,1 #1#&+$

/&33&-+,*,?@"&*A H&6$1 IJKL

r

8/13/2019 Artefatti Intelligenti e Buone pratiche Didattiche per l'Inizio della Scuola Primaria

http://slidepdf.com/reader/full/artefatti-intelligenti-e-buone-pratiche-didattiche-per-linizio-della-scuola 28/150

)+ D$*D1 6$+ *0>$"1 \

6,D3",>,*&*#$P>./,50 #$='& -& C,/"& P>./,50 #$2$ -& C,/"&

oJs 0D& %&' 31*1D3,0. ts %&' 31*1D3,0.

tKs D$*D1 6$+ *0>$"1 Js D$*D1 6$+ *0>$"1Ts 310*.*- 1* YIs 310*.*- 1*

IIs 31*#$--,1 #1#&+$

/&33&-+,*,?@"&*A H&6$1 IJKL

r

H4, \ ,* 6,k31+#E,>7&"& 0* .71 6,C$"D1

6, >&#$>&.3&uuu

8/13/2019 Artefatti Intelligenti e Buone pratiche Didattiche per l'Inizio della Scuola Primaria

http://slidepdf.com/reader/full/artefatti-intelligenti-e-buone-pratiche-didattiche-per-linizio-della-scuola 29/150

v %1*6&>$*#&+$ +1 DC,+0771 6$+ D$*D16$+ *0>$"1O H1>$w 

•  +&C1"&*61 31* +9,*#$++,-$*:&*0>$",3&U

•  %&C1"$*61 +90D1 6, "&77"$D$*#&:,1*,34$ 71DD&*1 71"#&"$ &++1 DC,+0771 6,

,>>&-,*, >$*#&+,O

/&33&-+,*,?@"&*A H&6$1 IJKL

8/13/2019 Artefatti Intelligenti e Buone pratiche Didattiche per l'Inizio della Scuola Primaria

http://slidepdf.com/reader/full/artefatti-intelligenti-e-buone-pratiche-didattiche-per-linizio-della-scuola 30/150

Obiettivi:1)  Fornire ai docenti indicazioni specifiche per una “buona didattica”della matematica che fa uso di artefatti fisici e digitali.

/&33&-+,*,?@"&*A H&6$1 IJKL

8/13/2019 Artefatti Intelligenti e Buone pratiche Didattiche per l'Inizio della Scuola Primaria

http://slidepdf.com/reader/full/artefatti-intelligenti-e-buone-pratiche-didattiche-per-linizio-della-scuola 31/150

8/13/2019 Artefatti Intelligenti e Buone pratiche Didattiche per l'Inizio della Scuola Primaria

http://slidepdf.com/reader/full/artefatti-intelligenti-e-buone-pratiche-didattiche-per-linizio-della-scuola 32/150

Mak-Trace

software di Ivana Sacchi

bee-bot

/&33&-+,*,?@"&*A H&6$1 IJKL

8/13/2019 Artefatti Intelligenti e Buone pratiche Didattiche per l'Inizio della Scuola Primaria

http://slidepdf.com/reader/full/artefatti-intelligenti-e-buone-pratiche-didattiche-per-linizio-della-scuola 33/150

/&33&-+,*,?@"&*A H&6$1 IJKL

8/13/2019 Artefatti Intelligenti e Buone pratiche Didattiche per l'Inizio della Scuola Primaria

http://slidepdf.com/reader/full/artefatti-intelligenti-e-buone-pratiche-didattiche-per-linizio-della-scuola 34/150

8/13/2019 Artefatti Intelligenti e Buone pratiche Didattiche per l'Inizio della Scuola Primaria

http://slidepdf.com/reader/full/artefatti-intelligenti-e-buone-pratiche-didattiche-per-linizio-della-scuola 35/150

 Attività1)  “Buona didattica” della matematica:

•  materiale didattico, formazione,autoformazione,! 

2) Prove collettive per l’individuazione dibambini con difficoltà (febbraio - maggio)

3) Potenziamento delle abilità numeriche•  materiali cartacei, artefatti, software

/&33&-+,*,?@"&*A H&6$1 IJKL

8/13/2019 Artefatti Intelligenti e Buone pratiche Didattiche per l'Inizio della Scuola Primaria

http://slidepdf.com/reader/full/artefatti-intelligenti-e-buone-pratiche-didattiche-per-linizio-della-scuola 36/150

 Attività1)  “Buona didattica” della matematica:

•  materiale didattico, formazione,autoformazione,! 

2) Prove collettive per l’individuazione dibambini con difficoltà (febbraio - maggio)

3) Potenziamento delle abilità numeriche•  materiali cartacei, artefatti, software 

/&33&-+,*,?@"&*A H&6$1 IJKL

8/13/2019 Artefatti Intelligenti e Buone pratiche Didattiche per l'Inizio della Scuola Primaria

http://slidepdf.com/reader/full/artefatti-intelligenti-e-buone-pratiche-didattiche-per-linizio-della-scuola 37/150

P&",!"#$%&'&6 &+#1

71#$*:,&+$

/&33&-+,*,?@"&*A H&6$1 IJKL

2$"34n 0* &77"133,1 7$" &"#$%&'w

8/13/2019 Artefatti Intelligenti e Buone pratiche Didattiche per l'Inizio della Scuola Primaria

http://slidepdf.com/reader/full/artefatti-intelligenti-e-buone-pratiche-didattiche-per-linizio-della-scuola 38/150

!"#"$% '% "(()**+ "$$) %#,+-."/%+#% )

*0$% '1"22-)#'%.)#3+ 

,*%1">&:,1*$

P,D,C1?C$"N&+$

!?/?H

P,D,C1 *1*C$"N&+$

06,.C1

3,*$D#$.31

<, ,>7&"& +$--$*61

<, ,>7&"& D0++& N&D$ 6,0*& >$>1",& C,D,C&O

<, ,>7&"& &D31+#&*61

<, ,>7&"& %&3$*61

<#$++&S IJKI hH1>$ +$--$"$ +& 6,D+$DD,&i

/&33&-+,*,?@"&*A H&6$1 IJKL

8/13/2019 Artefatti Intelligenti e Buone pratiche Didattiche per l'Inizio della Scuola Primaria

http://slidepdf.com/reader/full/artefatti-intelligenti-e-buone-pratiche-didattiche-per-linizio-della-scuola 39/150

!"#"$% '% "(()**+ "$$) %#,+-."/%+#% )

*0$% '1"22-)#'%.)#3+ 

,*%1">&:,1*$

P,D,C1?C$"N&+$

!?/?H

P,D,C1 *1*C$"N&+$

06,.C1

3,*$D#$.31

<, ,>7&"& +$--$*61

<, ,>7&"& D0++& N&D$ 6,0*& >$>1",& C,D,C&O

<, ,>7&"& &D31+#&*61

<, ,>7&"& %&3$*61

/&33&-+,*,?@"&*A H&6$1 IJKL

8/13/2019 Artefatti Intelligenti e Buone pratiche Didattiche per l'Inizio della Scuola Primaria

http://slidepdf.com/reader/full/artefatti-intelligenti-e-buone-pratiche-didattiche-per-linizio-della-scuola 40/150

8/13/2019 Artefatti Intelligenti e Buone pratiche Didattiche per l'Inizio della Scuola Primaria

http://slidepdf.com/reader/full/artefatti-intelligenti-e-buone-pratiche-didattiche-per-linizio-della-scuola 41/150

8/13/2019 Artefatti Intelligenti e Buone pratiche Didattiche per l'Inizio della Scuola Primaria

http://slidepdf.com/reader/full/artefatti-intelligenti-e-buone-pratiche-didattiche-per-linizio-della-scuola 42/150

2$"34n 0* &77"133,1 7$" &"#$%&'w

P&",!"#$%&')*#$++,-$*.

<3$-+,$"$ b0&+$

"&77"$D$*#&:,1*$,*#"160""$ $ b0&*61O

/&33&-+,*,?@"&*A H&6$1 IJKL

8/13/2019 Artefatti Intelligenti e Buone pratiche Didattiche per l'Inizio della Scuola Primaria

http://slidepdf.com/reader/full/artefatti-intelligenti-e-buone-pratiche-didattiche-per-linizio-della-scuola 43/150

<$*:& +& 3&7&3,#E 6, &DD13,&"$ +&"&77"$D$*#&:,1*$ 6$, *0>$", &++&"&77"$D$*#&:,1*$ *$0"&+$ 6$++$

6,#& $ 6$++$ >&*, *$++$ +1"171D,:,1*, *1">&+,S -+, D#$DD, *0>$",*1* 71DD1*1 &C$"$ 0*&

"&77"$D$*#&:,1*$ *1">&+$ *$+3$"C$++1O

(Butterworth, 1999 )

/&33&-+,*,?@"&*A H&6$1 IJKL

[$ >&*, q 7$"34n 0D&"+$w

8/13/2019 Artefatti Intelligenti e Buone pratiche Didattiche per l'Inizio della Scuola Primaria

http://slidepdf.com/reader/full/artefatti-intelligenti-e-buone-pratiche-didattiche-per-linizio-della-scuola 44/150

)71#$D,p g"$ &N,+,#E 6, N&D$ D0 30, 71--,&*1+$ 7,f 31>7+$DD$ &N,+,#E *0>$",34$ D1*1•  <&7$" ",31*1D3$"$ 7,331+$ *0>$"1D,#E

D$*:& 31*#&"$ 8D0N,.:,*-;•  [$ &N,+,#E >1#1",$ `*, 8`*-$" #&77,*-;•  [& "&77"$D$*#&:,1*$ 34$ ,+ D1--$M1 4&

6$++$ 7"17",$ 6,#& 8-*1D,& 6,-,#&+$;

(Butterworth, 2000, 2005 )

:&--, 5,.'$#)",5E,

X#$ /,--, D&5"

/&33&-+,*,?@"&*A H&6$1 IJKL

8/13/2019 Artefatti Intelligenti e Buone pratiche Didattiche per l'Inizio della Scuola Primaria

http://slidepdf.com/reader/full/artefatti-intelligenti-e-buone-pratiche-didattiche-per-linizio-della-scuola 45/150

G,D0+#&. D7$",>$*#&+, D0++&“-*1D,& 6,-,#&+$” 

•  )+ 71#$*:,&>$*#1 6$++& -*1D,&6,-,#&+$ 4& 71"#&#1 0* -"0771D7$",>$*#&+$ 6, N&>N,*, 31*D3&"D& &N,+,#E & D07$"&"$ 0*

-"0771 h%1"#$i *1* D1M171D#1& 71#$*:,&>$*#1O 8/&%&++0] WQ1Z+S IJJx; 

•  h[& 31*D&7$C1+$::& 6$++$ 6,#&i \ 0* N01*7"$6,M1"$ 6$++$ &N,+,#E *0>$",34$ 6$+N&>N,*1O 8Q1Z+S IJJc;

/&33&-+,*,?@"&*A H&6$1 IJKL

8/13/2019 Artefatti Intelligenti e Buone pratiche Didattiche per l'Inizio della Scuola Primaria

http://slidepdf.com/reader/full/artefatti-intelligenti-e-buone-pratiche-didattiche-per-linizio-della-scuola 46/150

/&33&-+,*,?@"&*A H&6$1 IJKL

8/13/2019 Artefatti Intelligenti e Buone pratiche Didattiche per l'Inizio della Scuola Primaria

http://slidepdf.com/reader/full/artefatti-intelligenti-e-buone-pratiche-didattiche-per-linizio-della-scuola 47/150

H1*#& F&*,

/&33&-+,*,?@"&*A H&6$1 IJKL

8/13/2019 Artefatti Intelligenti e Buone pratiche Didattiche per l'Inizio della Scuola Primaria

http://slidepdf.com/reader/full/artefatti-intelligenti-e-buone-pratiche-didattiche-per-linizio-della-scuola 48/150

V,134,&>1 31* ,+ H1*#& F&*,

La maestra dice un numero e i bambini devonoposizionare correttamente i contamani(abbassando le dita che non servono) per

rappresentare il numero (da 1 a 10).[oppure si può partire dalla configurazione di“tutte le dita abbassate”]

/&33&-+,*,?@"&*A H&6$1 IJKL

8/13/2019 Artefatti Intelligenti e Buone pratiche Didattiche per l'Inizio della Scuola Primaria

http://slidepdf.com/reader/full/artefatti-intelligenti-e-buone-pratiche-didattiche-per-linizio-della-scuola 49/150

P&",!"#$%&')*#$++,-$*.

/&33&-+,*,?@"&*A H&6$1 IJKL

8/13/2019 Artefatti Intelligenti e Buone pratiche Didattiche per l'Inizio della Scuola Primaria

http://slidepdf.com/reader/full/artefatti-intelligenti-e-buone-pratiche-didattiche-per-linizio-della-scuola 50/150

8/13/2019 Artefatti Intelligenti e Buone pratiche Didattiche per l'Inizio della Scuola Primaria

http://slidepdf.com/reader/full/artefatti-intelligenti-e-buone-pratiche-didattiche-per-linizio-della-scuola 51/150

) *0>$", $ +1 <7&:,1

/&33&-+,*,?@"&*A H&6$1 IJKL

8/13/2019 Artefatti Intelligenti e Buone pratiche Didattiche per l'Inizio della Scuola Primaria

http://slidepdf.com/reader/full/artefatti-intelligenti-e-buone-pratiche-didattiche-per-linizio-della-scuola 52/150

) *0>$", $ +1 <7&:,1

Questa è la forma a cui miriamo culturalmente (e

matematico), con la possibilità di estenderla ai numerinegativi, ai razionali e agli irrazionali...

/&33&-+,*,?@"&*A H&6$1 IJKL

8/13/2019 Artefatti Intelligenti e Buone pratiche Didattiche per l'Inizio della Scuola Primaria

http://slidepdf.com/reader/full/artefatti-intelligenti-e-buone-pratiche-didattiche-per-linizio-della-scuola 53/150

) *0>$", $ +1 <7&:,1

Questa è la forma a cui miriamo culturalmente (e

matematico), con la possibilità di estenderla ai numerinegativi, ai razionali e agli irrazionali...

3

2 y

?K

/&33&-+,*,?@"&*A H&6$1 IJKL

8/13/2019 Artefatti Intelligenti e Buone pratiche Didattiche per l'Inizio della Scuola Primaria

http://slidepdf.com/reader/full/artefatti-intelligenti-e-buone-pratiche-didattiche-per-linizio-della-scuola 54/150

O& O"5,& /," L.C,'" =,' -W4'">C,0)&

/&33&-+,*,?@"&*A H&6$1 IJKL

8/13/2019 Artefatti Intelligenti e Buone pratiche Didattiche per l'Inizio della Scuola Primaria

http://slidepdf.com/reader/full/artefatti-intelligenti-e-buone-pratiche-didattiche-per-linizio-della-scuola 55/150

[,*$& 31* @,*$D#"&

È possibile fare una versione “in piccolo” perciascun bambino di questa linea aggiungendo allalinea personale di ogni bambino una graffetta unpo` allentata.

/&33&-+,*,?@"&*A H&6$1 IJKL

8/13/2019 Artefatti Intelligenti e Buone pratiche Didattiche per l'Inizio della Scuola Primaria

http://slidepdf.com/reader/full/artefatti-intelligenti-e-buone-pratiche-didattiche-per-linizio-della-scuola 56/150

1) Se ho nella finestra il numero 6 (cioè se parto dal numero 6) dove arrivo sesposto la finestra in avanti di 2?

2) Se ho nella finestra il numero 3 (cioè se parto dal numero 3) dove arrivo sesposto la finestra in avanti di 4?

3) Se ho nella finestra il numero 5 (cioè se parto dal numero 5) dove arrivo sesposto la finestra in avanti di 5?

4) Come devo spostare la finestra se parto dal numero 2 e voglio arrivare al

numero 6?5) Come devo spostare la finestra se parto dal numero 10 e voglio arrivare alnumero 6?

/&33&-+,*,?@"&*A H&6$1 IJKL

8/13/2019 Artefatti Intelligenti e Buone pratiche Didattiche per l'Inizio della Scuola Primaria

http://slidepdf.com/reader/full/artefatti-intelligenti-e-buone-pratiche-didattiche-per-linizio-della-scuola 57/150

Far emergere che precedente e successivo si

ottengono facendo un passo indietro o in avanti dalnumero da cui si parte; che quando ci si sposta“indietro” (verso sinistra) si conta all’indietro dalnumero di partenza; che quando ci si sposta in“avanti” (verso destra) si conta in avanti dal numerodi partenza.

/&33&-+,*,?@"&*A H&6$1 IJKL

8/13/2019 Artefatti Intelligenti e Buone pratiche Didattiche per l'Inizio della Scuola Primaria

http://slidepdf.com/reader/full/artefatti-intelligenti-e-buone-pratiche-didattiche-per-linizio-della-scuola 58/150

Disponendo i numeri sullescale (nella scuola, incortile, sulle gradinate di uncampetto di atletica...) si

possono proporre “giochi” dipotenziamento per bambinicon difficoltà.

/&33&-+,*,?@"&*A H&6$1 IJKL

8/13/2019 Artefatti Intelligenti e Buone pratiche Didattiche per l'Inizio della Scuola Primaria

http://slidepdf.com/reader/full/artefatti-intelligenti-e-buone-pratiche-didattiche-per-linizio-della-scuola 59/150

Mettiti sul gradino 5.

/&33&-+,*,?@"&*A H&6$1 IJKL

8/13/2019 Artefatti Intelligenti e Buone pratiche Didattiche per l'Inizio della Scuola Primaria

http://slidepdf.com/reader/full/artefatti-intelligenti-e-buone-pratiche-didattiche-per-linizio-della-scuola 60/150

Mettiti sul gradino 5.

/&33&-+,*,?@"&*A H&6$1 IJKL

8/13/2019 Artefatti Intelligenti e Buone pratiche Didattiche per l'Inizio della Scuola Primaria

http://slidepdf.com/reader/full/artefatti-intelligenti-e-buone-pratiche-didattiche-per-linizio-della-scuola 61/150

Mettiti sul gradino 5.

/&33&-+,*,?@"&*A H&6$1 IJKL

8/13/2019 Artefatti Intelligenti e Buone pratiche Didattiche per l'Inizio della Scuola Primaria

http://slidepdf.com/reader/full/artefatti-intelligenti-e-buone-pratiche-didattiche-per-linizio-della-scuola 62/150

Mettiti sul gradino 5.

/&33&-+,*,?@"&*A H&6$1 IJKL

8/13/2019 Artefatti Intelligenti e Buone pratiche Didattiche per l'Inizio della Scuola Primaria

http://slidepdf.com/reader/full/artefatti-intelligenti-e-buone-pratiche-didattiche-per-linizio-della-scuola 63/150

8/13/2019 Artefatti Intelligenti e Buone pratiche Didattiche per l'Inizio della Scuola Primaria

http://slidepdf.com/reader/full/artefatti-intelligenti-e-buone-pratiche-didattiche-per-linizio-della-scuola 64/150

Mettiti sul gradino 5.

/&33&-+,*,?@"&*A H&6$1 IJKL

8/13/2019 Artefatti Intelligenti e Buone pratiche Didattiche per l'Inizio della Scuola Primaria

http://slidepdf.com/reader/full/artefatti-intelligenti-e-buone-pratiche-didattiche-per-linizio-della-scuola 65/150

Se devi andare all’8 deviandare su o giù? e diquanto?

/&33&-+,*,?@"&*A H&6$1 IJKL

8/13/2019 Artefatti Intelligenti e Buone pratiche Didattiche per l'Inizio della Scuola Primaria

http://slidepdf.com/reader/full/artefatti-intelligenti-e-buone-pratiche-didattiche-per-linizio-della-scuola 66/150

Se devi andare all’8 deviandare su o giù? e diquanto?

<0O5, #"$O

/&33&-+,*,?@"&*A H&6$1 IJKL

[$ D3&+$ ,* ,*#$"C$*.

8/13/2019 Artefatti Intelligenti e Buone pratiche Didattiche per l'Inizio della Scuola Primaria

http://slidepdf.com/reader/full/artefatti-intelligenti-e-buone-pratiche-didattiche-per-linizio-della-scuola 67/150

[$ D3&+$ ,* ,*#$"C$*.6, ",?$603&:,1*$_71#$*:,&>$*#1

/&33&-+,*,?@"&*A H&6$1 IJKL<&+#& & 3&**033$

8/13/2019 Artefatti Intelligenti e Buone pratiche Didattiche per l'Inizio della Scuola Primaria

http://slidepdf.com/reader/full/artefatti-intelligenti-e-buone-pratiche-didattiche-per-linizio-della-scuola 68/150

!66,:,1*$ D0++& +,*$& 6$, *0>$",7"13$60"& $ 31*3$M1

Nel caso di difficoltà d’apprendimento sembra siautile proporre una procedura rigida per far vivereesperienze di successo a questi bambini.

Comunque, per favorire lo sviluppo di un concettopiù completo è importante lavorare con diverserappresentazioni, esplicitandone similitudini e

differenze.

/&33&-+,*,?@"&*A H&6$1 IJKL

8/13/2019 Artefatti Intelligenti e Buone pratiche Didattiche per l'Inizio della Scuola Primaria

http://slidepdf.com/reader/full/artefatti-intelligenti-e-buone-pratiche-didattiche-per-linizio-della-scuola 69/150

+-

!66,:,1*$_D1M"&:,1*$D0++& +,*$& 6$, *0>$",

0*& 7"13$60"& ",-,6&

/&33&-+,*,?@"&*A H&6$1 IJKL

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10

8/13/2019 Artefatti Intelligenti e Buone pratiche Didattiche per l'Inizio della Scuola Primaria

http://slidepdf.com/reader/full/artefatti-intelligenti-e-buone-pratiche-didattiche-per-linizio-della-scuola 70/150

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10

+-

!66,:,1*$_D1M"&:,1*$D0++& +,*$& 6$, *0>$",0*& 7"13$60"& ",-,6&<#&#0D hD#"&*1i 6$++1 Jp

"&77"$D$*#& +& h7&"#$*:&iO)*,:,&+>$*#$ *1* +1 %&33,&>1`-0"&"$ #"& -+, &66$*6, 7$" +& D0&

>&--,1"$ 31>7+$DD,#E 31-*,.C&Og0M&C,& 0D,&>1 ,+ D,>N1+131*C$*:,1*&+>$*#$ 31""$M1 7$"*1* ,>71""$ ,>7"1CC,D&>$*#$0*& *01C& "&77"$D$*#&:,1*$ &+N&>N,*1 ,* 6,k31+#EO

/&33&-+,*,?@"&*A H&6$1 IJKL

8/13/2019 Artefatti Intelligenti e Buone pratiche Didattiche per l'Inizio della Scuola Primaria

http://slidepdf.com/reader/full/artefatti-intelligenti-e-buone-pratiche-didattiche-per-linizio-della-scuola 71/150

+-

!66,:,1*$ D0++& +,*$& 6$, *0>$",&*&+,D, %0*:,1*&+$ 6, 0* D1zR&"$

/&33&-+,*,?@"&*A H&6$1 IJKL

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10

8/13/2019 Artefatti Intelligenti e Buone pratiche Didattiche per l'Inizio della Scuola Primaria

http://slidepdf.com/reader/full/artefatti-intelligenti-e-buone-pratiche-didattiche-per-linizio-della-scuola 72/150

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10

+-

Compare un’operazione e il segnaposto appare sul segno“strano” (marcatore del via che un giorno significherà “0”). L’utente puòora dare come solo input un click sulla linea dei numeri che corrispondeal primo addendo.

P$"D,1*$ K 8>&DD,>1 D3&l1+6,*-;

o r L { 

/&33&-+,*,?@"&*A H&6$1 IJKL

8/13/2019 Artefatti Intelligenti e Buone pratiche Didattiche per l'Inizio della Scuola Primaria

http://slidepdf.com/reader/full/artefatti-intelligenti-e-buone-pratiche-didattiche-per-linizio-della-scuola 73/150

+-

L’utente ha cliccato sul 3 sulla linea dei numeri e il segnaposto ci si èsistemato sopra. Se l’utente sbaglia il sistema mette il segnaposto sul

numero sbagliato ma non consente di continuare e da` feedbacknegativo (la faccia triste in basso a sinistra come in tutti i software diIvana), per poi costringere l’utente a cominciare da capo. Il sistema devetrovarsi in questa configurazione per poter continuare

P$"D,1*$ K 8>&DD,>1 D3&l1+6,*-;

o r L { 

/&33&-+,*,?@"&*A H&6$1 IJKL

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10

8/13/2019 Artefatti Intelligenti e Buone pratiche Didattiche per l'Inizio della Scuola Primaria

http://slidepdf.com/reader/full/artefatti-intelligenti-e-buone-pratiche-didattiche-per-linizio-della-scuola 74/150

+-

Quando l’utente ha correttamente posizionato il segnaposto (e premutoinvio per confermare) compare il sotto la linea. L’utente impara ariconoscere questo come feedback positivo.

P$"D,1*$ K 8>&DD,>1 D3&l1+6,*-;

o r L { 

/&33&-+,*,?@"&*A H&6$1 IJKL

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10

8/13/2019 Artefatti Intelligenti e Buone pratiche Didattiche per l'Inizio della Scuola Primaria

http://slidepdf.com/reader/full/artefatti-intelligenti-e-buone-pratiche-didattiche-per-linizio-della-scuola 75/150

+-

Ora l’utente deve posizionare il dito sul numero del segnaposto emuoverlo sulla linea cliccando numeri sulla linea. Se l’utente non mettesubito il dito sul numero con il segnaposto il sistema dà feedbacknegativo.

P$"D,1*$ K 8>&DD,>1 D3&l1+6,*-;

o r L { 

/&33&-+,*,?@"&*A H&6$1 IJKL

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10

8/13/2019 Artefatti Intelligenti e Buone pratiche Didattiche per l'Inizio della Scuola Primaria

http://slidepdf.com/reader/full/artefatti-intelligenti-e-buone-pratiche-didattiche-per-linizio-della-scuola 76/150

8/13/2019 Artefatti Intelligenti e Buone pratiche Didattiche per l'Inizio della Scuola Primaria

http://slidepdf.com/reader/full/artefatti-intelligenti-e-buone-pratiche-didattiche-per-linizio-della-scuola 77/150

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10

+-

Ora l’utente può dare come input soltanto posizioni per il secondoaddendo. Il dito segue i clicks dell’utente fino alla conferma finale coninvio. A mano a mano che i numeri vengono cliccati si illuminano comesegue. Se l’utente clicca su numeri che non siano ordinatamente isuccessori del primo addendo, il sistema da` feedback negativo.

P$"D,1*$ K 8>&DD,>1 D3&l1+6,*-;

o r L { 

L  5

/&33&-+,*,?@"&*A H&6$1 IJKL

8/13/2019 Artefatti Intelligenti e Buone pratiche Didattiche per l'Inizio della Scuola Primaria

http://slidepdf.com/reader/full/artefatti-intelligenti-e-buone-pratiche-didattiche-per-linizio-della-scuola 78/150

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10

+-

Ora l’utente può dare come input soltanto posizioni per il secondoaddendo. Il dito segue i clicks dell’utente fino alla conferma finale coninvio. A mano a mano che i numeri vengono cliccati si illuminano comesegue. Se l’utente clicca su numeri che non siano ordinatamente isuccessori del primo addendo, il sistema da` feedback negativo.

P$"D,1*$ K 8>&DD,>1 D3&l1+6,*-;

o r L { 

L  5

/&33&-+,*,?@"&*A H&6$1 IJKL

6

8/13/2019 Artefatti Intelligenti e Buone pratiche Didattiche per l'Inizio della Scuola Primaria

http://slidepdf.com/reader/full/artefatti-intelligenti-e-buone-pratiche-didattiche-per-linizio-della-scuola 79/150

8/13/2019 Artefatti Intelligenti e Buone pratiche Didattiche per l'Inizio della Scuola Primaria

http://slidepdf.com/reader/full/artefatti-intelligenti-e-buone-pratiche-didattiche-per-linizio-della-scuola 80/150

8/13/2019 Artefatti Intelligenti e Buone pratiche Didattiche per l'Inizio della Scuola Primaria

http://slidepdf.com/reader/full/artefatti-intelligenti-e-buone-pratiche-didattiche-per-linizio-della-scuola 81/150

8/13/2019 Artefatti Intelligenti e Buone pratiche Didattiche per l'Inizio della Scuola Primaria

http://slidepdf.com/reader/full/artefatti-intelligenti-e-buone-pratiche-didattiche-per-linizio-della-scuola 82/150

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10

+-

P$"D,1*$ K 8>&DD,>1 D3&l1+6,*-;

o Y L { 

 All’inizio se l’utente sbaglia la direzione e va a sinistra del 3 invece che adestra, il sistema da’ feedback negativo e lampeggia il + nell’operazionenel riquadro e il + con la freccia in alto a destra. Idem con il – nel casodella sottrazione.

/&33&-+,*,?@"&*A H&6$1 IJKL

8/13/2019 Artefatti Intelligenti e Buone pratiche Didattiche per l'Inizio della Scuola Primaria

http://slidepdf.com/reader/full/artefatti-intelligenti-e-buone-pratiche-didattiche-per-linizio-della-scuola 83/150

!+30*$ 1DD$"C&:,1*,

Secondo questa procedura l’addizione NON èsimmetrica.Se si propone 4+3= la procedura porta adinterpretare l’operazione non come relazione che adue elementi ne associa un terzo, ma come

l’operatore “+3” che opera sul 4.Dunque si può “scoprire” che 4+3 (operatore “+3”che opera su 4) porta allo stesso risultato che 3+4(operatore “+4” che opera su 3) alla fine delle

procedure.

/&33&-+,*,?@"&*A H&6$1 IJKL

8/13/2019 Artefatti Intelligenti e Buone pratiche Didattiche per l'Inizio della Scuola Primaria

http://slidepdf.com/reader/full/artefatti-intelligenti-e-buone-pratiche-didattiche-per-linizio-della-scuola 84/150

!+30*$ 1DD$"C&:,1*,

La procedura proposta sulla linea dei numeri èmolto diversa dalla seguente procedurarealizzabile, per esempio, in un applicativo multi-touch in via di sviluppo.

/&33&-+,*,?@"&*A H&6$1 IJKL

8/13/2019 Artefatti Intelligenti e Buone pratiche Didattiche per l'Inizio della Scuola Primaria

http://slidepdf.com/reader/full/artefatti-intelligenti-e-buone-pratiche-didattiche-per-linizio-della-scuola 85/150

= , 6, N . 4

8/13/2019 Artefatti Intelligenti e Buone pratiche Didattiche per l'Inizio della Scuola Primaria

http://slidepdf.com/reader/full/artefatti-intelligenti-e-buone-pratiche-didattiche-per-linizio-della-scuola 86/150

=D$>7, 6, N01*$ 7"&.34$3&**033$ 7"$D$*.?&DD$*.

/&33&-+,*,?@"&*A H&6$1 IJKL

=D$>7, 6, N 1*$ 7"&.34$

8/13/2019 Artefatti Intelligenti e Buone pratiche Didattiche per l'Inizio della Scuola Primaria

http://slidepdf.com/reader/full/artefatti-intelligenti-e-buone-pratiche-didattiche-per-linizio-della-scuola 87/150

=D$>7, 6, N01*$ 7"&.34$3&**033$ 7"$D$*.?&DD$*.

/&33&-+,*,?@"&*A H&6$1 IJKL

L.C,'" 8$C=-,C,5>&'"

8/13/2019 Artefatti Intelligenti e Buone pratiche Didattiche per l'Inizio della Scuola Primaria

http://slidepdf.com/reader/full/artefatti-intelligenti-e-buone-pratiche-didattiche-per-linizio-della-scuola 88/150

L.C,'" 8$C=-,C,5>&'"

)$5 -, 8&55.)),

/&33&-+,*,?@"&*A H&6$1 IJKL

[$ 3&** 33$ 7$" &"", &"$ &++&

8/13/2019 Artefatti Intelligenti e Buone pratiche Didattiche per l'Inizio della Scuola Primaria

http://slidepdf.com/reader/full/artefatti-intelligenti-e-buone-pratiche-didattiche-per-linizio-della-scuola 89/150

[$ 3&**033$ 7$" &"",C&"$ &++&5$3,*&

Una prima possibile consegna Portare in classe circa cinquecento cannucce in unsacchetto e spargerle su una superficie accessibile a tutti ibambini (anche il pavimento). Chiedere:“Secondo voi quante cannucce sono queste?”

Raccogliere, magari scrivendo alla lavagna, le diverserisposte dei bambini e sottolineare le risposte in cui si èstimata la quantità di cannucce sparse per poi dire:“Bene, ora dobbiamo vedere chi si è avvicinato di più e

contare le cannucce per scoprire davvero quante sono.”  “Come possiamo fare?”

/&33&-+,*,?@"&*A H&6$1 IJKL

[$ 3&**033$ 7$" &"",C&"$ &++&

8/13/2019 Artefatti Intelligenti e Buone pratiche Didattiche per l'Inizio della Scuola Primaria

http://slidepdf.com/reader/full/artefatti-intelligenti-e-buone-pratiche-didattiche-per-linizio-della-scuola 90/150

Che cosa aspettarsi I bambini sanno contare ben oltre il dieci, maprobabilmente pochi hanno sviluppato aspetti semantici deinumeri oltre il dieci. Alcuni bambini risponderanno dicendo

“moltissime”, “tantissime” o dicendo i numeri “più grandiche conoscono”. Potrebbero usare numeri come “cento”“mille” o simili senza attribuire un preciso significato diquantità, ma come sinonimi di “tantissimi ”.

/&33&-+,*,?@"&*A H&6$1 IJKL

[$ 3&**033$ 7$" &"",C&"$ &++&5$3,*&

[$ 3&**033$ 7$" &"",C&"$ &++&

8/13/2019 Artefatti Intelligenti e Buone pratiche Didattiche per l'Inizio della Scuola Primaria

http://slidepdf.com/reader/full/artefatti-intelligenti-e-buone-pratiche-didattiche-per-linizio-della-scuola 91/150

Significati matematici che si vogliono costruire Si vuole arrivare al concetto di decina comeraggruppamento di dieci oggetti (eventualmente ancheastratti).

Come costruire i significati matematici I bambini cercheranno diverse strategie per contare tutte lecannucce. L’insegnante dovrebbe sottolineare le diversetipologie di risposta (per esempio, chi tenta di contareusando solo parole-numero, chi sposta mucchietti dicannucce “contate” da una parte e magari ne tiene tracciain qualche modo

!).

/&33&-+,*,?@"&*A H&6$1 IJKL

[$ 3&**033$ 7$" &"",C&"$ &++&5$3,*&

[$ 3&**033$ 7$" &"",C&"$ &++&

8/13/2019 Artefatti Intelligenti e Buone pratiche Didattiche per l'Inizio della Scuola Primaria

http://slidepdf.com/reader/full/artefatti-intelligenti-e-buone-pratiche-didattiche-per-linizio-della-scuola 92/150

Trovandosi in difficoltà nel contare, i bambini saranno prontiad accogliere “suggerimenti”. L’insegnante può scegliere dispingere verso una particolare strategia risolutiva, magarimodificandone una proposta dai bambini.Lavorando sull’idea di “fare mucchietti” l’insegnante può

dire:“ Allora teniamo bene insieme le cannucce di questi

gruppettini .”È importante inoltre che nella soluzione definitiva igruppettini contengano lo stesso numero di cannucce(altrimenti come si fa a sapere quante cannucce abbiamoraccolto?) e arrivare ad avere gruppetti da dieci

/&33&-+,*,?@"&*A H&6$1 IJKL

[$ 3&**033$ 7$" &"",C&"$ &++&5$3,*&

[$ 3&**033$ 7$" &"",C&"$ &++&

8/13/2019 Artefatti Intelligenti e Buone pratiche Didattiche per l'Inizio della Scuola Primaria

http://slidepdf.com/reader/full/artefatti-intelligenti-e-buone-pratiche-didattiche-per-linizio-della-scuola 93/150

( perché così sono più facili da contare, e perché i bambinisanno contare per 10   – questo solo perché il nostrosistema numerico è decimale derivante probabilmente dalfatto che abbiamo 10 dita, ma è una convenzione).Si arriva dunque a rispondere alla domanda iniziale

costruendo molti fascetti-decina. L’insegnante sottolineaquanto sia più facile contare i fascetti piuttosto che contarele cannucce una ad una come aveva proposto qualcunoall’inizio.

 A questo punto (o prima) è bene esplicitare l’analogia

fascetto-decina e dieci dita delle mani, per poi introdurreformalmente il numero 10.

/&33&-+,*,?@"&*A H&6$1 IJKL

[$ 3&**033$ 7$" &"",C&"$ &++&5$3,*&

8/13/2019 Artefatti Intelligenti e Buone pratiche Didattiche per l'Inizio della Scuola Primaria

http://slidepdf.com/reader/full/artefatti-intelligenti-e-buone-pratiche-didattiche-per-linizio-della-scuola 94/150

!R&+n 6$++$ H&**033$

Un modo di potenziare la nozione di decina puòessere il seguente gioco ispirato alla tradizioneafricana ed indiana degli Awalé. Servono (per ognigruppetto di bambini)•  10 bicchieri di plastica (meglio se trasparenti), quindiin totale 50 se si formano 5 gruppetti;•  50 cannucce, quindi in totale 250 se si formano 5gruppetti;

•  10 elastici, quindi in totale 50 se si formano 5gruppetti.

/&33&-+,*,?@"&*A H&6$1 IJKL

8/13/2019 Artefatti Intelligenti e Buone pratiche Didattiche per l'Inizio della Scuola Primaria

http://slidepdf.com/reader/full/artefatti-intelligenti-e-buone-pratiche-didattiche-per-linizio-della-scuola 95/150

!R&+n 6$++$ H&**033$Si posizionano i bicchieri su 2 file contrapposte. Inogni bicchiere si posizionano 5 cannucce. Le duesquadre in ciascun gruppetto si posizionerannouna di fronte all'altra avendo davanti a sé 5bicchieri, ognuno contenente 5 cannucce.

Il bambino potrà prendere, ad ogni suo turno digioco, solo le cannucce presenti nei bicchieri dallapropria parte.

/&33&-+,*,?@"&*A H&6$1 IJKL

8/13/2019 Artefatti Intelligenti e Buone pratiche Didattiche per l'Inizio della Scuola Primaria

http://slidepdf.com/reader/full/artefatti-intelligenti-e-buone-pratiche-didattiche-per-linizio-della-scuola 96/150

!R&+n 6$++$ H&**033$

Turno di gioco: il bambino prende tutte lecannucce che si trovano in uno dei 5 bicchieri cheha di fronte e le distribuisce 1 per ogni bicchiere apartire da quello subito alla destra di quello dadove ha prelevato le cannucce. Il movimentorisulterà quindi in senso antiorario. Il movimento vadalla propria metà a quella dell'avversario. Infatti la“semina” distribuzione delle cannucce riguardaanche la parte dei bicchieri da cui prende il proprio

avversario.

/&33&-+,*,?@"&*A H&6$1 IJKL

8/13/2019 Artefatti Intelligenti e Buone pratiche Didattiche per l'Inizio della Scuola Primaria

http://slidepdf.com/reader/full/artefatti-intelligenti-e-buone-pratiche-didattiche-per-linizio-della-scuola 97/150

8/13/2019 Artefatti Intelligenti e Buone pratiche Didattiche per l'Inizio della Scuola Primaria

http://slidepdf.com/reader/full/artefatti-intelligenti-e-buone-pratiche-didattiche-per-linizio-della-scuola 98/150

!R&+n 6$++$ H&**033$

Vince il bambino che alla fine della semina eraccolta avrà composto più decine. Il gioco puòessere fatto da singoli bambini o da squadre.

Il gioco si ispira liberamente alla tradizione africana ed indiana degli Awalé. Per informazioni si può consultare wikipedia alla seguente voce:http://fr.wikipedia.org/wiki/Awal%C3%A9

/&33&-+,*,?@"&*A H&6$1 IJKL

2$"34n , %&D3$' 6, 3&**033$ D1*1

8/13/2019 Artefatti Intelligenti e Buone pratiche Didattiche per l'Inizio della Scuola Primaria

http://slidepdf.com/reader/full/artefatti-intelligenti-e-buone-pratiche-didattiche-per-linizio-della-scuola 99/150

71#$*:,&+>$*#$ 0* N01*1 D#"0>$*#1w•  7$">$M1*1 &++9,*D$-*&*#$ 6, >$M$"D, ,*

"$+&:,1*$ 31* ,>71"#&*. D,-*,`3&. >&#$>&.3,S7$" $DOp –  +& 6$3,*& –  *1#&:,1*$ 6$3,>&+$ –  31>71""$_D31>71""$

•  31*D$*#1*1 6, >&*#$*$"$ 0*& "$+&:,1*$31*3"$#& 31* +9&D7$M1 D$>&*.31 6$+ *0>$"1D$*:& 7&DD&"$ 7$" ,+ 316,3$ C$"N&+$ 1 b0$++1C,D,C1?&"&N1

• 

+9&'C,#E 31* +$ 3&**033$ &'C& ,+ 3&*&+$3,*$D#$.31

/&33&-+,*,?@"&*A H&6$1 IJKL

[& H1D#"0:,1*$ 6, <,-*,`3&. F&#$>&.3,

8/13/2019 Artefatti Intelligenti e Buone pratiche Didattiche per l'Inizio della Scuola Primaria

http://slidepdf.com/reader/full/artefatti-intelligenti-e-buone-pratiche-didattiche-per-linizio-della-scuola 100/150

[& F$6,&:,1*$ <$>,1.3&8/&"#1+,*, /0DD, W F&",1'S IJJx;

[& H1D#"0:,1*$ 6, <,-*,`3&. F&#$>&.3,&M"&C$"D1 +90D1 6, &"#$%&'

l’esempio dei fascetti di 10cannucce

/&33&-+,*,?@"&*A H&6$1 IJKL

8/13/2019 Artefatti Intelligenti e Buone pratiche Didattiche per l'Inizio della Scuola Primaria

http://slidepdf.com/reader/full/artefatti-intelligenti-e-buone-pratiche-didattiche-per-linizio-della-scuola 101/150

3 dieci30

6 (sparse)6

3 dieci 6 - trentasei

36

/&33&-+,*,?@"&*A H&6$1 IJKL

8/13/2019 Artefatti Intelligenti e Buone pratiche Didattiche per l'Inizio della Scuola Primaria

http://slidepdf.com/reader/full/artefatti-intelligenti-e-buone-pratiche-didattiche-per-linizio-della-scuola 102/150

36 - 28

/&33&-+,*,?@"&*A H&6$1 IJKL

8/13/2019 Artefatti Intelligenti e Buone pratiche Didattiche per l'Inizio della Scuola Primaria

http://slidepdf.com/reader/full/artefatti-intelligenti-e-buone-pratiche-didattiche-per-linizio-della-scuola 103/150

36 - 28

/&33&-+,*,?@"&*A H&6$1 IJKL

36 – 28?

8/13/2019 Artefatti Intelligenti e Buone pratiche Didattiche per l'Inizio della Scuola Primaria

http://slidepdf.com/reader/full/artefatti-intelligenti-e-buone-pratiche-didattiche-per-linizio-della-scuola 104/150

problema

ValorePosizionale

nel Calcolo

?

/&33&-+,*,?@"&*A H&6$1 IJKL

36 – 28?

8/13/2019 Artefatti Intelligenti e Buone pratiche Didattiche per l'Inizio della Scuola Primaria

http://slidepdf.com/reader/full/artefatti-intelligenti-e-buone-pratiche-didattiche-per-linizio-della-scuola 105/150

problema

ValorePosizionale

nel Calcolo

?

/&33&-+,*,?@"&*A H&6$1 IJKL

36 – 28?Slego un

8/13/2019 Artefatti Intelligenti e Buone pratiche Didattiche per l'Inizio della Scuola Primaria

http://slidepdf.com/reader/full/artefatti-intelligenti-e-buone-pratiche-didattiche-per-linizio-della-scuola 106/150

problema

ValorePosizionale

nel Calcolo

?

Slego unfascetto eprendo i

bastonciniche miservono

/&33&-+,*,?@"&*A H&6$1 IJKL

36 – 28?Slego un

8/13/2019 Artefatti Intelligenti e Buone pratiche Didattiche per l'Inizio della Scuola Primaria

http://slidepdf.com/reader/full/artefatti-intelligenti-e-buone-pratiche-didattiche-per-linizio-della-scuola 107/150

problema

ValorePosizionale

nel Calcolo

?

Slego unfascetto eprendo i

bastonciniche miservono

36 -28=

8..

con il“prestito” di

una decina

/&33&-+,*,?@"&*A H&6$1 IJKL

36 – 28?

!egare

8/13/2019 Artefatti Intelligenti e Buone pratiche Didattiche per l'Inizio della Scuola Primaria

http://slidepdf.com/reader/full/artefatti-intelligenti-e-buone-pratiche-didattiche-per-linizio-della-scuola 108/150

problema

ValorePosizionale

nel Calcolo

?36 -28=

8..

con il“prestito” di

una decina

 ! egare  #

legare 

/&33&-+,*,?@"&*A H&6$1 IJKL

8/13/2019 Artefatti Intelligenti e Buone pratiche Didattiche per l'Inizio della Scuola Primaria

http://slidepdf.com/reader/full/artefatti-intelligenti-e-buone-pratiche-didattiche-per-linizio-della-scuola 109/150

8/13/2019 Artefatti Intelligenti e Buone pratiche Didattiche per l'Inizio della Scuola Primaria

http://slidepdf.com/reader/full/artefatti-intelligenti-e-buone-pratiche-didattiche-per-linizio-della-scuola 110/150

 Allievo(i)

8/13/2019 Artefatti Intelligenti e Buone pratiche Didattiche per l'Inizio della Scuola Primaria

http://slidepdf.com/reader/full/artefatti-intelligenti-e-buone-pratiche-didattiche-per-linizio-della-scuola 111/150

Compito

 Attività Semiotica

cultura

SapereMatematico

Produzionicollettive

“Testi” matematici

Produzioniindividuali

“Testi ”situati

P)?,C" /W.#$

/&33&-+,*,?@"&*A H&6$1 IJKL

 Allievo(i)

8/13/2019 Artefatti Intelligenti e Buone pratiche Didattiche per l'Inizio della Scuola Primaria

http://slidepdf.com/reader/full/artefatti-intelligenti-e-buone-pratiche-didattiche-per-linizio-della-scuola 112/150

Compito

 Attività Semiotica

cultura

SapereMatematico

Produzionicollettive

“Testi” matematici

Produzioniindividuali

“Testi ”situati

P)?,C" /W.#$

PKMLKZK84QK

/&33&-+,*,?@"&*A H&6$1 IJKL

8/13/2019 Artefatti Intelligenti e Buone pratiche Didattiche per l'Inizio della Scuola Primaria

http://slidepdf.com/reader/full/artefatti-intelligenti-e-buone-pratiche-didattiche-per-linizio-della-scuola 113/150

2"13$DD, 6, +0*-1 #$">,*$

8/13/2019 Artefatti Intelligenti e Buone pratiche Didattiche per l'Inizio della Scuola Primaria

http://slidepdf.com/reader/full/artefatti-intelligenti-e-buone-pratiche-didattiche-per-linizio-della-scuola 114/150

2"13$DD, 6, +0*-1 #$">,*$

2"160:,1*$,*6,C,60&+$

6, D$-*,

2"160:,1*$H1++$'C&6, D$-*,

5,D30DD,1*$F&#$>&.3&

!'C,#E 31*+9&"#$%&M1

/&33&-+,*,?@"&*A H&6$1 IJKL

F 6, , < , .

8/13/2019 Artefatti Intelligenti e Buone pratiche Didattiche per l'Inizio della Scuola Primaria

http://slidepdf.com/reader/full/artefatti-intelligenti-e-buone-pratiche-didattiche-per-linizio-della-scuola 115/150

F$6,&:,1*$ <$>,1.3&

Guardare video:http://vimeo.com/41010262Password: BartoliniBussi2

/&33&-+,*,?@"&*A H&6$1 IJKL

2"1N+$>, D$>7+,3,DD,>,

8/13/2019 Artefatti Intelligenti e Buone pratiche Didattiche per l'Inizio della Scuola Primaria

http://slidepdf.com/reader/full/artefatti-intelligenti-e-buone-pratiche-didattiche-per-linizio-della-scuola 116/150

2"1N+$>, D$>7+,3,DD,>,3&+31+, 31* +$ 3&**033$

/&33&-+,*,?@"&*A H&6$1 IJKL

2"1N+$>, D$>7+,3,DD,>,

8/13/2019 Artefatti Intelligenti e Buone pratiche Didattiche per l'Inizio della Scuola Primaria

http://slidepdf.com/reader/full/artefatti-intelligenti-e-buone-pratiche-didattiche-per-linizio-della-scuola 117/150

3&+31+, 31* +$ 3&**033$

/&33&-+,*,?@"&*A H&6$1 IJKL

2"1N+$>, D$>7+,3,DD,>,

8/13/2019 Artefatti Intelligenti e Buone pratiche Didattiche per l'Inizio della Scuola Primaria

http://slidepdf.com/reader/full/artefatti-intelligenti-e-buone-pratiche-didattiche-per-linizio-della-scuola 118/150

3&+31+, 31* +$ 3&**033$

/&33&-+,*,?@"&*A H&6$1 IJKL

F16$++1 6$++$ D3&#1+$ #"&D7&"$*.

8/13/2019 Artefatti Intelligenti e Buone pratiche Didattiche per l'Inizio della Scuola Primaria

http://slidepdf.com/reader/full/artefatti-intelligenti-e-buone-pratiche-didattiche-per-linizio-della-scuola 119/150

F16$++1 6$++$ D3&#1+$ #"&D7&"$*.

Ho tre decine e quattordici unità.Che numero è?

/&33&-+,*,?@"&*A H&6$1 IJKL

F16$++1 6$++$ D3&#1+$ #"&D7&"$*.

8/13/2019 Artefatti Intelligenti e Buone pratiche Didattiche per l'Inizio della Scuola Primaria

http://slidepdf.com/reader/full/artefatti-intelligenti-e-buone-pratiche-didattiche-per-linizio-della-scuola 120/150

F16$++1 6$++$ D3&#1+$ #"&D7&"$*.

Ho tre decine e quattordici unità.Che numero è?

/&33&-+,*,?@"&*A H&6$1 IJKL

8/13/2019 Artefatti Intelligenti e Buone pratiche Didattiche per l'Inizio della Scuola Primaria

http://slidepdf.com/reader/full/artefatti-intelligenti-e-buone-pratiche-didattiche-per-linizio-della-scuola 121/150

F16$++1 6$++$ D3&#1+$ #"&D7&"$*.

8/13/2019 Artefatti Intelligenti e Buone pratiche Didattiche per l'Inizio della Scuola Primaria

http://slidepdf.com/reader/full/artefatti-intelligenti-e-buone-pratiche-didattiche-per-linizio-della-scuola 122/150

7

[$-1 , %&D3$'34$ 71DD1 $ +,>$M1 *$++&+1"1 D3&#1+&

/&33&-+,*,?@"&*A H&6$1 IJKL

F16$++1 6$++$ D3&#1+$ #"&D7&"$*.

8/13/2019 Artefatti Intelligenti e Buone pratiche Didattiche per l'Inizio della Scuola Primaria

http://slidepdf.com/reader/full/artefatti-intelligenti-e-buone-pratiche-didattiche-per-linizio-della-scuola 123/150

F16$++1 6$++$ D3&#1+$ #"&D7&"$*.

/&33&-+,*,?@"&*A H&6$1 IJKL

F16$++1 6$++$ D3&#1+$ #"&D7&"$*.

8/13/2019 Artefatti Intelligenti e Buone pratiche Didattiche per l'Inizio della Scuola Primaria

http://slidepdf.com/reader/full/artefatti-intelligenti-e-buone-pratiche-didattiche-per-linizio-della-scuola 124/150

F16$++1 6$++$ D3&#1+$ #"&D7&"$*.

4 decine e 4 unità

/&33&-+,*,?@"&*A H&6$1 IJKL

8/13/2019 Artefatti Intelligenti e Buone pratiche Didattiche per l'Inizio della Scuola Primaria

http://slidepdf.com/reader/full/artefatti-intelligenti-e-buone-pratiche-didattiche-per-linizio-della-scuola 125/150

/&33&-+,*,?@"&*A H&6$1 IJKL

8/13/2019 Artefatti Intelligenti e Buone pratiche Didattiche per l'Inizio della Scuola Primaria

http://slidepdf.com/reader/full/artefatti-intelligenti-e-buone-pratiche-didattiche-per-linizio-della-scuola 126/150

P&",

!"#$%&')*#$++,-$*.

/&33&-+,*,?@"&*A H&6$1 IJKL

8/13/2019 Artefatti Intelligenti e Buone pratiche Didattiche per l'Inizio della Scuola Primaria

http://slidepdf.com/reader/full/artefatti-intelligenti-e-buone-pratiche-didattiche-per-linizio-della-scuola 127/150

8/13/2019 Artefatti Intelligenti e Buone pratiche Didattiche per l'Inizio della Scuola Primaria

http://slidepdf.com/reader/full/artefatti-intelligenti-e-buone-pratiche-didattiche-per-linizio-della-scuola 128/150

3 dieci30

6 (sparse)6

3 dieci 6 - trentasei36

/&33&-+,*,?@"&*A H&6$1 IJKL

H1"",D71*6$*:& 3&**033$ ? "1#$++$

8/13/2019 Artefatti Intelligenti e Buone pratiche Didattiche per l'Inizio della Scuola Primaria

http://slidepdf.com/reader/full/artefatti-intelligenti-e-buone-pratiche-didattiche-per-linizio-della-scuola 129/150

Baccaglini-Frank Cadeo 2014

7

*K|KJJ r *I|KJ r *o 

H1"",D71*6$*:& 3&**033$ ? "1#$++$

8/13/2019 Artefatti Intelligenti e Buone pratiche Didattiche per l'Inizio della Scuola Primaria

http://slidepdf.com/reader/full/artefatti-intelligenti-e-buone-pratiche-didattiche-per-linizio-della-scuola 130/150

Baccaglini-Frank Cadeo 2014

*K|KJJ r *I|KJ r *o 

=D$>7,1 6, V,131 31* 2&D3&+,*&

8/13/2019 Artefatti Intelligenti e Buone pratiche Didattiche per l'Inizio della Scuola Primaria

http://slidepdf.com/reader/full/artefatti-intelligenti-e-buone-pratiche-didattiche-per-linizio-della-scuola 131/150

=D$>7,1 6, V,131 31* 2&D3&+,*&

/&33&-+,*,?@"&*A H&6$1 IJKL

HAI AL MASSIMO 3 SCATTI. RAPPRESENTA IL NUMERO 98.[Dalla posizione 000 si può con uno scatto portare la rotella dellecentinaia sull’1 e ottenere il numero 100, e poi con due scatti girare insenso antiorario la rotella delle unità di 2 scatti per ottenere 99 e poi98.]

HAI AL MASSIMO 3 SCATTI. RAPPRESENTA IL NUMERO 8.

HAI AL MASSIMO 2 SCATTI. RAPPRESENTA IL NUMERO 9.

HAI AL MASSIMO 5 SCATTI. RAPPRESENTA IL NUMERO 6.

HAI AL MASSIMO 3 SCATTI. RAPPRESENTA IL NUMERO 12.

HAI AL MASSIMO 4 SCATTI. RAPPRESENTA IL NUMERO 29.

HAI AL MASSIMO 5 SCATTI. RAPPRESENTA IL NUMERO 17.

G,&DD0>$*61

8/13/2019 Artefatti Intelligenti e Buone pratiche Didattiche per l'Inizio della Scuola Primaria

http://slidepdf.com/reader/full/artefatti-intelligenti-e-buone-pratiche-didattiche-per-linizio-della-scuola 132/150

G,&DD0>$*61e

/&33&-+,*,?@"&*A H&6$1 IJKL

Difficoltà nella rappresentazione dei numeripossono emergere da:•  passaggio codice analogico/cod simbolico•  gestione passaggio unità-decine e vs 

Difficoltà nell’addizione/sottrazione possonoemergere da:•  passaggio cod analogico/cod simbolico•  gestione passaggio unità-decine e vs•  diverse procedure per operandi a più cifre 

8/13/2019 Artefatti Intelligenti e Buone pratiche Didattiche per l'Inizio della Scuola Primaria

http://slidepdf.com/reader/full/artefatti-intelligenti-e-buone-pratiche-didattiche-per-linizio-della-scuola 133/150

G,&DD0>$*61

8/13/2019 Artefatti Intelligenti e Buone pratiche Didattiche per l'Inizio della Scuola Primaria

http://slidepdf.com/reader/full/artefatti-intelligenti-e-buone-pratiche-didattiche-per-linizio-della-scuola 134/150

G,&DD0>$*61e

/&33&-+,*,?@"&*A H&6$1 IJKL

8&55.)), ,

#)&>$-,

=&#)&-"5& &(&)$ 8&'>& ,

=,55& "5)$-$55&

G&77"$DO*0>$",

H16 &*&+1-,31_316 D,>N1+,31

&*&+1-,31 <,>N1+,3183,%"$ $71D,:,1*$;

<,>N1+,3171D,:,1*$S&*&+1-,313,%"$

<,>N1+,3131* -$D.1*$C,D01?D7&:O

2&DD&--,10*,#E?6$3,*$ $CD

! 3&",31N&>N,*1

! 3&",31D#"0>$*#1

! 3&",31N&>N,*1

! 3&",31N&>N,*18&*.3,7&#&>$*#$;

H&+1+18&66_D1M;

2"13$60"&",-,6& 7$"-$D.1*$6$3,*$_0*,#E

Q1S ,*#0,.C1$ ",>&*$%1"#$ +&31>71*$*#$&*&+1-,3&

*1 831>$3&**033$;S &3&",31 6$++1D#"0>$*#1

*1S >& C,$*$,*D$-*&#&31>$ #&+$S#0M& & 3&",316$+ N&>N,*1

<j 87$" ,+N,D1-*1 6,h&*.3,7&"$i,+ ",D0+#&#1;

H&+31+1 & F$*#$ q hg&N$++,*$i

8/13/2019 Artefatti Intelligenti e Buone pratiche Didattiche per l'Inizio della Scuola Primaria

http://slidepdf.com/reader/full/artefatti-intelligenti-e-buone-pratiche-didattiche-per-linizio-della-scuola 135/150

[$ >1+.7+,3&:,1*, C$*-1*1 ,*#"161M$ 31>$• "&77"$D$*#&:,1*,_6,D71D,:,1*, 6, 1--$'",7$#0. 31* "$-1+&",#E! &66,:,1*, ",7$#0#$

• >& &*34$ 31>$ >161 6, 31*#&"$ 6,D71D. ,*

>161 1"6,*&#1 31* &M$*:,1*$ &+ +$DD,31 8$DOh60$ 7$" #"$ C1+#$i;O

<, %&C1",D3$ 0* 0D1 &77"17",&#1 6, h6177,1iSh#",7+1iS h>$#Eie

= D, +&C1"& ,* 31*#$>71"&*$& 31* +9,6$& 6,6,C,D,1*$ 31>$ 6$D3",:,1*$ 6, ",-4$ 1 31+1**$ ,*D34,$"&>$*.O /&33&-+,*,?@"&*A H&6$1 IJKL

H&+31+1 & F$*#$ q hg&N$++,*$i

8/13/2019 Artefatti Intelligenti e Buone pratiche Didattiche per l'Inizio della Scuola Primaria

http://slidepdf.com/reader/full/artefatti-intelligenti-e-buone-pratiche-didattiche-per-linizio-della-scuola 136/150

)* 7&".31+&"$ +&C1"$"$>1 D0++& "&77"$D$*#&:,1*$6, 7"161' 31>$ h"$M&*-1+,i 34$ 71DD,&>131>71""$ $ D31>71""$S 31*D,6$"&*61*$ 6,C$"D$7&". $_1 +9,*#$"1 & D$31*6& 6$++& >&*,71+&:,1*$

>$*#&+$ 34$ D.&>1 %&3$*61O

Q1#& D#1",3&p +9,6$& 6, *0>$"1 h"$M&*-1+&"$i

C,$*$ 6&++& D301+& 7,#&-1",3& $ %0 ",7"$D& *$+ ))[,N"1 6$-+, =+$>$*. 6, =03+,6$

/&33&-+,*,?@"&*A H&6$1 IJKL

H&+31+1 & F$*#$ q hg&N$++,*$i

8/13/2019 Artefatti Intelligenti e Buone pratiche Didattiche per l'Inizio della Scuola Primaria

http://slidepdf.com/reader/full/artefatti-intelligenti-e-buone-pratiche-didattiche-per-linizio-della-scuola 137/150

)* 7&".31+&"$ +&C1"$"$>1 D0++& "&77"$D$*#&:,1*$6, 7"161' 31>$ h"$M&*-1+,i 34$ 71DD,&>131>71""$ $ D31>71""$S 31*D,6$"&*61*$ 6,C$"D$7&". $_1 +9,*#$"1 & D$31*6& 6$++& >&*,71+&:,1*$

>$*#&+$ 34$ D.&>1 %&3$*61O

/&33&-+,*,?@"&*A H&6$1 IJKL

H1>$ ,*#"160""$>1 #&+, "&77"$D$*#&:,1*,w

[9)*#"160:,1*$ 6$, 6,&-"&>>,?+

8/13/2019 Artefatti Intelligenti e Buone pratiche Didattiche per l'Inizio della Scuola Primaria

http://slidepdf.com/reader/full/artefatti-intelligenti-e-buone-pratiche-didattiche-per-linizio-della-scuola 138/150

!'C,#E K

/&33&-+,*,?@"&*A H&6$1 IJKL

"$M&*-1+1

[9)*#"160:,1*$ 6$, 6,&-"&>>,?+

8/13/2019 Artefatti Intelligenti e Buone pratiche Didattiche per l'Inizio della Scuola Primaria

http://slidepdf.com/reader/full/artefatti-intelligenti-e-buone-pratiche-didattiche-per-linizio-della-scuola 139/150

!'C,#E K•  4**)-5" $" -"22-)*)#3"/%+#) '% 67 2)- 8 5+$3)9: •  ;)*(-%5% $" -"22-)*)#3"/%+#) (+# 2"-+$) 3<): •  ="22-)*)#3" '% >"#(+ 68 2)- 7 5+$3)9:

•  !+#,-+#3" $) -"22-)*)#3"/%+#%: ;% ?<"#0?<"'-"0#% *+#+ (+.2+*0 %# 3<@+A B<"$%'%C)-)#/) #+0 3-" $) '<) -"22-)*)#3"/%+#%A  

•  D)#/" -%,"-) %$ '%*)E#+F (+.) 2+3-)*0 E<"-'"-) $"-"22-)*)#3"/%+#) '% 67 2)- 8 5+$3)9 2)- 5)')-$"

(+.) ?<)$$" '% 68 2)- 7 5+$3)9A  

/&33&-+,*,?@"&*A H&6$1 IJKL

"$M&*-1+1

[9)*#"160:,1*$ 6$, 6,&-"&>>,?M +

8/13/2019 Artefatti Intelligenti e Buone pratiche Didattiche per l'Inizio della Scuola Primaria

http://slidepdf.com/reader/full/artefatti-intelligenti-e-buone-pratiche-didattiche-per-linizio-della-scuola 140/150

!'C,#E KD)#/" -%,"-) %$ '%*)E#+F (+.) 2+3-)*0 E<"-'"-) $"

-"22-)*)#3"/%+#) '% 67 2)- 8 5+$3)9 2)- 5)')-$"(+.) ?<)$$" '% 68 2)- 7 5+$3)9A  

/&33&-+,*,?@"&*A H&6$1 IJKL

"$M&*-1+1

[9)*#"160:,1*$ 6$, 6,&-"&>>,?M +

8/13/2019 Artefatti Intelligenti e Buone pratiche Didattiche per l'Inizio della Scuola Primaria

http://slidepdf.com/reader/full/artefatti-intelligenti-e-buone-pratiche-didattiche-per-linizio-della-scuola 141/150

!'C,#E I[9,*D$-*&*#$ 6&9 +$ D$-0$*. 31*D$-*$p

G: H-+5" " -"22-)*)#3"-) 6I 2)- 7 5+$3)9 ) 67 2)- I 5+$3)9:

8: !+.) 2+3-)*0 ')*(-%5)-) ?<)*3) -"22-)*)#3"/%+#% (+#+2)-"/%+#%A  7: ;"0 ?<)*0 '%"E-"..%J-)@"#E+$+F )*2-%.%F " 5+()F (K)

(+*" -"22-)*)#3"#+F ) -"22-)*)#3"$% "#(K) (+# +2)-"/%+#%"-%3.)0(K):

[},*D$-*&*#$ 6,D$-*& &++& +&C&-*& +$ "&77"$D$*#&:,1*,D$-0$*.S 1770"$ 31*D$-*& & #0' , N&>N,*, 0*& %1#1317,& 34$

+$ 31*.$*$O

/&33&-+,*,?@"&*A H&6$1 IJKL

"$M&*-1+1

[9)*#"160:,1*$ 6$, 6,&-"&>>,?M +

8/13/2019 Artefatti Intelligenti e Buone pratiche Didattiche per l'Inizio della Scuola Primaria

http://slidepdf.com/reader/full/artefatti-intelligenti-e-buone-pratiche-didattiche-per-linizio-della-scuola 142/150

!'C,#E I

/&33&-+,*,?@"&*A H&6$1 IJKL

"$M&*-1+1

[9)*#"160:,1*$ 6$, 6,&-"&>>,?M +

8/13/2019 Artefatti Intelligenti e Buone pratiche Didattiche per l'Inizio della Scuola Primaria

http://slidepdf.com/reader/full/artefatti-intelligenti-e-buone-pratiche-didattiche-per-linizio-della-scuola 143/150

!'C,#E oL<"-'%".+ ?<)*3+ '%"E-".."J-)@"#E+$+: 

[},*D$-*&*#$ 6,D$-*& &++& +&C&-*& +&"&77"$D$*#&:,1*$ D$-0$*#$S 1770"$ 31*D$-*& &#0' , N&>N,*, 0*& %1#1317,& 34$ +& 31*.$*$O

/&33&-+,*,?@"&*A H&6$1 IJKL

"$M&*-1+1

8/13/2019 Artefatti Intelligenti e Buone pratiche Didattiche per l'Inizio della Scuola Primaria

http://slidepdf.com/reader/full/artefatti-intelligenti-e-buone-pratiche-didattiche-per-linizio-della-scuola 144/150

[9)*#"160:,1*$ 6$, 6,&-"&>>,?M +

8/13/2019 Artefatti Intelligenti e Buone pratiche Didattiche per l'Inizio della Scuola Primaria

http://slidepdf.com/reader/full/artefatti-intelligenti-e-buone-pratiche-didattiche-per-linizio-della-scuola 145/150

!'C,#E o

= D$ 61C$DD, 6$D3",C$"+1 31* 17$"&:,1*,S b0&+,0D$"$D.w 2$"34nw

/&33&-+,*,?@"&*A H&6$1 IJKL

"$M&*-1+1

!'C,#E 31* N$$?N1#

8/13/2019 Artefatti Intelligenti e Buone pratiche Didattiche per l'Inizio della Scuola Primaria

http://slidepdf.com/reader/full/artefatti-intelligenti-e-buone-pratiche-didattiche-per-linizio-della-scuola 146/150

Si veda www.bee-bot.co.uk/ Qui è descrittoe venduto anche il software Focus on bee-

bot .

/&33&-+,*,?@"&*A H&6$1 IJKL

!'C,#E 31* N$$?N1#

8/13/2019 Artefatti Intelligenti e Buone pratiche Didattiche per l'Inizio della Scuola Primaria

http://slidepdf.com/reader/full/artefatti-intelligenti-e-buone-pratiche-didattiche-per-linizio-della-scuola 147/150

descritte anche qui:

Disponibile in formato cartaceo ocome e-book:http://www.amazon.it/Informatica-percorso-formativo-insegnanti-

dellinfanzia/dp/8897899110/ref=sr_1_9?ie=UTF8&qid=1352130620&sr=8-9

/&33&-+,*,?@"&*A H&6$1 IJKL

8/13/2019 Artefatti Intelligenti e Buone pratiche Didattiche per l'Inizio della Scuola Primaria

http://slidepdf.com/reader/full/artefatti-intelligenti-e-buone-pratiche-didattiche-per-linizio-della-scuola 148/150

P&",!"#$%&'&6 &+#1

71#$*:,&+$

/&33&-+,*,?@"&*A H&6$1 IJKL

8/13/2019 Artefatti Intelligenti e Buone pratiche Didattiche per l'Inizio della Scuola Primaria

http://slidepdf.com/reader/full/artefatti-intelligenti-e-buone-pratiche-didattiche-per-linizio-della-scuola 149/150

/&33&-+,*,?@"&*A H&6$1 IJKL

2$" &+#"$ ,*%1">&:,1*, C,D,#&"$

8/13/2019 Artefatti Intelligenti e Buone pratiche Didattiche per l'Inizio della Scuola Primaria

http://slidepdf.com/reader/full/artefatti-intelligenti-e-buone-pratiche-didattiche-per-linizio-della-scuola 150/150

&raziee 

' L

2$" &+#"$ ,*%1">&:,1*, C,D,#&"$7$"31*#&"$O&D74,O,#